



Amici d'infanzia
L'amicizia, gli amici, gruppi di amici: idee, esperienze, consigli, riflessioni
Moderatore: Sabrina
Solo discussioni. No annunci o organizzazione di eventi per cui esistono gli altri forum
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 08 marzo 2005
- Età: 43
Amici d'infanzia
Messaggio da Amico82 » 07/08/2006, 14:37
io purtroppo no, le amicizie che avevo allora si sono perse praticamente tutte lungo il percorso (volontariamente o involontariamente)...
Alcune di queste persone le vedo ancora tutt'oggi (nel senso che le incontro per strada e magari si fanno 2 parole) ma sono solo semplici conoscenti e null'altro...
mia sorella invece ha una amica (la sua migliore amica) con la quale il rapporto di amicizia si è prolungato, senza discontinuità, fin da quando avevano 3 anni!!
-
- MailAmico
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 28 maggio 2006
- Sesso:
- Età: 43
Re: Amici d'infanzia
Messaggio da Sims » 07/08/2006, 16:02
Amico82 ha scritto:Volevo chiedervi questa cosa: qualcuno di voi è riuscito a mantenere delle amicizie fatte ai tempi dell'asilo o delle elementari?
io purtroppo no, le amicizie che avevo allora si sono perse praticamente tutte lungo il percorso (volontariamente o involontariamente)...
Alcune di queste persone le vedo ancora tutt'oggi (nel senso che le incontro per strada e magari si fanno 2 parole) ma sono solo semplici conoscenti e null'altro...
mia sorella invece ha una amica (la sua migliore amica) con la quale il rapporto di amicizia si è prolungato, senza discontinuità, fin da quando avevano 3 anni!!
Con gli amici d'infanzia è rimasta una dolcezza particolare che ci leggiamo negli occhi quando ci si incontra, quasi tutti però non li frequento più.
Eccetto una.
I nostri genitori si conoscevano prima che noi nascessimo, lei abita nell'isolato dopo il mio... Abbiamo frequentato le elementari e le medie insieme, l'amicizia ??? è nata solo alle medie. Non so cosa sia stato ad avvicinarci, lei era molto chiusa e diffidente. ??? ancora oggi siamo molto amiche e ci sentiamo e vediamo ogni tanto. Non usciamo molto insieme, del resto abbiamo preso strade differenti che mettono un po' di distanza fra noi, ma è anche vero che sentirla parlare di ciò che le passa per la testa per me è sempre bello.
So che mi vuole bene, lei sa che gliene voglio e non c'è bisogno di vederci spesso. In ogni caso quando ho avuto bisogno lei c'era, anche se spesso non mi capiva. Io la stimo molto perché sta tentando con tutte le sue forze di fare della sua arte la sua professione e io che da anni ho abbandonato tutti i miei sogni le invidio il coraggio irrazionale che sta mostrando.
Ha sopportato i miei difetti imparando ad amarli e io lo stesso con lei. Le nostre diversità di valori, prospettive, classe sociale, educazione, gusti si inaspriscono con il passare degli anni. Ma è un punto di riferimento importante ed è parte della famiglia che negli anni mi sono scelta.
Re: Amici d'infanzia
Messaggio da batticuore » 07/08/2006, 19:59
Amico82 ha scritto:Volevo chiedervi questa cosa: qualcuno di voi è riuscito a mantenere delle amicizie fatte ai tempi dell'asilo o delle elementari?
io purtroppo no, le amicizie che avevo allora si sono perse praticamente tutte lungo il percorso (volontariamente o involontariamente)...
Alcune di queste persone le vedo ancora tutt'oggi (nel senso che le incontro per strada e magari si fanno 2 parole) ma sono solo semplici conoscenti e null'altro...
mia sorella invece ha una amica (la sua migliore amica) con la quale il rapporto di amicizia si è prolungato, senza discontinuità, fin da quando avevano 3 anni!!
No nessun amico che risale a quegli anni ma preferirei dimenticare le elementari e le medie





