Non è che invidio chi ha fratelli..alla fine se ci pensi ci sono i pro e contro per tutto..essere figlio unico ha i suoi vantaggi anche! Però se deve comparare i vantaggi e gli svantaggi dell'essere figlio unico e soprattutto conoscnedomi per come son fatto ..beh un fratello o sorella l'avrei proprio voluto! Ma vabbè dai...son contento anche così perchè come ho detto..per fortuna ho collezionato molte figure fraterne..MELI ha scritto:[...]
Le sorelle e i fratelli non escludono i grandi amici.
Io ho una sorella e un fratello cui sono molto legata, sarà anche che siamo molto vicini di età e così nella nostra vita abbiamo condiviso molte esperienze, dalle amicizie ai viaggi alle attività sportive.
Certamente ci sono litigi e incomprensioni, come è normale, ma ciò non toglie che alla fine il nostro rapporto è comunque un rapporto sereno.
Ho però anche un paio di amici fraterni, ed una in particolare che era mia compagna di banco delle scuole medie e con cui mi frequento senza soluzione di continuità da più di ventisei anni, tanto che per me lei è un'altra sorella.
Dal momento che io ho un fratello e una sorella non so bene cosa significhi essere figlio unico, ma diversi amici che lo sono un pò invidiano chi come me non è figlio unico.




Confrontiamo le nostre amicizie?
L'amicizia, gli amici, gruppi di amici: idee, esperienze, consigli, riflessioni
Moderatore: Sabrina
Solo discussioni. No annunci o organizzazione di eventi per cui esistono gli altri forum
Re: Confrontiamo le nostre amicizie?
Messaggio da border84 » 21/11/2007, 21:41
Re: Confrontiamo le nostre amicizie?
Messaggio da Lucy84 » 14/12/2007, 14:43
Hai ragione,???'io sono figlia unica e devo dire che ?? ho avuto la fortuna di trovare un'amica vera in tutti ??? anni!Se avessi avuto un fratello/sorella minore o maggiore che siano stati penso che le cose sarebbero andate diversamenteborder84 ha scritto:[...]
Non è che invidio chi ha fratelli..alla fine se ci pensi ci sono i pro e contro per tutto..essere figlio unico ha i suoi vantaggi anche! Però se deve comparare i vantaggi e gli svantaggi dell'essere figlio unico e soprattutto conoscnedomi per come son fatto ..beh un fratello o sorella l'avrei proprio voluto! Ma vabbè dai...son contento anche così perchè come ho detto..per fortuna ho collezionato molte figure fraterne..
Re: Confrontiamo le nostre amicizie?
Messaggio da marisetta » 14/12/2007, 14:51
dipende che tipo di fratello o sorella ti capita.border84 ha scritto:[...]
Non è che invidio chi ha fratelli..alla fine se ci pensi ci sono i pro e contro per tutto..essere figlio unico ha i suoi vantaggi anche! Però se deve comparare i vantaggi e gli svantaggi dell'essere figlio unico e soprattutto conoscnedomi per come son fatto ..beh un fratello o sorella l'avrei proprio voluto! Ma vabbè dai...son contento anche così perchè come ho detto..per fortuna ho collezionato molte figure fraterne..
la mia.....lasciamo perdere che è meglio.
quando è morto mio padre non è venuta neppure al funerale.....e ti ho detto tutto.
Re: Confrontiamo le nostre amicizie?
Messaggio da Lucy84 » 14/12/2007, 15:24
Mi spiacemarisetta ha scritto:[...]
dipende che tipo di fratello o sorella ti capita.
la mia.....lasciamo perdere che è meglio.
quando è morto mio padre non è venuta neppure al funerale.....e ti ho detto tutto.
Re: Confrontiamo le nostre amicizie?
