
io ho un sistema windows xp professional e uso ancora come browser internet explorer 6, ogni tanto però si blocca, dovrei installare la nuova versione 8 secondo voi?
E' adatta a XP o è adatta solo a Vista?
Informazioni sui siti web o su altri generali servizi in rete, esperienze online, ecc. Domande, opinioni, commenti e suggerimenti. Non per fare spam
Moderatore: Andyphone
Messaggio da tempest » 24/08/2009, 22:34
Messaggio da maredentro » 24/08/2009, 22:45
io lo uso da diverso tempo su XP pro e devo dire che sono molto soddisfatto sia come velocità che come stabilità. Tieni presente che per poter installare ie8 devi avere almeno il Service Pack 2 (SP 2) o superioretempest ha scritto:Ciao, un consiglio da chi se ne intende....![]()
io ho un sistema windows xp professional e uso ancora come browser internet explorer 6, ogni tanto però si blocca, dovrei installare la nuova versione 8 secondo voi?
E' adatta a XP o è adatta solo a Vista?
Messaggio da tempest » 24/08/2009, 23:01
Ho il SP 2 ( sistema xp professional version 2002 ). Solo che non ho adls...sarà molto lungo il download?maredentro ha scritto:[...]
. Tieni presente che per poter installare ie8 devi avere almeno il Service Pack 2 (SP 2) o superiore
Messaggio da maredentro » 24/08/2009, 23:07
scaricalo direttamente dal sito Microsoft http://www.microsoft.com/italy/windows/internet-explorer/default.aspxtempest ha scritto:[...]
Ho il SP 2 ( sistema xp professional version 2002 ). Solo che non ho adls...sarà molto lungo il download?Da dove lo scarico? Anche yahoo vedo che offre un link...faccio da lì?
Grazie
Messaggio da tempest » 24/08/2009, 23:09
Ti ringrazio!maredentro ha scritto:[...]
scaricalo direttamente dal sito Microsoft http://www.microsoft.com/italy/windows/internet-explorer/default.aspx
il pacchetto dovrebbe essere circa 14 Mb, senza adsl penso una ventina di minuti
Messaggio da maredentro » 24/08/2009, 23:10
tempest ha scritto:[...]
Ti ringrazio!![]()
Ciao
Messaggio da filo1979 » 25/08/2009, 12:33
Messaggio da tempest » 25/08/2009, 12:56
Messaggio da filo1979 » 25/08/2009, 13:29
Non cambia molto tra IE8, Chrome o FireFox...rispetto a IE6 sono distanti anni luce tutti e tre, la cosa che salta subito all'occhio è la navigazione a schede, che IE6 non aveva...molto molto utile, ma spiazzante per chi non l'ha mai usata, è per quello che Chrome o FF sono un'ottima alternativa a IE8, tanto dal 6 faresti comunque un salto in avanti e "l'abitudine" ad usare la 6 non ti sarà di grande aiuto...tempest ha scritto:Grazie, io preferisco continuare ad usare ie perchè ci sono abituata, ie6 non mi aveva mai dato problemi, solo negli ultimi giorni che ci sono stati alcuni momenti di blocco, proverò a continuare così, se le cose peggiorano mi scaricherò ie8 con una chiavetta adls
Messaggio da tempest » 25/08/2009, 13:33
Non lo sapevo...filo1979 ha scritto:[...]
Non cambia molto tra IE8, Chrome o FireFox...rispetto a IE6 sono distanti anni luce tutti e tre, la cosa che salta subito all'occhio è la navigazione a schede, che IE6 non aveva...molto molto utile, ma spiazzante per chi non l'ha mai usata, è per quello che Chrome o FF sono un'ottima alternativa a IE8, tanto dal 6 faresti comunque un salto in avanti e "l'abitudine" ad usare la 6 non ti sarà di grande aiuto...
