Non ci fidiamo più delle persone? Non amiamo più il contatto umano? Come se qualcuno che ti rivolge la parola abbia sempre un secondo fine.
Credo che i giovani siano più aperti.

L'amicizia, gli amici, gruppi di amici: idee, esperienze, consigli, riflessioni
Moderatore: Sabrina
Messaggio da mara56 » 30/05/2009, 14:42
Messaggio da francy64 » 30/05/2009, 15:43
Ciao Mara.mara56 ha scritto:Ciao, noto con dispiacere che alla mia età è diventato difficile scambiare 4 chiacchiere ...Forse le stesse persone che qui in chat si aprono, parlano, spaziano da un argomento all’altro senza problemi, se le trovi su una panchina al parco non ti salutano nemmeno.
Non ci fidiamo più delle persone? Non amiamo più il contatto umano? Come se qualcuno che ti rivolge la parola abbia sempre un secondo fine.
Credo che i giovani siano più aperti.
Messaggio da SugarFree » 30/05/2009, 16:42
evidentemente non hai mai incontrato mefrancy64 ha scritto:[...]
Ciao Mara.![]()
Io vivo in una cittadina dove le persone sono aperte e cordiali, non è difficile fare amicizia. Eppure esiste questa ritrosia...alcuni sono diffidenti per brutte esperienze subite, noto più spesso (ed è anche il mio caso) persone di corsa, prese dai propri impegni che aumentano all'aumentare dell'età e riducono il tempo libero. La cura dei familiari e anziani genitori, propri problemi di salute, per non parlare di chi ha attraversato batoste sentimentali che non aiutano ad aprirsi o la crisi economica che deprime.
Chi non saluta al parco spesso non ne ha voglia per problemi suoi...![]()
Io ho sopperito trovando amicizie sul web...
Messaggio da Mamma » 30/05/2009, 16:51
Ma...io penso invece che più che altro si tratti di carattere, c'è chi è più socievole e riesce ad instaurare dei rapporti, chi lo è meno, chi invece è timido. Certo non è facile soprattutto oggi , siamo troppo presi dai nostri impegni e problemi...e siamo sempre più solimara56 ha scritto:Ciao, noto con dispiacere che alla mia età è diventato difficile scambiare 4 chiacchiere anche alla coda del Supermercato!!! Riuscire ad instaurare un discorso con una persona sconosciuta è molto difficile. Forse le stesse persone che qui in chat si aprono, parlano, spaziano da un argomento all’altro senza problemi, se le trovi su una panchina al parco non ti salutano nemmeno.
Non ci fidiamo più delle persone? Non amiamo più il contatto umano? Come se qualcuno che ti rivolge la parola abbia sempre un secondo fine.
Credo che i giovani siano più aperti.
Messaggio da dyolf » 30/05/2009, 22:06
intanto per cominciare ben venuta e poi se vuoi mi offro io come ascoltatore anche se non sono giovane riesco comunque a rapportarmi con gli altrimara56 ha scritto:Ciao, noto con dispiacere che alla mia età è diventato difficile scambiare 4 chiacchiere anche alla coda del Supermercato!!! Riuscire ad instaurare un discorso con una persona sconosciuta è molto difficile. Forse le stesse persone che qui in chat si aprono, parlano, spaziano da un argomento all’altro senza problemi, se le trovi su una panchina al parco non ti salutano nemmeno.
Non ci fidiamo più delle persone? Non amiamo più il contatto umano? Come se qualcuno che ti rivolge la parola abbia sempre un secondo fine.
Credo che i giovani siano più aperti.
Messaggio da tempest » 31/05/2009, 0:03
E' vero. Mi riconosco in quel che dici. Io sono un "orso", di solito non parlo con gente sconosciuta incontrata per caso, quì parlo, ma c'è una differenza: quì sono io che scelgo di venire a parlare, e lo faccio se e quando ne ho voglia, se e quando mi sento disponibile a leggere ( che poi equivale ad ascoltare ) e a scrivere ( che equivale a rispondere ) non mi piace invece chi "attacca bottone".mara56 ha scritto:Ciao, noto con dispiacere che alla mia età è diventato difficile scambiare 4 chiacchiere anche alla coda del Supermercato!!! Riuscire ad instaurare un discorso con una persona sconosciuta è molto difficile. Forse le stesse persone che qui in chat si aprono, parlano, spaziano da un argomento all’altro senza problemi, se le trovi su una panchina al parco non ti salutano nemmeno.
Messaggio da mara56 » 31/05/2009, 10:31
Grazie!! non saresti giovane?!?!? io ho passato i 50!! ma mi fa piacere confrontarmi con tutti.dyolf ha scritto:[...]
intanto per cominciare ben venuta e poi se vuoi mi offro io come ascoltatore anche se non sono giovane riesco comunque a rapportarmi con gli altri
2 parole?
Messaggio da mara56 » 31/05/2009, 10:52
Nememno io sono un'attacca bottone e non gradisco molto le persone invadenti. Ma mi chiedevo: cos'è che ci fa chattare dietro ad un pc? la mancanza di fiducia verso il prossimo o l'egoismo di dare/ricevere solo quando ne abbiamo voglia....o entrambetempest ha scritto:[...]