Messaggio da border84 » 14/12/2007, 15:30
Alla faccia!!! Bella sorella!! Beh si effettivamente hai proprio ragione! Dipende molto dalle persone con cui siamo imparentati ma soprattutto dal legame che si è voluto impostare con loro...di semplice "parentela troppo stretta e fastidiosa" o di "vera amicizia fraterna"! Non so se mi son spiegato...ciao a tuttiiimarisetta ha scritto:[...]
dipende che tipo di fratello o sorella ti capita.
la mia.....lasciamo perdere che è meglio.
quando è morto mio padre non è venuta neppure al funerale.....e ti ho detto tutto.
- francy64
- MailAmico
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 06 ottobre 2007
- Età: 61
Messaggio da francy64 » 14/12/2007, 16:03
Avere un fratello o una sorella (con cui si va d'accordo) è un importante stimolo di crescita, si impara a condividere e a frenare l'egoismo, ci si sente meno soli...e si può contare su un aiuto materiale quando occorre accudire genitori anziani e malati.Lucy84 ha scritto:Secondo me dipende poi dagli affetti familiari,però sempre per me avere una sorella o fratello ti fa crescere più felice,???? se poi è risaputo che quelli che ce l'hanno non vorrebbero averli e quelli che non ne hanno li vorrebbero.
Mia madre cardiopatica ha 83 anni...mai come negli ultimi tempi avrei desiderato non essere figlia unica.

Messaggio da marisetta » 14/12/2007, 17:55
beh da piccoli non si va d'accordo tra fratelli,di solito,questo va messo in conto.francy64 ha scritto:[...]
Avere un fratello o una sorella (con cui si va d'accordo) è un importante stimolo di crescita, si impara a condividere e a frenare l'egoismo, ci si sente meno soli...e si può contare su un aiuto materiale quando occorre accudire genitori anziani e malati.
Mia madre cardiopatica ha 83 anni...mai come negli ultimi tempi avrei desiderato non essere figlia unica.
e da adulti,finche' vivono i genitori,almeno ci si frequenta.
ma è meglio che non mi metta a parlare di mia sorella ulteriormente,non basterebbe un libro a parlare di lei.
ah,è comunque sempre carina,gentile con tutti,non perdemai la calma e sorride sempre.
tutti la preferivano a me.
amici e parenti.
cosi' ho imparato subito come va il mondo.
e cio' che conta,l'esteriorita'.
Messaggio da border84 » 15/12/2007, 10:14
No non penso proprio!! Ciò che conto non è l'esteriorità ma è come ti poni con le persone e i sentimenti e la passione che ci metti nel fare le cose! E' giusto secondo me essere sempre sorridenti, e carini...ma come si è davvero...lo si deve dimostrare con cose più profonde!marisetta ha scritto:[...]
beh da piccoli non si va d'accordo tra fratelli,di solito,questo va messo in conto.
e da adulti,finche' vivono i genitori,almeno ci si frequenta.
ma è meglio che non mi metta a parlare di mia sorella ulteriormente,non basterebbe un libro a parlare di lei.
ah,è comunque sempre carina,gentile con tutti,non perdemai la calma e sorride sempre.
tutti la preferivano a me.
amici e parenti.
cosi' ho imparato subito come va il mondo.
e cio' che conta,l'esteriorita'.
Messaggio da marisetta » 15/12/2007, 10:39
esatto,hai detto bene,come ti poni con le persone.border84 ha scritto:[...]
No non penso proprio!! Ciò che conto non è l'esteriorità ma è come ti poni con le persone e i sentimenti e la passione che ci metti nel fare le cose! E' giusto secondo me essere sempre sorridenti, e carini...ma come si è davvero...lo si deve dimostrare con cose più profonde!
piu' esteriorita' di quello...
conosco un po' mia sorella ed è sempre stata molto superficiale,ha sempre badato al sodo,ai suoi interessi e basta.
e ha lasciato tantissime amicizie,prche' le facevano solo perdere tempo.
amiche che ancora la rimpiangono.ma cosi' va il mondo.
