



imparare a stare anche da soli
L'amicizia, gli amici, gruppi di amici: idee, esperienze, consigli, riflessioni
Moderatore: Sabrina
Solo discussioni. No annunci o organizzazione di eventi per cui esistono gli altri forum
imparare a stare anche da soli
Messaggio da valery » 14/06/2009, 22:11
- Mister71
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 54
Re: imparare a stare anche da soli
Messaggio da Mister71 » 14/06/2009, 23:39
Ciao, e benvenuta sul forum...valery ha scritto:ci sono periodi in cui ci ritroviamo soli, da tanti è considerata una cosa completamente negativa , uno stato in cui viene a mancare come una parte essenziale di noi e in effetti è anche questo. io mi sono però resa conto che per trovare degli amici, delle estensioni di noi stessi, è fondamentale saper stare da soli, stare bene con noi stessi e sapere quello che si vuole, senza preoccupersi troppo di cosa pensano gli altri di noi. l importante è avere fiducia in noi stessi e cercare di superare anche i momenti negativi senza abbattersi ..mi sa che ho perso un pò il filo..alla prossima

penso che la questione sia anche più generale. Noi viviamo in un'epoca in cui molte cose sono disponibili sotto forma di merce, e non mi riferisco a quelle da supermercato... Sembra che per stare bene si debba sempre consumare qualcosa, anche i sentimenti, o la buona disponibilità di qualche nostro interlocutore... Si parte cioé dal presupposto implicito e molto ben cristallizzato, ormai, che uno stato d'animo positivo e una certa allegria debbano dipendere da una causa esterna. Ora, quando qualcosa ti viene a mancare e ti accorgi che stai bene lo stesso, comunque non ne soffri più di tanto, allora ti rendi anche conto di come sia naturale l'essere intimamente indipendenti da molte cose, e che la presa che queste avevano su di noi era immaginaria, fittizia, creata dalla nostra mente, non reale comunque. Quindi, per tornare al tuo discorso, la solitudine ha anche qualche aspetto positivo, ci consente di centrare l'attenzione su di noi, i nostri pensieri, quello che vogliamo e quale direzione stiamo prendendo, può essere un momento di pausa per riflettere, e tanto altro, se sappiamo sfruttarla... Possiamo anche supporre che chi ha scoperto di non stare poi così male anche da solo abbia meno spinte a comportarsi come un "consumista" di fronte ad un altro, rispetto a chi invece cerca di prendere tutto quello che può da una relazione, pensando che sia normale e giusto così...
Ciao, e alla prossima...
Re: imparare a stare anche da soli
Messaggio da Ospite » 15/06/2009, 9:51
non capisco bene a cosa tu ti riferisca e in quale fase della fase tu sia.valery ha scritto:ci sono periodi in cui ci ritroviamo soli, da tanti è considerata una cosa completamente negativa , uno stato in cui viene a mancare come una parte essenziale di noi e in effetti è anche questo. io mi sono però resa conto che per trovare degli amici, delle estensioni di noi stessi, è fondamentale saper stare da soli, stare bene con noi stessi e sapere quello che si vuole, senza preoccupersi troppo di cosa pensano gli altri di noi. l importante è avere fiducia in noi stessi e cercare di superare anche i momenti negativi senza abbattersi ..mi sa che ho perso un pò il filo..alla prossima
io penso invece che bisogna imparare a stare con gli altri, a mostrare le nostre debolezze a chi puo' capirle, a sfogarsi, ad essere comprensivi.
puo' essere giusto quel che dici, ma sembra molto un arroccarsi ed io voglio RIimparare ad aver fiducia anche perchè la solitudine è un fatto e c'è poco da imparare purtroppo....
Re: imparare a stare anche da soli
Messaggio da desdemona79 » 15/06/2009, 10:59
parola ha scritto:[...]
non capisco bene a cosa tu ti riferisca e in quale fase della fase tu sia.
io penso invece che bisogna imparare a stare con gli altri, a mostrare le nostre debolezze a chi puo' capirle, a sfogarsi, ad essere comprensivi.
puo' essere giusto quel che dici, ma sembra molto un arroccarsi ed io voglio RIimparare ad aver fiducia anche perchè la solitudine è un fatto e c'è poco da imparare purtroppo....
Mi potrei anche sbagliare....

