



Una storia come tante
L'amicizia, gli amici, gruppi di amici: idee, esperienze, consigli, riflessioni
Moderatore: Sabrina
Solo discussioni. No annunci o organizzazione di eventi per cui esistono gli altri forum
Una storia come tante
Messaggio da werther » 27/08/2006, 23:46
Ebbene si, lei era tossicodipendente.
Di quell'amore lontano, che ormai si perde nella memoria, mi è rimasta però una cosa: una figlia dolcissima, alla quale dedico tutta la mia vita.
Con lei, che ormai ha quindici anni, ritrovo la gioia di costruire, di misurarmi e di confrontarmi.
Faccio il possibile, però, perchè la mia figura di padre-madre sia la meno ingombrante possibile e che, per lei, possa essere agevole il supermento della dipendenza dai ruoli.
Però, e c'è un però, durante tutto questo percorso ho tralasciato la mia vita e, soltanto adesso, mi giro intorno e tutto mi parla di lei: gli oggetti che riempiono casa, i tempi della mia vita scanditi con quelli della scuola e dei suoi amici, di mio non c'è niente.
Ho relegato i miei sentimenti ad un ruolo marginale e adesso sto vivendo un deserto di emozioni e una gran voglia di ricominciare.
Lo so che la mia è una storia come tante, ma con gli amici bisogna pur cominciare a darsi senza riserve. O no?
Re: Una storia come tante
Messaggio da sweet-baby88 » 27/08/2006, 23:56
più che giusto per le persone che lo meritano..e che ti meritano!!bravo!!baciwerther ha scritto:Com'è difficile ricostruire la propria vita dopo un cataclisma, dopo che hai investito tutte le tue energie per aiutare una persona che in passato hai amato e che, nel nome di quel passato amore, hai immolato tutto il tuo essere e la tua crescita.
Ebbene si, lei era tossicodipendente.
Di quell'amore lontano, che ormai si perde nella memoria, mi è rimasta però una cosa: una figlia dolcissima, alla quale dedico tutta la mia vita.
Con lei, che ormai ha quindici anni, ritrovo la gioia di costruire, di misurarmi e di confrontarmi.
Faccio il possibile, però, perchè la mia figura di padre-madre sia la meno ingombrante possibile e che, per lei, possa essere agevole il supermento della dipendenza dai ruoli.
Però, e c'è un però, durante tutto questo percorso ho tralasciato la mia vita e, soltanto adesso, mi giro intorno e tutto mi parla di lei: gli oggetti che riempiono casa, i tempi della mia vita scanditi con quelli della scuola e dei suoi amici, di mio non c'è niente.
Ho relegato i miei sentimenti ad un ruolo marginale e adesso sto vivendo un deserto di emozioni e una gran voglia di ricominciare.
Lo so che la mia è una storia come tante, ma con gli amici bisogna pur cominciare a darsi senza riserve. O no?

-
- Utente Escluso
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 21 settembre 2005
- Età: 61
Re: Una storia come tante
Messaggio da AL963 » 28/08/2006, 10:17
werther ha scritto:Com'è difficile ricostruire la propria vita dopo un cataclisma, dopo che hai investito tutte le tue energie per aiutare una persona che in passato hai amato e che, nel nome di quel passato amore, hai immolato tutto il tuo essere e la tua crescita.
Ebbene si, lei era tossicodipendente.
Di quell'amore lontano, che ormai si perde nella memoria, mi è rimasta però una cosa: una figlia dolcissima, alla quale dedico tutta la mia vita.
Con lei, che ormai ha quindici anni, ritrovo la gioia di costruire, di misurarmi e di confrontarmi.
Faccio il possibile, però, perchè la mia figura di padre-madre sia la meno ingombrante possibile e che, per lei, possa essere agevole il supermento della dipendenza dai ruoli.
Però, e c'è un però, durante tutto questo percorso ho tralasciato la mia vita e, soltanto adesso, mi giro intorno e tutto mi parla di lei: gli oggetti che riempiono casa, i tempi della mia vita scanditi con quelli della scuola e dei suoi amici, di mio non c'è niente.
Ho relegato i miei sentimenti ad un ruolo marginale e adesso sto vivendo un deserto di emozioni e una gran voglia di ricominciare.
Lo so che la mia è una storia come tante, ma con gli amici bisogna pur cominciare a darsi senza riserve. O no?
E' vero che hai sacrificato te e la tua vita per crescere tua figlia e Considerata la tua una situazione non facile , ti fa onore.
Hai voglia di ricominciare , quindi non lo definirei un " deserto di emozioni " tutt'altro .

