Amicizie
Inviato: 04/12/2008, 22:13
Avete avuto nella vostra vita amicizie che non si sono mai sfaldate?
Cioè, i classici "miglior amico/a"?
Esistono davvero?
Cioè, i classici "miglior amico/a"?
Esistono davvero?
Si! Gli amici con l' A maiuscola esistono davvero.massi24 ha scritto:Avete avuto nella vostra vita amicizie che non si sono mai sfaldate? Cioè, i classici "miglior amico/a"? Esistono davvero?
massi24 ha scritto:Avete avuto nella vostra vita amicizie che non si sono mai sfaldate?
Cioè, i classici "miglior amico/a"?
Esistono davvero?
Io personalmente, ho mantenuto amicizie d'infanzia, tutt'ora perfettamente in piedi, forse perchè, nel corso della vita ho detto sempre quello che penso senza mai essere invadente, se dò loro dei consigli lo facevo con molta discrezione e, umiltà, e nello stesso tempo non manca l'affetto da tutt'e due le parti. Loro dicono, che sono il loro angelo custode,massi24 ha scritto:Avete avuto nella vostra vita amicizie che non si sono mai sfaldate?
Cioè, i classici "miglior amico/a"?
Esistono davvero?
Esistono certamente ... pochissime amicizie a dire il vero, purtroppo sono molto selettiva. Virtuale ne ho uno, sassarese, è un'amicizia troppo recente. Dato che all'inizio sono così difficile, dopo tollero , di rimando sempre all'inizio non mi nascondo e non celo i miei difetti per cui sono amicizie che resistono nel tempo.massi24 ha scritto:Avete avuto nella vostra vita amicizie che non si sono mai sfaldate?
Cioè, i classici "miglior amico/a"?
Esistono davvero?
Verissimo in questo caso, pure per me.lory18 ha scritto:[...]Io personalmente, ho mantenuto amicizie d'infanzia, tutt'ora perfettamente in piedi, forse perchè, nel corso della vita ho detto sempre quello che penso senza mai essere invadente, se dò loro dei consigli lo facevo con molta discrezione e, umiltà.
Secondo me esistono. Anch'io ho un paio di amiche(ci) da anni e devo dire che il tempo non ha fatto altro che rafforzare il nostro rapporto di amicizia. Ho tanti amici ma quelli veri sono pochi e non gli cambierei con niente e nessuno.massi24 ha scritto:Avete avuto nella vostra vita amicizie che non si sono mai sfaldate?
Cioè, i classici "miglior amico/a"?
Esistono davvero?
sei triste massi?massi24 ha scritto:Avete avuto nella vostra vita amicizie che non si sono mai sfaldate?
Cioè, i classici "miglior amico/a"?
Esistono davvero?
Si, credo che esistano, e qualcuno è così fortunato da averli.massi24 ha scritto:Avete avuto nella vostra vita amicizie che non si sono mai sfaldate?
Cioè, i classici "miglior amico/a"?
Esistono davvero?
No, cara Parola..parola ha scritto:[...]
sei triste massi?
a mio parere le amicizie d'infanzia rimangono per chi ha avuto una vita senza troppi scossoni. chi ha cambiato scuole, fatto lavori, avuto esperienze belle e molto brutte, cambiato città è probabilmente mutato nel tempo.
e quindi muta le amicizie.
Ciò che ho quotato è ciò che sono stata per la mia migliore amica, mi definiva ilsuo angelo custode, sempre dietro a lei in maniera discreta e sempre pronta ad aiutarla a sorreggerla se scivolava e arialzarsi se cadeva. Mi disse che una notte sognò di essere su un sentiero ripido e fangoso durante un brutto temporale e che pioveva a dirotto, doveva andare a casa e non vedeva ad un palmo dal naso ma non aveva paura perchè dietro c'ero io con un ombrello. Era tutto ciò che ero e che volevo essere per lei, niente di più, niente di strano, niente di morboso, niente di anormale, niente di sessuale. Il peso dei consigli gratuiti, invadenti, disonesti e maligni di persone gelose che la posseggono mentalmente (dalle sue due colleghe al marito libertino) l'hanno spinta a credere che per il suo bene era meglio lasciarmi perdere, che io sono una persona anormale.affabile ha scritto:[...]