ma credo che si riferisca alla "solitudine" cercata e non quella forzata...mi spiego io sto benissimo con i miei amici e sono una persona a cui piace stare in mezzo alla gente ma contemporaneamente quando ho voglia di starmene da sola sono in grado di lasciare il mondo fuori ....insomma sto molto bene con gli altri ma sto altrettanto bene da sola...credo sia importante bilanciare le due cose! conosco persone che hanno sempre bisogno di stare a contatto con la gente e non sanno stare da sole ...io per esempio ho fatto dei viaggi da sola e a molti miei amici sembra una cosa impensabile...boh!! oltre a star bene con gli altri dobbiamo star bene anche con noi...soprattutto con noi

-
- Baby Amico
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10 giugno 2009
- Età: 46
Re: imparare a stare anche da soli
Messaggio da filo1979 » 15/06/2009, 11:34
Ti quoto, sono d'accordo con te.desdemona79 ha scritto:[...]
Mi potrei anche sbagliare....![]()
ma credo che si riferisca alla "solitudine" cercata e non quella forzata...mi spiego io sto benissimo con i miei amici e sono una persona a cui piace stare in mezzo alla gente ma contemporaneamente quando ho voglia di starmene da sola sono in grado di lasciare il mondo fuori ....insomma sto molto bene con gli altri ma sto altrettanto bene da sola...credo sia importante bilanciare le due cose! conosco persone che hanno sempre bisogno di stare a contatto con la gente e non sanno stare da sole ...io per esempio ho fatto dei viaggi da sola e a molti miei amici sembra una cosa impensabile...boh!! oltre a star bene con gli altri dobbiamo star bene anche con noi...soprattutto con noi
Ogni tanto non fa male neanche "staccare la spina" e starsene per i fatti propri, ma se è una propria scelta va bene, se invece lo è perchè non ci sono alternative , comincerebbe a pesare fin da subito.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: imparare a stare anche da soli
Messaggio da tropicsnow » 15/06/2009, 16:20
ancora una volta mi trovi daccordo con te! è verissimo che ci son persone che prendono tutto senza dare niente in cambio, che ti sfruttano quando hanno bisogno loro, ma se hai bisogno tu, allora spariscono!Mister71 ha scritto:[...]
Sembra che per stare bene si debba sempre consumare qualcosa, anche i sentimenti, o la buona disponibilità di qualche nostro interlocutore...
Possiamo anche supporre che chi ha scoperto di non stare poi così male anche da solo abbia meno spinte a comportarsi come un "consumista" di fronte ad un altro, rispetto a chi invece cerca di prendere tutto quello che può da una relazione, pensando che sia normale e giusto così...
io penso che le persone ricche dentro non hanno paura di darsi agli altri perchè se gli va male non hanno perso niente e se gli va bene si saranno ulteriormente arricchite della nuova conoscenza

Re: imparare a stare anche da soli
Messaggio da Ospite » 15/06/2009, 19:12
mah! detta cosi' hai ragione, ma il primo ( un po' enigmatico) ed il secondo post non mi vedono d'accordo.desdemona79 ha scritto:[...]
Mi potrei anche sbagliare....![]()
ma credo che si riferisca alla "solitudine" cercata e non quella forzata...mi spiego io sto benissimo con i miei amici e sono una persona a cui piace stare in mezzo alla gente ma contemporaneamente quando ho voglia di starmene da sola sono in grado di lasciare il mondo fuori ....insomma sto molto bene con gli altri ma sto altrettanto bene da sola...credo sia importante bilanciare le due cose! conosco persone che hanno sempre bisogno di stare a contatto con la gente e non sanno stare da sole ...io per esempio ho fatto dei viaggi da sola e a molti miei amici sembra una cosa impensabile...boh!! oltre a star bene con gli altri dobbiamo star bene anche con noi...soprattutto con noi
anche la troppa indipendenza allontana la gente.
io penso che chi sente solo ( e tu non sembri sola) debba dichiarare un bisogno, una mancanza, una fragilità; da questa fragilità deriva la dsponibilità verso gli altri !
non credo agli amici come "estensione di se stessi" , alla fiducia in noi stessi ed alla solitudine come un'immagine della propria testa.
da soli nulla si puo'....
ciao ciao (anche io sono di milano..)