Messaggio da filo1979 » 25/08/2009, 13:43
Messaggio da flexo » 25/08/2009, 13:43
Messaggio da Ospite » 25/08/2009, 14:29
se la difficolta' e' elevata gia' a passare a ie6, credo lo sia ancora di piu' passare a linuxflexo ha scritto:qui nessuno l'ha consigliato ma io fossi in te userei opera che è anche meno avido di risorse altrimenti crome che è basato su un motore di rendering webkit che è veramente il top molto meglio di firefox che è diventato un mattone...poi fossi in te cambierei anche sistema operativo usando uno che per esempio come mascot ha un carinissimo animale del polo sud
Messaggio da filo1979 » 25/08/2009, 14:32
Quoto Eatwood.... già se non considera facile il passaggio a IE8, figuriamoci migrare tutto il sistema operativo...anche Opera, è ottimo si, ma è comunque più adatto ad uno smanettone, che lo smussa e lima secondo le sue esigenze....flexo ha scritto:qui nessuno l'ha consigliato ma io fossi in te userei opera che è anche meno avido di risorse altrimenti crome che è basato su un motore di rendering webkit che è veramente il top molto meglio di firefox che è diventato un mattone...poi fossi in te cambierei anche sistema operativo usando uno che per esempio come mascot ha un carinissimo animale del polo sud
Messaggio da arietina76 » 25/08/2009, 14:44
spero che Tempest sia brava col computer, perchè io non ho capito niente di tutto quello che avete detto.... per carità, non che sia colpa vostra, sono io che in queste cose sono un disastro, ma giuro che mi sono persa...filo1979 ha scritto:[...]
Quoto Eatwood.... già se non considera facile il passaggio a IE8, figuriamoci migrare tutto il sistema operativo...anche Opera, è ottimo si, ma è comunque più adatto ad uno smanettone, che lo smussa e lima secondo le sue esigenze....
Io a casa ho messo sul portatile un Ubuntu e mi trovo benissimo, ma se parti già da utilizzatore di Windows, può spiazzare un pò.
Messaggio da follettina25 » 25/08/2009, 15:03
arietina76 ha scritto:[...]
spero che Tempest sia brava col computer, perchè io non ho capito niente di tutto quello che avete detto.... per carità, non che sia colpa vostra, sono io che in queste cose sono un disastro, ma giuro che mi sono persa...
Messaggio da Ospite » 25/08/2009, 15:11
senza andare troppo OT, potrebbe provare con puppy linux.... io lo ho usato per un bel po' e mi ci sono trovato divinamente!!! leggerissimo e velocissimo... certo abituarsi e' stato un trauma!filo1979 ha scritto:[...]
Quoto Eatwood.... già se non considera facile il passaggio a IE8, figuriamoci migrare tutto il sistema operativo...anche Opera, è ottimo si, ma è comunque più adatto ad uno smanettone, che lo smussa e lima secondo le sue esigenze....
Io a casa ho messo sul portatile un Ubuntu e mi trovo benissimo, ma se parti già da utilizzatore di Windows, può spiazzare un pò.
Messaggio da filo1979 » 25/08/2009, 15:26
Messaggio da Ospite » 25/08/2009, 16:38
Io personalmente ti consiglierei di seguire quanto suggerito da maredentro.tempest ha scritto:Ciao, un consiglio da chi se ne intende....![]()
io ho un sistema windows xp professional e uso ancora come browser internet explorer 6, ogni tanto però si blocca, dovrei installare la nuova versione 8 secondo voi?
E' adatta a XP o è adatta solo a Vista?
Mi risulta piu' appropriato.maredentro ha scritto:scaricalo direttamente dal sito Microsoft il pacchetto dovrebbe essere circa 14 Mb, senza adsl penso una ventina di minuti.
Messaggio da tempest » 25/08/2009, 21:48
Allora...se scaricare ie8 singifica perdere la possibilità di tornare al mio ie6 ( che non potrei reinstallare in effetti ), non lo scarico, al amassimo se proprio con ie6 avrò ancora problemi ( e oggi non ne ho avuti... ) farò come dici e proverò Firefox per testare un po' la funzionalità della navigazione a schede e poi decidere.filo1979 ha scritto:Allora scaricati Firefox, che non è invasivo sul PC, lo provi, vedi come funge la navigazione a schede, ti ci fai la mano e poi nel caso o lo tieni, o torni ad usare IE6...se scarichi IE8, IE6 è perso per sempre (a meno di reinstallazioni, ma tutta la "fuffa" di IE8 rimarrà comunque).
Messaggio da Zell » 26/08/2009, 13:49
come molti hanno già suggerito, anche io (sono un informatico...) ti consiglio vivamente di NON usare internet explorer e di passare a Firefox (o al massimo Opera).tempest ha scritto:Ciao, un consiglio da chi se ne intende....![]()
io ho un sistema windows xp professional e uso ancora come browser internet explorer 6, ogni tanto però si blocca, dovrei installare la nuova versione 8 secondo voi?
