pitti69 ha scritto:ciao ho 40 anni e non nascondo che a quest'età si vive una situazione molto delicata. Quasi tutte le amiche si sono "sistemate",hanno un ragazzo fisso, convivono, sono sposate... tutto come dev'essere....x gli altri. Ma non x me.___Io ho solo un paio d'amiche ormai, e il piu delle volte ci si butta giu ??? non si riesce a vedere nulla che cambia, si vedono solo i successi degli altri e te che, invece, non riesci a uscire dalla solitudine o dal tuo piccolo giro. Nnke Facebook serve a qualcosa. Come messaggio d'apertura ho scritto che cerco le amiche delle medie, .......ma anche li nessuna si fa viva!.... ora scrivo in questo forum x vedere se --chissa mai il destino-- qualche ragazza veronese si sentisse nella mia stessa condizione....... e non credo affatto che non ne esistano!
Ciao pitti69.
Eccomi qua : 40 anni compiuti da circa due mesi, amicizie col contagoccie per non dire praticamente volatilizzate ed inesistenti.
In questo momento in cui sto scrivendo è una di quelle domeniche pomeriggio piuttosto deprimenti in quanto stà piovendo ed io sono solo in casa come accade quasi ogni domenica ormai da troppo tempo.
Mentre scrivo cerco di trovare un minimo di consolazione nella mia grande passione di sempre ovvero la musica, in questo caso la dolce e melodica musica del musicista greco Yanni.
Posso dirti mal comune mezzo gaudio ma non è affatto consolante !
Scherzi a parte io mi ritrovo in questa condizione semplicemente perchè a questa età i "giochi" sono già fatti; intendo dire che praticamente tutti quelli che conosco (o conoscevo?) sono convolati a nozze formando una famiglia per cui la loro frequentazione non può che essere sporadica.
Ci ho pensato a lungo a come cercare di uscire da questa situazione e sono giunto alla conclusione che una delle soluzioni possibili per porre un argine a questa condizione è quella di darsi da fare nel cercare di conoscere persone nell'ambito di un interesse condiviso, per esempio io amo la musica, la fotografia, l'astronomia, lo yoga e quindi pensavo di trovare dei corsi da frequentare in queste discipline e sono sicuro che riuscirei a trovare persone simili a me con le quali condividere appunto la passione per qualcosa.
Comunque non ti nascondo che sono sopraffatto da una sorta di inerzia che di fatto mi impedisce di muovermi come vorrei ma non capisco a cosa sia dovuto.
Io comunque lo attribuisco anche ad una condizione personale che sto vivendo ormai da molto tempo e che mi porta a vivere un disagio psicologico dal quale non riesco a liberarmi : sto parlando della difficoltà di trovare un lavoro stabile e questo credo sia un problema di tanti.
Come dici tu si assiste impotenti alla realizzazione delle vite degli altri mentre le nostre sono ad un punto si stasi perenne.
Purtroppo non si riceve neanche quel sostegno morale del quale si avrebbe bisogno in questi casi, come se una persona per il solo fatto di avere una età ormai adulta debba essere sempre e comunque in grado di cavarsela da sola.
Parlami un po di te : vivi da sola o ancora in famiglia?
La tua famiglia si accorge del tuo stato di disagio esistenziale oppure è del tutto indifferente?