Re: imparare a stare anche da soli
Messaggio da Ospite » 15/06/2009, 22:53
Come tu stessa dici è fondamentale saper stare da soli che tradotto poi equivale anche ad avere prima di tutto un buon rapporto con noi stessi. A volte si corre il rischio di fuggire proprio da noi, ricercando "gli altri" ad ogni costo, senza prima aver imparato a dialogare con se stessi.valery ha scritto:ci sono periodi in cui ci ritroviamo soli, da tanti è considerata una cosa completamente negativa , uno stato in cui viene a mancare come una parte essenziale di noi e in effetti è anche questo. io mi sono però resa conto che per trovare degli amici, delle estensioni di noi stessi, è fondamentale saper stare da soli, stare bene con noi stessi e sapere quello che si vuole, senza preoccupersi troppo di cosa pensano gli altri di noi. l importante è avere fiducia in noi stessi e cercare di superare anche i momenti negativi senza abbattersi ..mi sa che ho perso un pò il filo..alla prossima
Un buon equilibrio interiore raggiunto anche attraverso a volte la solitudine, ci fa forse vivere meglio poi quelle che saranno le nostre amicizie. Anche se a volte è proprio questa solitudine a spaventarci, perchè non è facile, come in teoria.
Non hai perso il filo: ti sei spiegata benissimo

Re: imparare a stare anche da soli
Messaggio da valery » 05/07/2009, 19:18
grazie per avermi risposto, mi hai portato degli spunti nuovi e dei chiarimentiMister71 ha scritto:[...]
Ciao, e benvenuta sul forum...![]()
penso che la questione sia anche più generale. Noi viviamo in un'epoca in cui molte cose sono disponibili sotto forma di merce, e non mi riferisco a quelle da supermercato... Sembra che per stare bene si debba sempre consumare qualcosa, anche i sentimenti, o la buona disponibilità di qualche nostro interlocutore... Si parte cioé dal presupposto implicito e molto ben cristallizzato, ormai, che uno stato d'animo positivo e una certa allegria debbano dipendere da una causa esterna. Ora, quando qualcosa ti viene a mancare e ti accorgi che stai bene lo stesso, comunque non ne soffri più di tanto, allora ti rendi anche conto di come sia naturale l'essere intimamente indipendenti da molte cose, e che la presa che queste avevano su di noi era immaginaria, fittizia, creata dalla nostra mente, non reale comunque. Quindi, per tornare al tuo discorso, la solitudine ha anche qualche aspetto positivo, ci consente di centrare l'attenzione su di noi, i nostri pensieri, quello che vogliamo e quale direzione stiamo prendendo, può essere un momento di pausa per riflettere, e tanto altro, se sappiamo sfruttarla... Possiamo anche supporre che chi ha scoperto di non stare poi così male anche da solo abbia meno spinte a comportarsi come un "consumista" di fronte ad un altro, rispetto a chi invece cerca di prendere tutto quello che può da una relazione, pensando che sia normale e giusto così...
Ciao, e alla prossima...
Re: imparare a stare anche da soli
Messaggio da Angela Nerina » 08/07/2009, 14:17
Una solida rete di affetti e di scambi rende la vita migliore, ma sapere all'occorrenza vivere anche senza di questi è una grande risorsa.valery ha scritto:ci sono periodi in cui ci ritroviamo soli, da tanti è considerata una cosa completamente negativa...
E poi l'amicizia non è un must, bensì un'esperienza più profonda.
Trovo interessante l'osservazione per la quale anche l'eccessiva indipendenza rende soli.
-
- Baby Amico
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 01 agosto 2009
- Età: 43
Re: imparare a stare anche da soli
Messaggio da ernesto » 10/08/2009, 8:20
Forse noi crediamo di dedicare la nostra vita per la ricerca di esperienze o di altre persone.Ma poi ci accorgiamo di essere impegnati a "trovare" noi stessi .Scoperto il proprio strato fondamentale ci si accorge che esso combacia col proprio destino e si trova la pacevalery ha scritto:ci sono periodi in cui ci ritroviamo soli, da tanti è considerata una cosa completamente negativa , uno stato in cui viene a mancare come una parte essenziale di noi e in effetti è anche questo. io mi sono però resa conto che per trovare degli amici, delle estensioni di noi stessi, è fondamentale saper stare da soli, stare bene con noi stessi e sapere quello che si vuole, senza preoccupersi troppo di cosa pensano gli altri di noi. l importante è avere fiducia in noi stessi e cercare di superare anche i momenti negativi senza abbattersi ..mi sa che ho perso un pò il filo..alla prossima
Messaggio da Mythodea » 10/08/2009, 13:22
Io, per esempio, so stare benissimo da solo, ma quando vorrei essere in compagnia e non c'è più nessuno a farmela che cosa accade?
