




cose l'amicizia?
L'amicizia, gli amici, gruppi di amici: idee, esperienze, consigli, riflessioni
Moderatore: Sabrina
Solo discussioni. No annunci o organizzazione di eventi per cui esistono gli altri forum
cose l'amicizia?
Messaggio da luna78 » 06/01/2007, 10:49

Re: cose l'amicizia?
Messaggio da ScarletStar » 06/01/2007, 17:09
considerazione importante...luna78 ha scritto:In questi ultimi anni, cioè da quando sono sposata e ho avuto il bimbo ,sono stata per diverse circostanze molto a casa ma nonstante questo ho cercato sempre di mantenere i contatti con le persone che considereravo amiche ma piano piano non si è fatto piu' sentire nessuno soprattutto quando sono stata veramente male ho cercato queste persone per paura di non cadere nel tunnel della solitudine ma devo dire che se fosse stato per loro oggi sarei impazzita.Non so dove ho trovato la forza forse perchè mi è sempre piaciuto vivere e il solo pensiero di finire la mia vita per colpa dei problemi che avevo e delle persone che mi avevano chiuso la porta in faccia mi faceva stare male.Prima mi davo la colpa di essere un po paranoica e per questo li giustificavo oggi penso che non erano vere amicizie ma non per questo ho rancore per loro ma solo indifferenza infatti ora che sto meglio si stanno facendo rivedere un po tutti e a essere sincera la cosa non mi colpisce piu' di tanto.Di tutto questo ci sono due cose positive una è che mi sento piu' forte,l 'altra è che mi sono legata tanto a mia madre che oggi per me è la persona migliore del mondo.E dopo tutta questa mie considerazione mi chiedo l' amcizia esiste solo quando stai bene e per il "comodo"?
si dice, direi anche banalmente, che i veri amici si trovano nel momento del bisogno...adesso non saprei se sia una cosa vera...quando ho avuto problemi ho scelto di mia spontanea volontà di risolverli da sola, non perchè non mi fidassi ma perchè non volevo arrecare ulteriore peso ai miei amici, che avrebbero dato qualsiasi cosa per aiutarmi e infatti mi hanno anche rimproverata per questo, quando vedevano che stavo male ma non parlavo...o parlavo sommariamente dei mie problemi...io invece so, e nessuno può rimproverarmi di questo, di esserci stata sempre, per chiunque...i miei veri amici si contano sulle dita di una sola mano (tre, per essere precisi...)...e sono quelli dei quali mi fido ciecamente...ora, luna, non vorrei dirti che le tue erano solo "amicizie superficiali" ma da quel che hai scritto...mi sembra proprio così...
Re: cose l'amicizia?
Messaggio da marimari » 06/01/2007, 17:37
Difficile avere amicizie su cui puoi contare...veramente..se poi come faccio io nel momento del bisogno respingo tutti e tengo tutto nascosto ..ancora più difficile..;-)luna78 ha scritto:In questi ultimi anni, cioè da quando sono sposata e ho avuto il bimbo ,sono stata per diverse circostanze molto a casa ma nonstante questo ho cercato sempre di mantenere i contatti con le persone che considereravo amiche ma piano piano non si è fatto piu' sentire nessuno soprattutto quando sono stata veramente male ho cercato queste persone per paura di non cadere nel tunnel della solitudine ma devo