Pagina 1 di 1
Nasce Google+
Inviato: 29/06/2011, 20:41
da tropicsnow
Google+ è il nuovo Social Network di Google che al momento è ancora in fase di prova, con accesso limitato e su invito.
Pur avendo ottenuto un brevetto di design sul minimalismo della sua homepage, Google ha ritenuto opportuno mettere mano con qualche accorgimento all'aspetto del suo motore di ricerca per "dare una più semplice e coerente esperienza online che funzioni indipendentemente dal prodotto di Google che si sta utilizzando o dal dispositivo su cui lo si impiega".
Rappresenta innanzitutto uno strumento di condivisione per la vita reale: questo avviene coniugando il concetto di cerchie di amici già implementato da Google con Wave, Buzz e Places, con l'aggiunta dell'idea già adottata da Diaspora dei gruppi separati per interessi, e quello dei suggerimenti/spunti di ricerca e di interesse che ricorda l'assonante "+1", ma ampliato a macroargomenti.
A questi due aspetti se ne somma poi un terzo chiamato "videoritrovi": una sorta di versione Google e ristretta agli amici di chatroulette e della chat di gruppo.
A questi tre facce fondamentali si sommano servizi di condivisione come il caricamento diretto di foto scattate con il proprio smartphone e "huddle", strumento interessante che promette di trasformare gli SMS in una sorta di chat di gruppo nell'ottica di favorire l'organizzazione di eventi nella propria cerchia.
Che questa serie di servizi aggregati possa rappresentare insieme la killer app per fermare l'ascesa, per il momento incontrastata, di Facebook, o comunque se ci sia spazio per questa nuova funzione social saranno gli utenti naturalmente a deciderlo.
Per alcuni osservatori questa battaglia si svolgerà soprattutto sul fronte privacy che rappresenta, anche dopo le numerose modifiche approntate nell'ultimo anno, il punto debole del social network di Mark Zuckerberg.
D'altronde, per diventare una candida figura sul fronte della privacy (basti ricordare il caso Buzz e l'ultima vicenda legata alla geolocalizzazione degli utenti), Google non può più sbagliare nulla: per questo ha detto per il momento che Google+ sarà senza advertising e "fuori dal suo Display Network". Anche se non nega che come ogni altro prodotto BigG viene analizzato per sviluppare un'analisi di come gli utenti vi interagiscono. Insomma, prima che faccia il suo esordio ufficiale, dovrà essere chiarito ancora qualche aspetto.
Per altri, poi, Google+ può diventare, più che l'anti-Facebook, un concorrente diretto per altri sistemi di connessione tra utenti come Skype, perché offre alternative di comunicazione e non di pura interazione sociale.
Google, infine, ha poi lanciato anche Swiffy, servizio per convertire i video Flash in HTML5 e un servizio legato ai dati degli utenti, Google Takeout, che permette di scaricare i propri dati legati ai prodotti Google, in un formato leggibile dagli altri social network e che vuole rappresentare un'altra assicurazione agli utenti, incoraggiando la loro libera scelta.
Re: Nasce Google+
Inviato: 29/06/2011, 21:45
da simonsaid
tropicsnow ha scritto:Google+ è il nuovo Social Network di Google che al momento è ancora in fase di prova, con accesso limitato e su invito.
Pur avendo ottenuto un brevetto di design sul minimalismo della sua homepage, Google ha ritenuto opportuno mettere mano con qualche accorgimento all'aspetto del suo motore di ricerca per "dare una più semplice e coerente esperienza online che funzioni indipendentemente dal prodotto di Google che si sta utilizzando o dal dispositivo su cui lo si impiega".
Rappresenta innanzitutto uno strumento di condivisione per la vita reale: questo avviene coniugando il concetto di cerchie di amici già implementato da Google con Wave, Buzz e Places, con l'aggiunta dell'idea già adottata da Diaspora dei gruppi separati per interessi, e quello dei suggerimenti/spunti di ricerca e di interesse che ricorda l'assonante "+1", ma ampliato a macroargomenti.
A questi due aspetti se ne somma poi un terzo chiamato "videoritrovi": una sorta di versione Google e ristretta agli amici di chatroulette e della chat di gruppo.