E' evidente che la condizione di solitudine assunta a sistema è e non può essere altro che deleteria per l'animo umano e alla lunga può anche avere ripercussioni psicologiche anche serie.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 08 luglio 2009
- Età: 46
Messaggio da linda78 » 11/08/2009, 0:24
Concordo pienamente!Secondo me non siamo fatti per vivere da solo ma piuttosto possaimo e dobbiamo riservarci dei momenti di riflessione con noi stessi che ci sono indispensabili. La solitudine è una condizione esistenziale alquanto strana e complessa perchè da un lato ci permette di vivere momenti di assoluta pienezza nel momento in cui riusciamo ad entrare in contatto con noi stessi, ma dall'altro lato può infonderci un senso di profonda angoscia dell'esistenza che può portarsi dietro una pericolosa scia di frustrazioni psicologiche. Io credo che sia necessario aprire agli altri il proprio mondo e nello stesso tempo entrare nei multisfaccettati universi altrui per poter conoscere meglio anche noi stessi e quindi migliorare. Un saluto a tuttiMythodea ha scritto:Il problema è che va bene imparare a stare anche da soli, ma quando ci si ritrova soli senza volerlo allora lì sorgono i problemi.
Io, per esempio, so stare benissimo da solo, ma quando vorrei essere in compagnia e non c'è più nessuno a farmela che cosa accade?
E' evidente che la condizione di solitudine assunta a sistema è e non può essere altro che deleteria per l'animo umano e alla lunga può anche avere ripercussioni psicologiche anche serie.
Messaggio da Mythodea » 11/08/2009, 8:49
Sono d'accordo quando dici che è necessario cercare di aprire il proprio mondo agli altri : ecco, forse è proprio questo che molte persone sole (me compreso) non sono ancora in grado di fare ma che sarebbe molto utile per rapportarsi agli altri in modo costruttivo.linda78 ha scritto:[...]
Concordo pienamente!Secondo me non siamo fatti per vivere da solo ma piuttosto possaimo e dobbiamo riservarci dei momenti di riflessione con noi stessi che ci sono indispensabili. La solitudine è una condizione esistenziale alquanto strana e complessa perchè da un lato ci permette di vivere momenti di assoluta pienezza nel momento in cui riusciamo ad entrare in contatto con noi stessi, ma dall'altro lato può infonderci un senso di profonda angoscia dell'esistenza che può portarsi dietro una pericolosa scia di frustrazioni psicologiche. Io credo che sia necessario aprire agli altri il proprio mondo e nello stesso tempo entrare nei multisfaccettati universi altrui per poter conoscere meglio anche noi stessi e quindi migliorare. Un saluto a tutti
Ma c'è sempre spazio per impegnarsi e per imparare.