dire che se fosse stato per loro oggi sarei impazzita.Non so dove ho trovato la forza forse perchè mi è sempre piaciuto vivere e il solo pensiero di finire la mia vita per colpa dei problemi che avevo e delle persone che mi avevano chiuso la porta in faccia mi faceva stare male.Prima mi davo la colpa di essere un po paranoica e per questo li giustificavo oggi penso che non erano vere amicizie ma non per questo ho rancore per loro ma solo indifferenza infatti ora che sto meglio si stanno facendo rivedere un po tutti e a essere sincera la cosa non mi colpisce piu' di tanto.Di tutto questo ci sono due cose positive una è che mi sento piu' forte,l 'altra è che mi sono legata tanto a mia madre che oggi per me è la persona migliore del mondo.E dopo tutta questa mie considerazione mi chiedo l' amcizia esiste solo quando stai bene e per il "comodo"?
Re: cose l'amicizia?
Messaggio da lazyangel » 07/01/2007, 17:06
e' vero le amicizie sono davvero difficili da trovare, e quelle poche sono da tenersi strette. Nella maggior parte dei casi c'è solo in giro tanto egoismo e tanta ipocrisia, che alla fine rendono diffidenti e solitariluna78 ha scritto:In questi ultimi anni, cioè da quando sono sposata e ho avuto il bimbo ,sono stata per diverse circostanze molto a casa ma nonstante questo ho cercato sempre di mantenere i contatti con le persone che considereravo amiche ma piano piano non si è fatto piu' sentire nessuno soprattutto quando sono stata veramente male ho cercato queste persone per paura di non cadere nel tunnel della solitudine ma devo dire che se fosse stato per loro oggi sarei impazzita.Non so dove ho trovato la forza forse perchè mi è sempre piaciuto vivere e il solo pensiero di finire la mia vita per colpa dei problemi che avevo e delle persone che mi avevano chiuso la porta in faccia mi faceva stare male.Prima mi davo la colpa di essere un po paranoica e per questo li giustificavo oggi penso che non erano vere amicizie ma non per questo ho rancore per loro ma solo indifferenza infatti ora che sto meglio si stanno facendo rivedere un po tutti e a essere sincera la cosa non mi colpisce piu' di tanto.Di tutto questo ci sono due cose positive una è che mi sento piu' forte,l 'altra è che mi sono legata tanto a mia madre che oggi per me è la persona migliore del mondo.E dopo tutta questa mie considerazione mi chiedo l' amcizia esiste solo quando stai bene e per il "comodo"?
Re: cose l'amicizia?
Messaggio da ScarletStar » 07/01/2007, 17:26
ragazzi, so che la realtà è dura da vedere...lazyangel ha scritto:[...]
e' vero le amicizie sono davvero difficili da trovare, e quelle poche sono da tenersi strette. Nella maggior parte dei casi c'è solo in giro tanto egoismo e tanta ipocrisia, che alla fine rendono diffidenti e solitari
però per come la penso io...sono rimasta parecchio scottata da persone che ritenevo amiche perciò anch'io mi dimostravo diffidente...poi ho infuso affetto e tempo nelle relazioni con persone che mi interessavano davvero...senza però ritenerle indispensabili per la mia vita...è quaesto il segreto...costruire legami stabili e duraturi, ma non indispensabili...