Messaggio da Speranza » 07/08/2006, 20:18
Per il resto, si a volte esco con qualcuno perchè comunque siamo rimasti in contatto perchè vivo in un paesino, ma niente di che, esco con qualcuno ogni tanto, ma ormai è un bel pò che sto uscendo con una compagnia più grande di età e devo dire che mi trovo benissimo, quindi..
- Sabrina
- Moderatore
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 15 settembre 2004
- Età: 54
Re: Amici d'infanzia
Messaggio da Sabrina » 07/08/2006, 21:38
Io ho ricevuto un bel po' di delusioni.. da amici d'infanzia.Amico82 ha scritto:Volevo chiedervi questa cosa: qualcuno di voi è riuscito a mantenere delle amicizie fatte ai tempi dell'asilo o delle elementari?
io purtroppo no, le amicizie che avevo allora si sono perse praticamente tutte lungo il percorso (volontariamente o involontariamente)...
Alcune di queste persone le vedo ancora tutt'oggi (nel senso che le incontro per strada e magari si fanno 2 parole) ma sono solo semplici conoscenti e null'altro...
mia sorella invece ha una amica (la sua migliore amica) con la quale il rapporto di amicizia si è prolungato, senza discontinuità, fin da quando avevano 3 anni!!
La mia migliore amica.. conosciuta all'asilo e che ho sempre frequentato.. si è sposata con un personaggio che io proprio sopporto poco.. e lei quasi non mi saluta piu'.. Il mio migliore amico conosciuto alle medie ..bhe.. ha trovato lavoro lontano.. si è trasferito.. ha conosciuto altra gente e di me si ricorda una volta l'anno.. di solito a natale.

ciao ciao
Re: Amici d'infanzia
Messaggio da Power » 08/08/2006, 0:30
Si,anche parecchie.Amico82 ha scritto:Volevo chiedervi questa cosa: qualcuno di voi è riuscito a mantenere delle amicizie fatte ai tempi dell'asilo o delle elementari?
Io abito in un condominio con quasi 200 famiglie e da piccoli,tutti noi bambini che abitavamo li,andavamo alla stessa scuola,sia elementare che media.
Gli amici che ho ora sono tutti quelli d'infazia,piu qualcuno conosciuto all'università o alle superiori.
Per chi abita da sempre in periferia (come me) è abbastanza normale.
Ci sono una scuola elementare e una media nel giro di pochi metri,poi il vuoto per molti chilometri.Quindi andavamo tutti li.....e poi continuavamo a vederci fuori da scuola.
Tutt'ora ci frequentiamo.
Re: Amici d'infanzia
Messaggio da solitarywind » 10/08/2006, 20:25
No, non ho nessun amicizia di quei anni ... A parte che non ho ricordi fino a quando avevo 14 anni, quindi non saprei neanche i rapporti che avevo allora ...Amico82 ha scritto:Volevo chiedervi questa cosa: qualcuno di voi è riuscito a mantenere delle amicizie fatte ai tempi dell'asilo o delle elementari?
io purtroppo no, le amicizie che avevo allora si sono perse praticamente tutte lungo il percorso (volontariamente o involontariamente)...
Alcune di queste persone le vedo ancora tutt'oggi (nel senso che le incontro per strada e magari si fanno 2 parole) ma sono solo semplici conoscenti e null'altro...
mia sorella invece ha una amica (la sua migliore amica) con la quale il rapporto di amicizia si è prolungato, senza discontinuità, fin da quando avevano 3 anni!!



Una folata di vento smemorata .....
Re: Amici d'infanzia
Messaggio da Ospite » 11/08/2006, 12:02
E' una sensazione terribile, quella di tanti mondi perduti, dell'assenza di un retroterra, dell'impossibilità di condividere dei ricordi.
Però è andata così.
Sims ha scritto:[...]
io che da anni ho abbandonato tutti i miei sogni le invidio il coraggio irrazionale che sta mostrando.
Scusa Sims, ma davvero a 24 anni hai già abbandonato tutti i tuoi sogni?
Tra le righe s'intuisce che molti dei tuoi sogni siano legati allo scrivere. O no?
Ti dico che anch'io a 24 anni sentivo che un sacco di opportunità erano sfumate...Ma è questa sensazione che frega, non i 24 anni.
Io forse l'ho capito un po' tardi...

-
- MailAmico
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 28 maggio 2006
- Sesso:
- Età: 43
Re: Amici d'infanzia
Messaggio da Sims » 11/08/2006, 19:51
Già...aguzzo ha scritto: Ti dico che anch'io a 24 anni sentivo che un sacco di opportunità erano sfumate...Ma è questa sensazione che frega, non i 24 anni.
Io forse l'ho capito un po' tardi...

