
Se c'e' qualche altra o altro 40enne nelle mia stessa situazione, puo' scrivere: mi farebbe piacere leggere qualche post d'incoraggiamento.
Un'abbraccio a tutti Voi.


L'amicizia, gli amici, gruppi di amici: idee, esperienze, consigli, riflessioni
Moderatore: Sabrina
Messaggio da Marakellax05 » 23/04/2007, 0:49
Messaggio da Stregababablu » 23/04/2007, 8:27
Marakellax05 ha scritto:Ciao, ho da poco compiuto 40 anni, vivo ancora in famiglia ho qualche amica, ma devo fare i conti ogni giorno con la solitudine che forse a quest'eta' si fa sentire.... piu' che mai e, non e' facile.
Se c'e' qualche altra o altro 40enne nelle mia stessa situazione, puo' scrivere: mi farebbe piacere leggere qualche post d'incoraggiamento.
Un'abbraccio a tutti Voi.![]()
Messaggio da claugo » 23/04/2007, 10:53
Stregababablu ha scritto:[...]
Ciao... anch'io ho 40 anni e vivo in famiglia e si la solitudine a volte si fa sentire... amichi accoppiati, o che chissà perchè arrivati ai 40 hanno deciso che la vita è casa lavoro e poco altro... insomma na schifezza.... ma non sempre... un modo pratico per uscire dalla solitudine è iscriversi a qualche corso di hobbistica, di danza o qualsisi altra cosa che ti faccia stare in mezzo alla gente. E' ilmodo migliore per fare nuove amicizie... e poi ci siamo noi!!!
Messaggio da Marakellax05 » 24/04/2007, 0:29
Messaggio da Brivido^ » 25/04/2007, 20:55
Eh..idem con patate. Il brutto è che a quest'età è più difficile trovare degli amici con la quale uscire ed andare a divertirsi. La maggior parte hanno famiglia. Si,si può anche crearsi degli hobby o cercare di far parte di associazioni ma anche lì non è semplice.Si arriva ad un punto che non si ha neanche più voglia di uscire di casa.Ed ecco che sopraggiunge inesorabile la malinconia...E vabbè dai!! Detto questo o ci si suicida oppure si scrive qui.Meglio la seconda no??Ehehehehe..Marakellax05 ha scritto:Ciao, ho da poco compiuto 40 anni, vivo ancora in famiglia ho qualche amica, ma devo fare i conti ogni giorno con la solitudine che forse a quest'eta' si fa sentire.... piu' che mai e, non e' facile.
Se c'e' qualche altra o altro 40enne nelle mia stessa situazione, puo' scrivere: mi farebbe piacere leggere qualche post d'incoraggiamento.
Un'abbraccio a tutti Voi.![]()
Messaggio da senzaorario » 25/04/2007, 23:39
io ho un anno piu di te , non vivo piu in famiglia da quando , ( per fortuna , nel mio caso) sono dovuto emigrare per lavoro. Dopo peregrinazioni in varie citta' del nord durate anni sono da otto anni nel tuo Piemonte e la solitudine la sento eccome pure io. Ti posso solo dire di tenere duro ma anche di perseverare in quello che gia dimostri di fare: cercare nuove amicizie. Il fatto che tu chieda di essere incoraggiata qui ne è una prova :-)Marakellax05 ha scritto:Ciao, ho da poco compiuto 40 anni, vivo ancora in famiglia ho qualche amica, ma devo fare i conti ogni giorno con la solitudine che forse a quest'eta' si fa sentire.... piu' che mai e, non e' facile.
Se c'e' qualche altra o altro 40enne nelle mia stessa situazione, puo' scrivere: mi farebbe piacere leggere qualche post d'incoraggiamento.