Messaggio da antropos » 09/01/2007, 1:24

Messaggio da alasya » 09/01/2007, 10:59
Quando mi sono lamentata con una amica di questa situazione lei semplicemnete mi ha risposto " tu sei la trascinatrice se non ti fai sentire io penso che sia perchè sei impegnata o non ti va !" ..
E' evidente che questa è l'immagine che viene fuori di me ... ma ... non mi piace !! A volte voglio essere io ad andare al traino ... vorrei un po' crogiolarmi nell'organizzazione altrui ...
Sull'amicizia sono molto confusa ... il 2006 mi ha dato un po' di mazzate in questo campo ...
Messaggio da antropos » 09/01/2007, 12:46
se il 2006 non è stato per alcuni un anno "buono" coraggio questo 2007 sarà SUPER!


Messaggio da vannik » 09/01/2007, 13:26
Come ti capisco :( ,alasya ha scritto:... io mi ritengo solare , ho sempre tante persone che mi girano intorno ... ma .... solo se sono propositiva! Quando ho dei momenti di apatia , o di tristezza , o quei momenti in cui ho le pile scariche .. sembrano sparire tutti ... nessuno che pensi di chiamarmi ( raramente succede!) .. o trascinarmi fuori .
Quando mi sono lamentata con una amica di questa situazione lei semplicemnete mi ha risposto " tu sei la trascinatrice se non ti fai sentire io penso che sia perchè sei impegnata o non ti va !" ..
E' evidente che questa è l'immagine che viene fuori di me ... ma ... non mi piace !! A volte voglio essere io ad andare al traino ... vorrei un po' crogiolarmi nell'organizzazione altrui ...
Sull'amicizia sono molto confusa ... il 2006 mi ha dato un po' di mazzate in questo campo ...
anche a me capita la stessa cosa a volte....
con la scusa che si è il presunto psicologo/organizzatore/trascinatore/fac-totum,ecc,ecc, di un gruppo ...quando sei tu ad avere bisogno di una pacca sulle spalle o di
essere ascoltato ...difficilmente trovi qualcuno che ti prenda sul serio...
..a volte mi chiedo se tutto sommato non sia anche un pò colpa nostra

Messaggio da antropos » 09/01/2007, 14:01

Messaggio da Cherry » 09/01/2007, 14:32
vannik, ma a te ti ascolto io!!vannik ha scritto:[...]
Come ti capisco :( ,
anche a me capita la stessa cosa a volte....
con la scusa che si è il presunto psicologo/organizzatore/trascinatore/fac-totum,ecc,ecc, di un gruppo ...quando sei tu ad avere bisogno di una pacca sulle spalle o di
essere ascoltato ...difficilmente trovi qualcuno che ti prenda sul serio...
..a volte mi chiedo se tutto sommato non sia anche un pò colpa nostra

a parte le battute, anche io mi trovo in questa situazione, ma ultimamente dopo qualche periodaccio..mi serviva aiuto, e lo chiesto, ma ho parlato con loro dicendo le cose come stanno e nessuno si è tirato indietro, a volte bisogna farle notare le cose!

Messaggio da alasya » 09/01/2007, 15:00
Sei stata fortunata ... io ho provato ma non ci sono riuscita .. è che gli altri si aspettano da me che sia "quella di sempre" ma io non lo sono e questo li annoia .. certo non sono vere Amicizie ! però io tratto da amici anche i conoscenti e non mi tiro certo indietro ...Cherry ha scritto:[...]
ho parlato con loro dicendo le cose come stanno e nessuno si è tirato indietro, a volte bisogna farle notare le cose!
E poi quest'anno saran capitati tutti a me ! mi sono sentita intorno tanta invidia e opportunismo ... tanto da farmi prendere le distanze ...
Sono consapevole che molto derivi dal mio modo di pormi agli altri .. e ci sto lavorando .. ma come dicevo : la confusione regna sovrana !
Messaggio da vannik » 09/01/2007, 15:07
Grazie Cherry.....Cherry ha scritto:[...]
vannik, ma a te ti ascolto io!!!!
a parte le battute, anche io mi trovo in questa situazione, ma ultimamente dopo qualche periodaccio..mi serviva aiuto, e lo chiesto, ma ho parlato con loro dicendo le cose come stanno e nessuno si è tirato indietro, a volte bisogna farle notare le cose!

se non se aiutamo tra noi....

comunque è vero quello che dite sia tu che alasya, dovremmo a volte fermarci e far capire a chi ci sta vicino che nonstante le apparenze e l'abitudine a non chiedere per tanti motivi...anche chi ha un carattere espansivo e forte,ha bisogno di "ricaricarsi" ogni tanto