...lo so, non è l'età... lo so bene. E' proprio la mia intrinseca e connaturata vigliaccheria a frenarmi. :(
Re: Amici d'infanzia
Messaggio da liroy » 11/08/2006, 21:10
??? è successo anche a me,persone con le quali giocavo parlavo e stavo insieme tutto il giorno ad una età di 10/11 anni,sparite mai +viste oppure riviste ma totalmente cambiate!!!
mi è anche successo di voler riallacciare un rapporto con un mio amico,tentando anche di uscire insieme e scoprendo che in realtà non rientrava nel mio modo di essere o ??? notando una grande differenza,cosa che invece non notavo a quei tempi!!!!!
lasciamo spazio a nuove amicizie perche la vita continua...^^!
Re: Amici d'infanzia
Messaggio da nota » 11/08/2006, 23:45

credo tu abbia capito però che mi riferivo te vero aguzzo?

...che disastrina....

Re: Amici d'infanzia
Messaggio da Ospite » 12/08/2006, 12:26
Eh...no...devo ammettere che non avevo capito!nota ha scritto:..scusami...ho sbagliato a quotare...![]()
credo tu abbia capito però che mi riferivo te vero aguzzo?![]()
Ho sempre bisogno di qualcuno che mi spieghi

L'altro giorno guardavo il film "Ogni cosa è illuminata" (bello)
e devo ammettere che cinque o sei particolari non irrilevanti
me li hanno chiariti alla fine.
Pazienza
Ciao nota!

Re: Amici d'infanzia
Messaggio da nota » 12/08/2006, 13:10
aguzzo ha scritto:[...]
Eh...no...devo ammettere che non avevo capito!
Ho sempre bisogno di qualcuno che mi spieghi
L'altro giorno guardavo il film "Ogni cosa è illuminata" (bello)
e devo ammettere che cinque o sei particolari non irrilevanti
me li hanno chiariti alla fine.
Pazienza
Ciao nota!
...ti credo che non avevi capito:non c'è più il messaggio con cui ti rispondevo....devo aver combinato un pasticcio nel modificarlo!
Vabbè...
Nemmeno io frequento più amici d'infanzia....ma sto notando con una certa dolcezza che l'amicizia-come del resto tutta la vita- è proprio una ruota....che ti regala incontri con persone che non vedevi più da anni mantenendo la stessa freschezza, la stessa emozione di un tempo...
quasi come se, in fondo, le amicizie cambiano direzione o forma,.... in certi momenti sembrano"sparire"poi...ecco che d'un tratto riemergono facendoci sentire che "quel filo invisibile"forse non si è mai spezzato....
Ed è bello ???....ci regala sempre la "magia"dell'incontro, che non ha limiti nè di spazio nè di tempo....
A me è successo proprio ieri di incontrare dopo anni una persona per semplici"coincidenze", e di toccare con mano ???"magia"....così gratuita dopo tanto tempo...così inaspettata...antica e nuova al tempo stesso......
in fondo credo che siano le relazioni(di qualunque natura:amicizia, amore....) che creano, arricchiscono e ci danno la possibilità di crescere, di riempire la vita di poche cose forse...ma di gran valore.....


Re: Amici d'infanzia
Messaggio da pikkola » 13/08/2006, 16:26



-
- Baby Amico
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 20 agosto 2006
- Età: 45
-
- Utente Escluso
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 21 settembre 2005
- Età: 61
Re: Amici d'infanzia
Messaggio da AL963 » 21/08/2006, 18:17
Amico82 ha scritto:Volevo chiedervi questa cosa: qualcuno di voi è riuscito a mantenere delle amicizie fatte ai tempi dell'asilo o delle elementari?
io purtroppo no, le amicizie che avevo allora si sono perse praticamente tutte lungo il percorso (volontariamente o involontariamente)...
Alcune di queste persone le vedo ancora tutt'oggi (nel senso che le incontro per strada e magari si fanno 2 parole) ma sono solo semplici conoscenti e null'altro...
mia sorella invece ha una amica (la sua migliore amica) con la quale il rapporto di amicizia si è prolungato, senza discontinuità, fin da quando avevano 3 anni!!
Dei tempi della scuola non ho mantenuto nessuna amicizia come te, e con quelli che avevo amicizia li ho persi di vista gli altri casomai li posso ritenere dei conoscenti se non degli estranei, ma ho degli amici conosciuti quando avevamo 15 anni e che ora per motivi legati al lavoro , figli, esigenze diverse non ci si vede più frequentemente come prima, ma appena possimo ci ritroviamo tutti , magari intorno a un tavolo per una cena.
Il bello è che ogni volta che ci si rivede sembra di essersi lasciati il giorno prima..

