Pagina 1 di 3

Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 14/10/2009, 16:07
da gaffe001
Sono iscritto a Facebook ma non ho nessuna mia foto sul profilo,
dei miei amici virtuali ce ne sono alcuni che hanno book fotografici che manco i divi di Hollywood!
Secondo voi è spicciolo esibizionismo?

Re: Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 14/10/2009, 18:25
da etherealmirror
gaffe001 ha scritto:Sono iscritto a Facebook ma non ho nessuna mia foto sul profilo,
dei miei amici virtuali ce ne sono alcuni che hanno book fotografici che manco i divi di Hollywood!
Secondo voi è spicciolo esibizionismo?
Esibizionismo non credo, dato che le foto appaiono visibili solo a chi concedi la tua amicizia...comunque con facebook si è passati all'era in cui postare la propria foto in rete non è poi così "pericoloso"...

Re: Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 14/10/2009, 21:37
da tempest
etherealmirror ha scritto:[...]


Esibizionismo non credo, dato che le foto appaiono visibili solo a chi concedi la tua amicizia...comunque con facebook si è passati all'era in cui postare la propria foto in rete non è poi così "pericoloso"...
Una foto la vedi comunque, io non sono iscritta a facebook ma con google immagini trovo la foto di chi è iscritto. Con una normale ricerca google vedo le foto degli "amici".
Non so quante foto la gente metta su facebook, perchè non ci vado, ma secondo me è un genere di sito che può essere molto amato dagli esibizionisti: quelli che vogliono far vedere che vita brillante hanno, quanto sono belli e alla moda, quanti amici belli e alla moda hanno ecc...
Certo che se posso parlare male di facebook... non perdo l'occasione :shy: mi è proprio antipatico

Re: Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 15/10/2009, 12:45
da serena82
gaffe001 ha scritto:Sono iscritto a Facebook ma non ho nessuna mia foto sul profilo,
dei miei amici virtuali ce ne sono alcuni che hanno book fotografici che manco i divi di Hollywood!
Secondo voi è spicciolo esibizionismo?
Si per me è puro esibizionismo.... ma non c'è da meravigliarsi dal momento che ormai, al giorno d'oggi, è tutto puro esibizionismo.... ;)

Re: Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 15/10/2009, 12:53
da tropicsnow
etherealmirror ha scritto:[...]


Esibizionismo non credo, dato che le foto appaiono visibili solo a chi concedi la tua amicizia...comunque con facebook si è passati all'era in cui postare la propria foto in rete non è poi così "pericoloso"...
è vero che le foto le vedono solo i tuoi contatti ma se uno di loro lascia un commento le vedranno anche tutti i contatti di lui!!! personalmente credo che si tratti di esibizionismo dato che molti contatti sono anche persone sconosciute che così hanno accesso anche a tutti i tuoi dati oltre che alle foto! foto poi che possono essere copiate e usate per chissà cosa o mandate a chissà chi! per non parlare poi di quelli che pubblicano le loro foto e poi chiedono espressamente agli "amici" un commento :O beh se non è esibizionismo questo!

Re: Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 15/10/2009, 12:58
da serena82
tropicsnow ha scritto:[...]



molti contatti sono anche persone sconosciute che così hanno accesso anche a tutti i tuoi dati oltre che alle foto! foto poi che possono essere copiate e usate per chissà cosa o mandate a chissà chi!
...alla faccia della violazione sulla privacy che tanto incalza nella nostra società..... un controsenso....

Re: Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 20/10/2009, 14:25
da elfo26
tropicsnow ha scritto:[...]