E' adatta a XP o è adatta solo a Vista?
Messaggio da filo1979 » 26/08/2009, 14:58
Beh, più che altro lo dice chi ha provato altri browser (e anche chi a prescindere ce l'ha con zio Bill, diciamocela), ??? se tu dici che IE6 ogni tanto ti si blocca ecc...farei anche un bel controllino antispyware con un software tipo SpyBot....tempest ha scritto:Tutti a dirmi di non usare IE!!!
E se vi dicessi che sono parente di Bill Gates??
Ora vediamo quanti si vogliono improvvisamente fidanzare con me...??
Messaggio da tempest » 26/08/2009, 15:10
ho spyware terminator e AVG con antispyware...non mi risultano problemi di questo tipo. Secondo me ho esagerato io: ho un pc vecchiotto, buono per me, ma non velocissimo, e un misero modem 56k, forse nei giorni scorsi ho aperto pagine su pagine, per 18 ore al giorno e il pc mi è un po' andato il tilt...senza adsl le pagine con flash ad esempio danno un po' di problemi...vedo che adesso che sono tornata ad un uso "nornale" e meno frenetico IE va bene.filo1979 ha scritto:[...]
Beh, più che altro lo dice chi ha provato altri browser (e anche chi a prescindere ce l'ha con zio Bill, diciamocela), ??? se tu dici che IE6 ogni tanto ti si blocca ecc...farei anche un bel controllino antispyware con un software tipo SpyBot....
Messaggio da tempest » 28/08/2009, 13:02
Ho fatto una pulitina ieri, però, non ho fatto eliminare quello CCleaner individuava nell'antivirus AVG... ero in dubbio se farlo o meno? Non è che mi "pasticcia " con l'antivirus questo CCleaner...?filo1979 ha scritto:Allora fatti una pulitina del registry con [url=http://www.ccleaner.com/download]CCleaner[/url] e naviga tranquilla!
Messaggio da filo1979 » 28/08/2009, 13:45
CCleaner non è un antivirus, non rileva virus ma 'errori' nel registry (nel programma ci sono due tools, uno pulisce i file inutili dal disco (o comunque quelli che hai scelto, cookies, lista ultimi file aperti, ecc...) ed è lo "scopettone", l'altro (l'icona cubica azzurra) scansiona il registry di windows (un file dove windows si tiene memoria di impostazioni, preferenze, ecc...e che si 'gonfia' ogni volta che installi qualcosa) e ti mostra quali errori ci sono (riferimenti mancanti, programmi non più su disco ma presenti nel registry, ecc...) e ti permette di pulirli rimuovendoli (facendo diminuire le dimensioni del registry, diventa più veloce tutto) , fallo girare, poi i problemi individuati glieli fai pulire (backuppali se vuoi, così se c'è una grana DOPO, tu puoi eseguire il file di backup che ti crea e ripristinare tutto)e poi rilanci la stessa procedura TRE VOLTE.tempest ha scritto:[...]
Ho fatto una pulitina ieri, però, non ho fatto eliminare quello CCleaner individuava nell'antivirus AVG... ero in dubbio se farlo o meno? Non è che mi "pasticcia " con l'antivirus questo CCleaner...?![]()
Grazie
Messaggio da tempest » 28/08/2009, 14:06
Si quello lo avevo capito.filo1979 ha scritto:[...]
CCleaner non è un antivirus, non rileva virus ma 'errori' nel registry (nel programma ci sono due tools, uno pulisce i file inutili dal disco (o comunque quelli che hai scelto, cookies, lista ultimi file aperti, ecc...) ed è lo "scopettone", l'altro (l'icona cubica azzurra) scansiona il registry di windows (un file dove windows si tiene memoria di impostazioni, preferenze, ecc...e che si 'gonfia' ogni volta che installi qualcosa) e ti mostra quali errori ci sono (riferimenti mancanti, programmi non più su disco ma presenti nel registry, ecc...) e ti permette di pulirli rimuovendoli (facendo diminuire le dimensioni del registry, diventa più veloce tutto) , fallo girare, poi i problemi individuati glieli fai pulire (backuppali se vuoi, così se c'è una grana DOPO, tu puoi eseguire il file di backup che ti crea e ripristinare tutto)e poi rilanci la stessa procedura TRE VOLTE.
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]