Ti capisco molto bene, anche a me piacerebbe avere degli amici con cui condividere l'universo che ho dentro di me.. hai mai pensato di rimediarti un animale da compagnia? So che non risolverebbe il problema, ma almeno ti aiuterebbe a distrarti.. un cucciolo che ti guarda con i suoi occhi grandilupo76 ha scritto:Capita anche a voi di sentirvi tristi in questo periodo ?
A me capita già da molti anni, e ne conosco bene il motivo.
Mi mette tristezza perché intorno a me vedo, nonostante il freddo invernale, il calore che queste festività portano con sé. La tristezza nasce dall’essere circondato da qualcosa che desidero, il calore umano di amici veri e di una compagna, e che al momento non ho.
La cosa che mi infastidisce ancora di più è che, questa sensazione di mancanza, mi impedisce di apprezzare quanto sono fortunato a non essere veramente solo, infatti passerò come sempre il Natale in allegria con i miei genitori e parentela varia.
Di natura sono ottimista e sempre pieno di speranza per il futuro, ma questo periodo di feste mi spegne proprio l’entusiasmo.
Qualcuno sa suggerire un modo efficace per reagire ??
Io andrei in letargo fino a gennaio.




La tristezza del Natale
L'amicizia, gli amici, gruppi di amici: idee, esperienze, consigli, riflessioni
Moderatore: Sabrina
Solo discussioni. No annunci o organizzazione di eventi per cui esistono gli altri forum
Re: La tristezza del Natale
Messaggio da Kokoro (BA) » 21/12/2010, 22:25
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: La tristezza del Natale
Messaggio da tempest » 21/12/2010, 22:26
Io sono sempre nella stessa barca.lupo76 ha scritto:[...]
E' passato un anno e puntualmente la tristezza ritorna.
Tutto sommato il bilancio è positivo, il lavoro va a gonfie vele, ho conosciuto nuove persone, ho trovato degli amici con cui uscire nei weekend, ho conosciuto diverse ragazze (con alcune ci ho anche provato, se pur con esito scarso), sono andato in ferie (dopo più di 10 anni), ho cambiato macchina e molte altre cose.
Eppure mi sento sempre solo, meno, ma sempre solo
Queste feste accentuano in modo esponenziale un forte senso di mancanza, un bisogno insoddisfatto, sensazione che rimane come velo sottile e leggero tutto l'anno e che il natale trasforma in una pesante coperta di lana che un po’ mi opprime.
Mi dovrò ancorare al mio solito ottimismo e credere fermamente che il prossimo sia un anno ancora migliore e che troverò finalmente la mia dolce metà.
E a VOI com'è andata ??
spero bene, sopratutto per chi, lo scorso natale, ha condiviso la mia tristezza.
Ciao e auguri a tutti !!!
L'anno scorso ho chiuso una storia pochi giorni dopo Natale, quest'anno almeno non mi capiterà lo stesso evento visto che sono single. Avevo iniziato una specie di storia poche settimane fa, una storia che si preannunciava già tiepida e traballante, ho preferito lasciar perdere per non rititrovarmi nella stessa stituazione dell'anno scorso , non voglio rischiare che la rottura col partner diventi il mio classico di Natale assieme all'albero e il pandoro

Non è stato un buon anno... male il lavoro, niente ferie, amicizie ne' perse ne' guadagante...insomma direi che non ho fatto passi in avanti, però non ho nemmeno fatto passi indietro....consoliamoci così!
Auguri
- lupo76
- Baby Amico
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 07 novembre 2009
- Età: 48
Re: La tristezza del Natale
Messaggio da lupo76 » 21/12/2010, 23:18
Per me quest'anno è stato molto positivo, ma non eccezzionale come speravo, sono comunque convinto che il 2011 sarà formidabile, esattamente come sono convinto che lo sarà per te, non demordere.tempest ha scritto:[...]
Io sono sempre nella stessa barca.
L'anno scorso ho chiuso una storia pochi giorni dopo Natale, quest'anno almeno non mi capiterà lo stesso evento visto che sono single. Avevo iniziato una specie di storia poche settimane fa, una storia che si preannunciava già tiepida e traballante, ho preferito lasciar perdere per non rititrovarmi nella stessa stituazione dell'anno scorso , non voglio rischiare che la rottura col partner diventi il mio classico di Natale assieme all'albero e il pandoro![]()
Non è stato un buon anno... male il lavoro, niente ferie, amicizie ne' perse ne' guadagante...insomma direi che non ho fatto passi in avanti, però non ho nemmeno fatto passi indietro....consoliamoci così!