Dopo tanto dare , ti auguro di trovare quello di cui ora tu hai bisogno ,te lo meriti davvero.

Re: Una storia come tante
Messaggio da werther » 28/08/2006, 19:02
Grazie dei tuoi baci, li terrò quà, vicino a me. Li userò soltanto in caso di emergenzasweet-baby88 ha scritto:[...]
più che giusto per le persone che lo meritano..e che ti meritano!!bravo!!baci
Re: Una storia come tante
Messaggio da sweet-baby88 » 28/08/2006, 19:07
mi fa piacere..molto gentile..ciao..werther ha scritto:[...]
Grazie dei tuoi baci, li terrò quà, vicino a me. Li userò soltanto in caso di emergenza
Re: Una storia come tante
Messaggio da werther » 28/08/2006, 19:36
Credimi Al, io non ho fatto altro che ciò che l'emergenza richiedeva, l'ho seguita e contrastata, raramente l'ho preceduta, quasi sempre l'ho subita. Ho commesso un'infinità di errori e non mi sento per niente un eroe. Comunque grazie per i tuoi auguri, li accetto volentieri.AL963 ha scritto:[...]
E' vero che hai sacrificato te e la tua vita per crescere tua figlia e Considerata la tua una situazione non facile , ti fa onore.
Hai voglia di ricominciare , quindi non lo definirei un " deserto di emozioni " tutt'altro .![]()
Dopo tanto dare , ti auguro di trovare quello di cui ora tu hai bisogno ,te lo meriti davvero.
-
- Utente Escluso
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 21 settembre 2005
- Età: 61
Re: Una storia come tante
Messaggio da AL963 » 29/08/2006, 11:17
werther ha scritto:[...]
Credimi Al, io non ho fatto altro che ciò che l'emergenza richiedeva, l'ho seguita e contrastata, raramente l'ho preceduta, quasi sempre l'ho subita. Ho commesso un'infinità di errori e non mi sento per niente un eroe. Comunque grazie per i tuoi auguri, li accetto volentieri.
Sei riuscito ad andare avanti ,sei stato capace e riuscito a fatica a risolvere quello che ti poneva davanti l'emergenza sei riuscito a farla crescere e mi sembra di aver capito che il risultato raggiunto ti piaccia e per un uomo da solo non credo sia così facile gestire tutto
Di errori ne comettiamo tutti, mi madre dice sempre che il lavoro del genitore è difficile, non c'è scuola che to lo insegni, e se comunque con fatica e sacrificio hai ottenuto dei buoni risultati, Il tuo lavoro è stato buono ,sei stato bravo.

E ora, che tua figlia non ha più bisogno delle tue attenzioni a 360 gradi, è giusto che tu ti prenda un pò di tempo per te stesso.
Messaggio da Rios77 » 29/08/2006, 13:12
Hai tutto cio' che ti serve per proseguire e ricominciare.
Siamo tutti con te!!!!
Investi in cio' che credi e sulle persone che credono in te!!!
Auguri!!!

