



indirizzo e-mail insieme: lo trovo triste
Informazioni sui siti web o su altri generali servizi in rete, esperienze online, ecc. Domande, opinioni, commenti e suggerimenti. Non per fare spam
Moderatore: Andyphone
No spam e pubblicità
- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
indirizzo e-mail insieme: lo trovo triste
Messaggio da senzaorario » 17/04/2012, 16:49
L.Pirandello
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: indirizzo e-mail insieme: lo trovo triste
Messaggio da arietina76 » 17/04/2012, 21:56
più che triste, io lo trovo poco pratico, nel senso che posso aver bisogno di scrivere una mail confidenziale a una persona (magari semplicemente anche per lavoro), e non sapere chi materialmente l'aprirà potrebbe essere un problema.senzaorario ha scritto:O compaiono tutti e due (Giovanni e Antonella Rossi ) nell'alias e/o nella firma, o ti lasciano un indirizzo con un altro nome (sempre che non sia un nick) . Qualcuno, se gli chiedi un recapito internet, ti dà quello del figlio . A me sembra triste . Ma non mi fraintendete, non auspico una società in cui siano estraniati il coniuge o altri familiari, per favorire chissà quali tresche o incoraggiare il tradimento: oltretutto chi volesse questo avrebbe comunque gioco facile, da quando si è capillarizzato il cellulare. E' che non sai mai cosa scrivere perchè non sai chi apre la posta, a prescindere che conosci anche il coniuge o no. Io conosco famiglie nella cui cassetta della posta (quella vera al numero civico) hanno voluto scritti i nomi di tutti i componenti. In un caso forse anche per non confondere il postino, visto che lo stesso cognome compare, nella stessa palazzina, tre volte nei campanelli e altrettante nelle cassette della posta (due fratelli e la mamma che ha mantenuto anche il cognome del marito che non c'è piu da anni) . Nella cassetta della posta civica lo trovo positivo , perchè dimostra che la famiglia è unita e tutti hanno al contempo una loro personalità . Ma si spera che la busta indirizzata ad un componente venga a lui consegnata chiusa (non sempre avviene , purtroppo, ma questo è un altro problema ancora) . Spesso vedo anche in Facebook i due componenti di una coppia con l'account in comune. Io lo trovo triste. Certo è che , pur non avendo chissà quali intenzioni, io difficilmente scrivo quando so che il mio messaggio ha grandi probabilità di essere letto da un altro componente della famiglia. L'eventualità di avere bisogno di essere in confidenza con un solo componente non è per forza associata ad avere l'amante. Allora perchè la gente lascia sempre direttamente il numero di cellulare e difficilmente il fisso , anche se ce l'ha? Voi cosa ne pensate?
diverso invece per la corrispondenza cartacea, che arriva in busta chiusa a un intestatario ben preciso e ben individuato sulla busta.
- justeyes89
- MailAmico
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 18 aprile 2011
- Età: 35
Re: indirizzo e-mail insieme: lo trovo triste
Messaggio da justeyes89 » 26/04/2012, 11:08
Non mi sembra una cosa così grave.Al massimo poco pratico,come dice arietina.senzaorario ha scritto:O compaiono tutti e due (Giovanni e Antonella Rossi ) nell'alias e/o nella firma, o ti lasciano un indirizzo con un altro nome (sempre che non sia un nick) . Qualcuno, se gli chiedi un recapito internet, ti dà quello del figlio . A me sembra triste . Ma non mi fraintendete, non auspico una società in cui siano estraniati il coniuge o altri familiari, per favorire chissà quali tresche o incoraggiare il tradimento: oltretutto chi volesse questo avrebbe comunque gioco facile, da quando si è capillarizzato il cellulare. E' che non sai mai cosa scrivere perchè non sai chi apre la posta, a prescindere che conosci anche il coniuge o no. Io conosco famiglie nella cui cassetta della posta (quella vera al numero civico) hanno voluto scritti i nomi di tutti i componenti. In un caso forse anche per non confondere il postino, visto che lo stesso cognome compare, nella stessa palazzina, tre volte nei campanelli e altrettante nelle cassette della posta (due fratelli e la mamma che ha mantenuto anche il cognome del marito che non c'è piu da anni) . Nella cassetta della posta civica lo trovo positivo , perchè dimostra che la famiglia è unita e tutti hanno al contempo una loro personalità . Ma si spera che la busta indirizzata ad un componente venga a lui consegnata chiusa (non sempre avviene , purtroppo, ma questo è un altro problema ancora) . Spesso vedo anche in Facebook i due componenti di una coppia con l'account in comune. Io lo trovo triste. Certo è che , pur non avendo chissà quali intenzioni, io difficilmente scrivo quando so che il mio messaggio ha grandi probabilità di essere letto da un altro componente della famiglia. L'eventualità di avere bisogno di essere in confidenza con un solo componente non è per forza associata ad avere l'amante. Allora perchè la gente lascia sempre direttamente il numero di cellulare e difficilmente il fisso , anche se ce l'ha? Voi cosa ne pensate?