-
- Utente Escluso
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 21 settembre 2005
- Età: 61
Re: cose l'amicizia?
Messaggio da AL963 » 10/01/2007, 8:57
luna78 ha scritto:In questi ultimi anni, cioè da quando sono sposata e ho avuto il bimbo ,sono stata per diverse circostanze molto a casa ma nonstante questo ho cercato sempre di mantenere i contatti con le persone che considereravo amiche ma piano piano non si è fatto piu' sentire nessuno soprattutto quando sono stata veramente male ho cercato queste persone per paura di non cadere nel tunnel della solitudine ma devo dire che se fosse stato per loro oggi sarei impazzita.Non so dove ho trovato la forza forse perchè mi è sempre piaciuto vivere e il solo pensiero di finire la mia vita per colpa dei problemi che avevo e delle persone che mi avevano chiuso la porta in faccia mi faceva stare male.Prima mi davo la colpa di essere un po paranoica e per questo li giustificavo oggi penso che non erano vere amicizie ma non per questo ho rancore per loro ma solo indifferenza infatti ora che sto meglio si stanno facendo rivedere un po tutti e a essere sincera la cosa non mi colpisce piu' di tanto.Di tutto questo ci sono due cose positive una è che mi sento piu' forte,l 'altra è che mi sono legata tanto a mia madre che oggi per me è la persona migliore del mondo.E dopo tutta questa mie considerazione mi chiedo l' amcizia esiste solo quando stai bene e per il "comodo"?
Bisogna fare distinzione tra amici e conoscenti, tutto qui.
Può darsi anche che nel momento in cui non stavi bene, inconsciamente le persone le allontanavi tu.
Se ora tornano, dagli un'altra possibilià, i rapporti quando sono profondi si recuperano.
Re: cose l'amicizia?
Messaggio da luna78 » 10/01/2007, 9:46
questa distinzione lo sempre fatta infatti ho scelto la mie amicizie con cura ma evidentemente mi sono sbagliata perchè io so di esserci stata per loro.Non penso di averli allontanati perchè la mia richiesta di aiuto è stata molto diretta ma molto diretta è stata la risposta cioè che per il problema che stavo vivendo non potevano fare nulla anzi non si sono fatti piu' vivi,ma io volevo solo una spalla su cui piangere non che mi risolvessero i problemi ma purtroppo mi è stata negata e oggi che sto un po' meglio grazie all' aiuto della mia famiglia e della mia voglia di stare meglio ho trovato un modo per superare i miei problemi che non so se è quello giusto pero'ci sto provando con le mie forze.Loro si stanno facendo vivi e io non ho detto nulla anzi la mia casa è aperta ma penso piano piano la mia indifferenza gli fara' capire che hanno perso una vera amica.AL963 ha scritto:[...]
Bisogna fare distinzione tra amici e conoscenti, tutto qui.
Può darsi anche che nel momento in cui non stavi bene, inconsciamente le persone le allontanavi tu.
Se ora tornano, dagli un'altra possibilià, i rapporti quando sono profondi si recuperano.

-
- Utente Escluso
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 21 settembre 2005
- Età: 61
Re: cose l'amicizia?
Messaggio da AL963 » 11/01/2007, 10:14
luna78 ha scritto:[...]
questa distinzione lo sempre fatta infatti ho scelto la mie amicizie con cura ma evidentemente mi sono sbagliata perchè io so di esserci stata per loro.Non penso di averli allontanati perchè la mia richiesta di aiuto è stata molto diretta ma molto diretta è stata la risposta cioè che per il problema che stavo vivendo non potevano fare nulla anzi non si sono fatti piu' vivi,ma io volevo solo una spalla su cui piangere non che mi risolvessero i problemi ma purtroppo mi è stata negata e oggi che sto un po' meglio grazie all' aiuto della mia famiglia e della mia voglia di stare meglio ho trovato un modo per superare i miei problemi che non so se è quello giusto pero'ci sto provando con le mie forze.Loro si stanno facendo vivi e io non ho detto nulla anzi la mia casa è aperta ma penso piano piano la mia indifferenza gli fara' capire che hanno perso una vera amica.
Cara Luna, non sempre gli amici rispondono alle nostre esigenze, quando ho perso mio marito, sono arrivata al punto di urlare alcune esigenze e necessità, che mi avrebbero aiutato, a modo loro alcuni l'hanno fatto,ma mi dovevo adattare , e a me non serviva a niente così .
Ho avuto anch'io in quel momento la mia famiglia molto vicina, loro hanno capito e accettato tutto, mi commuove ancora adesso pensare , ai patemi d'animo di mia madre e ai silenzi pieni di complicità e affetto di mio padre e la felicità nel vedermi risollevare.
Pensa a questo, pensa al fatto che ne stai venendo fuori, pensa .
E' vero alcune persone non le si guarda più nello stesso modo, ma perchè hai capito i loro limiti, ma a volte non lo fanno per cattiveria, non sanno semplicemente come gestire il problema.
Però devo dire anche un'altra cosa, anch'io mi sono allontanata da un'amica, che diceva di stare benissimo mentre era in piena depressione , e credimi era impossibile starle insieme, non so quanto sia durato il tuo brutto periodo, il suo quasi 3 anni , e alla fine non ce l'ho fatta più, non avevo più energie sufficenti per sostenerla.. e mi sono allontanata, inquanto avevo perso mio padre e un fratello in pieno crollo psicofisico.
Quindi a volte dobbiamo capire anche i drammi della vita degl'altri, dico questo perchè, Io stessa lamentai il poco aiuto ricevuto , ma un giorno , come hai letto sopra, è capitato anche a me di non darlo più.
Ciao