Essere onesti con se stessi e gli altri.
Offrire consigli costruttivi e non invadenti.
Porgere una mano di comprensione e solidarieta'.
La propria presenza.
Non credo vi siano modi "giusti" o modi "sbagliati" di "essere". Credo che sia fondamentale attorniarsi di persone con le quali vi sia una base di consenso. Poi possono nascere discussioni furibonde, ma una base di consenso comune deve esserci.Fallen Angel ha scritto:[...]
Ciò che ho quotato è ciò che sono stata per la mia migliore amica, mi definiva ilsuo angelo custode, sempre dietro a lei in maniera discreta e sempre pronta ad aiutarla a sorreggerla se scivolava e arialzarsi se cadeva. Mi disse che una notte sognò di essere su un sentiero ripido e fangoso durante un brutto temporale e che pioveva a dirotto, doveva andare a casa e non vedeva ad un palmo dal naso ma non aveva paura perchè dietro c'ero io con un ombrello. Era tutto ciò che ero e che volevo essere per lei, niente di più, niente di strano, niente di morboso, niente di anormale, niente di sessuale. Il peso dei consigli gratuiti, invadenti, disonesti e maligni di persone gelose che la posseggono mentalmente (dalle sue due colleghe al marito libertino) l'hanno spinta a credere che per il suo bene era meglio lasciarmi perdere, che io sono una persona anormale.
Dunque, è meglio essere sè stessi ed essere temuti dai meschini o è meglio essere quelle che noi chiamamo le "marie goretti" tutte dolci, voce bassa, lacrima facile, bugia innata e patologica?
Vale di più una caramella schifosa con una bella carta di una caramella buona e salutare con un incarto semplice e trasparente?
Ditemi che non è così, qualcuno per favore mi dacia che non è così.
Io credevo profondamente nell'amicizia e nell'amore.
Oggi.....non credo di credere, di sicuro non mi fiderò più.
Purtroppo è vero quello che dici, essere troppo disponibili non và bene, perchè serve solo a farci calpestare dagli altri, anch'io ero come te, forse pure peggio, ero sempre pronta ad ascoltare tutti, a dare molto, però poi ho visto che, le persone ne approfittavano e pretendevano sempre di più, fino a che, vedendo il mio lato troppo disponibile, davo modo a loro di prevaricarmi, e si perchè la troppa disponibilità, gli altri l'avvertono come debolezza e, fragilità, quindi ne approfittano. Forse questo comportamento, si ha, per farci accettare dagli altri, parlo per esperienza personale, ma poi io, ho riflettuto molto perchè vedevo, oltre che ne approfittavano, le persone fuggivano e, mi cercavano solo nei momenti di bisogno. Quindi un consiglio che posso darti, è, oltre che essere se stessi, si deve dosare l'affetto ed essere moderati nel dare, ma sopratutto, studiare chi si ha di fronte. Questo è un mio modesto parere!!!Fallen Angel ha scritto:[...]
Ciò che ho quotato è ciò che sono stata per la mia migliore amica, mi definiva ilsuo angelo custode, sempre dietro a lei in maniera discreta e sempre pronta ad aiutarla a sorreggerla se scivolava e arialzarsi se cadeva. Mi disse che una notte sognò di essere su un sentiero ripido e fangoso durante un brutto temporale e che pioveva a dirotto, doveva andare a casa e non vedeva ad un palmo dal naso ma non aveva paura perchè dietro c'ero io con un ombrello. Era tutto ciò che ero e che volevo essere per lei, niente di più, niente di strano, niente di morboso, niente di anormale, niente di sessuale. Il peso dei consigli gratuiti, invadenti, disonesti e maligni di persone gelose che la posseggono mentalmente (dalle sue due colleghe al marito libertino) l'hanno spinta a credere che per il suo bene era meglio lasciarmi perdere, che io sono una persona anormale.