-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 27 novembre 2006
- Età: 60
Re: indirizzo e-mail insieme: lo trovo triste
Messaggio da paperita » 30/04/2012, 2:48
Mi sono chiesta anch'io il perchè dell'email condiviso e credo da quello che ho notato,che perlopiù capita alle persone che hanno poca dimestichezza col pc e fanno creare ad altre persone a loro vicine l'email,quindi capita quello condiviso.Ma sono straconvinta che l'altra persona ne abbia uno in proprio che non rende pubblico,infinite sono le possibilità di aver varie email così da creare una diversa corrispondenza.senzaorario ha scritto:O compaiono tutti e due (Giovanni e Antonella Rossi ) nell'alias e/o nella firma, o ti lasciano un indirizzo con un altro nome (sempre che non sia un nick) . Qualcuno, se gli chiedi un recapito internet, ti dà quello del figlio .Spesso vedo anche in Facebook i due componenti di una coppia con l'account in comune. Io lo trovo triste. Certo è che , pur non avendo chissà quali intenzioni, io difficilmente scrivo quando so che il mio messaggio ha grandi probabilità di essere letto da un altro componente della famiglia. L'eventualità di avere bisogno di essere in confidenza con un solo componente non è per forza associata ad avere l'amante. Allora perchè la gente lascia sempre direttamente il numero di cellulare e difficilmente il fisso , anche se ce l'ha? Voi cosa ne pensate?
Riguardo al fisso resta ormai solo pacchetto tutto compreso+internet mentre il cellulare è ormai uno status simbol che crea una sorta di dipendenza da distacco,un nuovo organo vitale!
Questa è la mia opinione da ciò che vedo ma non il mio modo di gestire entrambe le cose: ho 2 email una con i miei dati in uso per bollette ed occasioni da gestire "seriamente" e per le amicizie,mentre l'altra per i vari siti internet per divertimento;il cellulare lo uso solo fuori casa per necessità ma è ormai uso comune che chiunque voglia rintracciarmi lo faccia tramite cell .

- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
Re: indirizzo e-mail insieme: lo trovo triste
Messaggio da senzaorario » 30/04/2012, 16:13
infatti è quello che penso anche io. Probabilmente l'inesperto non ha la faccia tosta di chiedere "lo voglio col mio nome" .paperita ha scritto:[...]
Mi sono chiesta anch'io il perchè dell'email condiviso e credo, da quello che ho notato, che per lo più capita alle persone che hanno poca dimestichezza col pc e fanno creare ad altre persone a loro vicine l'email, quindi capita quello condiviso.
Ma sono straconvinta che l'altra persona ne abbia uno in proprio che non rende pubblico
poco ma (quasi) sicuro
mentre il cellulare è ormai uno status simbol che crea una sorta di dipendenza da distacco,un nuovo organo vitale!
nuovo organo vitale sicuramente, ma status simbol non lo è piu da 12-14 anni .
L.Pirandello
- L'Uomo dell'Alpe
- MailAmico
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 02 giugno 2010
- Età: 41
Re: indirizzo e-mail insieme: lo trovo triste
Messaggio da L'Uomo dell'Alpe » 30/04/2012, 17:01
Non avevo dubbi che si esprimesse così, nella Sua Napoli (soprattutto di provincia) così come nel basso casertano FB è pieno di "Salvatore e Carmela", "Pasquale e Anna", "Michele e Assunta", "Carlo e Rosetta", riuscendo a portare agevolmente il medioevo cerebrale anche nelle ultime invenzioni tecnologiche.justeyes89 ha scritto:[...]