Un'abbraccio a tutti Voi.![]()
Messaggio da Marakellax05 » 26/04/2007, 22:13
Messaggio da arkangel » 05/05/2007, 22:36
Un incoraggiamento da Torino, pur se non da un-una 40 enne: e proprio per questo...Cerca di goderti la vita, per quanto possibile (onestamente, beninteso), in quanto i tuoi anni sono quelli fatidici: prendere o lasciare. Per carità, niente di eccessivo, tuttavia credimi - per quanto la vita ti può offrire, devi farti due conti, pur senza, a mio avviso, auto-costringerti. Seguendo, semplicemente, la tua spontaneità. Senza remore e senza pensieri reconditi e/o problematiche collaterali.Marakellax05 ha scritto:Ciao, ho da poco compiuto 40 anni, vivo ancora in famiglia ho qualche amica, ma devo fare i conti ogni giorno con la solitudine che forse a quest'eta' si fa sentire.... piu' che mai e, non e' facile.
Se c'e' qualche altra o altro 40enne nelle mia stessa situazione, puo' scrivere: mi farebbe piacere leggere qualche post d'incoraggiamento.
Un'abbraccio a tutti Voi.![]()
Messaggio da nota » 05/05/2007, 23:02
Marakellax05 ha scritto:Ciao, ho da poco compiuto 40 anni, vivo ancora in famiglia ho qualche amica, ma devo fare i conti ogni giorno con la solitudine che forse a quest'eta' si fa sentire.... piu' che mai e, non e' facile.
Se c'e' qualche altra o altro 40enne nelle mia stessa situazione, puo' scrivere: mi farebbe piacere leggere qualche post d'incoraggiamento.
Un'abbraccio a tutti Voi.![]()
Messaggio da ruby.sunday » 05/05/2007, 23:47
Ogni età ha i suoi dispiaceri e i suoi problemi, ma anche le sue gioie e le sue particolarità. E poi ogni vita è differente. Io mi sono sentito molto più solo nell'età dell'adolescenza. Ma la solitudine ha rafforzato il mio carattere ed io la saluto con gratitudine.Marakellax05 ha scritto:Ciao, ho da poco compiuto 40 anni, vivo ancora in famiglia ho qualche amica, ma devo fare i conti ogni giorno con la solitudine che forse a quest'eta' si fa sentire.... piu' che mai e, non e' facile.
Se c'e' qualche altra o altro 40enne nelle mia stessa situazione, puo' scrivere: mi farebbe piacere leggere qualche post d'incoraggiamento.
Un'abbraccio a tutti Voi.![]()
Messaggio da k pax » 06/05/2007, 22:36
su dai , prenditi degli obbietivi e cerca di conquistarli come gia ti hanno sugg. magari nel volantariato e vedrai che molti hanno bisogno di te ,perche infondo noi tutti sappiamo di avere qualcosa di meraviglioso, poi ci siamo sempre noi perlomeno ad ascoltarti contaci auguroni a prestoMarakellax05 ha scritto:Ciao, ho da poco compiuto 40 anni, vivo ancora in famiglia ho qualche amica, ma devo fare i conti ogni giorno con la solitudine che forse a quest'eta' si fa sentire.... piu' che mai e, non e' facile.
Se c'e' qualche altra o altro 40enne nelle mia stessa situazione, puo' scrivere: mi farebbe piacere leggere qualche post d'incoraggiamento.
Un'abbraccio a tutti Voi.![]()
Messaggio da Marakellax05 » 08/05/2007, 1:03
Che bello leggervi: anche se e' tardissimo, per adesso Vi ringrazio tutti e di vero cuore, comunque faccio gia' un bel po' di cose nella vita, e cerco sempre di migliorarmi.... e poi e' logico non bisogna mica "sentirsi obbligati" ad avere una persona vicino ad ogni costo, anch' io sono dell'idea che "meglio solo che male accompagnate"arkangel ha scritto:[...]
Un incoraggiamento da Torino, pur se non da un-una 40 enne: e proprio per questo...Cerca di goderti la vita, per quanto possibile (onestamente, beninteso), in quanto i tuoi anni sono quelli fatidici: prendere o lasciare. Per carità, niente di eccessivo, tuttavia credimi - per quanto la vita ti può offrire, devi farti due conti, pur senza, a mio avviso, auto-costringerti. Seguendo, semplicemente, la tua spontaneità. Senza remore e senza pensieri reconditi e/o problematiche collaterali.