Auguri
Il mio 2010 è stato di preparazione per il 2011 che è l'anno della svolta dove troverò Amore, serenità, e tutto ciò che ora mi manca...., vorrà dire che tu farai due anni in uno !!!!
Re: La tristezza del Natale
Messaggio da Ospite » 22/12/2010, 21:28
Ciao Lupo, eddai che ci si aspetta sempre chissà che cosa quando arriviamo verso la fine di Dicembre. Io tutto sommato prendo quello che viene, trattenendo il buono, e cercando di dimenticare il cattivo.lupo76 ha scritto:[...]
E' passato un anno....
E a VOI com'è andata ??
Ciao e auguri a tutti !!!
Auguri a te di ogni bene, e tanta prosperità al nostro forum!
Re: La tristezza del Natale
Messaggio da Ospite » 23/12/2010, 11:00
mah !!!!! hai avuto una anno eccezionale se ti va di guardarlo cosi'. il lavoro ava a gonfie vele? accidenti, quanti potrebbero dirlo?????lupo76 ha scritto:[...]
Per me quest'anno è stato molto positivo, ma non eccezzionale come speravo, sono comunque convinto che il 2011 sarà formidabile, esattamente come sono convinto che lo sarà per te, non demordere.
Il mio 2010 è stato di preparazione per il 2011 che è l'anno della svolta dove troverò Amore, serenità, e tutto ciò che ora mi manca...., vorrà dire che tu farai due anni in uno !!!!
gli amici anche...forza!!!!!!!
io ho avuto un anno molto positivo, non perfetto, ma sono felice ...
e la'nno prossimo mi apetto di esserlo di piu'....
- lupo76
- Baby Amico
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 07 novembre 2009
- Età: 48
Re: La tristezza del Natale
Messaggio da lupo76 » 23/12/2010, 21:59
E' proprio perchè è stato un anno molto positivo che non mi spiego quest'alone di tristezza, boh !! non sono mai soddisfatto.parola ha scritto:[...]
mah !!!!! hai avuto un anno eccezionale se ti va di guardarlo cosi'. il lavoro va a gonfie vele? accidenti, quanti potrebbero dirlo?????
gli amici anche...forza!!!!!!!
io ho avuto un anno molto positivo, non perfetto, ma sono felice ...
e l'anno prossimo mi aspetto di esserlo di piu'....
Comunque prometto, l'anno prossimo aprirò un topic con il titolo:
"L'allegria del natale"
p.s.
in effetti la tristezza mi è gia passata, forse era solo uno strascico dell'anno scorso o con più probabilità il fatto che non ero ancora a conoscenza che avrei passato il capodanno con amici fidati e con una ragazza che mi piace da impazzire

Re: La tristezza del Natale
Messaggio da Ospite » 24/12/2010, 13:09
angoscia da capodanno insomma... capiscolupo76 ha scritto:[...]
E' proprio perchè è stato un anno molto positivo che non mi spiego quest'alone di tristezza, boh !! non sono mai soddisfatto.
Comunque prometto, l'anno prossimo aprirò un topic con il titolo:
"L'allegria del natale"
p.s.
in effetti la tristezza mi è gia passata, forse era solo uno strascico dell'anno scorso o con più probabilità il fatto che non ero ancora a conoscenza che avrei passato il capodanno con amici fidati e con una ragazza che mi piace da impazzirechi sà che non sia la volta buona ?!?




sono felice per te!!!!! finalmente buone notizie. complimenti
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: La tristezza del Natale
Messaggio da bluver » 26/12/2010, 12:18
Anche io questi giorni ho fatto confronti con il Natale passato.lupo76 ha scritto:[...]
E' passato un anno e puntualmente la tristezza ritorna.
Tutto sommato il bilancio è positivo, il lavoro va a gonfie vele, ho conosciuto nuove persone, ho trovato degli amici con cui uscire nei weekend, ho conosciuto diverse ragazze (con alcune ci ho anche provato, se pur con esito scarso), sono andato in ferie (dopo più di 10 anni), ho cambiato macchina e molte altre cose.