Messaggio da border84 » 15/12/2007, 11:21
ECCO appunto...Lei si PONE malissimo con le persone per come la vedo io!!!!O si pone con superficialità---è uguale! Ma nella vita sorridere tanto alle perosne non è sinonimo di superficialità..anzi!! Preferisco le perosne sempre solari che si pongono con ottimismo e con un sorriso che le persone paranoiche, pessimiste e poco socievoli!!La vita non è facile per nessuno e costa fatica sorridere alla vita..ed è una fatica che poi premia con le perosne seconde me perchè migliora i rapporti e conseguentemente AIUTA E RISSOLLEVA rapporti!!! Un sorriso non è superficilità....sorridere tanto vuol dire aprire i propri sentimenti, la propria gioia (anche se magari non davvero vissuta..anche finta toh..)!!marisetta ha scritto:[...]
esatto,hai detto bene,come ti poni con le persone.
piu' esteriorita' di quello...
conosco un po' mia sorella ed è sempre stata molto superficiale,ha sempre badato al sodo,ai suoi interessi e basta.
e ha lasciato tantissime amicizie,prche' le facevano solo perdere tempo.
amiche che ancora la rimpiangono.ma cosi' va il mondo.
Ma se fingere vuol dire far sytar bene le perosne che amo...allora fingerò sempre!!!!!!!!!
Messaggio da marisetta » 15/12/2007, 11:25
fingere per molti è difficile,qualche volta è necessario,lo ammetto,ma che sia qualche volta e per cose che potrebbero davvero far male.border84 ha scritto:[...]
ECCO appunto...Lei si PONE malissimo con le persone per come la vedo io!!!!O si pone con superficialità---è uguale! Ma nella vita sorridere tanto alle perosne non è sinonimo di superficialità..anzi!! Preferisco le perosne sempre solari che si pongono con ottimismo e con un sorriso che le persone paranoiche, pessimiste e poco socievoli!!La vita non è facile per nessuno e costa fatica sorridere alla vita..ed è una fatica che poi premia con le perosne seconde me perchè migliora i rapporti e conseguentemente AIUTA E RISSOLLEVA rapporti!!! Un sorriso non è superficilità....sorridere tanto vuol dire aprire i propri sentimenti, la propria gioia (anche se magari non davvero vissuta..anche finta toh..)!!
Ma se fingere vuol dire far sytar bene le perosne che amo...allora fingerò sempre!!!!!!!!!
le persone che sorridono sempre non mi convincono,sembra che volgiano vendermi qualcosa
Messaggio da border84 » 15/12/2007, 11:36
ma no dai!!! ma perchè più si va avanti più si perde la speranza nelle persone?? Perchè manca la fiducia nelle perosne? io non lo capisco! Perchè dietro ad un sorriso ci deve essere sempre un losco motivo???marisetta ha scritto:[...]
fingere per molti è difficile,qualche volta è necessario,lo ammetto,ma che sia qualche volta e per cose che potrebbero davvero far male.
le persone che sorridono sempre non mi convincono,sembra che volgiano vendermi qualcosa
No..non ci credo proprio e non lo voglio credere! Come al solito peccherò di ingenuità ....ma preferisco vivere preferisco vivere con la fiducia che con la sfiducia e il pregiudizio che ci può essere dietro un sorriso!!!
Ma poi scusa...magari con un sorriso davvero ti vogliono vendere qualcosa!! E cosa c'è di male?? Tu accetta "la proposta di vendita" poi magari rifiuti!!! Insomma...perchè rifiutare che qualcuno "ti venda" un sentimento (buono o pessimo che sia..)???? Boh..davvero non capisco ...
Messaggio da marisetta » 15/12/2007, 11:52
quand'eri piccolo hai letto la favola di pinocchio?border84 ha scritto:[...]
ma no dai!!! ma perchè più si va avanti più si perde la speranza nelle persone?? Perchè manca la fiducia nelle perosne? io non lo capisco! Perchè dietro ad un sorriso ci deve essere sempre un losco motivo???
No..non ci credo proprio e non lo voglio credere! Come al solito peccherò di ingenuità ....ma preferisco vivere preferisco vivere con la fiducia che con la sfiducia e il pregiudizio che ci può essere dietro un sorriso!!!
