



studiare da soli...e senza motivazione
L'amicizia, gli amici, gruppi di amici: idee, esperienze, consigli, riflessioni
Moderatore: Sabrina
Solo discussioni. No annunci o organizzazione di eventi per cui esistono gli altri forum
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22 luglio 2009
- Età: 40
studiare da soli...e senza motivazione
Messaggio da nama » 23/07/2009, 19:38
Io ero motivata, ora che sono quasi alla fine faccio una fatica pazzesca a concentrarmi sui libri. Speravo che iscrivendomi all'università avrei trovato un gruppo con cui studiare assieme, con cui condividere quello che si imparava, con cui confrontarsi. Questa mancanza mi ha tolto molta della motivazione..
Vado in biblioteca e vedo gente chiusa nel suo mondo, con gli occhi fissi sui libri o in compagnia di amici..Ci vado con la speranza di trovare amicizie, ma non ci riesco mai.
Allora qual'è l'alternativa, ora che settembre si avvicina e dovrei darmi una mossa, mettermi la sveglia presto e trovare la forza per leggere...è un tale sforzo, mi sembra di farmi del male..Tante volte il tempo passa, e non combino niente, faccio solo disegnini sulle pagine che dovrei imparare...Sigh
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: studiare da soli...e senza motivazione
Messaggio da Merlino » 24/07/2009, 9:40
Cosa DOVRESTI studiare?nama ha scritto:Come si fa a studiare da soli quando si è persa la passione?
Io ero motivata, ora che sono quasi alla fine faccio una fatica pazzesca a concentrarmi sui libri. Speravo che iscrivendomi all'università avrei trovato un gruppo con cui studiare assieme, con cui condividere quello che si imparava, con cui confrontarsi. Questa mancanza mi ha tolto molta della motivazione..
Vado in biblioteca e vedo gente chiusa nel suo mondo, con gli occhi fissi sui libri o in compagnia di amici..Ci vado con la speranza di trovare amicizie, ma non ci riesco mai.
Allora qual'è l'alternativa, ora che settembre si avvicina e dovrei darmi una mossa, mettermi la sveglia presto e trovare la forza per leggere...è un tale sforzo, mi sembra di farmi del male..Tante volte il tempo passa, e non combino niente, faccio solo disegnini sulle pagine che dovrei imparare...Sigh
Re: studiare da soli...e senza motivazione
Messaggio da Eire » 24/07/2009, 10:12
Studiare senza passione passione e' dura!nama ha scritto:Come si fa a studiare da soli quando si è persa la passione?
Io ero motivata, ora che sono quasi alla fine faccio una fatica pazzesca a concentrarmi sui libri. Speravo che iscrivendomi all'università avrei trovato un gruppo con cui studiare assieme, con cui condividere quello che si imparava, con cui confrontarsi. Questa mancanza mi ha tolto molta della motivazione..
Vado in biblioteca e vedo gente chiusa nel suo mondo, con gli occhi fissi sui libri o in compagnia di amici..Ci vado con la speranza di trovare amicizie, ma non ci riesco mai.
Allora qual'è l'alternativa, ora che settembre si avvicina e dovrei darmi una mossa, mettermi la sveglia presto e trovare la forza per leggere...è un tale sforzo, mi sembra di farmi del male..Tante volte il tempo passa, e non combino niente, faccio solo disegnini sulle pagine che dovrei imparare...Sigh
Cosa studi?
Magari è solo un momento di stanchezza o la materia in questione è poco stimolante...prova a darti un pò di tempo!
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22 luglio 2009
- Età: 40
Re: studiare da soli...e senza motivazione
Messaggio da nama » 24/07/2009, 11:05
Merlino ha scritto:[...]
Cosa DOVRESTI studiare?
Mi mancano due esami per laurearmi. Filologia romanza...E' un esame secondario ma abbastanza grosso (dovrei darlo a settembre)..e letteratura portoghese, materia principale (lo darò a febbraio)..
Il fatto è che sono cambiata tanto, mi piaceva leggere, mi piaceva la letteratura, ora è diventato un peso, non leggo neache nel tempo libero, se non testi di psicologia..
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: studiare da soli...e senza motivazione
Messaggio da Merlino » 24/07/2009, 11:44
La tua facoltà ti piace? Perchè l'hai scelta?nama ha scritto:[...]
Mi mancano due esami per laurearmi. Filologia romanza...E' un esame secondario ma abbastanza grosso (dovrei darlo a settembre)..e letteratura portoghese, materia principale (lo darò a febbraio)..