Re: Una storia come tante
Messaggio da Odette » 30/08/2006, 2:50
Certo come dici non è facile ricostruire la propria vita... ma la voglia di ricominicare è importante.... una mia amica tempo fa mi inviò questo brano, non so se lo conosci:werther ha scritto:Com'è difficile ricostruire la propria vita dopo un cataclisma, dopo che hai investito tutte le tue energie per aiutare una persona che in passato hai amato e che, nel nome di quel passato amore, hai immolato tutto il tuo essere e la tua crescita.
Ebbene si, lei era tossicodipendente.
Di quell'amore lontano, che ormai si perde nella memoria, mi è rimasta però una cosa: una figlia dolcissima, alla quale dedico tutta la mia vita.
Con lei, che ormai ha quindici anni, ritrovo la gioia di costruire, di misurarmi e di confrontarmi.
Faccio il possibile, però, perchè la mia figura di padre-madre sia la meno ingombrante possibile e che, per lei, possa essere agevole il supermento della dipendenza dai ruoli.
Però, e c'è un però, durante tutto questo percorso ho tralasciato la mia vita e, soltanto adesso, mi giro intorno e tutto mi parla di lei: gli oggetti che riempiono casa, i tempi della mia vita scanditi con quelli della scuola e dei suoi amici, di mio non c'è niente.
Ho relegato i miei sentimenti ad un ruolo marginale e adesso sto vivendo un deserto di emozioni e una gran voglia di ricominciare.
Lo so che la mia è una storia come tante, ma con gli amici bisogna pur cominciare a darsi senza riserve. O no?
"RICOMINCIARE... "
"Ricominciare è come rinascere,
è rivedere il sole in un mondo di libertà,
è credere che la vita
si rianima davanti agli occhi tuoi
senza oscurità;
è sapere che ancora tutto puoi sperare.
Ricominciare è come rinascere,
dall'ombra di un passato che ormai non conta più,
è ritornare semplici cercando nelle piccole cose
la felicità...
è costruire ogni attimo il tuo domani.
Ricominciare è come dire ancora sì alla vita,
per poi liberarsi e volare
verso orizzonti senza confini,
dove il pensiero non ha paura
e vedere la tua casa
diventare grande come il mondo.
Ricominciare è credere all'amore
e sentire che anche nel dolore
l'anima può cantare e non fermarsi mai."
Re: Una storia come tante
Messaggio da werther » 30/08/2006, 22:52
E brava la tua amica! Aveva capito tutto.Odette ha scritto:[...]
Certo come dici non è facile ricostruire la propria vita... ma la voglia di ricominicare è importante.... una mia amica tempo fa mi inviò questo brano, non so se lo conosci:
"RICOMINCIARE... "
"Ricominciare è come rinascere,
è rivedere il sole in un mondo di libertà,
è credere che la vita
si rianima davanti agli occhi tuoi
senza oscurità;
è sapere che ancora tutto puoi sperare.
Ricominciare è come rinascere,
dall'ombra di un passato che ormai non conta più,
è ritornare semplici cercando nelle piccole cose
la felicità...
è costruire ogni attimo il tuo domani.
Ricominciare è come dire ancora sì alla vita,
per poi liberarsi e volare
verso orizzonti senza confini,
dove il pensiero non ha paura
e vedere la tua casa
diventare grande come il mondo.
Ricominciare è credere all'amore
e sentire che anche nel dolore
l'anima può cantare e non fermarsi mai."
Non so chi mai abbia scritto questi versi, che non avevo mai letto prima, ma in questi concetti c'è una luminosità che fa bene.
Grazie per avermeli fatti conoscere
Re: Una storia come tante
Messaggio da Odette » 30/08/2006, 23:12
Credo sia il testo di una canzone... non sono sicura. Anch'io ho dovuto "ricominciare" qualche anno fa… (il mio ex invece dipendeva dall'alcool e me lo aveva nascosto.. beh, storia lunga..) non è stato facile anche perchè a volte la volontà non basta, ci sono tante difficoltà pratiche di vario genere a volte a complicare le cose... comunque la spinta che la “forza del pensiero” e la determinazione possono dare ad andare avanti e a ricominciare piano piano, sono indispensabili, e siccome non siamo robot, a volte possiamo avere dei cedimenti... e così gli amici possono sostenerci.…..[img]http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/amici/183.gif[/img]werther ha scritto:[...]
E brava la tua amica! Aveva capito tutto.
Non so chi mai abbia scritto questi versi, che non avevo mai letto prima, ma in questi concetti c'è una luminosità che fa bene.
Grazie per avermeli fatti conoscere
Un caro saluto Odette

Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]