Ma poi scusa...magari con un sorriso davvero ti vogliono vendere qualcosa!! E cosa c'è di male?? Tu accetta "la proposta di vendita" poi magari rifiuti!!! Insomma...perchè rifiutare che qualcuno "ti venda" un sentimento (buono o pessimo che sia..)???? Boh..davvero non capisco ...
ricordi quello che dice il rude mangiafuoco al burattino?
non ti fidare mai di chi ti sembra troppo buono
e non giudicare subito male chi ti sembra burbero e rude.
col tempo ho visto che il burattinaio aveva ragione.
Messaggio da border84 » 15/12/2007, 12:11
ahahah ohh signur...pinocchio? ci mancava giusto lui dopo Seneca!!marisetta ha scritto:[...]
quand'eri piccolo hai letto la favola di pinocchio?
ricordi quello che dice il rude mangiafuoco al burattino?
non ti fidare mai di chi ti sembra troppo buono
e non giudicare subito male chi ti sembra burbero e rude.
col tempo ho visto che il burattinaio aveva ragione.


Sai Marisetta..perdonami se son framnco..ma temo tu debba sforzarti di vedere il "bicchiero pieno" nelle persone..e non sempre e solo il "bicchiere vuoto"... poi oh ci mancherebbe io son l'ultimo a dare giudizi (alla fine non ti conosco..)
- massi24
- Moderatore
- Messaggi: 1642
- Iscritto il: 04 novembre 2007
- Età: 48
Messaggio da massi24 » 15/12/2007, 12:35
A casa mia ho una situazione ancora più complicata della tua..francy64 ha scritto:[...]
Mia madre cardiopatica ha 83 anni...mai come negli ultimi tempi avrei desiderato non essere figlia unica.
Però, benchè non sia figlio unico e abbia un fratello e una sorella, noi due maschietti siamo lontani dalla nostra amata sardegna e i gravi problemi di mia madre li ha dovuti sopportare praticamente interamente mia sorella!
Sono stati due anni d'inferno per lei e sicuramente in quei casi ti senti un pò "figlia unica"..
L'ammiro tanto e la ringrazio davvero tanto per ciò che ha fatto, a volte calpestando e mettendo da parte la sua vita privata.
Per il resto, ho un carissimo amico in sardegna che per me non è come un fratello ma addirittura di più e anche se non ci sentiamo spessissimo ognuno dei due sa che può contare sull'altro.
Le pochissime divergenze che abbiamo avuto ci hanno avvicinato ancora di più, perchè è una bellissima persona..
poi sempre in sardegna c'è la ragazza di un mio amico e con lei ho legato tantissimo, è tanto dolce e buona.. è la mia sorellina

Qui dove sto io ho un caro amico e altri conoscenti ma nulla più.
A parte amici che sento sporadicamente e conosco da quando ero piccolo.. vedi, è quel tipo di amico che magari non senti speso però hai comunque fiducia in lui in tutto. Non è un'amicizia fortissima come per quell'amico in sardegna, ma è ugualmente salda.
Per il mio compleanno è venuto a trovarmi (tra l'altro ha anche un fratello che abita qui vicino) e ci siamo divertiti tanto. Spero di trovare il tempo e la voglia (sono poltrone!) di ricambiargli la visita.
Amici virtuali poi.. ne ho parecchi.. una carissima amica a roma, a civitavecchia, a prato.. ed altre.. e su di loro so di poter contare, quando ho avuto bisogno mi sono sempre stati accanto.
Talvolta ci ritroviamo ed è molto bello.
Ebbene sì,anche le amicizie virtuali sono belle e vere.. in fondo, anche se dietro un monitor siamo sempre noi stessi no?

Messaggio da border84 » 15/12/2007, 13:54
Ma mica tanto! Non sono poi così d'accordo! L'amicizia virtuale è solo...virtuale giust'appunto (almeno per me..)! UN monitor non dice nulla..e nasconde parecchio! Anche quando si scrivono parolee frasi c'è poco da fidarsi..insomma..il "gesto scritto" è frutto di riflessione, cambiamenti, variazioni di pensiero e quindi non genuinità di esprimere le proprie emozioni! "Il gesto parlato" invece per come la vedo io è più spontaneo e immediato e spesso (non sempre) si capisce dal vero se si mente o no!massi24 ha scritto:[...]