Ti sto dicendo che io, alla tua età all'incirca, ho rinunciato e oggi, pur non recriminando alcunché, qualche volta penso che mi sono persa qualcosa...
Però devo ammettere che, relativamente alla solitudine, non mi sono proprio mai persa nulla... nel senso che, da sola, non ho mai avuto alcun problema.
Avere necessità d'un compagno é un conto. E lo comprendo.
Soffrire di solitudine é tutt'altro: e, comprendendo comunque, credo occorra separare le necessità, caso contrario si potrebbe generare confusione tra il desiderio di "affetto-compagnia" e... AMORE, che é tutt'altra cosa: istintività, passione, complicità e quant'altro...
In amore le tinte sono vivaci e intense: caso contrario... qualsiasi rapporto di medio colore é destinato a scolorire...
Un augurio grande da Torino, da un' ultra 50enne che ricorda i suoi 40...
senza rimpianti e senza rimorsi... però, ehm, se tornassi indietro... qualche piccola modifica![]()
ehh? pensaci tu al posto mio!
Messaggio da firenzem » 02/06/2007, 20:35
Messaggio da marifree » 02/06/2007, 23:40
ciao, sono iscritta da ieri e già mi sembra di conoscere tuttti!!!! ancora non ho ben capito come funziona stò forum però penso che può aiutarci..firenzem ha scritto:non sai quanto ti capisco...sono tornato SOLO (e non single) da dicembre....e non è per nulla bello, specilamente in giornate grigie come queste.....
Messaggio da firenzem » 03/06/2007, 1:45
Messaggio da Marakellax05 » 03/06/2007, 22:45
Ciao, grazie delle risposte, tutte bellissime tu dove abiti??marifree ha scritto:[...]
ciao, sono iscritta da ieri e già mi sembra di conoscere tuttti!!!! ancora non ho ben capito come funziona stò forum però penso che può aiutarci..
Riguardo all'età non comment, puoi leggere il mio intervento precedente e sapere come la penso. A stare da soli invece beh il rimedio si trova basta volerlo. il primo passo l'hai fatto iscrivendoti al forum....poi si vedrà. ciao ciao e continua a scrivere. Marifree
Messaggio da ubeclik » 04/06/2007, 3:40
Secondo mè.... soli, in fondo lo siamo un pò tutti, accoppiati e non, quindi non saprei che ricetta suggerirti oltre ai validissimi consigli che già ti sono stati dati. Io pur non essendo (solo) trovo spesso stimolante e di compagnia queste forme di famiglia virtuali che mi permettono di confrontarmi e a volte condividere gioie e dolori!Marakellax05 ha scritto:Ciao, ho da poco compiuto 40 anni, vivo ancora in famiglia ho qualche amica, ma devo fare i conti ogni giorno con la solitudine che forse a quest'eta' si fa sentire.... piu' che mai e, non e' facile.
Se c'e' qualche altra o altro 40enne nelle mia stessa situazione, puo' scrivere: mi farebbe piacere leggere qualche post d'incoraggiamento.
Un'abbraccio a tutti Voi.![]()
Messaggio da fabryv » 14/09/2007, 10:01
Ciao,Marakellax05 ha scritto:Ciao, ho da poco compiuto 40 anni, vivo ancora in famiglia ho qualche amica, ma devo fare i conti ogni giorno con la solitudine che forse a quest'eta' si fa sentire.... piu' che mai e, non e' facile.
Se c'e' qualche altra o altro 40enne nelle mia stessa situazione, puo' scrivere: mi farebbe piacere leggere qualche post d'incoraggiamento.