Re: imparare a stare anche da soli
Messaggio da christie » 11/08/2009, 21:33
è fondamentale saper stare soli..sono non udente e nelle ore che passo giornalmente senza poter leggere le labbra sia perchè parlano veloci oppure per la scarsa abitudine o sensibilità da parte della gente, entro nel profondo della mia vita interiore e comunico con me stessa. è come se stessi sola..oggi poche persone sanno stare soli..valery ha scritto:ci sono periodi in cui ci ritroviamo soli, da tanti è considerata una cosa completamente negativa , uno stato in cui viene a mancare come una parte essenziale di noi e in effetti è anche questo. io mi sono però resa conto che per trovare degli amici, delle estensioni di noi stessi, è fondamentale saper stare da soli, stare bene con noi stessi e sapere quello che si vuole, senza preoccupersi troppo di cosa pensano gli altri di noi. l importante è avere fiducia in noi stessi e cercare di superare anche i momenti negativi senza abbattersi ..mi sa che ho perso un pò il filo..alla prossima
Re: imparare a stare anche da soli
Messaggio da Mirko Proietti Checchi » 12/08/2009, 0:30
valery ha scritto:ci sono periodi in cui ci ritroviamo soli, da tanti è considerata una cosa completamente negativa , uno stato in cui viene a mancare come una parte essenziale di noi e in effetti è anche questo. io mi sono però resa conto che per trovare degli amici, delle estensioni di noi stessi, è fondamentale saper stare da soli, stare bene con noi stessi e sapere quello che si vuole, senza preoccupersi troppo di cosa pensano gli altri di noi. l importante è avere fiducia in noi stessi e cercare di superare anche i momenti negativi senza abbattersi ..mi sa che ho perso un pò il filo..alla prossima
Ciao, io in questo periodo, sto affrontando un momento diciamo così, difficile, allora: io avevo un'amica con cui ho condiviso tutti i momenti più belli e brutti dopo una discussione dove io gli ho detto determinaste cose che pensavo, lei non mi ha più parlato, e adesso frequenta ragazzi e ragazze che prima gli parlava male e questi ragazzi ci parlano tranquillamente e a me non mi si filano per niente, io ho deciso di allontanarmi da loro in quanto io mi sento preso in giro, e quindi sto vivendo un periodo dove mi ritrovo da solo
Re: imparare a stare anche da soli
Messaggio da Ospite » 13/08/2009, 5:50
valery ha scritto:ci sono periodi in cui ci ritroviamo soli, da tanti è considerata una cosa completamente negativa , uno stato in cui viene a mancare come una parte essenziale di noi e in effetti è anche questo. io mi sono però resa conto che per trovare degli amici, delle estensioni di noi stessi, è fondamentale saper stare da soli, stare bene con noi stessi e sapere quello che si vuole, senza preoccupersi troppo di cosa pensano gli altri di noi. l importante è avere fiducia in noi stessi e cercare di superare anche i momenti negativi senza abbattersi ..mi sa che ho perso un pò il filo..alla prossima
Chi considera lo stare soli una cosa completamente negativa è gente che tende a dipendere dagli altri e che ha paura dell'abbandono da parte di amici o del partner. E ciò secondo me è grave perchè la terra sotto i piedi può venire a mancare in qualsiasi momento e bisogna cercare di essere per quanto possibile preparati. Come in tutte le cose ci sono i pro e i contro..... chi non si annoia mai a stare da solo non è un essere umano.... e comunque cosa fondamentale è fregarsene sempre di quello che dicono gli altri se siamo convinti di una certa cosa. Meglio sbagliare per colpa nostra che per colpa altrui, io ne so qualcosa e così facendo ( seguendo presunti consigli altrui anche se ero contrario ) ho sofferto parecchio. Mi risulta che il mondo sia progredito anche grazie a gente che ha fatto di testa sua senza considerare giudizi e critiche negative altrui.
Re: imparare a stare anche da soli
Messaggio da Ospite » 18/08/2009, 23:23
l'uomo e' un animale sociale... pero' ogni tanto c'e' necessita di solitudinevalery ha scritto:ci sono periodi in cui ci ritroviamo soli, da tanti è considerata una cosa completamente negativa , uno stato in cui viene a mancare come una parte essenziale di noi e in effetti è anche questo. io mi sono però resa conto che per trovare degli amici, delle estensioni di noi stessi, è fondamentale saper stare da soli, stare bene con noi stessi e sapere quello che si vuole, senza preoccupersi troppo di cosa pensano gli altri di noi. l importante è avere fiducia in noi stessi e cercare di superare anche i momenti negativi senza abbattersi ..mi sa che ho perso un pò il filo..alla prossima
Re: imparare a stare anche da soli
Messaggio da creativa76 » 27/08/2009, 19:06
Ciao Valery.. sono d accordo sullo stare bene con se stessi, sull avere fiducia in se ma il considerare gli amici una estensione di noi stessi può risultare molto soffocante..non trovi?valery ha scritto:ci sono periodi in cui ci ritroviamo soli, da tanti è considerata una cosa completamente negativa , uno stato in cui viene a mancare come una parte essenziale di noi e in effetti è anche questo. io mi sono però resa conto che per trovare degli amici, delle estensioni di noi stessi, è fondamentale saper stare da soli, stare bene con noi stessi e sapere quello che si vuole, senza preoccupersi troppo di cosa pensano gli altri di noi. l importante è avere fiducia in noi stessi e cercare di superare anche i momenti negativi senza abbattersi ..mi sa che ho perso un pò il filo..alla prossima
Un Saluto
Re: imparare a stare anche da soli
Messaggio da creativa76 » 27/08/2009, 19:17
L eccessiva indipendenza ti rende all esterno autosufficiente e quindi non bisognoso di...Angela Nerina ha scritto:[...]
