Pagina 1 di 1
la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 03/12/2007, 20:00
da marisetta
solidarieta' femminile.
a che punto siamo secondo voi?
si fanno passi avanti?si è al punto di sempre?cioe'siamo sole davanti ai solitiuomini sempre coalizzati tra loro?
i vostri pareri....
Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 03/12/2007, 20:26
da articolo
marisetta ha scritto:solidarieta' femminile.
a che punto siamo secondo voi?
si fanno passi avanti?si è al punto di sempre?cioe'siamo sole davanti ai solitiuomini sempre coalizzati tra loro?
i vostri pareri....
ma non è che noi uomini siamo piu coalizzati tra di noi ,è che tra noi si litiga meno ,si sente meno la necessita di primeggiare .
Certo è che viviamo in una societa fortemente maschilista (lo è sempre stato dal regno delle amazzoni in poi) e per gli uomini tutto è piu facile.
Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 03/12/2007, 21:56
da kim90
marisetta ha scritto: ...cioe'siamo sole davanti ai solitiuomini sempre coalizzati tra loro?
i vostri pareri....
Soliti uomini coalizzati!?
L'ennesimo luogo comune da sfatare, voi donne fate a gara per etichettarci a destra e a manca, oramai siamo pieni di bollini blu!
Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 04/12/2007, 9:53
da fabryv
marisetta ha scritto:solidarieta' femminile.
a che punto siamo secondo voi?
si fanno passi avanti?si è al punto di sempre?cioe'siamo sole davanti ai solitiuomini sempre coalizzati tra loro?
i vostri pareri....
Ciao Marisetta,
secondo me la solidarietà femminile è soltanto un sogno......purtroppo per le donne! E' una cosa che mi ha sempre stupito!
Di solito, siete sempre in concorrenza o in conflitto tra di voi, siete gelose o invidiose l'una dell'altra e grazie a ciò gli uomini, spesso, hanno gioco facile..............inoltre difficilmente ciò vi porta ad ottenere risultati a livello sociale..............questa è la mia opinione.................ma, come mai siete così???

Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 04/12/2007, 10:43
da marisetta
fabryv ha scritto:[...]
Ciao Marisetta,
secondo me la solidarietà femminile è soltanto un sogno......purtroppo per le donne! E' una cosa che mi ha sempre stupito!
Di solito, siete sempre in concorrenza o in conflitto tra di voi, siete gelose o invidiose l'una dell'altra e grazie a ciò gli uomini, spesso, hanno gioco facile..............inoltre difficilmente ciò vi porta ad ottenere risultati a livello sociale..............questa è la mia opinione.................ma, come mai siete così???

beh,è vero.ma appunto,non notate nessun progresso,miglioramento?
Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 04/12/2007, 10:49
da Ospite
marisetta ha scritto:solidarieta' femminile.
a che punto siamo secondo voi?
si fanno passi avanti?si è al punto di sempre?cioe'siamo sole davanti ai solitiuomini sempre coalizzati tra loro?
i vostri pareri....
...
...scusatemi corro immediatamente in montagna
a farmi bionda

Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 04/12/2007, 15:12
da fabryv
marisetta ha scritto:[...]
beh,è vero.ma appunto,non notate nessun progresso,miglioramento?
Io non noto nessun miglioramento

Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 04/12/2007, 16:28
da idiana
marisetta ha scritto:solidarieta' femminile.
a che punto siamo secondo voi?
si fanno passi avanti?si è al punto di sempre?cioe'siamo sole davanti ai solitiuomini sempre coalizzati tra loro?
i vostri pareri....
La solidarietà femminile esiste laddove non si rincorre lo stesso traguardo o nel momento in cui ci si vede negare un diritto fondamentale per qualsiasi essere umano.
Si sa la competizione allontana le persone...ma se riuscissimo a guardare ai nostri limiti riconoscendo che ci sono persone "migliori" di noi in certi campi...probabilmente le cose andrebbero molto meglio.
L'astio tra donne, come tra qualsiasi persona, non è altro che cattiveria pura...è vero ci si può "vendicare" di colei che ci fa sentire "inferiori"...ma questo non farà cambiare la nostra sensazione di inferiorità oltre a renderci di una bassezza inaudita.
Direi che in questo caso gli uomini c'entrano ben poco...e quelli intelligenti non fanno poi tanta distinzione tra uomo e donna.