è vero che le foto le vedono solo i tuoi contatti ma se uno di loro lascia un commento le vedranno anche tutti i contatti di lui!!! personalmente credo che si tratti di esibizionismo dato che molti contatti sono anche persone sconosciute che così hanno accesso anche a tutti i tuoi dati oltre che alle foto! foto poi che possono essere copiate e usate per chissà cosa o mandate a chissà chi! per non parlare poi di quelli che pubblicano le loro foto e poi chiedono espressamente agli "amici" un commento :O beh se non è esibizionismo questo!
anche secondo me in facebooks c'è esibizionismo ,anche se non bisogna generalizzare tra chi è iscritto per scambiare quattro chiacchiere e conoscere nuove persone e chi ha invece interi album fotografici con oltre 200 foto di muscoli per i maschietti o di fisici da top per le ragazze. senza parlare delle gare per chi ha piu contatti! :)

Re: Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 28/01/2010, 11:45
da hello88
gaffe001 ha scritto:Sono iscritto a Facebook ma non ho nessuna mia foto sul profilo,
dei miei amici virtuali ce ne sono alcuni che hanno book fotografici che manco i divi di Hollywood!
Secondo voi è spicciolo esibizionismo?
Be io sono nella linea di mettere poche foto perché poi diventano di facebook le tue foto ricordalo...

Re: Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 28/01/2010, 23:30
da julianus_83
gaffe001 ha scritto:Sono iscritto a Facebook ma non ho nessuna mia foto sul profilo,
dei miei amici virtuali ce ne sono alcuni che hanno book fotografici che manco i divi di Hollywood!
Secondo voi è spicciolo esibizionismo?
io ho solo 4 foto.....alcuni fanno il book fotografico di 300 fotografie manco fossero un personaggio pubblico....la componente esibizionista c'è eccome in alcuni casi.... :DD

Re: Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 30/01/2010, 10:52
da Zerna90
gaffe001 ha scritto:Sono iscritto a Facebook ma non ho nessuna mia foto sul profilo,
dei miei amici virtuali ce ne sono alcuni che hanno book fotografici che manco i divi di Hollywood!
Secondo voi è spicciolo esibizionismo?

Io ho qualche foto, ma non molte...
Chi mette molte foto spesso è per esibizionismo... Ma anche perchè, su facebook, avere molte foto, e molti amici, è come sinonimo di essere felice e spensierato. E anche quando non lo si è veramente, si vuole dare quest'immagine di se stessi :?

Re: Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 30/01/2010, 13:36
da kelly
gaffe001 ha scritto:Sono iscritto a Facebook ma non ho nessuna mia foto sul profilo,
dei miei amici virtuali ce ne sono alcuni che hanno book fotografici che manco i divi di Hollywood!
Secondo voi è spicciolo esibizionismo?
ciao gaffe,
io non sono iscritta a facebook anche a me come a tempest mi e' antipatico, ma so di cosa parli anzi io pensavo che solo i ragazzi mettessero tante foto tipo mio figlio ha 16 anni e appena si fa una foto simpatica la mette su facebook pero' lui come altri ragazzi sono scusati per l'eta'...ma gli adulti??? va di moda avere tante foto e far vedere quanti amici hai? ma'? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Re: Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 28/02/2010, 23:29
da Lis
Zerna90 ha scritto:[...]




Io ho qualche foto, ma non molte...
Chi mette molte foto spesso è per esibizionismo... Ma anche perchè, su facebook, avere molte foto, e molti amici, è come sinonimo di essere felice e spensierato. E anche quando non lo si è veramente, si vuole dare quest'immagine di se stessi :?
la penso in parte come zerna....facebook risponde alla mania dell'epoca di ragazzi e non solo di dimostrarsi migliori e diversi da come si è solo per far parlare di se......
ovviamente non tutti lo usano in questo modo ma credo che la maggior parte degli utenti sia più o meno consciamente ispirata da questi motivi...
non mi spiegherei il perchè del fare sapere a tutti cosa si fa o il proprio stato d'animo!!

Inviato: 04/03/2010, 16:08
da giarks
Io non sono iscritto a facebook e neanche mi interessa esserlo. Tuttavia ho da lamentarmi pure io su di esso! Già, infatti alcuni simpaticoni pubblicano foto in cui compaiono altre persone senza minimamente preoccuparsi del fatto che queste ultime potrebbero non essere d'accordo. Mi hanno detto già più di una volta "ti ho visto su facebook!". Al che io ho capito che sono comparso negli album fotografici di gente che forse neanche conosco...