A casa mia ho una situazione ancora più complicata della tua..
Però, benchè non sia figlio unico e abbia un fratello e una sorella, noi due maschietti siamo lontani dalla nostra amata sardegna e i gravi problemi di mia madre li ha dovuti sopportare praticamente interamente mia sorella!
Sono stati due anni d'inferno per lei e sicuramente in quei casi ti senti un pò "figlia unica"..
L'ammiro tanto e la ringrazio davvero tanto per ciò che ha fatto, a volte calpestando e mettendo da parte la sua vita privata.
Per il resto, ho un carissimo amico in sardegna che per me non è come un fratello ma addirittura di più e anche se non ci sentiamo spessissimo ognuno dei due sa che può contare sull'altro.
Le pochissime divergenze che abbiamo avuto ci hanno avvicinato ancora di più, perchè è una bellissima persona..
poi sempre in sardegna c'è la ragazza di un mio amico e con lei ho legato tantissimo, è tanto dolce e buona.. è la mia sorellina
Qui dove sto io ho un caro amico e altri conoscenti ma nulla più.
A parte amici che sento sporadicamente e conosco da quando ero piccolo.. vedi, è quel tipo di amico che magari non senti speso però hai comunque fiducia in lui in tutto. Non è un'amicizia fortissima come per quell'amico in sardegna, ma è ugualmente salda.
Per il mio compleanno è venuto a trovarmi (tra l'altro ha anche un fratello che abita qui vicino) e ci siamo divertiti tanto. Spero di trovare il tempo e la voglia (sono poltrone!) di ricambiargli la visita.
Amici virtuali poi.. ne ho parecchi.. una carissima amica a roma, a civitavecchia, a prato.. ed altre.. e su di loro so di poter contare, quando ho avuto bisogno mi sono sempre stati accanto.
Talvolta ci ritroviamo ed è molto bello.
Ebbene sì,anche le amicizie virtuali sono belle e vere.. in fondo, anche se dietro un monitor siamo sempre noi stessi no?
Ovviamente la cosa non riaguarda me..che come mi sentite davvero sono!!!!








- massi24
- Moderatore
- Messaggi: 1642
- Iscritto il: 04 novembre 2007
- Età: 48
Messaggio da massi24 » 15/12/2007, 14:19
Quest'ultima frase che sottolinei era una riflessione sulla mia penultima frase.. dicevo che per me le amicizie virtuali che avevo elencato prima si erano dimostrate amicizie belle e vere.border84 ha scritto:[...]
Ma mica tanto! Non sono poi così d'accordo! L'amicizia virtuale è solo...virtuale giust'appunto (almeno per me..)! UN monitor non dice nulla..e nasconde parecchio! Anche quando si scrivono parolee frasi c'è poco da fidarsi..insomma..il "gesto scritto" è frutto di riflessione, cambiamenti, variazioni di pensiero e quindi non genuinità di esprimere le proprie emozioni! "Il gesto parlato" invece per come la vedo io è più spontaneo e immediato e spesso (non sempre) si capisce dal vero se si mente o no!
Ovviamente la cosa non riaguarda me..che come mi sentite davvero sono!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Non dico certo che mi fido di chiunque interagisca con me!
Messaggio da border84 » 15/12/2007, 14:32
Ahhhh okokok scusa ho capito male! Neh dai allora sei stato fortunato..non parlo per esperienza personale perchè non ho mai avuto amici incontrati nel web..però è bello sentire come certe amicizie possano nascere...massi24 ha scritto:[...]
Quest'ultima frase che sottolinei era una riflessione sulla mia penultima frase.. dicevo che per me le amicizie virtuali che avevo elencato prima si erano dimostrate amicizie belle e vere.