Inviato: 05/12/2007, 20:00
da netilib
Marisetta, perdonami, proprio non riesco a trattenermi...
Perchè a una richiesta sulla (di?) solidarietà femminile rispondono (quasi) solo uomini?
Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 12/12/2007, 1:09
da *Rose*
marisetta ha scritto:solidarieta' femminile.
a che punto siamo secondo voi?
si fanno passi avanti?si è al punto di sempre?cioe'siamo sole davanti ai solitiuomini sempre coalizzati tra loro?
i vostri pareri....
Non esiste una solidarietà femminile..anzi le donne sono le più spietate e pronte a cambiare opinione molto spesso.
Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 12/12/2007, 9:40
da Ospite
*Rose* ha scritto:[...]
Non esiste una solidarietà femminile..anzi le donne sono le più spietate e pronte a cambiare opinione molto spesso.
quoto e solidarizzo da donna a donna. :[
ot- avete visto che belli gli addobbi di natale del forum c'è anche la neve.
Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 12/12/2007, 12:39
da francy64
idiana ha scritto:[...]
La solidarietà femminile esiste laddove non si rincorre lo stesso traguardo o nel momento in cui ci si vede negare un diritto fondamentale per qualsiasi essere umano.
Si sa la competizione allontana le persone...ma se riuscissimo a guardare ai nostri limiti riconoscendo che ci sono persone "migliori" di noi in certi campi...probabilmente le cose andrebbero molto meglio.
L'astio tra donne, come tra qualsiasi persona, non è altro che cattiveria pura...è vero ci si può "vendicare" di colei che ci fa sentire "inferiori"...ma questo non farà cambiare la nostra sensazione di inferiorità oltre a renderci di una bassezza inaudita.
Direi che in questo caso gli uomini c'entrano ben poco...e quelli intelligenti non fanno poi tanta distinzione tra uomo e donna.

Quoto in pieno Idiana.
La solidarietà, indipendentemente dal sesso, esiste tra chi sa anteporre il bene comune al proprio interesse e comprende l'importanza di apprezzare le persone migliori, perchè da esse si può trarre insegnamento e aiuto.
Non esisterà solidarietà se del gruppo fanno parte uomini o donne con complessi di inferiorità che sfociano nell'invidia. :(
Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 12/12/2007, 13:57
da Ospite
francy64 ha scritto:[...]
Quoto in pieno Idiana.
La solidarietà, indipendentemente dal sesso, esiste tra chi sa anteporre il bene comune al proprio interesse e comprende l'importanza di apprezzare le persone migliori, perchè da esse si può trarre insegnamento e aiuto.
Non esisterà solidarietà se del gruppo fanno parte uomini o donne con complessi di inferiorità che sfociano nell'invidia. :(
quoto e sono solidale con francy e idiana

Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 19/12/2007, 16:55
da border84
marisetta ha scritto:solidarieta' femminile.
a che punto siamo secondo voi?
si fanno passi avanti?si è al punto di sempre?cioe'siamo sole davanti ai solitiuomini sempre coalizzati tra loro?
i vostri pareri....
Mah..io UOMO per quello che vedo penso che tra DONNE ci si coalizza sempre meno ..anzi.,.. però ovviamente è quello che vedo io..posso anche sbagliarmi
Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 19/12/2007, 17:50
da Cherry
marisetta ha scritto:solidarieta' femminile.
a che punto siamo secondo voi?
si fanno passi avanti?si è al punto di sempre?cioe'siamo sole davanti ai solitiuomini sempre coalizzati tra loro?
i vostri pareri....
per come la vedo io... si fanno passi indietro...
purtroppo la solidarietà femminile non esiste... poco tempo fa ho iniziato un corso, tutti sconosciuti... e come al solito nel giro di 20 minuti gli uomini erano compagnoni e facevano le pause insieme, mentre le donne sempre a squadrarsi dall'alto in basso.In genere io mi "coalizzo" sempre con gli uomini non so perchè ma mi sento molto più a mio agio... c'è chi riconduce il tutto ad un discorso lontano... lontano... quella della riproduzione, ma poi chi lo sa?Forse dipende dal fatto che siamo sempre più insicuri e ci sentiamo sempre più in competizione...
Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 19/12/2007, 22:22
da nelmezzo
Cherry ha scritto:[...]
per come la vedo io... si fanno passi indietro...
purtroppo la solidarietà femminile non esiste... poco tempo fa ho iniziato un corso, tutti sconosciuti... e come al solito nel giro di 20 minuti gli uomini erano compagnoni e facevano le pause insieme, mentre le donne sempre a squadrarsi dall'alto in basso.In genere io mi "coalizzo" sempre con gli uomini non so perchè ma mi sento molto più a mio agio... c'è chi riconduce il tutto ad un discorso lontano... lontano... quella della riproduzione, ma poi chi lo sa?Forse dipende dal fatto che siamo sempre più insicuri e ci sentiamo sempre più in competizione...
Anche per me e' molto piu' facile socializzare con gli uomini...tra donne c'e' troppa competizione...troppa invidia..troppi pettegolezzi spesso perfidi e maligni!!!
I miei piu' cari e fidati amici sono uomini...
Di amiche donne si puo' dire che quasi non ne ho...amiche di circostanza forse...ma nulla di piu'...
Di coalizione tra donne in giro non ne vedo proprio!!!!
Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 14/01/2008, 10:46
da cosmogirl
Cherry ha scritto:[...]
per come la vedo io... si fanno passi indietro...
purtroppo la solidarietà femminile non esiste... poco tempo fa ho iniziato un corso, tutti sconosciuti... e come al solito nel giro di 20 minuti gli uomini erano compagnoni e facevano le pause insieme, mentre le donne sempre a squadrarsi dall'alto in basso.In genere io mi "coalizzo" sempre con gli uomini non so perchè ma mi sento molto più a mio agio... c'è chi riconduce il tutto ad un discorso lontano... lontano... quella della riproduzione, ma poi chi lo sa?Forse dipende dal fatto che siamo sempre più insicuri e ci sentiamo sempre più in competizione...
Anche a me succede sempre di + di fare +amicizia con i ragazzi rispetto alle ragazze. ma siccome sono un pò cinica la penso così: se un ragazzo entra in un gruppo sperando di fare amicizia, gli altri ragazzi difficilmente non lo accoglieranno a braccia aperte e le ragazze se è carino anche, se no lo ignoreranno semplicemente.
al contrario se è una RAGAZZA a voler entrare in un gruppo ecco che i ragazzi penseranno subito a come fare per portarsela a letto, mentre le ragazze la guarderanno male di conseguenza...!
è triste, ma è così, almeno per esperienza personale e della mia migliore amica
ma non perdiamo la speranza, e cerchiamo NOI PER PRIME di cambiare il nostro atteggiamento verso le altre, magari anche noi lo facciamo inconsciamente ...pensateci...io lo sto facendo

Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 14/01/2008, 10:53
da Ospite
cosmogirl ha scritto:[...]
ma non perdiamo la speranza, e cerchiamo NOI PER PRIME di cambiare il nostro atteggiamento verso le altre, magari anche noi lo facciamo inconsciamente ...pensateci...io lo sto facendo

sono solidale con Cherry-cosmogirl-nelmezzo.

presente
Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 14/01/2008, 11:48
da Cherry
cosmogirl ha scritto:[...]
Anche a me succede sempre di + di fare +amicizia con i ragazzi rispetto alle ragazze. ma siccome sono un pò cinica la penso così: se un ragazzo entra in un gruppo sperando di fare amicizia, gli altri ragazzi difficilmente non lo accoglieranno a braccia aperte e le ragazze se è carino anche, se no lo ignoreranno semplicemente.
al contrario se è una RAGAZZA a voler entrare in un gruppo ecco che i ragazzi penseranno subito a come fare per portarsela a letto, mentre le ragazze la guarderanno male di conseguenza...!
è triste, ma è così, almeno per esperienza personale e della mia migliore amica
ma non perdiamo la speranza, e cerchiamo NOI PER PRIME di cambiare il nostro atteggiamento verso le altre, magari anche noi lo facciamo inconsciamente ...pensateci...io lo sto facendo