Un'abbraccio a tutti Voi.![]()
Messaggio da leggerezza » 14/09/2007, 19:47
40, 50 anni...ne parliamo come se avessimo tra le mani un animale viscido che non sappiamo dove buttare, oppure come un tizzone ardente di cui vogliamo liberarci, qualcosa da subire, che porta con se' tanti guai, tra cui la solitudine. E se si sentissero molto piu' soli i giovani, magari senza rendersene conto? Non si uniscono forse in gruppo come tante pecorelle impaurite?Marakellax05 ha scritto:: Ciao, ho da poco compiuto 40 anni devo fare i conti ogni giorno con la solitudine che forse a quest'eta' si fa sentire.... piu' che mai e, non e' facile.
Messaggio da Marakellax05 » 14/09/2007, 23:04
Sinceramente sei troppo complicato: io guardo ai fatti: di sicuro meglio avere 20 anni che 40 per tremila cose.. vuoi che te le elenchi tutte, non ne ho voglia, cosa cerchi: di consolarti da solo?? Io non penso che i giovani come li chiami tu siano cretini... per es. se potessi scegliere tra due uomini famosi: Vaporidis 26 ed Alessio Boni 41 beh il primo e' sicuramente piu' APPETIBILE, SOTTO OGNI PUNTO DI VISTA, anche se per es. Boni per avere 41 anni si difende bene...... ( sicuramente hanno il doppio davanti di quello che tu hai) certe risposte come la tua sono patetiche, e puerili. E tra il buon vecchietto Claudio Baglioni (idolo di tempi andati) e Raul Bova direi nessuno dei due ma sempre meglio il secondo.... ecc. ecc.leggerezza ha scritto:[...]
40, 50 anni...ne parliamo come se avessimo tra le mani un animale viscido che non sappiamo dove buttare, oppure come un tizzone ardente di cui vogliamo liberarci, qualcosa da subire, che porta con se' tanti guai, tra cui la solitudine. E se si sentissero molto piu' soli i giovani, magari senza rendersene conto? Non si uniscono forse in gruppo come tante pecorelle impaurite?
Nessuno di noi ha il coraggio di dire che quest'eta' potrebbe essere molto bella, se la smettessimo coi soliti schemi e col solito vittimismo (anche questo e' uno schema mentale). Normalmente a quest'eta' si ha piu' esperienza e se ne e' fatto tesoro, si dovrebbe essere in grado di dare dei consigli e quindi di essere piu' utili agli altri. Si sono capite tante cose e si sanno gestire meglio i rapporti ; si sanno gestire meglio le emozioni, per esempio una terribile emozione come la rabbia che fa tanto male, si e' in grado di trattenerla meglio, avendo conosciuto in vari casi la sua terribile distruttivita'. Chissa', anche la solitudine forse e' solo un'illusione, solo un nostro pensiero, una nostra abitudine mentale: cosa vuol dire sentirsi soli? Forse vogliamo sentirci cosi', e' un atteggiamento della mente prima di essere una realta'. Facciamo una prova: usciamo e andiamo in mezzo alla gente; decidiamo di sentirci soli e i nostri pensieri prenderanno quella piega triste, tipica dell'isolamento: cominceremo a giudicare gli altri e a sentirli veramente estranei, senza che loro facciano niente di speciale. Decidiamo poi al contrario di sentirci vicino agli altri, semplicemte decidiamolo e diamo questa nuova suggestione alla nostra mente: la gente incomincera' a sembrarci simpatica e noi ci cammineremo in mezzo con un senso di appartenenza (ehm...gioiosa appeartenenza al genere umano!)
Tutte queste riflessioni sono per dire: pensiamo di piu' alla realta' delle cose, e facciamoci anche meno condizionare da una societa' basata tutta sul giovanilismo piu' cretino.