Non mi sembra una cosa così grave.
Re: indirizzo e-mail insieme: lo trovo triste
Messaggio da Ospite » 30/04/2012, 21:34
Amante magari no... ma potenziale tale, forse si...senzaorario ha scritto:... io difficilmente scrivo quando so che il mio messaggio ha grandi probabilità di essere letto da un altro componente della famiglia. L'eventualità di avere bisogno di essere in confidenza con un solo componente non è per forza associata ad avere l'amante.



Scherzi a parte, questa abitudine è molto diffusa. Prescinde anche secondo me da ragioni di praticità e organizzazione.senzaorario ha scritto: Allora perchè la gente lascia sempre direttamente il numero di cellulare e difficilmente il fisso , anche se ce l'ha? Voi cosa ne pensate?
- justeyes89
- MailAmico
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 18 aprile 2011
- Età: 35
Re: indirizzo e-mail insieme: lo trovo triste
Messaggio da justeyes89 » 01/05/2012, 15:32
"Nella sua Napoli"...."Medioevo cerebrale" .... Che delusione,da un utente intelligente come lei,mi aspettavo ben altri livelli.Si vede che il caldo improvviso di questi giorni,non le ha fatto poi così bene.Pazienza,aspetterò commenti migliori.L'Uomo dell'Alpe ha scritto:[...]
Non avevo dubbi che si esprimesse così, nella Sua Napoli (soprattutto di provincia) così come nel basso casertano FB è pieno di "Salvatore e Carmela", "Pasquale e Anna", "Michele e Assunta", "Carlo e Rosetta", riuscendo a portare agevolmente il medioevo cerebrale anche nelle ultime invenzioni tecnologiche.
- L'Uomo dell'Alpe
- MailAmico
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 02 giugno 2010
- Età: 41
Re: indirizzo e-mail insieme: lo trovo triste
Messaggio da L'Uomo dell'Alpe » 01/05/2012, 17:40
Non sapevo che dire "nella Sua Napoli" equivalesse ad un insulto.justeyes89 ha scritto:[...]
"Nella sua Napoli"...."Medioevo cerebrale" .... Che delusione,da un utente intelligente come lei,mi aspettavo ben altri livelli.Si vede che il caldo improvviso di questi giorni,non le ha fatto poi così bene.Pazienza,aspetterò commenti migliori.
Che vi siano usi e costumi di tipo medievale i quali trovano esibizione anche in un social network o in un indirizzo email, questo è un dato di fatto.
Non mi esprimo mai per sentito dire, conosco molto bene certe realtà e se Lei Justeyes confonde la Sua coda di paglia per il primo caldo primaverile, mi dispiace ma non so cosa proporre in rimedio se non un benefico viaggio in luoghi dove le donne conquistano con determinazione la propria indipendenza in ogni circostanza e non si limitano ad essere complici felicemente tristi di un retaggio culturale di tipo arcaico e maschilista.
- justeyes89
- MailAmico
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 18 aprile 2011
- Età: 35
Re: indirizzo e-mail insieme: lo trovo triste
Messaggio da justeyes89 » 01/05/2012, 21:30
Bisogna saperle usare le parole e nella maggior parte delle volte lei le usa in tono provocatorio e velatamente offensivo (sottolineo il velatamente,perché non é mai chiaro e schietto).Il fatto che non si esprima per sentito dire,beh...,é una sua opinione,non conoscendola sono libera di non crederci,considerando le cose che dice.Io accetto il viaggio,lo vada a fare anche lei.Chissà che non torni più fresco e riposato di prima.L'Uomo dell'Alpe ha scritto:[...]
Non sapevo che dire "nella Sua Napoli" equivalesse ad un insulto.
Che vi siano usi e costumi di tipo medievale i quali trovano esibizione anche in un social network o in un indirizzo email, questo è un dato di fatto.
Non mi esprimo mai per sentito dire, conosco molto bene certe realtà e se Lei Justeyes confonde la Sua coda di paglia per il primo caldo primaverile, mi dispiace ma non so cosa proporre in rimedio se non un benefico viaggio in luoghi dove le donne conquistano con determinazione la propria indipendenza in ogni circostanza e non si limitano ad essere complici felicemente tristi di un retaggio culturale di tipo arcaico e maschilista.
