Da quello che ho letto, risulta un quadro diciamo così e così
Tranne nota che mi sembra la meno soddisfatta, oltre a me (sei sicura di aver votato nel sondaggio? mi sento solo coll'unico "per niente"

), gli altri oscillano intorno al discreto.
Sono certo che c'è anche chi è pienamente soddisfatto della sua vita sociale, sul forum, peccato che non abbia tempo (o voglia forse) di venire a postare
Per nota: hai la mia piena comprensione
E d'altra parte spesso ci siamo trovati d'accordo...
Il volontariato secondo me non è che apra chissà quali porte...specialmente quando i problemi sono anche interni, non solo esterni...
Peccato per la distanza, sei un po' più grandicella di me (per così dire

) ma penso che ci saremmo trovati bene in amicizia...
Senza "elemosinare" (so che è brutto dirlo, ma a volte mi sento così anch'io, :( )...
Ma vabbè, forse ci si rivedrà a qualche raduno, non sarà certo una soluzione, ma forse almeno un palliativo...
Per chi sostiene che i single hanno una vita sociale più limitata: a me francamente pare il contrario, almeno in alcune coppie in cui si è tentati di chiudersi nel rapporto a 2...salvo che poi (specialmente la ragazza) si cerca amici (amiche, meglio dire).
Certo, se vogliamo considerare il tempo passato in società, inteso coll'altra persona, forse i conti tornerebbero...ma non è esattamente quello che pensavo...
E d'altra parte forse c'è anche molta meno esigenza di una vita sociale per così dire ampia...non c'è nemmeno la necessità di "cercare"...
Se poi consideriamo però un caso in cui ci sono tante coppie e un single, beh, quel caso è proprio sfortunato per il single
P.s: annotazione tecnica: mi sono dimenticato di dare un tempo limite al sondaggio, ma comunque era giusto per avere una valutazione quantitativa temporanea...
Chiaro che le cose possono cambiare nel tempo, anzi: spero che cambino!
Semmai si possono segnalare i cambiamenti qui nella discussione