Ciao
Leggerezza
Messaggio da leggerezza » 15/09/2007, 9:08
Mi dispiace dirti che non hai capito nulla di quello che ho detto, soprattutto non ho detto affatto che i giovani sono cretini ma che la societa' ti propone un modello di giovanilismo cretino, ed e' molto molto diversoMarakellax05 ha scritto:[...]
cosa cerchi: di consolarti da solo?? Io non penso che i giovani come li chiami tu siano cretini... per es. se potessi scegliere tra due uomini famosi: Vaporidis 26 ed Alessio Boni 41 beh il primo e' sicuramente piu' APPETIBILE, SOTTO OGNI PUNTO DI VISTA, anche se per es. Boni per avere 41 anni si difende bene...... ( sicuramente hanno il doppio davanti di quello che tu hai) piu'.
Ti piacciono gli anziani: vai in un'ospizio allora, li ti troverai bene.
Saluti.
(Guarda che con me non attacca!!!!!!!!)
Messaggio da catia » 15/09/2007, 11:42
Ciao Leggerezza,leggerezza ha scritto:[...]
40, 50 anni...ne parliamo come se avessimo tra le mani un animale viscido che non sappiamo dove buttare, oppure come un tizzone ardente di cui vogliamo liberarci, qualcosa da subire, che porta con se' tanti guai, tra cui la solitudine. E se si sentissero molto piu' soli i giovani, magari senza rendersene conto? Non si uniscono forse in gruppo come tante pecorelle impaurite?
Nessuno di noi ha il coraggio di dire che quest'eta' potrebbe essere molto bella, se la smettessimo coi soliti schemi e col solito vittimismo (anche questo e' uno schema mentale). Normalmente a quest'eta' si ha piu' esperienza e se ne e' fatto tesoro, si dovrebbe essere in grado di dare dei consigli e quindi di essere piu' utili agli altri. Si sono capite tante cose e si sanno gestire meglio i rapporti ; si sanno gestire meglio le emozioni, per esempio una terribile emozione come la rabbia che fa tanto male, si e' in grado di trattenerla meglio, avendo conosciuto in vari casi la sua terribile distruttivita'. Chissa', anche la solitudine forse e' solo un'illusione, solo un nostro pensiero, una nostra abitudine mentale: cosa vuol dire sentirsi soli? Forse vogliamo sentirci cosi', e' un atteggiamento della mente prima di essere una realta'. Facciamo una prova: usciamo e andiamo in mezzo alla gente; decidiamo di sentirci soli e i nostri pensieri prenderanno quella piega triste, tipica dell'isolamento: cominceremo a giudicare gli altri e a sentirli veramente estranei, senza che loro facciano niente di speciale. Decidiamo poi al contrario di sentirci vicino agli altri, semplicemte decidiamolo e diamo questa nuova suggestione alla nostra mente: la gente incomincera' a sembrarci simpatica e noi ci cammineremo in mezzo con un senso di appartenenza (ehm...gioiosa appeartenenza al genere umano!)
Tutte queste riflessioni sono per dire: pensiamo di piu' alla realta' delle cose, e facciamoci anche meno condizionare da una societa' basata tutta sul giovanilismo piu' cretino.
Ciao
Leggerezza
Messaggio da leggerezza » 15/09/2007, 12:49
Altroche' Catia! Penso che sia molto importante sapere noi e far capire ai nostri ragazzi che noi ragioniamo secondo abitudini mentali, seguendo schemi che si sono formati da anni e anni e sostenuti da una cultura che non aiuta. Queste abitudini mentali, una volta riconosciute, si possono cambiare. Ad esempio, se qualcuno ci critica, la nostra immediata reazione e' quella di difenderci, magari saltando addosso (metaforicamente) all'altro per dimostrargli a tutti i costi che ha torto, che noi no, noi non siamo quello che pensa lui. Magari inneschiamo una catena negativa che ci fa litigare. Non dico che non vada bene difendersi, ne' che si debba farsi calpestare, ma esiste la possibilita' di reagire diversamente, senza arrabbiarsi per esempio, accogliendo la critica e magari imparando qualcosa. Tutte le nostre reazioni sono affrettate. Quindi, anche il porci di fronte alla nostra eta' non piu' freschissima in modo diverso e' possibile: inutile confrontarci (per esempio esteticamente con i nostri 20 anni: che scoperta, si e' molto meglio a 20 che a 50 anni!) pero' non e' detto che si sia meglio "dentro", anzi.catia ha scritto:[...]