Non dico certo che mi fido di chiunque interagisca con me!
ciaoo

- francy64
- MailAmico
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 06 ottobre 2007
- Età: 61
Messaggio da francy64 » 15/12/2007, 14:57
Tu provieni da una famiglia che ha saputo trasmettere valori, infatti hai una sorella che si è sobbarcata l’onere dei genitori permettendo a te e a tuo fratello di costruire la propria vita. E tu gliene sei riconoscente.massi24 ha scritto:[...]
A casa mia ho una situazione ancora più complicata della tua..
Però, benchè non sia figlio unico e abbia un fratello e una sorella, noi due maschietti siamo lontani dalla nostra amata sardegna e i gravi problemi di mia madre li ha dovuti sopportare praticamente interamente mia sorella!
Sono stati due anni d'inferno per lei e sicuramente in quei casi ti senti un pò "figlia unica"..
L'ammiro tanto e la ringrazio davvero tanto per ciò che ha fatto, a volte calpestando e mettendo da parte la sua vita privata.
Per il resto, ho un carissimo amico in sardegna che per me non è come un fratello ma addirittura di più e anche se non ci sentiamo spessissimo ognuno dei due sa che può contare sull'altro.
poi sempre in sardegna c'è la ragazza di un mio amico e con lei ho legato tantissimo, è tanto dolce e buona.. è la mia sorellina
Qui dove sto io ho un caro amico e altri conoscenti ma nulla più.
A parte amici che sento sporadicamente e conosco da quando ero piccolo.. vedi, è quel tipo di amico che magari non senti speso però hai comunque fiducia in lui in tutto. Non è un'amicizia fortissima come per quell'amico in sardegna, ma è ugualmente salda.
Per il mio compleanno è venuto a trovarmi (tra l'altro ha anche un fratello che abita qui vicino) e ci siamo divertiti tanto. Spero di trovare il tempo e la voglia (sono poltrone!) di ricambiargli la visita.
Amici virtuali poi.. ne ho parecchi..
Non solo hai una bella famiglia, hai anche una vita affettiva ricca di amicizie…tanti che si trasferiscono vivono in solitudine perché non è facile farsi nuovi amici.
Tu ne hai uno e altre conoscenze. Non è mica una situazione malvagia!
L’importante è avere compagnia per uscire, occupare il tempo libero.
E abbandonare la poltrona per ricambiare la visita...

Inoltre hai anche uno splendido mare.

Io mi devo accontentare, del mare s'intende...

- massi24
- Moderatore
- Messaggi: 1642
- Iscritto il: 04 novembre 2007
- Età: 48
Messaggio da massi24 » 15/12/2007, 16:01
Diciamo che lei (mia madre) ha una malattia che si è evoluta quando sia io che mio fratello eravamo già fuori sardegna per lavoro e mio fratello ha famiglia.. per il tipo di malattia che ha non si potevano fare tanti spostamenti e finchè si è potuto, mia sorella gli è stata dietro, facendosi ogni giorno 120 chilometri tra andata e ritorno per andare a lavorare e poi badare a lei..francy64 ha scritto:[...]
Tu provieni da una famiglia che ha saputo trasmettere valori, infatti hai una sorella che si è sobbarcata l’onere dei genitori permettendo a te e a tuo fratello di costruire la propria vita
Anche io ricambio le visite, qualche volta..

Re: Confrontiamo le nostre amicizie?
Messaggio da lunadimarzo » 15/12/2007, 22:10
Ho tre persone a cui so di poter telefonare a qualsiasi ora se ne avessi bisogno (e so che lo stesso vale per loro nei miei confronti: è successo nel corso degli anni). La vita ci ha portato a distanze non incolmabili, ma che sicuramente fanno diradare gli incontri. Il desiderio di vederci c'è sempre: continuiamo a dire "Ora organizzo un incontro" (anche perchè con due formiamo il trio di amicizia...). Le nostre telefonate (anche se non frequentissime) sono interminabili. Le mie figlie, quando leggono il nome di una di loro sul telefono mi danno già la buonanotte.francy64 ha scritto: Io non mi sto lamentando…però se conto le mia amicizie, e per amicizie intendo un’amicizia vera, non semplici conoscenze, il risultato è uno.