- L'Uomo dell'Alpe
- MailAmico
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 02 giugno 2010
- Età: 41
Re: indirizzo e-mail insieme: lo trovo triste
Messaggio da L'Uomo dell'Alpe » 01/05/2012, 22:32
Noto con piacere che Lei preferisce non rispondere nel merito della discussione. E' vero che Lei Justeyes m'ispira sempre un certo tono provocatorio, lo faccio con piacere perché so di trovare sempre del terreno fertile ma è nello stesso tempo falso che sia mia intenzione essere offensivo. Offensivo semmai è il Suo pensiero sul ruolo della donna anche nell'uso delle tecnologie, offensivo quindi per sé stessa.justeyes89 ha scritto:[...]
Bisogna saperle usare le parole e nella maggior parte delle volte lei le usa in tono provocatorio e velatamente offensivo (sottolineo il velatamente,perché non é mai chiaro e schietto).Il fatto che non si esprima per sentito dire,beh...,é una sua opinione,non conoscendola sono libera di non crederci,considerando le cose che dice.Io accetto il viaggio,lo vada a fare anche lei.Chissà che non torni più fresco e riposato di prima.
Mi riempie di gioia sapere che abbia accettato l'idea di viaggio, a tal proposito posso dirLe che sono reduce da una permanenza in un Paese che si trova ad una manciata di paralleli più a nord della Sua Napoli e di questa sgangherata Italia, un Paese in cui una certa Angela Merkel appenderebbe per i testicoli il consorte se questi le proponesse di utilizzare le moderne tecnologie in comune per "motivi di più semplice gestione delle cose". Salvo imprevisti o miei cambi di programma, prevedo di tornare lì durante l'estate e se desidera, sono capace di prelevarLa dalla Sua dimora e portarLa con me così potrà rendersi conto di quanto fosse indispensabile per la donna (e per la civiltà italica) esprimere sdegno per ogni forma di "condivisione" mascherata da sottomissione e annullamento dell'Io.
Naturalmente il Suo giovanotto lo lasciamo a casa, così potrà continuare a controllare le mail e il profilo FB.....e chissà, magari rispondere tranquillamente ad un "Salvatore e Carmela" che in quei momenti sarà senza Salvatore.
- justeyes89
- MailAmico
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 18 aprile 2011
- Età: 35
Re: indirizzo e-mail insieme: lo trovo triste
Messaggio da justeyes89 » 02/05/2012, 13:58
Mi dispiace che non abbia niente di meglio da fare che provocare le persone in un forum ma vabbé sorvolando sull'assurdità della cosa,trovo ancora più assurdo il pensiero che lei crede che io abbia:L'Uomo dell'Alpe ha scritto:[...]
Noto con piacere che Lei preferisce non rispondere nel merito della discussione. E' vero che Lei Justeyes m'ispira sempre un certo tono provocatorio, lo faccio con piacere perché so di trovare sempre del terreno fertile ma è nello stesso tempo falso che sia mia intenzione essere offensivo. Offensivo semmai è il Suo pensiero sul ruolo della donna anche nell'uso delle tecnologie, offensivo quindi per sé stessa.
Mi riempie di gioia sapere che abbia accettato l'idea di viaggio, a tal proposito posso dirLe che sono reduce da una permanenza in un Paese che si trova ad una manciata di paralleli più a nord della Sua Napoli e di questa sgangherata Italia, un Paese in cui una certa Angela Merkel appenderebbe per i testicoli il consorte se questi le proponesse di utilizzare le moderne tecnologie in comune per "motivi di più semplice gestione delle cose". Salvo imprevisti o miei cambi di programma, prevedo di tornare lì durante l'estate e se desidera, sono capace di prelevarLa dalla Sua dimora e portarLa con me così potrà rendersi conto di quanto fosse indispensabile per la donna (e per la civiltà italica) esprimere sdegno per ogni forma di "condivisione" mascherata da sottomissione e annullamento dell'Io.
Naturalmente il Suo giovanotto lo lasciamo a casa, così potrà continuare a controllare le mail e il profilo FB.....e chissà, magari rispondere tranquillamente ad un "Salvatore e Carmela" che in quei momenti sarà senza Salvatore.