Eppure mi sento sempre solo, meno, ma sempre solo
Queste feste accentuano in modo esponenziale un forte senso di mancanza, un bisogno insoddisfatto, sensazione che rimane come velo sottile e leggero tutto l'anno e che il natale trasforma in una pesante coperta di lana che un po’ mi opprime.
Mi dovrò ancorare al mio solito ottimismo e credere fermamente che il prossimo sia un anno ancora migliore e che troverò finalmente la mia dolce metà.
E a VOI com'è andata ??
spero bene, sopratutto per chi, lo scorso natale, ha condiviso la mia tristezza.
Ciao e auguri a tutti !!!
E devo dire che le cose sono decisamente migliorate, non tando i fattori esterni quanto il mio modo di affrontarlo.
Lo scorso anno il Natale stesso, atteso con timore per non dire paura visto il miomomento negatrivo, è stato occasione per ritrovare un po di equilibrio e serenità, poi scomparsa e ricomparsa durante l'anno. Durante quest'anno ho avuto la possibilità di incontrare molte persone nuove e "ritrovare" persone già presenti. Mi sentirei di dire grazie anche a una mia maggior apertura agli altri. Non che tutto sia risolto ma voglio concentrami maggiormente su quello che è migliorato.
E vorrei anche cogliere loccasione per un grazie a chi in questo forum ha saputo cogliere il mio malessere e saputo trovare parole per me importanti.
-
- Baby Amico
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 07 agosto 2010
- Età: 56
Re: La tristezza del Natale
Messaggio da giammy » 26/12/2010, 18:09
anche questo e' positivo - un anno di assestamento e poi pronti a ripartire al massimo!tempest ha scritto:[...]
Non è stato un buon anno... male il lavoro, niente ferie, amicizie ne' perse ne' guadagante...insomma direi che non ho fatto passi in avanti, però non ho nemmeno fatto passi indietro....consoliamoci così!
Auguri
Intanto buone feste a te e a tutto il forum!
giammy
- tatinadolce
- Utente Escluso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15 luglio 2005
- Età: 41
Re: La tristezza del Natale
Messaggio da tatinadolce » 26/12/2010, 23:51
si sempre mi sento fallita x tutti i motivi del mondo amicizia amore e trutto il resto.....lupo76 ha scritto:Capita anche a voi di sentirvi tristi in questo periodo ?
A me capita già da molti anni, e ne conosco bene il motivo.
Mi mette tristezza perché intorno a me vedo, nonostante il freddo invernale, il calore che queste festività portano con sé. La tristezza nasce dall’essere circondato da qualcosa che desidero, il calore umano di amici veri e di una compagna, e che al momento non ho.
La cosa che mi infastidisce ancora di più è che, questa sensazione di mancanza, mi impedisce di apprezzare quanto sono fortunato a non essere veramente solo, infatti passerò come sempre il Natale in allegria con i miei genitori e parentela varia.
Di natura sono ottimista e sempre pieno di speranza per il futuro, ma questo periodo di feste mi spegne proprio l’entusiasmo.
Qualcuno sa suggerire un modo efficace per reagire ??
Io andrei in letargo fino a gennaio.
-
- Baby Amico
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 07 agosto 2010
- Età: 56
Re: La tristezza del Natale
Messaggio da giammy » 27/12/2010, 0:43
ciao,tatinadolce ha scritto:[...]
si sempre mi sento fallita x tutti i motivi del mondo amicizia amore e trutto il resto.....
beh - almeno qualcosa di positivo ci sara' o proprio niente???
ciao
giammy
- lupo76
- Baby Amico
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 07 novembre 2009
- Età: 48
Re: La tristezza del Natale
Messaggio da lupo76 » 27/12/2010, 20:41
Fallita a 27 anni ??tatinadolce ha scritto:[...]
si sempre mi sento fallita x tutti i motivi del mondo amicizia amore e trutto il resto.....
impossibile hai ancora un'infinità di tempo davanti a te, tutto può ancora accadere. Immagina un futuro diverso, bello come lo vuoi e non soffermarti troppo sul passato che non ti piace.
Ti parlo per esperienza personale, anche io mi sono sentito così per molti molti anni, ma poi, con un po' di ottimismo, di buona volontà, di autocritica (spesso siamo noi la causa dei nostri disagi) ed un pizzico di fortuna le cose sono cambiate e tutto sembra procedere sempre meglio, è come un domino, una cosa positiva ne porta altre 100 e così via.