Il fatto è che sono cambiata tanto, mi piaceva leggere, mi piaceva la letteratura, ora è diventato un peso, non leggo neache nel tempo libero, se non testi di psicologia..
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22 luglio 2009
- Età: 40
Re: studiare da soli...e senza motivazione
Messaggio da nama » 24/07/2009, 12:14
Merlino ha scritto:[...]
La tua facoltà ti piace? Perchè l'hai scelta?
All'inizio mi piaceva...
Mi sono sempre piaciute le lingue straniere, e dopo aver fatto un campo di lavoro in Portogallo ho deciso che il mio studio doveva seguire quella direzione..Ho finito la triennale senza problemi, solo che tutti i miei compagni di corso si sono fermati lì, solo io ho deciso di continuare. Non che con loro avessi un ottimo rapporto, ma per lo meno andavamo a lezione assieme..
Mi sono iscritta alla specialistica per concludere il percorso, avere un titolo che mi desse magari qualche possibilità in più. Ho fatto qualche lavoro part-time, ma ancora volevo credere nel miraggio dell'insegnamento, di riuscire un giorno a poter insegnare all'università.
Ma il sogno è sfumato, forse non mi sento all'altezza, forse ho capito che difficilmente potrò riuscire in questo progetto, o forse semplicemente mi sono stufata, come mi è successo tante volte, di iniziare qualcosa e dopo qualche tempo perdere la passsione e voler provare qualcosa di altro.
Solo che adesso l'alternativa non c'è, mi sembra di non avere desideri da realizzare per quanto riguarda la mia vita lavorativa. So che devo finire, non posso buttare i soldi e il tempo che ho dedicato allo studio..
2 esami e la tesi, che sarà mai? Che fatica..
Re: studiare da soli...e senza motivazione
Messaggio da Allegro_capellone » 24/07/2009, 13:39
Ciao beh può capitare un periodo di crisi durante gli studi universitari..spesso capita all'inizio..o come nel tuo caso alla fine quando ormai si è vicini al traguardo e si vorrebbe che fosse già arrivata la laurea!nama ha scritto:[...]
All'inizio mi piaceva...
Mi sono sempre piaciute le lingue straniere, e dopo aver fatto un campo di lavoro in Portogallo ho deciso che il mio studio doveva seguire quella direzione..Ho finito la triennale senza problemi, solo che tutti i miei compagni di corso si sono fermati lì, solo io ho deciso di continuare. Non che con loro avessi un ottimo rapporto, ma per lo meno andavamo a lezione assieme..
Mi sono iscritta alla specialistica per concludere il percorso, avere un titolo che mi desse magari qualche possibilità in più. Ho fatto qualche lavoro part-time, ma ancora volevo credere nel miraggio dell'insegnamento, di riuscire un giorno a poter insegnare all'università.
Ma il sogno è sfumato, forse non mi sento all'altezza, forse ho capito che difficilmente potrò riuscire in questo progetto, o forse semplicemente mi sono stufata, come mi è successo tante volte, di iniziare qualcosa e dopo qualche tempo perdere la passsione e voler provare qualcosa di altro.
Solo che adesso l'alternativa non c'è, mi sembra di non avere desideri da realizzare per quanto riguarda la mia vita lavorativa. So che devo finire, non posso buttare i soldi e il tempo che ho dedicato allo studio..
2 esami e la tesi, che sarà mai? Che fatica..

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: studiare da soli...e senza motivazione
Messaggio da arietina76 » 24/07/2009, 15:33
nama ha scritto:[...]
All'inizio mi piaceva...
Mi sono sempre piaciute le lingue straniere, e dopo aver fatto un campo di lavoro in Portogallo ho deciso che il mio studio doveva seguire quella direzione..Ho finito la triennale senza problemi, solo che tutti i miei compagni di corso si sono fermati lì, solo io ho deciso di continuare. Non che con loro avessi un ottimo rapporto, ma per lo meno andavamo a lezione assieme..
Mi sono iscritta alla specialistica per concludere il percorso, avere un titolo che mi desse magari qualche possibilità in più. Ho fatto qualche lavoro part-time, ma ancora volevo credere nel miraggio dell'insegnamento, di riuscire un giorno a poter insegnare all'università.