Una solida rete di affetti e di scambi rende la vita migliore, ma sapere all'occorrenza vivere anche senza di questi è una grande risorsa.
E poi l'amicizia non è un must, bensì un'esperienza più profonda.
Trovo interessante l'osservazione per la quale anche l'eccessiva indipendenza rende soli.
e nessun essere umano è oggettivamente sempre autosufficiente...
neanche i supereroi..."A volte anche Spiderman ha bisogno di aiuto"
tratto dal film Spiderman 3

- aradis
- Nuovo Amico
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 11 agosto 2009
- Età: 63
Re: imparare a stare anche da soli
Messaggio da aradis » 01/09/2009, 23:14
Sono completamente d'accordo!! Il discorso fila benissimo!! Magari vuoi o non vuoi l'abbattimento arriva, ma come dici tu, basta cercare di superare e pian piano svanisce anche quello...valery ha scritto:ci sono periodi in cui ci ritroviamo soli, da tanti è considerata una cosa completamente negativa , uno stato in cui viene a mancare come una parte essenziale di noi e in effetti è anche questo. io mi sono però resa conto che per trovare degli amici, delle estensioni di noi stessi, è fondamentale saper stare da soli, stare bene con noi stessi e sapere quello che si vuole, senza preoccupersi troppo di cosa pensano gli altri di noi. l importante è avere fiducia in noi stessi e cercare di superare anche i momenti negativi senza abbattersi ..mi sa che ho perso un pò il filo..alla prossima
Sei in gamba!!
Ciao

Re: imparare a stare anche da soli
Messaggio da meryoc » 22/09/2009, 12:34
hai detto una cosa che anche io penso .. se non esistiamo noi non possiamo coltivare nemmeno le nostre amicizie , per stare insieme a qualcuno io devo prima avere trovato l'equilibrio c me stessa e coltivarlo .. spesso mi e' capitato di coltivare i contatti esterni e dimenticarmi di me stessa .. e allora vado - vado - rincorro gli altri per poi capire sempre che devo ritornare da me stessa , perche dentro me stessa c'e' la chiave per essere felice - gli altri s un contorno da ricercare quando gia si ha in mano se stessi ..valery ha scritto:ci sono periodi in cui ci ritroviamo soli, da tanti è considerata una cosa completamente negativa , uno stato in cui viene a mancare come una parte essenziale di noi e in effetti è anche questo. io mi sono però resa conto che per trovare degli amici, delle estensioni di noi stessi, è fondamentale saper stare da soli, stare bene con noi stessi e sapere quello che si vuole, senza preoccupersi troppo di cosa pensano gli altri di noi. l importante è avere fiducia in noi stessi e cercare di superare anche i momenti negativi senza abbattersi ..mi sa che ho perso un pò il filo..alla prossima
Re: imparare a stare anche da soli
Messaggio da meryoc » 22/09/2009, 12:46
quoto perfettamenteernesto ha scritto:[...]
Forse noi crediamo di dedicare la nostra vita per la ricerca di esperienze o di altre persone.Ma poi ci accorgiamo di essere impegnati a "trovare" noi stessi .Scoperto il proprio strato fondamentale ci si accorge che esso combacia col proprio destino e si trova la pace
aggiungerei che l'amicizia o l'amore serve ad arricchire le nostre risorse - non deve compensare cio che manca in noi .. deve servire a farci crescere ma contemporaneamente noi dobbiamo coltivare il nostro interiore stando da soli .
Re: imparare a stare anche da soli
Messaggio da carlo61 » 22/09/2009, 16:14
quoto tutto, ma i primi tempi dopo una separazione ti senti annullato!meryoc ha scritto:[...]
quoto perfettamente
aggiungerei che l'amicizia o l'amore serve ad arricchire le nostre risorse - non deve compensare cio che manca in noi .. deve servire a farci crescere ma contemporaneamente noi dobbiamo coltivare il nostro interiore stando da soli .