A questi tre facce fondamentali si sommano servizi di condivisione come il caricamento diretto di foto scattate con il proprio smartphone e "huddle", strumento interessante che promette di trasformare gli SMS in una sorta di chat di gruppo nell'ottica di favorire l'organizzazione di eventi nella propria cerchia.
Che questa serie di servizi aggregati possa rappresentare insieme la killer app per fermare l'ascesa, per il momento incontrastata, di Facebook, o comunque se ci sia spazio per questa nuova funzione social saranno gli utenti naturalmente a deciderlo.
Per alcuni osservatori questa battaglia si svolgerà soprattutto sul fronte privacy che rappresenta, anche dopo le numerose modifiche approntate nell'ultimo anno, il punto debole del social network di Mark Zuckerberg.
D'altronde, per diventare una candida figura sul fronte della privacy (basti ricordare il caso Buzz e l'ultima vicenda legata alla geolocalizzazione degli utenti), Google non può più sbagliare nulla: per questo ha detto per il momento che Google+ sarà senza advertising e "fuori dal suo Display Network". Anche se non nega che come ogni altro prodotto BigG viene analizzato per sviluppare un'analisi di come gli utenti vi interagiscono. Insomma, prima che faccia il suo esordio ufficiale, dovrà essere chiarito ancora qualche aspetto.
Per altri, poi, Google+ può diventare, più che l'anti-Facebook, un concorrente diretto per altri sistemi di connessione tra utenti come Skype, perché offre alternative di comunicazione e non di pura interazione sociale.
Google, infine, ha poi lanciato anche Swiffy, servizio per convertire i video Flash in HTML5 e un servizio legato ai dati degli utenti, Google Takeout, che permette di scaricare i propri dati legati ai prodotti Google, in un formato leggibile dagli altri social network e che vuole rappresentare un'altra assicurazione agli utenti, incoraggiando la loro libera scelta.
Ciao tropicsnow....ci mancava solo Google+......come non ce ne fossero abbastanza di Social Network....MySpace, Facebook....eccc....Ci vogliono rincretinire con quest'attivismo di tastiera........imponendoci un modello societario fatto su misura da chi sa chi....Mah......Meglio starne alla larga come ho sempre fatto.....
![nono2 [smilie=nono2.gif]](./images/smilies/nono2.gif)
Inviato: 30/06/2011, 8:41
da dies irae
ne ho viste le potenzialità nel tour interattivo, devo dire che mi ha entusiasmato, sembra un prodotto "maturo" e concepito per essere utile, prima ancora che di tendenza. se dal punto di vista della privacy e condizioni d'uso è tutto ok, farò il grande passo nel mondo dei social network
Inviato: 30/06/2011, 14:13
da rubina88
io invece come ho scritto altrove sono sempre stata contro i social network purtroppo
Inviato: 30/06/2011, 14:29
da dies irae
rubina88 ha scritto:io invece come ho scritto altrove sono sempre stata contro i social network purtroppo
perdonami, ho pensato di tradire la revolucion
da quel che leggo a differenza di facebook ci sarà una organizzazione in "cerchie" dei contatti, quindi non ci saranno indistintamente amici misti ad "amici" degli "amici" tanto per fare numero. a me va benissimo, visto che lo userei perlopiù per parlottare con le persone che già frequento, come una sorta di forum privato (per cui risparmierei di cellulare). se poi sarà integrato bene con gli altri strumenti di google, verrà fuori una bella piattaforma.
comunque prima voglio vedere come evolve la faccenda
Inviato: 30/06/2011, 14:50
da tropicsnow
dies irae ha scritto:ne ho viste le potenzialità nel tour interattivo, devo dire che mi ha entusiasmato, sembra un prodotto "maturo" e concepito per essere utile, prima ancora che di tendenza. se dal punto di vista della privacy e condizioni d'uso è tutto ok, farò il grande passo nel mondo dei social network
in effetti, da quanto ho letto, questo non dovrebbe essere un social network ma un connettore sociale e c'è chi dice che sarà difficile concorrere con facebook. gli altri social network si somigliano molto, diciamo che sono delle copie di facebook. con questo progetto si vuole introdurre una notevole innovazione. in particolare la privacy, il concetto delle cerchie e i VideoIncontri. forse non spopolerà tra i più giovani almeno non subito, ma dalle premesse potrebbe interessare un pubblico più adulto. vedremo cosa accadrà...