Che fare in questi casi? La colpa non è nemmeno di facebook, ma dell'uso improprio che ne viene fatto dall'utenza media. Almeno io la penso così.

Re: Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 04/03/2010, 23:42
da cescoFran
serena82 ha scritto:[...]



...alla faccia della violazione sulla privacy che tanto incalza nella nostra società..... un controsenso....
Perchè, non avete mai notato che ogni tanto ai servizi del tg di italia1 fanno vedere pagine facebook. Sicuro che hanno chiesto il permesso. :rolleyes:

Re: Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 05/03/2010, 5:51
da Tizi
tropicsnow ha scritto:[...]



è vero che le foto le vedono solo i tuoi contatti ma se uno di loro lascia un commento le vedranno anche tutti i contatti di lui!!! personalmente credo che si tratti di esibizionismo dato che molti contatti sono anche persone sconosciute che così hanno accesso anche a tutti i tuoi dati oltre che alle foto! foto poi che possono essere copiate e usate per chissà cosa o mandate a chissà chi! per non parlare poi di quelli che pubblicano le loro foto e poi chiedono espressamente agli "amici" un commento :O beh se non è esibizionismo questo!
secondo me chi mette le proprie foto su facebook sa perfettamente perchè lo fa.
Io l'ho sempre considerata una vetrina ... a chi piace !!!

Re: Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 05/03/2010, 16:29
da elypv
gaffe001 ha scritto:Sono iscritto a Facebook ma non ho nessuna mia foto sul profilo,
dei miei amici virtuali ce ne sono alcuni che hanno book fotografici che manco i divi di Hollywood!
Secondo voi è spicciolo esibizionismo?
sinceramente non vedo l'utilità di essere iscritto a fb e non avere nemmeno una foto... capisco la privacy ma allora uno non si iscrive nemmeno no?

Io sono su fb e ho parecchie foto mie ma non perchè io sia un'esibizionista perchè non mi ci vedo proprio in questa definizione.... anche perchè dipende sempre dal tipo di foto che uno mette

Uso fb soprattutto per scopo pubblicitario della mia attività credo che, si , in questo caso sia una buona vetrina !

Per quanto riguarda il discorso che le foto diventano di facebook non credo proprio.... io ho i diritti d'autore sulle mie foto e di certo questo diritto non me lo può rubare facebook per giunta gratuitamente...... basta applicare su ogni foto i relativi copyright

Re: Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 05/03/2010, 17:54
da cescoFran
elypv ha scritto:[...]



sinceramente non vedo l'utilità di essere iscritto a fb e non avere nemmeno una foto... capisco la privacy ma allora uno non si iscrive nemmeno no?

Io sono su fb e ho parecchie foto mie ma non perchè io sia un'esibizionista perchè non mi ci vedo proprio in questa definizione.... anche perchè dipende sempre dal tipo di foto che uno mette

Uso fb soprattutto per scopo pubblicitario della mia attività credo che, si , in questo caso sia una buona vetrina !

Per quanto riguarda il discorso che le foto diventano di facebook non credo proprio.... io ho i diritti d'autore sulle mie foto e di certo questo diritto non me lo può rubare facebook per giunta gratuitamente...... basta applicare su ogni foto i relativi copyright
Fino a poco fa invece era tutto di facebook, solo ultimamente hanno cambiato le regole...più o meno.

