Pagina 1 di 1
Canone Rai per PC
Inviato: 28/02/2008, 10:54
da Cherry
Cosa ne pensate?
[url]http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/cronaca/canone-rai-pc/valentini/valentini.html[/url]
Re: Canone Rai per PC
Inviato: 28/02/2008, 10:58
da alessandroamici
Come posso rispondere ad una simile idiozia?
Tra l'altro temo che certe espressioni "colorite" sarebbero censurate in massa.
Nota:
Essendo fiorentino (come anche agli altri toscani) dovrebbe invece essere consentito l'uso di linguaggio "creativo" in questi casi.
Ah ah ah

Re: Canone Rai per PC
Inviato: 28/02/2008, 11:01
da brianzolo66
Cherry ha scritto:Cosa ne pensate?
[url]http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/cronaca/canone-rai-pc/valentini/valentini.html[/url]
Semplice: è assurdo a che cosa si attaccano questi qua.

Re: Canone Rai per PC
Inviato: 28/02/2008, 11:10
da Mistermagister
Cherry ha scritto:Cosa ne pensate?
[url]http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/cronaca/canone-rai-pc/valentini/valentini.html[/url]
Il problema è che si chiama ancora "Canone RAI" ma in realtà è una tassa di possesso, iniziarono con le radio e le tv ora con la scusa delle nuove tecnologie tutto il resto.
Il canone RAI va abolito ad eccezione delle seguenti condizioni:
1-Mi togli la pubblicità (hai già il canone e fai pure la tv commerciale?)
2-Mi metti programmi guardabili.. (e quì mi fermo..)

Re: Canone Rai per PC
Inviato: 28/02/2008, 11:16
da Cherry
Mistermagister ha scritto:[...]
Il problema è che si chiama ancora "Canone RAI" ma in realtà è una tassa di possesso, iniziarono con le radio e le tv ora con la scusa delle nuove tecnologie tutto il resto.
Il canone RAI va abolito ad eccezione delle seguenti condizioni:
1-Mi togli la pubblicità (hai già il canone e fai pure la tv commerciale?)
2-Mi metti programmi guardabili.. (e quì mi fermo..)

ma... quello che mi chiedo io è:
se io pago già una compagnia, telecom/fastweb/tele2/infostrada o chicchesia... perchè pagare anche il canone RAI (come tassa di possesso, anche se qui non è possesso ma comunicazione)
non capisco.. non capisco...
Re: Canone Rai per PC
Inviato: 28/02/2008, 11:30
da Mistermagister
Cherry ha scritto:
ma... quello che mi chiedo io è:
se io pago già una compagnia, telecom/fastweb/tele2/infostrada o chicchesia... perchè pagare anche il canone RAI (come tassa di possesso, anche se qui non è possesso ma comunicazione)
non capisco.. non capisco...
Hanno cambiato le parole Cherry, è stato sufficiente quello.
Una volta pagavi il Canone per vedere i canali RAI, poi è diventata una tassa di possesso per i Televisori, ora hanno espanso questa tassa ai PC, ai Videofonini e.. udite udite.. ai Videocitofoni!
Perchè?
Prova a dimostrare di non aver nessuno di questi apparecchi in casa?

Re: Canone Rai per PC
Inviato: 28/02/2008, 11:35
da Cherry
Mistermagister ha scritto:[...]
Hanno cambiato le parole Cherry, è stato sufficiente quello.
Una volta pagavi il Canone per vedere i canali RAI, poi è diventata una tassa di possesso per i Televisori, ora hanno espanso questa tassa ai PC, ai Videofonini e.. udite udite.. ai Videocitofoni!
Perchè?
Prova a dimostrare di non aver nessuno di questi apparecchi in casa?

quindi...senza soluzione alcuna...

Re: Canone Rai per PC
Inviato: 28/02/2008, 11:41
da Mistermagister
Infatti.. è fatta apposta! :(
Re: Canone Rai per PC
Inviato: 28/02/2008, 11:57
da rosy
Mistermagister ha scritto:[...]
Il problema è che si chiama ancora "Canone RAI" ma in realtà è una tassa di possesso, iniziarono con le radio e le tv ora con la scusa delle nuove tecnologie tutto il resto.
Il canone RAI va abolito ad eccezione delle seguenti condizioni:
1-Mi togli la pubblicità (hai già il canone e fai pure la tv commerciale?)
2-Mi metti programmi guardabili.. (e quì mi fermo..)

quoto tutto agiungendo un altro pensiero: ritengono la Sardegna una regione privilegiata perchè la tv funziona col digitale terrestre,ad ogni tv ci va un digitale,sapiamo che oggi in ogni famiglia ci sono più tv quindi non puoi comprare un digitale per ogni tv allora mi chiedo :visto che rai 2 trasmette solocol digitale e tante persone non possono vederlo dovremo pagare meno canone.Non so se sono riuscita a spiegarmi bene ma ritengo tutto questo una grande fregatura
Re: Canone Rai per PC
Inviato: 28/02/2008, 12:07
da brianzolo66
rosy ha scritto:[...]
quoto tutto agiungendo un altro pensiero: ritengono la Sardegna una regione privilegiata perchè la tv funziona col digitale terrestre,ad ogni tv ci va un digitale,sapiamo che oggi in ogni famiglia ci sono più tv quindi non puoi comprare un digitale per ogni tv allora mi chiedo :visto che rai 2 trasmette solocol digitale e tante persone non possono vederlo dovremo pagare meno canone.Non so se sono riuscita a spiegarmi bene ma ritengo tutto questo una grande fregatura
Hai ragione; come penso ci siano ancora dei posti dove non si prendono tutti e 3 i canali eppure anche lì pagano come gli altri. E' tutta una fregatura.
Poi dovrebbero eliminare o quasi la pubblicità per avere un senso il canone.
Re: Canone Rai per PC
Inviato: 28/02/2008, 12:17
da rosy
brianzolo66 ha scritto:[...]
Hai ragione; come penso ci siano ancora dei posti dove non si prendono tutti e 3 i canali eppure anche lì pagano come gli altri. E' tutta una fregatura.
Poi dovrebbero eliminare o quasi la pubblicità per avere un senso il canone.
ho sentito dire che nelle serate del festival tra pubblicità e sponsor c era in media uno stacco ogni 6 minuti, pazzesco,i nostri soldi vanno distribuiti ai vari giochini
Re: Canone Rai per PC
Inviato: 28/02/2008, 12:21
da brianzolo66
rosy ha scritto:[...]
ho sentito dire che nelle serate del festival tra pubblicità e sponsor c era in media uno stacco ogni 6 minuti, pazzesco,i nostri soldi vanno distribuiti ai vari giochini
Infatti, come utilizzano i nostri soldi mi fa venire il nervoso. Spendono tanti soldi o a volte anche pochi soldi per delle cose inutili e poi per cose più importanti non li hanno.
basta IVA
Inviato: 07/03/2008, 23:24
da otttoz
con l'incremento degli acquisti da parte dei privati di pc, mezzi informatici, cell, connessioni, penso che basta l'IVA per aumentare il gettito fiscale che poi serve a mantenere cio' che e' pubblico: sanita', educazione, forza pubblica, esercito, strade, etc.