con questo concordo!!!Quando si parla di coetanei etc.
Ma da poco è arrivata una nuova collega qui in ufficio...posso dire che siamo molto ospitali, è un pò una famiglia allargata più che un ufficio. Io lavoro qui da due anni e ne ho vista di gente passare...
Comunque è una donna sui 40anni ed è stata accolta come tutti gli altri... la prima frase che mi ha detto è stata..."Che lavora fai, scusa?"
Non è sicura delle mie capacità perchè ho la metà dei suoi anni...alla mattina quando arriva non saluta...
E' qui da poco, non è competente su ciò che deve fare, e in riunione alla prima riunione che a cui ha partecipato ha messo in ridicolo una mia idea, che poi è stata approvata, facendo così una figura magra e tirandosi addosso l'antipatia di tutti...
allora io mi chiedo, perchè una donna con il doppio dei miei anni, e con mansioni diverse... dovrebbe sentirsi in competizione con me?
Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 14/01/2008, 11:57
da cosmogirl
Cherry ha scritto:[...]
con questo concordo!!!Quando si parla di coetanei etc.
Ma da poco è arrivata una nuova collega qui in ufficio...posso dire che siamo molto ospitali, è un pò una famiglia allargata più che un ufficio. Io lavoro qui da due anni e ne ho vista di gente passare...
Comunque è una donna sui 40anni ed è stata accolta come tutti gli altri... la prima frase che mi ha detto è stata..."Che lavora fai, scusa?"
Non è sicura delle mie capacità perchè ho la metà dei suoi anni...alla mattina quando arriva non saluta...
E' qui da poco, non è competente su ciò che deve fare, e in riunione alla prima riunione che a cui ha partecipato ha messo in ridicolo una mia idea, che poi è stata approvata, facendo così una figura magra e tirandosi addosso l'antipatia di tutti...
allora io mi chiedo, perchè una donna con il doppio dei miei anni, e con mansioni diverse... dovrebbe sentirsi in competizione con me?
forse semplicemente perchè ....vorrebbe essere al tuo posto!
l'invidia è una brutta bestia, specie fra donne...??? mi auguro che le sia passata la voglia di farti sgambetti, vista la magra figura, e che si ponga in modo migliore in futuro, altrimenti farà una vita d'inferno in quell ufficio. . .
Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 14/01/2008, 12:07
da Ospite
Cherry ha scritto:[...]
con questo concordo!!!Quando si parla di coetanei etc.
Ma da poco è arrivata una nuova collega qui in ufficio...posso dire che siamo molto ospitali, è un pò una famiglia allargata più che un ufficio. Io lavoro qui da due anni e ne ho vista di gente passare...
Comunque è una donna sui 40anni ed è stata accolta come tutti gli altri... la prima frase che mi ha detto è stata..."Che lavora fai, scusa?"
Non è sicura delle mie capacità perchè ho la metà dei suoi anni...alla mattina quando arriva non saluta...
E' qui da poco, non è competente su ciò che deve fare, e in riunione alla prima riunione che a cui ha partecipato ha messo in ridicolo una mia idea, che poi è stata approvata, facendo così una figura magra e tirandosi addosso l'antipatia di tutti...
allora io mi chiedo, perchè una donna con il doppio dei miei anni, e con mansioni diverse... dovrebbe sentirsi in competizione con me?
In ambito lavorativo giocano molti fattori. La nuova entrata è destabilizzata dalla mancanza di riferimenti, non a caso ti ha chiesto quali sono le tue competenze, malgrado non sia di sua competenza, la sua insicurezza è evidente. Per stabilizzarsi un individuo necessita di tutte le informazioni che servono per rassicurarlo, come se in questo momento non abbia in corso una tempesta di informazioni.
Posso solo supporre che la persona che ha fatto il colloquio conoscitivo abbia riconosciuto alla tua nuova collega le risorse necessarie per buon andamento dell'ufficio.