Re: cose l'amicizia?
Messaggio da luna78 » 11/01/2007, 16:54
inizialmente pensavo che ci fosse qualcosa in me che non andasse ma con il tempo ho capito che è difficile trovare persone leali e sincere .Non voglio peccare di presunzione ma penso di essere sempre stata una persona molto sincera e disponibile.Oggi mi sento meno sola e mi stimo di piu' e soprattutto cerco di farcela da sola nei momenti piu' duri perchè mi sono accorta si diventa piu' forti ma non per questo non voglio avere delle "amicizie" anzi solo non voglio considerarli indispensabili come ho sempre fatto .Ti ringrazioAL963 ha scritto:[...]
Cara Luna, non sempre gli amici rispondono alle nostre esigenze, quando ho perso mio marito, sono arrivata al punto di urlare alcune esigenze e necessità, che mi avrebbero aiutato, a modo loro alcuni l'hanno fatto,ma mi dovevo adattare , e a me non serviva a niente così .
Ho avuto anch'io in quel momento la mia famiglia molto vicina, loro hanno capito e accettato tutto, mi commuove ancora adesso pensare , ai patemi d'animo di mia madre e ai silenzi pieni di complicità e affetto di mio padre e la felicità nel vedermi risollevar
Pensa a questo, pensa al fatto che ne stai venendo fuori, pensa .
E' vero alcune persone non le si guarda più nello stesso modo, ma perchè hai capito i loro limiti, ma a volte non lo fanno per cattiveria, non sanno semplicemente come gestire il problema.
Però devo dire anche un'altra cosa, anch'io mi sono allontanata da un'amica, che diceva di stare benissimo mentre era in piena depressione , e credimi era impossibile starle insieme, non so quanto sia durato il tuo brutto periodo, il suo quasi 3 anni , e alla fine non ce l'ho fatta più, non avevo più energie sufficenti per sostenerla.. e mi sono allontanata, inquanto avevo perso mio padre e un fratello in pieno crollo psicofisico.
Quindi a volte dobbiamo capire anche i drammi della vita degl'altri, dico questo perchè, Io stessa lamentai il poco aiuto ricevuto , ma un giorno , come hai letto sopra, è capitato anche a me di non darlo più.
Ciao