Per le amicizie non esiste una regola uguale per tutti, Spesso non si riesce a rivedersi o sentirsi spesso, ma se nasce un affetto sincero il tempo non lo cancella.

Re: Amici d'infanzia
Messaggio da elypv » 23/08/2006, 12:09
Amico82 ha scritto:Volevo chiedervi questa cosa: qualcuno di voi è riuscito a mantenere delle amicizie fatte ai tempi dell'asilo o delle elementari?
io purtroppo no, le amicizie che avevo allora si sono perse praticamente tutte lungo il percorso (volontariamente o involontariamente)...
Alcune di queste persone le vedo ancora tutt'oggi (nel senso che le incontro per strada e magari si fanno 2 parole) ma sono solo semplici conoscenti e null'altro...
mia sorella invece ha una amica (la sua migliore amica) con la quale il rapporto di amicizia si è prolungato, senza discontinuità, fin da quando avevano 3 anni!!
no...molte di quelle persone che incontro per strada tutt'oggi non mi guardano neanche + in faccia o salutano a stento!!
Re: Amici d'infanzia
Messaggio da BANANAPEEL » 23/08/2006, 22:50
no io niente purtroppo e devo dire che spesso ci soffro molto perchè ho l'impressione che i rapporti che si allacciano da ragazzini siano più aperti e sinceri e che se si cresce insieme ci si può fidare di più...Amico82 ha scritto:Volevo chiedervi questa cosa: qualcuno di voi è riuscito a mantenere delle amicizie fatte ai tempi dell'asilo o delle elementari?
io purtroppo no, le amicizie che avevo allora si sono perse praticamente tutte lungo il percorso (volontariamente o involontariamente)...
Alcune di queste persone le vedo ancora tutt'oggi (nel senso che le incontro per strada e magari si fanno 2 parole) ma sono solo semplici conoscenti e null'altro...
mia sorella invece ha una amica (la sua migliore amica) con la quale il rapporto di amicizia si è prolungato, senza discontinuità, fin da quando avevano 3 anni!!
negli ultimi mesi con fatica mi stò fcendo delle amicizie e sto cercando di recuperarne alcune ma non passano mai troppi giorni tra una delusione e un'altra e un'altra...stasera ad esemipo...dopo aver chiacchierato sul messenger con un'"amica" un 'oretta ed esserci dette che avremmo bevuto una cosa insieme stasera,ora le mando un messaggio per l'appuntamento e mi risponde proprio "stasera c'ho da fare!"
per carità non è una cosa grave ma sono appena tornata dal paese ci eravamo sentite anche fuori e avevano detto che ci saremmo viste al ritorno...e tutto il pomeriggio anche....bho, ci sono rimasta un pò male anche perchè sò che era a casa di un'altra amica e ho impressione che volessero fare qualcosa per i fatti loro....bbbbho!!!
vabè me sò un pò sfogata!!!
scusate!!!! :-)))
Re: Amici d'infanzia
Messaggio da sweet_manu » 23/08/2006, 22:57
io continuo a frequentare le mie amiche d'infanzia!naturalmente non tutte, è comunque normale che alcune amicizie si perdano lungo il percorso!Amico82 ha scritto:Volevo chiedervi questa cosa: qualcuno di voi è riuscito a mantenere delle amicizie fatte ai tempi dell'asilo o delle elementari?
io purtroppo no, le amicizie che avevo allora si sono perse praticamente tutte lungo il percorso (volontariamente o involontariamente)...
Alcune di queste persone le vedo ancora tutt'oggi (nel senso che le incontro per strada e magari si fanno 2 parole) ma sono solo semplici conoscenti e null'altro...
mia sorella invece ha una amica (la sua migliore amica) con la quale il rapporto di amicizia si è prolungato, senza discontinuità, fin da quando avevano 3 anni!!
Re: Amici d'infanzia
Messaggio da roger » 29/08/2006, 15:11
Io conosco un amico da ormai 10 anni (ci siamo conosciuti quando io avevo 7 e lui 5 anni) e andiamo ancora molto d'accordo anche se ci vediamo raramente a causa della distanza fra le nostre città.Amico82 ha scritto:Volevo chiedervi questa cosa: qualcuno di voi è riuscito a mantenere delle amicizie fatte ai tempi dell'asilo o delle elementari?