Sarò un ingenuo, un sognatore, forse un illuso; ma sognare ed immaginare una vita migliore, ti rende felice, ti da sicurezza, ti fà sentire migliore, persino più bello. Tutto ciò traspare agli altri, quindi piaci di più e hai più occasioni che ti accadono le cose che desideri.
Per me funziona, e poi non si rischia nulla.
- Niobe85
- MailAmico
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 07 febbraio 2010
- Età: 39
Re: La tristezza del Natale
Messaggio da Niobe85 » 27/12/2010, 23:11
Non posso far altro che quotare il tuo intervento!!!lupo76 ha scritto:[...]
Fallita a 27 anni ??
impossibile hai ancora un'infinità di tempo davanti a te, tutto può ancora accadere. Immagina un futuro diverso, bello come lo vuoi e non soffermarti troppo sul passato che non ti piace.
Ti parlo per esperienza personale, anche io mi sono sentito così per molti molti anni, ma poi, con un po' di ottimismo, di buona volontà, di autocritica (spesso siamo noi la causa dei nostri disagi) ed un pizzico di fortuna le cose sono cambiate e tutto sembra procedere sempre meglio, è come un domino, una cosa positiva ne porta altre 100 e così via.
Sarò un ingenuo, un sognatore, forse un illuso; ma sognare ed immaginare una vita migliore, ti rende felice, ti da sicurezza, ti fà sentire migliore, persino più bello. Tutto ciò traspare agli altri, quindi piaci di più e hai più occasioni che ti accadono le cose che desideri.
Per me funziona, e poi non si rischia nulla.

- tatinadolce
- Utente Escluso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15 luglio 2005
- Età: 41
Re: La tristezza del Natale
Messaggio da tatinadolce » 29/12/2010, 0:08
no niente x ora niente il lavorio che non si trova l'amore idem la famiglia che non mi piace....amici quasi zero uno si annoia sono sotto la soglia dei trenta e vorrei cambiare qualcosa se non proprio tutto....x sentirmi meglio o x sentirmi come gli altrilupo76 ha scritto:[...]
Fallita a 27 anni ??
impossibile hai ancora un'infinità di tempo davanti a te, tutto può ancora accadere. Immagina un futuro diverso, bello come lo vuoi e non soffermarti troppo sul passato che non ti piace.
Ti parlo per esperienza personale, anche io mi sono sentito così per molti molti anni, ma poi, con un po' di ottimismo, di buona volontà, di autocritica (spesso siamo noi la causa dei nostri disagi) ed un pizzico di fortuna le cose sono cambiate e tutto sembra procedere sempre meglio, è come un domino, una cosa positiva ne porta altre 100 e così via.
Sarò un ingenuo, un sognatore, forse un illuso; ma sognare ed immaginare una vita migliore, ti rende felice, ti da sicurezza, ti fà sentire migliore, persino più bello. Tutto ciò traspare agli altri, quindi piaci di più e hai più occasioni che ti accadono le cose che desideri.
Per me funziona, e poi non si rischia nulla.
Re: La tristezza del Natale
Messaggio da francyba2006 » 29/12/2010, 22:43
lupo76 ha scritto:Capita anche a voi di sentirvi tristi in questo periodo ?
A me capita già da molti anni, e ne conosco bene il motivo.
Mi mette tristezza perché intorno a me vedo, nonostante il freddo invernale, il calore che queste festività portano con sé. La tristezza nasce dall’essere circondato da qualcosa che desidero, il calore umano di amici veri e di una compagna, e che al momento non ho.
La cosa che mi infastidisce ancora di più è che, questa sensazione di mancanza, mi impedisce di apprezzare quanto sono fortunato a non essere veramente solo, infatti passerò come sempre il Natale in allegria con i miei genitori e parentela varia.
Di natura sono ottimista e sempre pieno di speranza per il futuro, ma questo periodo di feste mi spegne proprio l’entusiasmo.
Qualcuno sa suggerire un modo efficace per reagire ??
Io andrei in letargo fino a gennaio.
Messaggio da occhietto » 30/12/2010, 13:44
Tatina, a volte ci si trova nel posto sbagliato, nel momento sbagliato...si sempre mi sento fallita x tutti i motivi del mondo amicizia amore e trutto il resto.....
Io sono dell'idea che ognuno ha il suo valore.