Messaggio da cucciolatriste » 17/01/2007, 11:14
… nella solitudine, nella malattia, nella confusione, la semplice
conoscenza dell’amicizia rende possibile resistere, anche se l’amico
non ha il potere di aiutarci. E’ sufficiente che esista.
L’amicizia non è diminuita dalla distanza o dal tempo, dalla prigionia
o dalla guerra, dalla sofferenza o dal silenzio. E’ in queste cose che
essa mette più profonde radici.
E’ da queste cose che essa fiorisce.
(Pam Brown
-
- Utente Escluso
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 21 settembre 2005
- Età: 61
Re: cose l'amicizia?
Messaggio da AL963 » 17/01/2007, 12:16
luna78 ha scritto:In questi ultimi anni, cioè da quando sono sposata e ho avuto il bimbo ,sono stata per diverse circostanze molto a casa ma nonstante questo ho cercato sempre di mantenere i contatti con le persone che considereravo amiche ma piano piano non si è fatto piu' sentire nessuno soprattutto quando sono stata veramente male ho cercato queste persone per paura di non cadere nel tunnel della solitudine ma devo dire che se fosse stato per loro oggi sarei impazzita.Non so dove ho trovato la forza forse perchè mi è sempre piaciuto vivere e il solo pensiero di finire la mia vita per colpa dei problemi che avevo e delle persone che mi avevano chiuso la porta in faccia mi faceva stare male.Prima mi davo la colpa di essere un po paranoica e per questo li giustificavo oggi penso che non erano vere amicizie ma non per questo ho rancore per loro ma solo indifferenza infatti ora che sto meglio si stanno facendo rivedere un po tutti e a essere sincera la cosa non mi colpisce piu' di tanto.Di tutto questo ci sono due cose positive una è che mi sento piu' forte,l 'altra è che mi sono legata tanto a mia madre che oggi per me è la persona migliore del mondo.E dopo tutta questa mie considerazione mi chiedo l' amcizia esiste solo quando stai bene e per il "comodo"?
L'amicizia, quella vera .... è un sentimento d'amore , molto imporante, l'amico è quello che ti è vicino disinteressatamente in qualsiasi momento della tua vita .
Stamattina ho rivisto un mio amico, che non vedo più spesso come prima , ha da poco cambiato lavoro, quindi zona, mi ha dato una abbraccio e una stretta talmente carica di affetto che mi ha commosso, era tenero , dice che gli mancano i nostri incontri al volo per strada, i miei Vaff....mattutini.

Il primo giorno del nuovo lavoro mi ha chiamato la sera e raccontato tutto, le sue ansie, i suoi progetti nuovi.
Lui c'è sempre stato, sempre..sempre... anche quando in un momento non troppo bello della mia vita e mi allontanavo da tutti, lui c'era... sempre, anche quando lo mandavo a fanc.... perchè ero disperata e volevo stare sola, lui non mollava, ho pianto sulle sue spalle, abbiamo riso, abbiamo condiviso una sacco di cose, ci siamo raccontati cose personali, angosce e pensieri che nemmeno alle mie amiche dico a volte.
Non è innamorato di me, è felicemente sposato con una mia carissima amica e per fortuna è una donna intelligente.
I veri Amici sono pochi,molto pochi, forse il bello sta proprio in questo.

Re: cose l'amicizia?
Messaggio da Ospite » 17/01/2007, 14:26
ovviamente no...altrimenti non sarebbe Amicizia...luna78 ha scritto:... mi chiedo l' amcizia esiste solo quando stai bene e per il "comodo"?
come e' stato gia detto amici e frequentazioni sono due cose ben distinte e separate...un gruppo di persone piacevoli da frequantare e' sicuramente una bella cosa ma e magari ci si fa affidamento quando si entra in una fase di apatia..quando sembra tutto inutile..."loro" potrebbero trascinarti...ma una persona con il muso e in po in crisi...non va bene per divertisi...ecco allora l'amicizia...quella incondizionata...quella che ti permette di ridere a crepapelle quando ne hai voglia e sparate ****** e fare ****** insieme ma allo stesso modo di permettere di piangere quando ne hai voglia di essere triste quando sei triste ...un amico vero non pretende nulla...esiste...e ti sta accanto...sempre e comunque nel bene e nel male...
di persone ne conosco davvero tante...amici veri? basta una mano pr contarli...ma va bene cosi...so che ci sono e mi fa felice...
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]