Inviato: 30/06/2011, 15:20
da simonsaid
tropicsnow ha scritto:[...]
in effetti, da quanto ho letto,
questo non dovrebbe essere un social network ma un connettore sociale e c'è chi dice che sarà difficile concorrere con facebook. gli altri social network si somigliano molto, diciamo che sono delle copie di facebook.
con questo progetto si vuole introdurre una notevole innovazione. in particolare la privacy, il concetto delle cerchie e i VideoIncontri. forse non spopolerà tra i più giovani almeno non subito, ma dalle premesse potrebbe interessare un pubblico più adulto. vedremo cosa accadrà...

E invece si, i connettori sociali sono nient'altro che Social Network....dimenticatevi la privacy perchè i dati, come sempre, verranno stipati in database che, guarda caso di tanto in tanto, vengono ceduti alle aziende (a pagamento) per capire i vostri gusti e preferenze e di conseguenza riempirvi di pubblicità. Alcune volte anche hacker s'intrufolono (assoldati sempre dalle aziende). E' solo l'ennesimo modo per far camionate di quattrini mentre i "poveri interlocutori", ipnotizzati davanti ai monitor, sono inconsapevolmente complici e cavie.
Inviato: 30/06/2011, 16:23
da dies irae
tropicsnow ha scritto:[...]
in effetti, da quanto ho letto, questo non dovrebbe essere un social network ma un connettore sociale e c'è chi dice che sarà difficile concorrere con facebook. gli altri social network si somigliano molto, diciamo che sono delle copie di facebook. con questo progetto si vuole introdurre una notevole innovazione. in particolare la privacy, il concetto delle cerchie e i VideoIncontri. forse non spopolerà tra i più giovani almeno non subito, ma dalle premesse potrebbe interessare un pubblico più adulto. vedremo cosa accadrà...

se ci isciveremo entrambi, sappi che ti stresserò finchè non mi darai il tuo contatto
![P [smilie=p.gif]](./images/smilies/P.gif)
Inviato: 30/06/2011, 16:33
da dies irae
simonsaid ha scritto:dimenticatevi la privacy perchè i dati, come sempre, verranno stipati in database che, guarda caso di tanto in tanto, vengono ceduti alle aziende (a pagamento) per capire i vostri gusti e preferenze e di conseguenza riempirvi di pubblicità.
questo è uno dei motivi per cui non mi sono iscritto a facebook.
sono abbastanza fiducioso in questo caso, perchè se google vorrà riuscire a intaccare la popolarità di facebook, dovrà colpire sulle sue debolezze, e questa è una delle principali. leggendo articoli qua e là vedo che "il mondo web" si aspetta che offrano garanzie in merito, e questo mi fa ben sperare
Inviato: 30/06/2011, 17:39
da tropicsnow
dies irae ha scritto:
se ci isciveremo entrambi, sappi che ti stresserò finchè non mi darai il tuo contatto
![P [smilie=p.gif]](./images/smilies/P.gif)
io ho letto che non è necessario esser iscritti a Google+ per far entrare qualcuno nel circolo di amici, basta un indirizzo di posta elettronica. si trascina il nominativo nella lista di contatti di Cirles e il gioco è fatto. rispetto a facebook si tratterebbe di un sistema aperto, quindi basta anche uno solo dei due a essere iscritto

Inviato: 30/06/2011, 17:47
da dies irae
tropicsnow ha scritto:[...]
io ho letto che non è necessario esser iscritti a Google+ per far entrare qualcuno nel circolo di amici, basta un indirizzo di posta elettronica. si trascina il nominativo nella lista di contatti di Cirles e il gioco è fatto. rispetto a facebook si tratterebbe di un sistema aperto, quindi basta anche uno solo dei due a essere iscritto

allora non avrai scuse, mi spiace per te
![fifi [smilie=fifi.gif]](./images/smilies/fifi.gif)
Inviato: 30/06/2011, 17:48
da tropicsnow
simonsaid ha scritto:
dimenticatevi la privacy perchè i dati, come sempre, verranno stipati in database che, guarda caso di tanto in tanto, vengono ceduti alle aziende (a pagamento) per capire i vostri gusti e preferenze e di conseguenza riempirvi di pubblicità. Alcune volte anche hacker s'intrufolono (assoldati sempre dalle aziende). E' solo l'ennesimo modo per far camionate di quattrini mentre i "poveri interlocutori", ipnotizzati davanti ai monitor, sono inconsapevolmente complici e cavie.
la differenza dovrebbe essere proprio la privacy... quanto ai dati credo stia a ciascun utente con un pò di buon senso a non scrivere tutto di sè: se non lo fai questi dati non potranno neanche essere trasmessi o carpiti da altri, ti pare?
sicuramente sarà un giro d'affari che renderà più che benestanti tante persone tranne chi ne usufruirà

come ogni luogo virtuale, anche questo forum sarà una fonte di guadagno per chi lo amministra anche se non della stessa portata di un social network