Re: Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 08/03/2010, 22:48
da Ospite
gaffe001 ha scritto: Secondo voi è spicciolo esibizionismo?
Dipende da come lo si percepisce. E poi che male ci sarebbe? Quanti giudizi drastici in genere, verso chi si offre in costume da bagno o in pose da modella. Molto spesso non vi è nessuna velleità di apparire o imporre la propria immagine. E' un gioco velato di ironia senza pretese ne imposizioni. A chi non piace salta la pagina e va avanti.
;)

Re: Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 20/03/2010, 13:04
da senzaorario
gaffe001 ha scritto:Sono iscritto a Facebook ma non ho nessuna mia foto sul profilo,
dei miei amici virtuali ce ne sono alcuni che hanno book fotografici che manco i divi di Hollywood!
Secondo voi è spicciolo esibizionismo?
A Tempest, che ritrovo dopo circa due glaciazioni, faccio presente che le foto dei profili le vedi perchè i titolari dell'account o non sanno che possono impostare filtri per la visione oppure non vogliono impostarli. Sono d'accordo con Serena 82 : Facebook è una foerma di autoschedatura.
Sì , è esibizionismo mettere tante foto, ma questo avveniva anche nelle classiche community per rimorchiare. La differenza è che era improbabile essere scovati, perchè si andava rigorosamente a nick, perchè le community erano tante (magari lo sono tuttora, ma meno gettonate perchè c'è FB). Ora con Facebook la gente, a differenza di pochi tra i quali il sottoscritto, mette il nome e il cognome, fa cadere un tabù: quando si accorgeranno degli effetti collaterali magari sarà troppo tardi.
Aggiungo una cosa, a proposito di FB, l'ennesimo paradosso: non si riesce piu a visualizzare a colpo d'occhio i propri amici, mentre non è possibile nascondere la propria lista di amici: Non è assurdo ?
Se andiamo a casa di qualcuno è normale, mentre ci prepara qualcosa da bere, sbirciare i libri ( in caso di libreria a vista) o i dischi, se in mostra, e ancor di piu gli eventuali quadri(sono fatti per essere guardati , no?) , non è maleducazione. Ma nessuno si sognerebbe di sficcanasare la rubrica telefonica, no ? E neppure di metterla in mostra.

Re: Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 20/03/2010, 14:12
da Ospite
senzaorario ha scritto:[...]


foto dei profili le vedi perchè i titolari dell'account o non sanno che possono impostare filtri per la visione oppure non vogliono impostarli. Sì , è esibizionismo mettere tante foto, ma questo avveniva anche nelle classiche community per rimorchiare. Aggiungo una cosa, a proposito di FB, l'ennesimo paradosso: non si riesce piu a visualizzare a colpo d'occhio i propri amici, mentre non è possibile nascondere la propria lista di amici: Non è assurdo ?
sficcanasare la rubrica telefonica, no ? E neppure di metterla in mostra.
sono d'accordo, tranne che per una cosa!
è strano non poter vedere gli amici propri (ma penso si possa facendo in un certo modo), ma non è assurdo non poter nascondere gli amici: è un business. e gaurdando gli amici degli altri ti ricordi di conoscere qualcuno o di voler conoscere qualcuno e chiedi l'amicizia e cosi' la rete fb si allarga. tra l'altro se ti va è anche piacevole . io non l'ho ancora fatto!

Re: Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 20/03/2010, 16:31
da Ospite
parola ha scritto:[...]
non è assurdo non poter nascondere gli amici: è un business. e gaurdando gli amici degli altri ti ricordi di conoscere qualcuno o di voler conoscere qualcuno e chiedi l'amicizia e cosi' la rete fb si allarga. tra l'altro se ti va è anche piacevole . io non l'ho ancora fatto!
E' una delle finalità del social network. Accettata all'atto di iscrizione e quindi presumibilmente condivisa da tutti coloro fruiscono del portale. Poi comprendo la riservatezza che ciascuno di noi ha più o meno insita, e ne fa esigenza personale. Io non vi ravviso nulla di male nel far vedere i miei amici, così come vedere quelli degli altri. Al limite credo ci sia una possibilità di tenere nascosto il proprio account a tutti, tranne a quei pochi di cui magari ci si fida.