E' vero. Mi riconosco in quel che dici. Io sono un "orso", di solito non parlo con gente sconosciuta incontrata per caso, quì parlo, ma c'è una differenza: quì sono io che scelgo di venire a parlare, e lo faccio se e quando ne ho voglia, se e quando mi sento disponibile a leggere ( che poi equivale ad ascoltare ) e a scrivere ( che equivale a rispondere ) non mi piace invece chi "attacca bottone".![]()
Non che sia un pregio il mio...non lo è, lo so...
Messaggio da egmon73 » 31/05/2009, 19:16
io mi riconosco molto in questa frase.tempest ha scritto:[...]
E' vero. Mi riconosco in quel che dici. Io sono un "orso", di solito non parlo con gente sconosciuta incontrata per caso, quì parlo, ma c'è una differenza: quì sono io che scelgo di venire a parlare, e lo faccio se e quando ne ho voglia, se e quando mi sento disponibile a leggere ( che poi equivale ad ascoltare ) e a scrivere ( che equivale a rispondere ) non mi piace invece chi "attacca bottone".![]()
Non che sia un pregio il mio...non lo è, lo so...
Messaggio da Mister71 » 31/05/2009, 23:39
Ciao e benvenuta da queste parti. Hai toccato un argomento a cui per vari motivi stavo pensando anch'io, in questi giorni. Conosco - si fa per dire - una persona che ha un account su un famosissimo social network: sorridente, carina, eccetera. Solo che se la incontri di persona, puoi notare una quasi assoluta assenza di inclinazione al dialogo, di socialità, una sorta di chiusura...mara56 ha scritto:Ciao, noto con dispiacere che alla mia età è diventato difficile scambiare 4 chiacchiere anche alla coda del Supermercato!!! Riuscire ad instaurare un discorso con una persona sconosciuta è molto difficile. Forse le stesse persone che qui in chat si aprono, parlano, spaziano da un argomento all’altro senza problemi, se le trovi su una panchina al parco non ti salutano nemmeno.
Non ci fidiamo più delle persone? Non amiamo più il contatto umano? Come se qualcuno che ti rivolge la parola abbia sempre un secondo fine.
Credo che i giovani siano più aperti.
Messaggio da Ospite » 01/06/2009, 19:07
Credo anche io che molto dipenda anche dal carattere delle persone e questo al di là del tempo. Anche se è vero che c'è la tendenza a diffidare molto di più: ora se mi capita di chiedere un'informazione, esempio quando sono in una grande città, almeno nei primi istanti vengo sempre guardata con diffidenzaMamma ha scritto:[...]
Ma...io penso invece che più che altro si tratti di carattere, c'è chi è più socievole e riesce ad instaurare dei rapporti, chi lo è meno, chi invece è timido.
Messaggio da Xandr » 01/06/2009, 21:59
magari dipende anche dal carattere della persona,io sono timido mi capita che ogni tanto qualche estraneo saluti e rispondo tranquillamente ma certe volte trovi persone che iniziano i soliti discorsi banali e rispondo solo annuendo a ciò che dicono anche perche non so che dire e a volte non ho nemmeno voglia di parlare con qualche estraneo ma non perchè non mi fidi ma perche magari è un momento che voglio stare per fatti mieimara56 ha scritto:Ciao, noto con dispiacere che alla mia età è diventato difficile scambiare 4 chiacchiere anche alla coda del Supermercato!!! Riuscire ad instaurare un discorso con una persona sconosciuta è molto difficile. Forse le stesse persone che qui in chat si aprono, parlano, spaziano da un argomento all’altro senza problemi, se le trovi su una panchina al parco non ti salutano nemmeno.
Non ci fidiamo più delle persone? Non amiamo più il contatto umano? Come se qualcuno che ti rivolge la parola abbia sempre un secondo fine.
Credo che i giovani siano più aperti.
Messaggio da wasabi » 02/06/2009, 1:40
Messaggio da tempest » 02/06/2009, 14:02
appunto...non so se lo avete notato anche voi ma la maggior parte dei discorsi nati per caso con sconosciuti sono di una banalità impressionante, dopo aver ascoltato commenti sul tempo e sulle mezze stagioni, sul governo ladro, sul traffico e su quanto fosse meglio quando c'era la lira al posto dell'euro...alla vista del prossimo "sconosciuto" che vuole parlare, vien da mettersi subito le cuffiette del mp3 nelle orecchie, o da fingere uno stato di semi incoscienza.Xandr ha scritto:[...]
magari dipende anche dal carattere della persona,io sono timido mi capita che ogni tanto qualche estraneo saluti e rispondo tranquillamente ma certe volte trovi persone che iniziano i soliti discorsi banali
Messaggio da Mister71 » 02/06/2009, 23:06
Si... d'accordo, ma questo non dovrebbe essere un motivo per il quale non iniziare proprio una comunicazione... Mi fa pensare a quel tipo che decide di non raggiungere una località gradevole perché la strada per farlo è tutta in salita.tempest ha scritto:[...]
appunto...non so se lo avete notato anche voi ma la maggior parte dei discorsi nati per caso con sconosciuti sono di una banalità impressionante, dopo aver ascoltato commenti sul tempo e sulle mezze stagioni, sul governo ladro, sul traffico e su quanto fosse meglio quando c'era la lira al posto dell'euro...alla vista del prossimo "sconosciuto" che vuole parlare, vien da mettersi subito le cuffiette del mp3 nelle orecchie, o da fingere uno stato di semi incoscienza.