Inviato: 30/06/2011, 17:50
da dies irae
tropicsnow ha scritto:[...]
io ho letto che non è necessario esser iscritti a Google+ per far entrare qualcuno nel circolo di amici, basta un indirizzo di posta elettronica. si trascina il nominativo nella lista di contatti di Cirles e il gioco è fatto. rispetto a facebook si tratterebbe di un sistema aperto, quindi basta anche uno solo dei due a essere iscritto

praticamente iscritti e non iscritti dialogheranno tra loro tramite mail, presumo, sennò come fanno? questa idea del sistema aperto mi sfugge come concetto, ma potrebbe essere una rivoluzione
Inviato: 30/06/2011, 17:55
da tropicsnow
dies irae ha scritto:[...]
praticamente iscritti e non iscritti dialogheranno tra loro tramite mail, presumo, sennò come fanno? questa idea del sistema aperto mi sfugge come concetto, ma potrebbe essere una rivoluzione
di preciso non so dirti, so che mi ha incuriosito perchè, dalle premesse, non sarebbe il solito social network come tutti ormai lo conosciamo...
dobbiamo solo attendere
![ciau [smilie=ciau.gif]](./images/smilies/ciau.gif)
Inviato: 30/06/2011, 21:49
da simonsaid
tropicsnow ha scritto:[...]
la differenza dovrebbe essere proprio la privacy...
quanto ai dati credo stia a ciascun utente con un pò di buon senso a non scrivere tutto di sè: se non lo fai questi dati non potranno neanche essere trasmessi o carpiti da altri, ti pare?
sicuramente sarà un giro d'affari che renderà più che benestanti tante persone tranne chi ne usufruirà

come ogni luogo virtuale, anche questo forum sarà una fonte di guadagno per chi lo amministra anche se non della stessa portata di un social network

Appunto...bastano anche poche cose di se...bastano e avanzano. Mi risponsìderai "allora scrivo niente di me"....a questo punto non ha più senso condividere niente con pseudo-fasulli. Ti ricordo che basta un'indirizzo email o il tuo indirizzi IP per riaslire precisamente e dico precisamente alla tua postazione......Basterebbe "surfare" in modo anonimo (nascondendo l'indirizzo IP) ma molti siti ti rifiutano.....Certo che questo forum avrà guadagni basta vedere le pubblicità ad hoc che ci sono: chat, trovaragazze, ragazzi, incontri, ecc..... Comunque qui siamo tutti dei nick e degli avatar....niente di più.....
Inviato: 30/06/2011, 22:03
da tempest
tropicsnow ha scritto:[...]
io ho letto che non è necessario esser iscritti a Google+ per far entrare qualcuno nel circolo di amici,
basta un indirizzo di posta elettronica. si trascina il nominativo nella lista di contatti di Cirles e il gioco è fatto. rispetto a facebook si tratterebbe di un sistema aperto, quindi basta anche uno solo dei due a essere iscritto

E se uno non vuole essere "trascinato" da nessuna parte? Ci vorrà il permesso dell'interlocutore per "trascinarlo" nei contatti spero....

Comunque io continuo ad essere contraria a tutte le web communities che prevedono iscrizione con nome e cognome, non mi fido. Magari faccio fare a
dies irae da cavia e poi vedo...

Inviato: 30/06/2011, 22:58
da tropicsnow
tempest ha scritto:

Comunque io continuo ad essere contraria a tutte le web communities che prevedono iscrizione con nome e cognome, non mi fido.
non devi iscriverti necessariamente con il tuo nome vero puoi usare anche uno pseudonimo, facebook ne è pieno! in questo modo sarai trovata solo da chi conosce la tua identità virtuale
ho imparato che molte volte chi dice di non essere iscritto a facebook in realtà è iscritto con un falso nome in questo modo soddisfa un duplice bisogno: quello di farsi gli affari degli altri senza che si sappia chi è e quello di avere nella lista amici solo chi vuole senza rotture di scatole da parte degli altri.
poi c'è anche chi oltre al profilo vero ossia nome e cognome autentici, ha anche una, o anche più di una, falsa identità.