Dunque, è meglio essere sè stessi ed essere temuti dai meschini o è meglio essere quelle che noi chiamamo le "marie goretti" tutte dolci, voce bassa, lacrima facile, bugia innata e patologica?
Vale di più una caramella schifosa con una bella carta di una caramella buona e salutare con un incarto semplice e trasparente?
Ditemi che non è così, qualcuno per favore mi dacia che non è così.
Io credevo profondamente nell'amicizia e nell'amore.
Oggi.....non credo di credere, di sicuro non mi fiderò più.
Ciao! sono "nuova" in questo forum, mi permetto di risponderti anche se non so chi sei...massi24 ha scritto:Avete avuto nella vostra vita amicizie che non si sono mai sfaldate?
Cioè, i classici "miglior amico/a"?
Esistono davvero?
Spesso le persone che "apparentemente" non sanno amare sono vittime di se stesse, di problemi che non sanno superare. A volte hanno paura, spesso sono trascinate da pensieri ed emozioni conflittuali. Vogliono amore, non sanno come chiederlo, e magari neanche come darlo. La loro emotività è una tempesta perenne, e non un lago con qualche onda di poco conto. Però, se sai come attraversare quanto di negativo c'è in superficie, se ti interessa farlo, allora forse potrai scoprire le stesse necessità e le stesse speranze degli altri, cioé proprio amare ed essere amati.gnappa ha scritto:[...]
Ciao! sono "nuova" in questo forum, mi permetto di risponderti anche se non so chi sei...![]()
io nell'amicizia ci ho sempre creduto, e continuo a crederci nonostante le esperienze negative si sommano smisurate!!!![]()
l'amicizia è un sentimento che va rispettato come l'amore!
...ma se pensi che esistono persone che non sanno amare.... è ovvio incontrare anche chi non è capace ad essere "amico/a"...
massi24 ha scritto:Avete avuto nella vostra vita amicizie che non si sono mai sfaldate?
Cioè, i classici "miglior amico/a"?
Esistono davvero?
Posso testimoniarti un'amicizia che dura ormai da una trentina d'anni, passata attraverso storie strane e momenti difficili, ed è rimasta in piedi anche quando avevamo interessi assai lontani. Proprio ieri ho ricevuto una sua e-mail in cui ricordava molti aneddoti della nostra vita e uno in particolare, avvenuto tanto tempo fa ("Ma quella sera ho capito che non ti avrei mai più' perso come Amico..."). E' bellissimo avere una persona con cui condividere avvenimenti, emozioni, ricordi...massi24 ha scritto:Avete avuto nella vostra vita amicizie che non si sono mai sfaldate?
Cioè, i classici "miglior amico/a"?
Esistono davvero?
massi24 ha scritto:Avete avuto nella vostra vita amicizie che non si sono mai sfaldate?
Cioè, i classici "miglior amico/a"?
Esistono davvero?
no..non esistono..esistono amicizie intense, intime, ma eterne no. non lo è nemmeno l'amore, figuriamoci l'amiciziamassi24 ha scritto:Avete avuto nella vostra vita amicizie che non si sono mai sfaldate?
Cioè, i classici "miglior amico/a"?
Esistono davvero?
Nella mia vita non ho mai incontrato qualcuno con cui instaurare un vero rapporto d'amicizia, l'amicizia è merce rara ma quando c'è è molto difficile che si sfaldi , ho diversi esempi che me lo fanno pensare.massi24 ha scritto:Avete avuto nella vostra vita amicizie che non si sono mai sfaldate?
Cioè, i classici "miglior amico/a"?
Esistono davvero?