Messaggio da tempest » 02/06/2009, 23:19
Verissimo. Infatti io ho detto di essere un orso.Mister71 ha scritto:[...]
Si... d'accordo, ma questo non dovrebbe essere un motivo per il quale non iniziare proprio una comunicazione... Mi fa pensare a quel tipo che decide di non raggiungere una località gradevole perché la strada per farlo è tutta in salita.
Non è importante il modo in cui comincia una comunicazione, è importante che questa cominci, e che magari vada a parare verso direzioni più interessanti...
Se ci fermiamo all'inizio, e magari non cominciamo proprio, allora fare nuove amicizie, conoscenze, sarà ancora più difficile.
Non ti pare?![]()
![]()
Messaggio da Mister71 » 02/06/2009, 23:49
Però...tempest ha scritto:[...]
Verissimo. Infatti io ho detto di essere un orso.
Però la prima impressione è importante.... la "gradevole località" la devo almeno intravedere da lontano, o anche in una foto, poi mi faccio la salita...ma se non vedo niente, io continuo a camminare in pianura.
Messaggio da pange_99 » 09/06/2009, 20:34
Scusa se rispondo al tuo post, ma in realtà è già parecchio che noto che persone di 30anni dichiarano di non essere più giovani. Non so, ma si è giovani ed inesperti della Vita a 20. A 30 si cominciano a capire certi meccanismi, ma si ha ancora a disposizione tutto il tempo per realizzare quello che si vuole. Poi il tempo passa ed è a 50 che si tirano le somme e, davvero, non si ha più molto tempo a disposizione. Non ce l'ho con te, ma con l'idea che un 30enne si sente vecchio! Lo considero un insulto alla Vita. Scusami lo sfogo. Ciao.dyolf ha scritto:[...]
intanto per cominciare ben venuta e poi se vuoi mi offro io come ascoltatore anche se non sono giovane riesco comunque a rapportarmi con gli altri
2 parole?
Messaggio da Zoe80 » 10/06/2009, 14:05
Io sono Miss Chiacchierina.mara56 ha scritto:Ciao, noto con dispiacere che alla mia età è diventato difficile scambiare 4 chiacchiere anche alla coda del Supermercato!!! Riuscire ad instaurare un discorso con una persona sconosciuta è molto difficile. Forse le stesse persone che qui in chat si aprono, parlano, spaziano da un argomento all’altro senza problemi, se le trovi su una panchina al parco non ti salutano nemmeno.
Non ci fidiamo più delle persone? Non amiamo più il contatto umano? Come se qualcuno che ti rivolge la parola abbia sempre un secondo fine.
Credo che i giovani siano più aperti.
Messaggio da Zoe80 » 10/06/2009, 14:09
quotoSugarFree ha scritto:[...]
evidentemente non hai mai incontrato mepersonalmente saluto anche le formiche che incontro lungo la mia strada.
Comunque è triste quello che afferma la nostra amica francy64, comunicare con i nostri simili è di vitale importanza, un semplice ciao, buongiorno, che bella giornata.... il tutto accompagnato da un bel sorriso è una medicina che allunga la vita.
Messaggio da Merlino » 10/06/2009, 14:12
Poverini...lasciali lavorare tranquilli, dai! Che poi sbagliano il colore!Zoe80 ha scritto:[...]
Io sono Miss Chiacchierina.
Parlo con tutti... i pittori che stanno sistemando l'ufficio, le signore in attesa dal dottore, le persone che fanno la fila in qualche negozio...con tutti proprioSenza problemi, senza differenze.
Forse io sono pure troppo esagerata, ma credo sia carattere
Messaggio da Zoe80 » 10/06/2009, 14:17
scusate, ma è ovvio che uno che inizia a parlare con un altro, non conoscendolo affatto, affronta discorsi banali.tempest ha scritto:[...]
appunto...non so se lo avete notato anche voi ma la maggior parte dei discorsi nati per caso con sconosciuti sono di una banalità impressionante, dopo aver ascoltato commenti sul tempo e sulle mezze stagioni, sul governo ladro, sul traffico e su quanto fosse meglio quando c'era la lira al posto dell'euro...alla vista del prossimo "sconosciuto" che vuole parlare, vien da mettersi subito le cuffiette del mp3 nelle orecchie, o da fingere uno stato di semi incoscienza.
Messaggio da Zoe80 » 10/06/2009, 14:20
no dai, non credo!!!Merlino ha scritto:[...]
Poverini...lasciali lavorare tranquilli, dai! Che poi sbagliano il colore!![]()
![]()
![]()
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]