Inviato: 30/06/2011, 23:54
da tempest
tropicsnow ha scritto:[...]
non devi iscriverti necessariamente con il tuo nome vero puoi usare anche uno pseudonimo, facebook ne è pieno! in questo modo sarai trovata solo da chi conosce la tua identità virtuale
ho imparato che molte volte chi dice di non essere iscritto a facebook in realtà è iscritto con un falso nome in questo modo soddisfa un duplice bisogno: quello di farsi gli affari degli altri senza che si sappia chi è e quello di avere nella lista amici solo chi vuole senza rotture di scatole da parte degli altri.
poi c'è anche chi oltre al profilo vero ossia nome e cognome autentici, ha anche una, o anche più di una, falsa identità.

mah... si immagino che si possa fare, ma non mi ispira 'sta roba dei social networks.... ne' con vera identità, ne' con falsa...
![ciau [smilie=ciau.gif]](./images/smilies/ciau.gif)
Inviato: 01/07/2011, 8:45
da dies irae
tempest ha scritto:Magari faccio fare a
dies irae da cavia e poi vedo...

eccerto, mò faccio il sorcio da laboratorio
![mha [smilie=mha.gif]](./images/smilies/mha.gif)
Inviato: 13/07/2011, 13:10
da dies irae
da 1 milione e 700mila a 10 milioni di iscritti in soli 6 giorni, il ritmo di crescita più alto mai visto in internet

Inviato: 13/07/2011, 14:01
da tropicsnow
dies irae ha scritto:da 1 milione e 700mila a 10 milioni di iscritti in soli 6 giorni, il ritmo di crescita più alto mai visto in internet

sono state aperte le iscrizioni
allora dobbiamo iscriverci ?

Inviato: 13/07/2011, 14:20
da dies irae
tropicsnow ha scritto:[...]
sono state aperte le iscrizioni
allora dobbiamo iscriverci ?

è vero, ma sempre su invito, o sbaglio?
vedo gente impazzita a caccia di inviti in rete, è il delirio.
ci sono molti dibattiti aperti in merito, uno dei quali riguarda il futuro incerto dei blog. su google+ si possono pubblicare dei post di qualunque lunghezza, a differenza di facebook o twitter, che saranno addirittura dotati di permalink, per cui a quel punto si avrà un vero e proprio blog integrato nella piattaforma, che promette di essere più performante di quelli tradizionali.
ho letto di un famoso blogger americano che ha reindirizzato il suo sito sull'account google, ed è entusiasta del risultato. non metto il link perchè mi sa che andy non vuole.
forse siamo testitmoni dell'ennesima rivoluzione in atto nella rete..
iscriverci dici? è una vita che dico di migrare l'email su google, ma mi si fa male solo a pensarlo. mi sa che stavolta mi tocca. intanto voglio vedere se si trovano inviti in giro.
Inviato: 26/09/2011, 21:05
da Bea86
mi iscriverò quando si iscriveranno i miei amici .... forse :-)

Inviato: 27/09/2011, 9:09
da dani81
io ho una mail con Gmail e da quello che ho capito sono automaticamente iscritto

e comunque lo vedo un po' troppo complesso gestire tutti questi social network... ormai non abbiamo piu' il controllo su una parola che scriviamo... si dice "Alt" ed è gia' condivisa con mille mila persone

Re: Nasce Google+
Inviato: 08/10/2011, 21:12
da barrablu
tropicsnow ha scritto:
Rappresenta innanzitutto uno strumento di condivisione per la vita reale: questo avviene coniugando il concetto di cerchie di amici già implementato da Google con Wave, Buzz e Places, con l'aggiunta dell'idea già adottata da Diaspora dei gruppi separati per interessi, e quello dei suggerimenti/spunti di ricerca e di interesse che ricorda l'assonante "+1", ma ampliato a macroargomenti.
A questi due aspetti se ne somma poi un terzo chiamato "videoritrovi": una sorta di versione Google e ristretta agli amici di [url=http://bazoocam.org/it]chatroulette[/url] e della chat di gruppo.
A questi tre facce fondamentali si sommano servizi di condivisione come il caricamento diretto di foto scattate con il proprio smartphone e "huddle", strumento interessante che promette di trasformare gli SMS in una sorta di chat di gruppo nell'ottica di favorire l'organizzazione di eventi nella propria cerchia.
Sono molto molto dubbiosa...
Mi sembra tanto un'altra maniera per fare in modo che qualcuno digiti il nostro nome su google e trovi tutta la storia della nostra vita. Dopo aver passato ore a capire il funzionamento di facebook e ad essere riusciti infine a fare in modo che solo i nostri amici, e nemmeno tutti, vedano il nostro profilo, ecco che ne arriva un altro e la storia ricomincia da zero...
No no, io lascio perdere!