"Offensivo semmai è il Suo pensiero sul ruolo della donna anche nell'uso delle tecnologie, offensivo quindi per sé stessa"
Quale sarebbe il mio pensiero sulla donna?E da quale frase in particolare l'ha dedotto?Riportiamo la mia risposta :"Non mi sembra una cosa così grave.Al massimo poco pratico,come dice arietina."
Ah beh il "NON" che ho utilizzato é un pò maschilista,per non parlare del "MI",mmm terribile davvero terribile....

Ed infine che senso ha parlare di questo,visto che non c'entra niente con l'argomento del topic?
Si rallegri Uomo dell'Alpe,le sue provocazioni mi regalano sempre una certa ironia.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 22 aprile 2012
- Età: 49
Messaggio da amy » 02/05/2012, 15:10

- L'Uomo dell'Alpe
- MailAmico
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 02 giugno 2010
- Età: 41
Re: indirizzo e-mail insieme: lo trovo triste
Messaggio da L'Uomo dell'Alpe » 02/05/2012, 15:35
Infatti non ci dormo la notte, bramo al solo pensiero di provocarLa. Pensi che rimando ogni impegno di lavoro soltanto per provocare.justeyes89 ha scritto:Mi dispiace che non abbia niente di meglio da fare che provocare le persone in un forum
E' ciò che tra uno sbadiglio e l'altro mi sono chiesto anch'io.justeyes89 ha scritto:Quale sarebbe il mio pensiero sulla donna?
Su questo già mi sono espresso. Se vuole continuare con le analisi grammaticali vedremo di aprire un topic al riguardo.justeyes89 ha scritto:Riportiamo la mia risposta :"Non mi sembra una cosa così grave.Al massimo poco pratico,come dice arietina."
Ah beh il "NON" che ho utilizzato é un pò maschilista,per non parlare del "MI",mmm terribile davvero terribile....![]()
?justeyes89 ha scritto:Ed infine che senso ha parlare di questo,visto che non c'entra niente con l'argomento del topic?
Sono felice per Lei. Ho sfondato la poltrona dai salti di gioia.justeyes89 ha scritto:Si rallegri Uomo dell'Alpe,le sue provocazioni mi regalano sempre una certa ironia.
Saluti signorina e mi permetta di ricordarLe, qualora i fantasiosi usi tribali della Sua progredita terra lo consentano, che nel 2012 è utile quanto dignitoso un profilo FB per ogni carta d'identità ed almeno un indirizzo email ogni paio di mani sulla tastiera, il tutto naturalmente con password che restino sempre personali. In caso contrario NON è normale ed in un Paese civile e moderno bisognerebbe esprimere sdegno e disgusto per queste pratiche tutt'altro che desuete, anche se non ci toccano di persona.
- Andyphone
- Amministratore
- Messaggi: 4299
- Iscritto il: 11 settembre 2004
- Sesso:
- Età: 53
Messaggio da Andyphone » 02/05/2012, 15:48
Grazie.
* leggete sempre le Linee Guida di MailAmici *
- L'Uomo dell'Alpe
- MailAmico
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 02 giugno 2010
- Età: 41
Messaggio da L'Uomo dell'Alpe » 02/05/2012, 15:52
Non sia mai, si è chiusa qui. E' stata comunque una discussione in riferimento al topic.Andyphone ha scritto:justeyes89 e L'Uomo dell'Alpe potete proseguire la vostra diatriba in privato.
Grazie.
- justeyes89
- MailAmico
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 18 aprile 2011
- Età: 35
Re: indirizzo e-mail insieme: lo trovo triste
Messaggio da justeyes89 » 03/05/2012, 13:27
Non mi sembra,a parte la convinzione di un pensiero che non ho mai espresso.MahL'Uomo dell'Alpe ha scritto:[...]
Su questo già mi sono espresso. Se vuole continuare con le analisi grammaticali vedremo di aprire un topic al riguardo.

Utile sicuramente,dignitoso non necessariamente.Io non amo particolarmente Facebook e di conseguenza non ne faccio uso e non per questo ho meno dignità di chi sul social network ci passa metà del suo tempo.Lo sdegno e il disgusto lo si esprime per cose ben peggiori,non per queste sciocchezze.L'Uomo dell'Alpe ha scritto:Sono felice per Lei. Ho sfondato la poltrona dai salti di gioia.