E mi ritengo fortunata, una sola splendida amica con cui sono in contatto quotidianamente da un anno, conosciuta su internet però.
Vere amicizie nella vita reale…non ce ne sono! :(
E voi, quante amcizie vere avete, nella vita reale e conosciute sul web?
Questa è l'AMICIZIA per me: non ci si sente, non ci si vede, ma ci "si é". E l'altro lo sa.
Sono stata operata da poco, con un ricovero brevissimo. In casa il telefono squillava spesso (non solo da loro tre). Mi ha fatto un gran piacere ricevere tutti quei messaggi. Un ulteriore bell'insegnamento alle mie figlie. Erano un po' sorprese da questo fatto: non si spiegavano come mai, nonostante io non conduca una gran vita mondana, potessero esserci così tante persone che chiamavano. A volte basta un sorriso, un gesto e una persona se lo segna nella sua mente (non voglio esagerare dicendo cuore)...
Quindi cara Francy, magari pensi non ci siano persone papabili per questa grande amicizia da iniziare e coltivare, ma in effetti, può darsi siano nascoste da qualche parte e la quotidianità non le fa emergere.
Mi fa davvero piacere sapere che si possano creare qui sopra AMICIZIE importanti.... Reale o virtuale non importa. Che senso ha doversi necessariamente vedere per un caffè se poi anche qui sopra (immagino in privato) si possono condividere "gioie e dolori"???? Un caro saluto
Re: Confrontiamo le nostre amicizie?
Messaggio da border84 » 19/12/2007, 16:40
francy64 ha scritto:Buongiorno ragazzi.![]()
In questi giorni sono piuttosto assente, ho avuto un lutto di un parente e si sta ripercuotendo sul mio stato d’animo. Ma a parte questo, volevo confrontarmi con voi, specie con chi ha famiglia.
Come sapete, io sono sposata con un figlio di sedici anni, per varie vicissitudini non ho potuto lavorare fuori casa né potrei farlo ora, sono figlia unica e devo accudire mia madre malata, ma la famiglia mi da soddisfazioni e ho un rapporto sereno con tutti quelli che mi conoscono, parenti compresi.
Da quando il figlio è cresciuto però, le mie amicizie sono progressivamente diminuite. Proprio ieri sono andata a trovare quella che era la mia grande amica, con cui fino all’anno prima trascorrevo tempo insieme, uscivamo anche solo per un caffè, ebbene, dopo 15 minuti di chiacchiere generiche, non avevamo più niente da dirci, lei è sopraffatta dalla quotidianità!
Ho sempre amato le letture e lo sport, percorro chilometri in bicicletta e pratico nuoto assiduamente fin da piccola, ma in piscina mi ritrovo tra i ragazzi. Eppure so di essere una persona con doti umane, correttezza, rispetto, sincerità e capacità di ascolto.
I miei parenti dicono: hai una famiglia che ti vuole bene, che cosa cerchi?
Io non mi sto lamentando…però se conto le mia amicizie, e per amicizie intendo un’amicizia vera, non semplici conoscenze, il risultato è uno.
E mi ritengo fortunata, una sola splendida amica con cui sono in contatto quotidianamente da un anno, conosciuta su internet però.
Vere amicizie nella vita reale…non ce ne sono! :(
E voi, quante amcizie vere avete, nella vita reale e conosciute sul web?
Guarda..devo essere sincero..sotto questo punto di vista per per ora mi reputo STRAfortunato! Io ho un grande amico..per me è un fratello ma ho altrettanti 2 grandi amici..e una grande amica! Tutti a cui son davvero affezionato! Poi ho comunque altri amici a cui voglio molto bene...io poi son un tipo che difficilmanet ho amici a cui non sono legato..altrimenti dai non sarebbero miei amici!
E' grazie a loro se la mia vita è splendida così com'èè....poi ovvio bisogna sempre migliorarsi




A presto
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]