- aradis
- Nuovo Amico
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 11 agosto 2009
- Età: 63
Re: imparare a stare anche da soli
Messaggio da aradis » 22/09/2009, 21:44
Sì, è vero. Succede... senti un grande vuoto dentro... ma sai di valere come uomo nel tuo caso (come donna nel mio...) e sei obbligato a "riprenderti" perché nessuno lo farà per te!! E' un grande sforzo... ma bisogna farlo!!!carlo61 ha scritto:[...]
quoto tutto, ma i primi tempi dopo una separazione ti senti annullato!


Ciao. A presto!
Re: imparare a stare anche da soli
Messaggio da carlo61 » 22/09/2009, 22:05
Bisogna farlo perchè bisogna volersi bene.aradis ha scritto:[...]
Sì, è vero. Succede... senti un grande vuoto dentro... ma sai di valere come uomo nel tuo caso (come donna nel mio...) e sei obbligato a "riprenderti" perché nessuno lo farà per te!! E' un grande sforzo... ma bisogna farlo!!!![]()
![]()
Ciao. A presto!
E piano piano ci si rimette in sesto.
E si guardano le persone con occhi diversi e le persone ti vedono con occhi diversi
Ciao
-
- Baby Amico
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 26 luglio 2009
- Età: 50
Messaggio da oceanic999 » 08/10/2009, 21:13
Ti quoto anch'io... volevo anch'io precisare che se stai bene da solo senza legami di amicizia significativi, che ti appagano, per diverso tempo non è un buon segnale: siamo "animali sociali" in fondo.Mythodea ha scritto:Il problema è che va bene imparare a stare anche da soli, ma quando ci si ritrova soli senza volerlo allora lì sorgono i problemi.
Io, per esempio, so stare benissimo da solo, ma quando vorrei essere in compagnia e non c'è più nessuno a farmela che cosa accade?
E' evidente che la condizione di solitudine assunta a sistema è e non può essere altro che deleteria per l'animo umano e alla lunga può anche avere ripercussioni psicologiche anche serie.
E' importante essere accettati, apprezzati ma al tempo stesso non dipendere dagli altri; confrontandosi con gli altri si può migliorare noi stessi ma anche condividere passioni, interessi ed esperienze comuni.
P.S. un periodo di solitudine può indurci a riflettere su noi stessi, a rimetterci in discussione ma essere isolati da relazioni significative è dannoso nel tempo.
Re: imparare a stare anche da soli
Messaggio da Allegro_capellone » 11/11/2009, 21:22
insomma certo star soli può aiutare a ritrovarsi e stare bene con noi stessi...insomma un po' quando ci vogliamo staccare da tutto...! però se capita di rimanere da soli troppo spesso allora c'è qualcosa che non vavalery ha scritto:ci sono periodi in cui ci ritroviamo soli, da tanti è considerata una cosa completamente negativa , uno stato in cui viene a mancare come una parte essenziale di noi e in effetti è anche questo. io mi sono però resa conto che per trovare degli amici, delle estensioni di noi stessi, è fondamentale saper stare da soli, stare bene con noi stessi e sapere quello che si vuole, senza preoccupersi troppo di cosa pensano gli altri di noi. l importante è avere fiducia in noi stessi e cercare di superare anche i momenti negativi senza abbattersi ..mi sa che ho perso un pò il filo..alla prossima

Re: imparare a stare anche da soli
Messaggio da g.gabry » 12/11/2009, 12:44
valery ha scritto:ci sono periodi in cui ci ritroviamo soli, da tanti è considerata una cosa completamente negativa , uno stato in cui viene a mancare come una parte essenziale di noi e in effetti è anche questo. io mi sono però resa conto che per trovare degli amici, delle estensioni di noi stessi, è fondamentale saper stare da soli, stare bene con noi stessi e sapere quello che si vuole, senza preoccupersi troppo di cosa pensano gli altri di noi. l importante è avere fiducia in noi stessi e cercare di superare anche i momenti negativi senza abbattersi ..mi sa che ho perso un pò il filo..alla prossima
per me,il restare da sola non mi aiuta affatto, io sono già abbastanza pessimista, non ho fiducia in me, quindi situazioni del genere mi peggiorano perchè non riesco a trovare stimoli, perchè penso che c'è qualcosa in me che non va, dal carattere all'estetica e quindi mi demoralizzo sempre di più

Re: imparare a stare anche da soli
Messaggio da Eldiablo » 14/11/2009, 9:16
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]