Saluti signorina e mi permetta di ricordarLe, qualora i fantasiosi usi tribali della Sua progredita terra lo consentano, che nel 2012 è utile quanto dignitoso un profilo FB per ogni carta d'identità ed almeno un indirizzo email ogni paio di mani sulla tastiera, il tutto naturalmente con password che restino sempre personali. In caso contrario NON è normale ed in un Paese civile e moderno bisognerebbe esprimere sdegno e disgusto per queste pratiche tutt'altro che desuete, anche se non ci toccano di persona.
Anche per me finisce qui,ma questo richiamo sinceramente non lo capisco.E' un forum di discussione oltre che di amicizia,quindi mi sembra lecito confrontarsi.Non sono state usate parole volgari o insulti di vario genere,quindi non vedo il problema.Se la paura é che la discussione possa trascendere,beh non é proprio nel mio stile,lo trovo inutile e senza senso.Andyphone ha scritto: justeyes89 e L'Uomo dell'Alpe potete proseguire la vostra diatriba in privato.
Grazie.
Ciao Andyphone
Grazie a te
- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
Re: indirizzo e-mail insieme: lo trovo triste
Messaggio da senzaorario » 03/05/2012, 14:55
L'ironia è un'arma che, se brandita da chi vi è portato, e usata verso chi sia in grado di capirla, offende piu che gli insulti espliciti. QUi però non credo che accada: anche perchè penso che siamo in molti ad appoggiarti. ciao a tutti , e prego di tornare, qualora vi interessi, sul tema del topic.justeyes89 ha scritto: .Non sono state usate parole volgari o insulti di vario genere,quindi non vedo il problema.
Grazie a te
L.Pirandello
- diamanda
- Baby Amico
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 05 luglio 2011
- Età: 41
Re: indirizzo e-mail insieme: lo trovo triste
Messaggio da diamanda » 14/08/2012, 19:14
Anche io trovo queste cose molto tristi, e spesso da ragazzini proprio. Un account in comune o una mail insieme denota un tipo di raaporto di simbiosi in cui non esistono spazi personali e questo non è un bene. Del resto se alcuni pensano che così facendo si evitano tresche e tradimenti, allora hanno proprio sbagliato.senzaorario ha scritto:O compaiono tutti e due (Giovanni e Antonella Rossi ) nell'alias e/o nella firma, o ti lasciano un indirizzo con un altro nome (sempre che non sia un nick) . Qualcuno, se gli chiedi un recapito internet, ti dà quello del figlio . A me sembra triste . Ma non mi fraintendete, non auspico una società in cui siano estraniati il coniuge o altri familiari, per favorire chissà quali tresche o incoraggiare il tradimento: oltretutto chi volesse questo avrebbe comunque gioco facile, da quando si è capillarizzato il cellulare. E' che non sai mai cosa scrivere perchè non sai chi apre la posta, a prescindere che conosci anche il coniuge o no. Io conosco famiglie nella cui cassetta della posta (quella vera al numero civico) hanno voluto scritti i nomi di tutti i componenti. In un caso forse anche per non confondere il postino, visto che lo stesso cognome compare, nella stessa palazzina, tre volte nei campanelli e altrettante nelle cassette della posta (due fratelli e la mamma che ha mantenuto anche il cognome del marito che non c'è piu da anni) . Nella cassetta della posta civica lo trovo positivo , perchè dimostra che la famiglia è unita e tutti hanno al contempo una loro personalità . Ma si spera che la busta indirizzata ad un componente venga a lui consegnata chiusa (non sempre avviene , purtroppo, ma questo è un altro problema ancora) . Spesso vedo anche in Facebook i due componenti di una coppia con l'account in comune. Io lo trovo triste. Certo è che , pur non avendo chissà quali intenzioni, io difficilmente scrivo quando so che il mio messaggio ha grandi probabilità di essere letto da un altro componente della famiglia. L'eventualità di avere bisogno di essere in confidenza con un solo componente non è per forza associata ad avere l'amante. Allora perchè la gente lascia sempre direttamente il numero di cellulare e difficilmente il fisso , anche se ce l'ha? Voi cosa ne pensate?
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]