Capisco che ti trovi in un momento stagno, un momentaccio che vorresti cambiare, ma non mollare.
già il fatto che scrivi e vuoi conoscere gente nova è un passo verso il positivo, ok, lo sò che nel web poi si è lontani, non si abita dietro l'angolo, ma lasciare aperte delle porte è positivo, dirti da sola che sei una fallita è come chiusersi la porta da sola e non lasciare entrare nel tempo le opportunità, che ovviamente non arrivano da sole, ma come ho detto, le creiamo noi, qui scrivi, sei su un forum è già un buon inizio.
- Sentiero
- Baby Amico
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 14 agosto 2008
- Età: 50
Re: La tristezza del Natale
Messaggio da Sentiero » 09/01/2011, 0:41
lupo76 ha scritto:Capita anche a voi di sentirvi tristi in questo periodo ?
A me capita già da molti anni, e ne conosco bene il motivo.
Mi mette tristezza perché intorno a me vedo, nonostante il freddo invernale, il calore che queste festività portano con sé. La tristezza nasce dall’essere circondato da qualcosa che desidero, il calore umano di amici veri e di una compagna, e che al momento non ho.
La cosa che mi infastidisce ancora di più è che, questa sensazione di mancanza, mi impedisce di apprezzare quanto sono fortunato a non essere veramente solo, infatti passerò come sempre il Natale in allegria con i miei genitori e parentela varia.
Di natura sono ottimista e sempre pieno di speranza per il futuro, ma questo periodo di feste mi spegne proprio l’entusiasmo.
Qualcuno sa suggerire un modo efficace per reagire ??
Io andrei in letargo fino a gennaio.
Spero che hai superato bene questo periodo di ipocrisie.
Il Natale è passato.. e pure tutte le feste, comandate e non. La tristezza resta, la solitudine e la fatica del vivere, pure.
Ho sempre amato il Natale. Vedo tanta gente che invece di pensare al vero senso del Natale, corre corre per regali inutili.. e mi ricorda come non voglio essere..
Re: La tristezza del Natale
Messaggio da emblemadiluce » 23/03/2011, 19:24
caro amico ti capisco bene perchè pure a me mette tristezza il natale...un periodo diciamo nostalgico...ma non preoccuparti che passa dai...non è un periodo eterno solo un mesettolupo76 ha scritto:Capita anche a voi di sentirvi tristi in questo periodo ?
A me capita già da molti anni, e ne conosco bene il motivo.
Mi mette tristezza perché intorno a me vedo, nonostante il freddo invernale, il calore che queste festività portano con sé. La tristezza nasce dall’essere circondato da qualcosa che desidero, il calore umano di amici veri e di una compagna, e che al momento non ho.
La cosa che mi infastidisce ancora di più è che, questa sensazione di mancanza, mi impedisce di apprezzare quanto sono fortunato a non essere veramente solo, infatti passerò come sempre il Natale in allegria con i miei genitori e parentela varia.
Di natura sono ottimista e sempre pieno di speranza per il futuro, ma questo periodo di feste mi spegne proprio l’entusiasmo.
Qualcuno sa suggerire un modo efficace per reagire ??
Io andrei in letargo fino a gennaio.
Re: La tristezza del Natale
Messaggio da dolcissima27 » 07/06/2011, 15:58
Ciao capisco come potresti stare perchè saimo nella stessa situazione e anche se io un fidanzato lo possiedo mi ritrovo comunque a festeggiare le festività natalizie con parenti perchè lui lavora. Tu dici come reagire a tale situazione?? L'unica soluzione è diverirti con parenti esattamente come faccio io. Ogni quanvolta che arrivano le feste io cado in una forte malinconia che mi riprendo solo la fine di gennaio.lupo76 ha scritto:Capita anche a voi di sentirvi tristi in questo periodo ?
A me capita già da molti anni, e ne conosco bene il motivo.
Mi mette tristezza perché intorno a me vedo, nonostante il freddo invernale, il calore che queste festività portano con sé. La tristezza nasce dall’essere circondato da qualcosa che desidero, il calore umano di amici veri e di una compagna, e che al momento non ho.
La cosa che mi infastidisce ancora di più è che, questa sensazione di mancanza, mi impedisce di apprezzare quanto sono fortunato a non essere veramente solo, infatti passerò come sempre il Natale in allegria con i miei genitori e parentela varia.
Di natura sono ottimista e sempre pieno di speranza per il futuro, ma questo periodo di feste mi spegne proprio l’entusiasmo.
Qualcuno sa suggerire un modo efficace per reagire ??
Io andrei in letargo fino a gennaio.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]