Ma il sogno è sfumato, forse non mi sento all'altezza, forse ho capito che difficilmente potrò riuscire in questo progetto, o forse semplicemente mi sono stufata, come mi è successo tante volte, di iniziare qualcosa e dopo qualche tempo perdere la passsione e voler provare qualcosa di altro.
Solo che adesso l'alternativa non c'è, mi sembra di non avere desideri da realizzare per quanto riguarda la mia vita lavorativa. So che devo finire, non posso buttare i soldi e il tempo che ho dedicato allo studio..
2 esami e la tesi, che sarà mai? Che fatica..
da quello che scrivi, mi sembra di capire - correggimi pure se sbaglio - che non sia un problema di voglia di studiare, in sè e per sè. secondo me, il problema è che ti sei arresa, hai abbandonato i tuoi sogni e i tuoi progetti, e quindi non trovi più senso nello studio, che a quello era finalizzato. perchè parli di "miraggio dell'insegnamento" e dici che il sogno è sfumato? sei giovane e devi ancora concludere il tuo ciclo di studi universitari: come fai già a dire che è impossibile? prima di arrenderti, prova: almeno avrai tentato!
so quanto è difficile studiare e laurearsi, come so che i momenti di sconforto sono inevitabili.
io, al 2° anno di università, sono stata parecchio ferma con gli esami: ero entrata in profonda crisi per una crisi altrettanto profonda che stavano attraversando i miei (e che non facevano niente per nascondere, sbattendomela in faccia continuamente). poi però, pian piano, ho dovuto tirar fuori le unghie, farmi letteralmente "violenza" per ricominciare a studiare decentemente e poter dare gli esami. ma avevo capito che, se non me lo fossi imposta da sola, avrei rischiato di far naufragare i miei sogni lavorativi, che poi ho finalmente, con tanta fatica e sacrificio, realizzato.
non pensare MAI di non essere all'altezza di una tua aspirazione: un conto è fare della sana autocritica per capire per cosa si è realmente portati (io ad es. sono negata in informatica: chiedi a filo 1979, lui ne sa qualcosa!), un'altra è svilirsi e pensare di non essere "abbastanza".
forza, ce la puoi fare, ma dipende innanzitutto da te: tira fuori la grinta!

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22 luglio 2009
- Età: 40
Re: studiare da soli...e senza motivazione
Messaggio da nama » 24/07/2009, 15:58
arietina76 ha scritto:[...]
non pensare MAI di non essere all'altezza di una tua aspirazione: un conto è fare della sana autocritica per capire per cosa si è realmente portati (io ad es. sono negata in informatica: chiedi a filo 1979, lui ne sa qualcosa!), un'altra è svilirsi e pensare di non essere "abbastanza".
forza, ce la puoi fare, ma dipende innanzitutto da te: tira fuori la grinta!
Grazie Arietina76,
le tue sono davvero belle parole, a volte bisogna "fare" tenendo sempre chiaro l'obiettivo e pensare di meno a questioni tipo non essere all'altezza.. Quanto alla grinta, proverò a fare del mio meglio..che fatica però!
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: studiare da soli...e senza motivazione
Messaggio da arietina76 » 24/07/2009, 16:06
lo so, ti capisco perfettamente perchè, come ti ho scritto, una crisi brutta negli studi l'ho avuta anch'io. e attenzione: non alla fine (almeno avrei avuto quella consolazione), ma all'inizio del 2° anno, con ancora davanti a me una strada lungaaaaaaaaaa..... però ce l'ho fatta. e ce la puoi fare anche tu. ribadisco: forza e coraggio!!!nama ha scritto:[...]
Grazie Arietina76,
le tue sono davvero belle parole, a volte bisogna "fare" tenendo sempre chiaro l'obiettivo e pensare di meno a questioni tipo non essere all'altezza.. Quanto alla grinta, proverò a fare del mio meglio..che fatica però!

Re: studiare da soli...e senza motivazione
Messaggio da tilly » 25/07/2009, 16:02
perchè non t iscrivi al forum della tua facoltà?Magari li toverai qualche compagnio di studionama ha scritto:Come si fa a studiare da soli quando si è persa la passione?
Io ero motivata, ora che sono quasi alla fine faccio una fatica pazzesca a concentrarmi sui libri. Speravo che iscrivendomi all'università avrei trovato un gruppo con cui studiare assieme, con cui condividere quello che si imparava, con cui confrontarsi. Questa mancanza mi ha tolto molta della motivazione..
Vado in biblioteca e vedo gente chiusa nel suo mondo, con gli occhi fissi sui libri o in compagnia di amici..Ci vado con la speranza di trovare amicizie, ma non ci riesco mai.