Re: Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 14/04/2010, 22:59
da Ospite
senzaorario ha scritto:[...]
Se andiamo a casa di qualcuno è normale, mentre ci prepara qualcosa da bere, sbirciare i libri ( in caso di libreria a vista) o i dischi, se in mostra, e ancor di piu gli eventuali quadri(sono fatti per essere guardati , no?) , non è maleducazione. Ma nessuno si sognerebbe di sficcanasare la rubrica telefonica, no ? E neppure di metterla in mostra.
Se però vediamo appesa alla parete una fotografia delle vacanze, dove il nostro amico o amica appare assieme ad altre persone per noi sconosciute, per molti viene spontaneo chiedere di chi si tratta. O magari anche dove li abbiamo conosciuti e se ci si sente ancora. E forse, anche un pò per battuta, vedendo una bella ragazza, rivolgersi all'amico chiedendogli qualche particolare in più. Il tutto senza alcun problema di "sficcanasare"....

8)

Re: Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 14/04/2010, 23:42
da lupo76
gaffe001 ha scritto:Sono iscritto a Facebook ma non ho nessuna mia foto sul profilo,
dei miei amici virtuali ce ne sono alcuni che hanno book fotografici che manco i divi di Hollywood!
Secondo voi è spicciolo esibizionismo?
Fino a qualche mese fa, avrei risposto che non mi sarei iscritto neanche se pagato bene, perché è solo per esibizionisti.
Ora mi rendo conto che la mia era ed è, pura e semplice paura.
Paura di mettermi in competizione, di rendere pubblico il fatto che ho pochi amici e che non faccio una gran vita mondana.
Paura di sembrare noioso e apatico.
Alla fine, cercavo scuse per convincermi e convincere che ero migliore e non avevo bisogno di questi siti. In realtà sono esattamente come chi è iscritto, semplicemente non mi sentivo all'altezza.
Siccome ho deciso di cambiare e di aprirmi al prossimo, probabilmente mi iscriverò. Ovviamente il mio scopo sarà l'originario motivo per cui fb è nato, ossia per fare nuove amicizie e/o riallacciarne qualcuna di vecchia.
In fondo penso sia un mezzo utile per comunicare, e che come ogni cosa, l’importante è non abusarne.

Re: Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 27/05/2010, 13:51
da momo0577
elypv ha scritto:[...]
sinceramente non vedo l'utilità di essere iscritto a fb e non avere nemmeno una foto... capisco la privacy ma allora uno non si iscrive nemmeno no?
Quoto! Allora esibizionismo è anche uscire con un vestito in particolare, oppure acquistare un’auto appariscente. Viviamo nella società dell’immagine! Rilassiamoci e mostriamo ciò che siamo! :)
lupo76 ha scritto:[...]
Fino a qualche mese fa, avrei risposto che non mi sarei iscritto neanche se pagato bene, perché è solo per esibizionisti.
Ora mi rendo conto che la mia era ed è, pura e semplice paura.
Paura di mettermi in competizione, di rendere pubblico il fatto che ho pochi amici e che non faccio una gran vita mondana.
Paura di sembrare noioso e apatico.
Alla fine, cercavo scuse per convincermi e convincere che ero migliore e non avevo bisogno di questi siti. In realtà sono esattamente come chi è iscritto, semplicemente non mi sentivo all'altezza.
Siccome ho deciso di cambiare e di aprirmi al prossimo, probabilmente mi iscriverò. Ovviamente il mio scopo sarà l'originario motivo per cui fb è nato, ossia per fare nuove amicizie e/o riallacciarne qualcuna di vecchia.
In fondo penso sia un mezzo utile per comunicare, e che come ogni cosa, l’importante è non abusarne.
Facebook è un ottimo modo per fare conoscenza, io ad esempio grazie alla fanpage di the club ho scoperto un modo per incontrare virtualmente tante persone nuove, scambiare idee e opinioni, alcune di queste poi le ho anche incontrare di persona. Credo che sia importante utilizzare gli strumenti che la nostra società ci mette a disposizione quando ciò arricchisce la nostra vita :)

Inviato: 30/05/2010, 11:33
da airlander
ho sentito alcuni rinominarlo falsbook probabilmente perchè non tutto è poi così veritiero, concettualmente il sito non mi interessa, tuttavia qualsiasi cosa rechi piacere e permanga gradita ritengo sia lecito concedersela nelle forme più idonee ad esprimere la propria personalità senza ledere spazi altrui.