io purtroppo no, le amicizie che avevo allora si sono perse praticamente tutte lungo il percorso (volontariamente o involontariamente)...
Alcune di queste persone le vedo ancora tutt'oggi (nel senso che le incontro per strada e magari si fanno 2 parole) ma sono solo semplici conoscenti e null'altro...
mia sorella invece ha una amica (la sua migliore amica) con la quale il rapporto di amicizia si è prolungato, senza discontinuità, fin da quando avevano 3 anni!!
A mio avviso le amicizie d'infanzia sono le più importanti perchè quando con una persona ci cresci la conosci fin nel profondo e puoi aiutarla molto in caso di difficoltà,sono le amicizie più preziose!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Re: Amici d'infanzia
Messaggio da eowin » 29/08/2006, 18:45
Amico82 ha scritto:Volevo chiedervi questa cosa: qualcuno di voi è riuscito a mantenere delle amicizie fatte ai tempi dell'asilo o delle elementari?
Ciao, personalmente no e di questo mi dispiace molto. Le amicizie delle elementari e delle medie sono finite nel momento stesso in cui è finita la scuola. Sento e vedo qualche volta solo due amici del liceo, anche se mi rendo conto che sono rimaste poche le cose che abbiamo in comune. Siamo legati dal ricordo dei bei momenti passati e questo ci fa restare ancora in comunicazione...
Re: Amici d'infanzia
Messaggio da McGyver7 » 29/08/2006, 19:05
anche io sono rimasto amico di poche persone legato a ricordi e momenti passati assieme,ma crescendo si cambia e si cambiano abitudini, posti che si frequentano e involontariamente anche amici...eowin ha scritto:[...]
Ciao, personalmente no e di questo mi dispiace molto. Le amicizie delle elementari e delle medie sono finite nel momento stesso in cui è finita la scuola. Sento e vedo qualche volta solo due amici del liceo, anche se mi rendo conto che sono rimaste poche le cose che abbiamo in comune. Siamo legati dal ricordo dei bei momenti passati e questo ci fa restare ancora in comunicazione...
Quei pochi che ho...
Re: Amici d'infanzia
Messaggio da eowin » 29/08/2006, 20:08
McGyver7 ha scritto:[...]
anche io sono rimasto amico di poche persone legato a ricordi e momenti passati assieme,ma crescendo si cambia e si cambiano abitudini, posti che si frequentano e involontariamente anche amici...
Quei pochi che ho...
esatto è proprio così anche per me....poi forse abitando in una grande città è ancora più difficile rivedersi o solo incontrarsi casualmente....
Re: Amici d'infanzia
Messaggio da McGyver7 » 29/08/2006, 21:04
ma poi...uno ha un impegno..uno un altro...il tempo è poco..e si finisce per perdersi di vista...eowin ha scritto:[...]
esatto è proprio così anche per me....poi forse abitando in una grande città è ancora più difficile rivedersi o solo incontrarsi casualmente....
a me è successo parecchissime volte eppure m isono sempre considerato un buon amico...mah!
Re: Amici d'infanzia
Messaggio da marcoRM » 01/09/2006, 16:45
Purtoppo no...Amico82 ha scritto:Volevo chiedervi questa cosa: qualcuno di voi è riuscito a mantenere delle amicizie fatte ai tempi dell'asilo o delle elementari?
io purtroppo no, le amicizie che avevo allora si sono perse praticamente tutte lungo il percorso (volontariamente o involontariamente)...
Alcune di queste persone le vedo ancora tutt'oggi (nel senso che le incontro per strada e magari si fanno 2 parole) ma sono solo semplici conoscenti e null'altro...
mia sorella invece ha una amica (la sua migliore amica) con la quale il rapporto di amicizia si è prolungato, senza discontinuità, fin da quando avevano 3 anni!!
E tra l'altro x me è stato ancora peggio perchè non solo ho perso di vista i compagni di vecchissima data, ma anche quelli delle superiori..

Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]