



Tassa.li
Informazioni sui siti web o su altri generali servizi in rete, esperienze online, ecc. Domande, opinioni, commenti e suggerimenti. Non per fare spam
Moderatore: Andyphone
No spam e pubblicità
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15 novembre 2011
- Età: 43
Tassa.li
Messaggio da Reziel » 08/01/2012, 18:06
che è stato realizzato da un gruppo di giovani ragazzi con la passione per la tecnologia e per l'imprenditoria con lo scopo di creare uno strumento utile per la collettività.
E' tutto molto semplice:
Al momento dell'acquisto se non viene rilasciato lo scontrino fiscale, abbiamo la possibilità di segnalare in modo anonimo le coordinate (via, numero civico, città) per identificare esattamente il luogo dove è avvenuta l'evasione e l'importo omesso.
Sul sito, viene creato un database da cui si rilevano le zone interessate e le "dimensioni" del fenomeno.
Per ora il fine è statistico, non vi è nulla di ufficiale e in collaborazione con la guardia di finanza, ma si sa come vanno le cose ...
Se il fenomeno monta, bisognerà per forza di cose non sottovalutarlo.
Personalmente, ritengo l'iniziativa lodevole, interessantissima e spero abbia grande successo.
Ho già fatto qualche segnalazione, mi è costata giusto il tempo di compilare i campi appositi e mi fa essere ottimista.
(che, a frequentare la città in lungo e in largo ...
sai quanti pochi scontrini ricevi dai vari negozietti se non ne fai esplicita richiesta ...).
Nulla di personale infatti, ma solo la voglia di stabilire equità e giustizia.
Come le paghiamo in tanti le tasse, onestamente continuano a sfuggirmi le ragioni per le quali qualcun'altro debba sempre sguazzare al di sopra delle regole.
-
- MailAmico
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 18 maggio 2009
- Età: 37
Re: Tassa.li
Messaggio da Ares87 » 08/01/2012, 18:53
Mi sembra una grande idea!Reziel ha scritto:http://tassa.li/
che è stato realizzato da un gruppo di giovani ragazzi con la passione per la tecnologia e per l'imprenditoria con lo scopo di creare uno strumento utile per la collettività.
E' tutto molto semplice:
Al momento dell'acquisto se non viene rilasciato lo scontrino fiscale, abbiamo la possibilità di segnalare in modo anonimo le coordinate (via, numero civico, città) per identificare esattamente il luogo dove è avvenuta l'evasione e l'importo omesso.
Sul sito, viene creato un database da cui si rilevano le zone interessate e le "dimensioni" del fenomeno.
Per ora il fine è statistico, non vi è nulla di ufficiale e in collaborazione con la guardia di finanza, ma si sa come vanno le cose ...
Se il fenomeno monta, bisognerà per forza di cose non sottovalutarlo.
Personalmente, ritengo l'iniziativa lodevole, interessantissima e spero abbia grande successo.
Ho già fatto qualche segnalazione, mi è costata giusto il tempo di compilare i campi appositi e mi fa essere ottimista.
(che, a frequentare la città in lungo e in largo ...
sai quanti pochi scontrini ricevi dai vari negozietti se non ne fai esplicita richiesta ...).
Nulla di personale infatti, ma solo la voglia di stabilire equità e giustizia.
Come le paghiamo in tanti le tasse, onestamente continuano a sfuggirmi le ragioni per le quali qualcun'altro debba sempre sguazzare al di sopra delle regole.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]