Allora qual'è l'alternativa, ora che settembre si avvicina e dovrei darmi una mossa, mettermi la sveglia presto e trovare la forza per leggere...è un tale sforzo, mi sembra di farmi del male..Tante volte il tempo passa, e non combino niente, faccio solo disegnini sulle pagine che dovrei imparare...Sigh
dai che sei arrivata tieni duro!!!!!!Due esami si fanno!
- Mister71
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 54
Re: studiare da soli...e senza motivazione
Messaggio da Mister71 » 25/07/2009, 16:26
Dai, dai,... coraggio...nama ha scritto:Come si fa a studiare da soli quando si è persa la passione?
Io ero motivata, ora che sono quasi alla fine faccio una fatica pazzesca a concentrarmi sui libri. Speravo che iscrivendomi all'università avrei trovato un gruppo con cui studiare assieme, con cui condividere quello che si imparava, con cui confrontarsi. Questa mancanza mi ha tolto molta della motivazione..
Vado in biblioteca e vedo gente chiusa nel suo mondo, con gli occhi fissi sui libri o in compagnia di amici..Ci vado con la speranza di trovare amicizie, ma non ci riesco mai.
Allora qual'è l'alternativa, ora che settembre si avvicina e dovrei darmi una mossa, mettermi la sveglia presto e trovare la forza per leggere...è un tale sforzo, mi sembra di farmi del male..Tante volte il tempo passa, e non combino niente, faccio solo disegnini sulle pagine che dovrei imparare...Sigh
sono solo due esami, come ti ha detto anche Tilly.
Non pensare a troppe cose insieme, metti da parte temporaneamente le preoccupazioni per il futuro e i vari interrogativi, e prova a concentrarti, vedrai il senso di liberazione quando questa fase sarà passata, tanto più se ci avrai messo impegno!
Se ti accorgi di essere distratta e svogliata, prova a ricordare che le tue preoccupazioni non se ne andranno finché non ti occuperai di loro, e cerca di posizionarle in una specie di sala d'aspetto. Si tratta di tenerle sullo sfondo, di spostare l'attenzione ogni volta che ti scopri di pensarci. Fa' questo per eliminare gli ultimi due esami, poi si vedrà...
Ci sarebbe tanto da dire, ma adesso pensa agli esami...
Ciao...
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22 luglio 2009
- Età: 40
Re: studiare da soli...e senza motivazione
Messaggio da nama » 25/07/2009, 16:44
Mister71 ha scritto:[...]
Se ti accorgi di essere distratta e svogliata, prova a ricordare che le tue preoccupazioni non se ne andranno finché non ti occuperai di loro, e cerca di posizionarle in una specie di sala d'aspetto. Si tratta di tenerle sullo sfondo, di spostare l'attenzione ogni volta che ti scopri di pensarci. Fa' questo per eliminare gli ultimi due esami, poi si vedrà...
Ci sarebbe tanto da dire, ma adesso pensa agli esami...
Ciao...
è vero, spostare l'attenzione..se no se si è presi dai pensieri negativi non si combina niente, e poi si parla di qualche ora al giorno (di studio), ci si può riuscire..
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: studiare da soli...e senza motivazione
Messaggio da arietina76 » 25/07/2009, 19:29
brava, questo è l'atteggiamento giusto... niente disfattismo, che non aiuta...nama ha scritto:[...]
è vero, spostare l'attenzione..se no se si è presi dai pensieri negativi non si combina niente, e poi si parla di qualche ora al giorno (di studio), ci si può riuscire..

Messaggio da Giova^ » 26/07/2009, 18:33

Re: studiare da soli...e senza motivazione
Messaggio da sofficino » 06/08/2009, 11:30
ciao guarda mi trovo in una situazione molto simile alla tua. Anche io sto riprendendo a studiare per gli esami di settembre.. ma non ce la faccio non riesco a concentrarmi! Ho perso la voglia di continuare a studiare e ormai vado avanti solo per non ferire i miei.. ho provato anche a studiare in gruppo ma si studia per mezz'ora e poi ci si distrae pero puo essere utile delle volte.nama ha scritto:Come si fa a studiare da soli quando si è persa la passione?
Io ero motivata, ora che sono quasi alla fine faccio una fatica pazzesca a concentrarmi sui libri. Speravo che iscrivendomi all'università avrei trovato un gruppo con cui studiare assieme, con cui condividere quello che si imparava, con cui confrontarsi. Questa mancanza mi ha tolto molta della motivazione..