Ciao Leggerezza,
penso che una positiva predisposizione mentale verso il genere umano, non sarebbe male.
Purtroppo non sempre si riesce a scacciare quegli attimi di tristezza o solitudine che a volte ci assalgono. Però, come dici tu, l'età dovrebbe insegnarci a reagire più in fretta di come fanno i giovani e quindi sono d'accordo sul fatto che dovremo aiutare i più giovani a reagire in maniera positiva ai 'contrattempi' che la vita presenta.
Tieni presente, però, che non tutti hanno la tua positività e reattività nei confronti della vita...a prescindere dell'età che un individuo ha. Quindi, se possiamo, penso che sia bello tentare di dare 'una mano' anche a coloro che non hanno più 20 anni...che ne pensi?![]()
Catia.
Messaggio da catia » 15/09/2007, 13:17
Beh...Leggerezza...non ho più 20 anni...anche se...anche a 20 anni pensavo che fosse più importante il dentro che il fuori (...della serie...cerco di fare di necessità virtù...visto che il fisico è quello che è...eheheh).leggerezza ha scritto:[...]
Altroche' Catia! Penso che sia molto importante sapere noi e far capire ai nostri ragazzi che noi ragioniamo secondo abitudini mentali, seguendo schemi che si sono formati da anni e anni e sostenuti da una cultura che non aiuta. Queste abitudini mentali, una volta riconosciute, si possono cambiare. Ad esempio, se qualcuno ci critica, la nostra immediata reazione e' quella di difenderci, magari saltando addosso (metaforicamente) all'altro per dimostrargli a tutti i costi che ha torto, che noi no, noi non siamo quello che pensa lui. Magari inneschiamo una catena negativa che ci fa litigare. Non dico che non vada bene difendersi, ne' che si debba farsi calpestare, ma esiste la possibilita' di reagire diversamente, senza arrabbiarsi per esempio, accogliendo la critica e magari imparando qualcosa. Tutte le nostre reazioni sono affrettate. Quindi, anche il porci di fronte alla nostra eta' non piu' freschissima in modo diverso e' possibile: inutile confrontarci (per esempio esteticamente con i nostri 20 anni: che scoperta, si e' molto meglio a 20 che a 50 anni!) pero' non e' detto che si sia meglio "dentro", anzi.
Ti ringrazio per aver capito il mio intervento precedente che invece era stato totalmente frainteso.
Leggerezza
Messaggio da Boccino » 15/09/2007, 14:34
Messaggio da maxuc57 » 16/09/2007, 18:10
La solitudine non ha eta ci si può sentire soli anche a 20 anni.Marakellax05 ha scritto:Ciao, ho da poco compiuto 40 anni, vivo ancora in famiglia ho qualche amica, ma devo fare i conti ogni giorno con la solitudine che forse a quest'eta' si fa sentire.... piu' che mai e, non e' facile.
Se c'e' qualche altra o altro 40enne nelle mia stessa situazione, puo' scrivere: mi farebbe piacere leggere qualche post d'incoraggiamento.
Un'abbraccio a tutti Voi.![]()
Messaggio da donatella » 18/09/2007, 17:27
Marakellax05 ha scritto:Ciao, ho da poco compiuto 40 anni, vivo ancora in famiglia ho qualche amica, ma devo fare i conti ogni giorno con la solitudine che forse a quest'eta' si fa sentire.... piu' che mai e, non e' facile.
Se c'e' qualche altra o altro 40enne nelle mia stessa situazione, puo' scrivere: mi farebbe piacere leggere qualche post d'incoraggiamento.
Un'abbraccio a tutti Voi.![]()
Messaggio da lupone66 » 24/09/2007, 3:15
Messaggio da cristina49 » 04/12/2007, 18:57
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]