Re: Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 08/06/2010, 12:37
da fabos84
gaffe001 ha scritto:Sono iscritto a Facebook ma non ho nessuna mia foto sul profilo,
dei miei amici virtuali ce ne sono alcuni che hanno book fotografici che manco i divi di Hollywood!
Secondo voi è spicciolo esibizionismo?

No, non credo sia esibizionismo, anche perchè ci sono le impostazioni sulla privacy...però secondo me almeno una foto si dovrebbe mettere visibile agli "amici", altrimenti che senso ha farsi un profilo se è vuoto...

Re: Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 12/06/2010, 15:58
da Sims
elypv ha scritto: io ho i diritti d'autore sulle mie foto e di certo questo diritto non me lo può rubare facebook per giunta gratuitamente...... basta applicare su ogni foto i relativi copyright
Sono interessata a questa cosa. Come si fa? E' una cosa abituale per i professionisti, immagino, ma per chi ha foto amatoriali vale la pena? Immagino ci sia un costo...

Io uso fb ma ho messo solo la foto del profilo e qualcosa del mio gatto. Ho pochi amici perché ho scelto di usarlo solo per tenere i contatti con le persone che già conosco bene e soprattutto che mi sono simpatiche. No colleghi no ex no gente che non mi saluta per strada. Faccio largo uso dei filtri per far sapere le cose sempre solo a chi voglio (perché purtroppo ad alcune persone non ho potuto negare l'amicizia :rolleyes: su fb ma quella vera sì :[ )

Re: Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 12/06/2010, 21:15
da amicixia21
gaffe001 ha scritto:Sono iscritto a Facebook ma non ho nessuna mia foto sul profilo,
dei miei amici virtuali ce ne sono alcuni che hanno book fotografici che manco i divi di Hollywood!
Secondo voi è spicciolo esibizionismo?
ciao a tutti, ci tenevo a esprimere la mia oppinione.
Io sono iscritta in facebook, e ho molte foto..ma questo non per esibizionisimo, anche perchè per come sono fatta io odio l'esibizionismo.
L'ho fatto semplicemente perchè ho molti amici che durante gli anni sono andati lontani, persone ritrovate dopo tanto tempo che non sentivo...così che loro possano vedere un po di foto anche se non ci vediamo o siamo lontani. E infatti trovo che sia una cosa molto bella.
E' comunque vero che tanta gente lo fa solo per esibizionismo puro!!
Ma quando si hanno anche parecchie foto non per forza si tratta di esibizionismo.

saluti a tutti

Bea

Inviato: 16/06/2010, 11:04
da Ospite
Si.. dai.. chi abusa è un esibizionista, sa di essere piacente e si mette in mostra ma che male c'è? Il male semmai sta in chi attribuisce a questo atteggiamento una finalità subdola e maligna ..

in fondo facebook non può essere classificato come uno strumento che divulga cultura quindi ....

Re: Facebook e l'ossessione delle foto

Inviato: 16/06/2010, 16:46
da Ospite
amicixia21 ha scritto:[...]
E' comunque vero che tanta gente lo fa solo per esibizionismo puro!!
Ma quando si hanno anche parecchie foto non per forza si tratta di esibizionismo.
giada ha scritto:[...]
in fondo facebook non può essere classificato come uno strumento che divulga cultura quindi ....
Troppo spesso, ma non solo in Rete, a manifestazioni e situazioni di genere ludico e spensierato, si vuole a tutti i costi dare un giudizio di superficialità e vacuità generale. Senza pensare a mio modesto parere, che si tratta di una vetrina allegra, oppure un semplice scambio di conoscenze e vedute, il tutto in un clima che non ha pretese culturali o interessi particolari di sottofondo.
In fin dei conti se non interessa, c'è sempre da consultare Wikipedia o il sito di qualche bel museo no?