Vado in biblioteca e vedo gente chiusa nel suo mondo, con gli occhi fissi sui libri o in compagnia di amici..Ci vado con la speranza di trovare amicizie, ma non ci riesco mai.
Allora qual'è l'alternativa, ora che settembre si avvicina e dovrei darmi una mossa, mettermi la sveglia presto e trovare la forza per leggere...è un tale sforzo, mi sembra di farmi del male..Tante volte il tempo passa, e non combino niente, faccio solo disegnini sulle pagine che dovrei imparare...Sigh
ciao e in bocca al lupo!
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22 luglio 2009
- Età: 40
Re: studiare da soli...e senza motivazione
Messaggio da nama » 06/08/2009, 15:24
sofficino ha scritto:[...]
ciao guarda mi trovo in una situazione molto simile alla tua. Anche io sto riprendendo a studiare per gli esami di settembre.. ma non ce la faccio non riesco a concentrarmi! Ho perso la voglia di continuare a studiare e ormai vado avanti solo per non ferire i miei.. ho provato anche a studiare in gruppo ma si studia per mezz'ora e poi ci si distrae pero puo essere utile delle volte.
ciao e in bocca al lupo!
Ciao, in bocca al lupo anche a te!
Credo che la ricetta sia perseveranza, pazienza, e senso del dovere. E tanta buona volontà. Speriamo di farcela (sono sempre una fregatura gli esami di settembre, come si fa a studiare durante l'estate? Non l'ho mai capito..)
Re: studiare da soli...e senza motivazione
Messaggio da sofficino » 07/08/2009, 12:26
hai ragione! Con queste belle giornate poi chi ha voglia di stare sui libri?nama ha scritto:[...]
Ciao, in bocca al lupo anche a te!
Credo che la ricetta sia perseveranza, pazienza, e senso del dovere. E tanta buona volontà. Speriamo di farcela (sono sempre una fregatura gli esami di settembre, come si fa a studiare durante l'estate? Non l'ho mai capito..)

Re: studiare da soli...e senza motivazione
Messaggio da Zell » 21/08/2009, 16:00
Ciao nama,nama ha scritto:Come si fa a studiare da soli quando si è persa la passione?
Io ero motivata, ora che sono quasi alla fine faccio una fatica pazzesca a concentrarmi sui libri. Speravo che iscrivendomi all'università avrei trovato un gruppo con cui studiare assieme, con cui condividere quello che si imparava, con cui confrontarsi. Questa mancanza mi ha tolto molta della motivazione..
Vado in biblioteca e vedo gente chiusa nel suo mondo, con gli occhi fissi sui libri o in compagnia di amici..Ci vado con la speranza di trovare amicizie, ma non ci riesco mai.
Allora qual'è l'alternativa, ora che settembre si avvicina e dovrei darmi una mossa, mettermi la sveglia presto e trovare la forza per leggere...è un tale sforzo, mi sembra di farmi del male..Tante volte il tempo passa, e non combino niente, faccio solo disegnini sulle pagine che dovrei imparare...Sigh
come vedi, sono un tuo coetaneo, anch'io 24 anni ed anche a me un paio di esami alla laurea.
Per quanto riguarda lo studio 'di gruppo', per quanto mi riguarda, non è necessario studiare LE STESSE materie, ma studiare in compagnia...
Se hai problemi nel trovare gente che studia la tua stessa materia, hai provato a cercare qualcun altro?
Pur studiando materie diverse, il fatto di stare in compagnia, aiuta molto!
Permette distrazioni e forme di svago molto piacevoli, da semplici battute durante lo studio, a "sai cosa ho letto/scoperto ora..."
Se anche in questo modo, non riesci a trovare qualcuno con cui svagarti, tra un po è settembre e riniziano i corsi... ti consiglio di riseguire i corsi degli esami mancanti, e di fare amicizia con i nuovi studenti di quel corso.
Il problema di molti studenti è che, pur durante i corsi, restano sempre chiusi in se stessi, e non comunicano con gli altri...
Scusate, ma cosa ci vuole, specialmente per noi studenti, durante i corsi, sorridere a qualcuno che non si conosce e scambiare 2 parole?
Chiedere come va con lo studio, invitarli a pranzo?
Dovrebbe essere tutto così naturale, invece per molti è davvero un problema, purtroppo...
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]