Mi domandavo se con un collega maschio sarebbe la stessa cosa oppure entrerebbero in gioco altri fattori.
Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 14/01/2008, 12:15
da Cherry
nanita ha scritto:[...]
In ambito lavorativo giocano molti fattori. La nuova entrata è destabilizzata dalla mancanza di riferimenti, non a caso ti ha chiesto quali sono le tue competenze, malgrado non sia di sua competenza, la sua insicurezza è evidente. Per stabilizzarsi un individuo necessita di tutte le informazioni che servono per rassicurarlo, come se in questo momento non abbia in corso una tempesta di informazioni.
Posso solo supporre che la persona che ha fatto il colloquio conoscitivo abbia riconosciuto alla tua nuova collega le risorse necessarie per buon andamento dell'ufficio.
Mi domandavo se con un collega maschio sarebbe la stessa cosa oppure entrerebbero in gioco altri fattori.
beh...francamente, qui vengono accolti tutti nello stesso modo, le donne son 3, tra cui io, la moglie del titolare e l'impiegata dell'amministrazione.
Parlare di insicurezza è giusto, concordo... però non son d'accordo in mille suoi atteggiamenti... si lamenta che si annoia.. pignola sul lavoro svolto da altri, correggiendolo in maniera errata... ed è strano eprchè la competizione non esiste... io no potrò mai fare il suo lavoro e viceversa...
qui non c'è una persona addetta alle risorse umane, è un pò un fai date e il titolare è venuto da me a chiedermi cosa ne pensavo...
Per quanto posso capirla... io arrivata da 2 giorni non metterei mai in ridicolo l'idea di una persona che lavora già lì... e soprattutto mi sentirei male venendo ripresa platealemente...poi non so!!
@cosmogirl....
purtroppo...se potesse farmi le scarpe allora diventerebbe anche una competizione, per una giusta causa... ma occupiamo due ruoli ben diversi e viste le sue scarse competenze in informatica è anche obbligata a chiamarmi ogni due minuti per problemi di vario genere...
oggi... proprio...terribbbbile!!!
Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 14/01/2008, 12:31
da Ospite
Cherry ha scritto:[...]
beh...francamente, qui vengono accolti tutti nello stesso modo, le donne son 3, tra cui io, la moglie del titolare e l'impiegata dell'amministrazione.
Parlare di insicurezza è giusto, concordo... però non son d'accordo in mille suoi atteggiamenti... si lamenta che si annoia.. pignola sul lavoro svolto da altri, correggiendolo in maniera errata... ed è strano eprchè la competizione non esiste... io no potrò mai fare il suo lavoro e viceversa...
qui non c'è una persona addetta alle risorse umane, è un pò un fai date e il titolare è venuto da me a chiedermi cosa ne pensavo...
Per quanto posso capirla... io arrivata da 2 giorni non metterei mai in ridicolo l'idea di una persona che lavora già lì... e soprattutto mi sentirei male venendo ripresa platealemente...poi non so!!
@cosmogirl....
purtroppo...se potesse farmi le scarpe allora diventerebbe anche una competizione, per una giusta causa... ma occupiamo due ruoli ben diversi e viste le sue scarse competenze in informatica è anche obbligata a chiamarmi ogni due minuti per problemi di vario genere...
oggi... proprio...terribbbbile!!!
hai scritto un sacco di cose interessanti. Nel post precedente hai scritto che non saluta quando arriva e ora mi scrivi che ti disturba più volte mentre lavori. Questo è sicuramente inaccettabile e dovresti rimediare immediatamente. Il saluto non è una formalità io la saluterei comunque. Per quanto riguarda l'aiuto le chiedi di scrivere le sue difficoltà su un blocco e potrai dedicarle solo un tot di tempo una volta al giorno e poi hai diritto ad essere lasciata in pace. Naturalmente se non sei addetta alla sua formazione.
Per me non cambierebbe nulla se fosse un collega maschio.

Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 14/01/2008, 12:56
da Ospite
*Rose* ha scritto:Non esiste una solidarietà femminile..anzi le donne sono le più spietate e pronte a cambiare opinione molto spesso.
Una mia amica, sulla cui intelligenza ed esperienza non nutro alcun dubbio o incertezza, mi diceva la stessa identica cosa.
Quindi io che pensavo l'esatto contrario mi sono convinto: non siete abbastanza solidali fra di voi ..... care femminucce!
Ma la volete smettere!!!

Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 14/01/2008, 14:00
da Cherry
nanita ha scritto:[...]
hai scritto un sacco di cose interessanti. Nel post precedente hai scritto che non saluta quando arriva e ora mi scrivi che ti disturba più volte mentre lavori. Questo è sicuramente inaccettabile e dovresti rimediare immediatamente. Il saluto non è una formalità io la saluterei comunque. Per quanto riguarda
l'aiuto le chiedi di scrivere le sue difficoltà su un blocco e potrai dedicarle solo un tot di tempo una volta al giorno e poi hai diritto ad essere lasciata in pace. Naturalmente se non sei addetta alla sua formazione.
Per me non cambierebbe nulla se fosse un collega maschio.

ottimo consiglio...non ci avevo pensato!!!!

Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 14/01/2008, 17:35
da *Rose*
Deci62 ha scritto:[...]
Una mia amica, sulla cui intelligenza ed esperienza non nutro alcun dubbio o incertezza, mi diceva la stessa identica cosa.
Quindi io che pensavo l'esatto contrario mi sono convinto: non siete abbastanza solidali fra di voi ..... care femminucce!
Ma la volete smettere!!!

ma sai...dipende dalle donne.
Io sinceramente non faccio mai gruppo..non me ne frega niente di piacere a qualcuna e alla fine mi cozzo con tante donne che stanno al "potere" ma non importa,io vado per la mia strada..dritta come un treno.
Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 14/01/2008, 18:15
da francy64
Cherry ha scritto:[...]beh...francamente, qui vengono accolti tutti nello stesso modo, le donne son 3, tra cui io, la moglie del titolare e l'impiegata dell'amministrazione.
Parlare di insicurezza è giusto, concordo... però non son d'accordo in mille suoi atteggiamenti... si lamenta che si annoia.. pignola sul lavoro svolto da altri, correggiendolo in maniera errata... ed è strano eprchè la competizione non esiste... io no potrò mai fare il suo lavoro e viceversa...
Per quanto posso capirla... io arrivata da 2 giorni non metterei mai in ridicolo l'idea di una persona che lavora già lì... e soprattutto mi sentirei male venendo ripresa platealemente...poi non so!!
oggi... proprio...terribbbbile!!!
Cherry, hai perfettamente ragione in tutto quello che dici.
Non è una giustificazione al comportamento della tua collega,ma...potrebbe avere problemi personali che si porta dietro da casa e che le inaspriscono il carattere.
Hai cambiato avatar, all'inizio non ti riconoscevo...

Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 14/01/2008, 18:41
da massi24
Cherry ha scritto:
allora io mi chiedo, perchè una donna con il doppio dei miei anni, e con mansioni diverse... dovrebbe sentirsi in competizione con me?
Forse perchè appunto più grande di te, ritiene che tu abbia un posto che spetta a lei, probabilmente pensa che lei sa svolgere molto meglio il lavoro di te proprio per una questione di anzianità.
Ed essere ripresa le dà molto fastidio
E' un problema comune quando un/a ragazzo/a si trova a gestire persone più grandi
Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 14/01/2008, 20:39
da windigo
massi24 ha scritto:[...]
Forse perchè appunto più grande di te, ritiene che tu abbia un posto che spetta a lei, probabilmente pensa che lei sa svolgere molto meglio il lavoro di te proprio per una questione di anzianità.
Ed essere ripresa le dà molto fastidio
E' un problema comune quando un/a ragazzo/a si trova a gestire persone più grandi
va beh dico la mia per quello che vedo gli ometti sono piu tolleranti tra loro cioè se uno ti sta sulle scatole non ci fai una malattia lo saluti e ti fai gli affari tuoi le donne al contrario si infoiano come iene e passano la serata a rodersi il fegato dicendo e quella la e proprio una st... ecc ecc insomma saremo piu infantili di voi ma vuoi mettere il divertimento eheheh l'esempio è banale ma spero renda l'idea
Re: la solita,vecchia,discussa,assente
Inviato: 15/01/2008, 9:22
da Cherry