



Quanti lavori con internet!
Informazioni sui siti web o su altri generali servizi in rete, esperienze online, ecc. Domande, opinioni, commenti e suggerimenti. Non per fare spam
Moderatore: Andyphone
Regole del forum
No spam e pubblicità
No spam e pubblicità
- ruby.sunday
- MailAmico
- Messaggi: 773
- Iscritto il: 14 gennaio 2007
- Età: 58
Quanti lavori con internet!
Messaggio da ruby.sunday » 31/10/2007, 21:04
Curiosando per i siti... due lavori, inesistenti e impensabili qualche anno fa, ma che oggi non solo sono possibili, ma che a livello economico dànno grande soddisfazione... Internet è il regno della fantasia (in fondo anche mailamici...). Che ne pensate?
Eccovi due succosi esempi (tra i tanti...):
Primo esempio.
Dall'aldilà: il sito si chiama messavista.com e si occupa di mandare messaggi dopo che si è morti. Terrificante?
L'indirizzo è: messavista.com. Provate ad andarci, vi aprirete a una vista inquietante. Ma sarete indotti anche, e forse soprattutto, a qualche riflessione. L'ha inventato un barman di 36 anni, Bruno Teppe, che l'ha poi l'ha venduto a una società olandese facendosi dei bei soldini. E' partito a razzo, con 200 abbonamenti. Ma, c'è da scommettere, diventerà un fenomeno sociale. Di che si tratta? Semplice: è un sistema di messaggeria postuma, come viene spiegato in home page: "Tutti siamo destinati a scomparire un giorno o l'altro, e talvolta all'improvviso! Se questo dovesse capitarti domani, pensi di avere comunicato a sufficienza con le persone che hanno veramente contato qualcosa nella tua vita? Scrivi i messaggi di amore o di amicizia che desidereresti fossero recapitati dopo il tuo trapasso alle persone che hanno lasciato un segno nella tua vita. Messavista.com si incaricherà di comunicarli ai destinatari tramite il suo servizio di messaggeria, dopo la tua malaugurata scomparsa. I tuoi parenti, amici, compagni lontani, antichi amori, colleghi...
Il regolamento è ben spiegato nel sito e non mi dilungo: si lascia comunque incarico a un amico, che viene identificato e ha una password, di entrare in quel luogo fino a quel momento inaccessibile a chiunque e far recapitare i messaggi ai destinatari secondo le volontà del defunto.
Particolare interessante: si possono depositare non solo messaggi scritti, che sarebbe banale, ma anche video.
Secondo esempio.
Ha 24 anni e vive a Milano: da due anni si è costruita una nuova vita si esibisce online su un sito molto conosciuto e sulle sue esperienze ha scritto un libro, Diario di una webcam girl (edito da Mursia), «autobiografico al 100%, tiene a precisare».
Come è iniziata?
"Tutto è iniziato per gioco, o meglio, come spesso amo dire non per spirito di esibizionismo o virtù, ma per necessità. Lavoravo in un negozio di abbigliamento con contratto di 6 mesi in 6 mesi e contemporaneamente avevo trovato un'altra occupazione in un negozio di intimo, il sabato e la domenica. Nel giro di una settimana mi ritrovo a casa dal negozio di abbigliamento perché mi viene spiegato che il contratto prevedeva un unico rinnovo e poi l'azienda avrebbe dovuto decidere di assumermi a tempo indeterminato, cosa che però a loro costava troppo. Nello stesso tempo, al negozio di intimo rientra la ragazza a casa per maternità, quindi disperazione. Mi ritrovo con un affitto bollette da pagare etc... e senza un lavoro. Ricevo in quel periodo una email che mi propone di esibirmi in cam. Premetto che non avevo mai usato internet, chattato etc... Decido di iscrivermi e provare".
Come funziona su quel sito?
"Gli utenti comprano crediti tramite carta di credito e poi li spendono all'interno del circuito. Le camgirl iscritte sono 4mila, gli utenti totali più di 300mila".
Immagino che non voglia parlare di soldi (anche se la casa editrice fa sapere: «Ogni minuto di collegamento costa all'utente 3 euro. Helen incassa il 45%»). Forse mi può dire che tenore di vita ci si può permettere con questo lavoro?
"Detto sinceramente il sito e i guadagni mi permettono di vivere dignitosamente, senza arrivare a fine mese con l'acqua alla gola".
Eccovi due succosi esempi (tra i tanti...):
Primo esempio.
Dall'aldilà: il sito si chiama messavista.com e si occupa di mandare messaggi dopo che si è morti. Terrificante?
L'indirizzo è: messavista.com. Provate ad andarci, vi aprirete a una vista inquietante. Ma sarete indotti anche, e forse soprattutto, a qualche riflessione. L'ha inventato un barman di 36 anni, Bruno Teppe, che l'ha poi l'ha venduto a una società olandese facendosi dei bei soldini. E' partito a razzo, con 200 abbonamenti. Ma, c'è da scommettere, diventerà un fenomeno sociale. Di che si tratta? Semplice: è un sistema di messaggeria postuma, come viene spiegato in home page: "Tutti siamo destinati a scomparire un giorno o l'altro, e talvolta all'improvviso! Se questo dovesse capitarti domani, pensi di avere comunicato a sufficienza con le persone che hanno veramente contato qualcosa nella tua vita? Scrivi i messaggi di amore o di amicizia che desidereresti fossero recapitati dopo il tuo trapasso alle persone che hanno lasciato un segno nella tua vita. Messavista.com si incaricherà di comunicarli ai destinatari tramite il suo servizio di messaggeria, dopo la tua malaugurata scomparsa. I tuoi parenti, amici, compagni lontani, antichi amori, colleghi...
Il regolamento è ben spiegato nel sito e non mi dilungo: si lascia comunque incarico a un amico, che viene identificato e ha una password, di entrare in quel luogo fino a quel momento inaccessibile a chiunque e far recapitare i messaggi ai destinatari secondo le volontà del defunto.
Particolare interessante: si possono depositare non solo messaggi scritti, che sarebbe banale, ma anche video.
Secondo esempio.
Ha 24 anni e vive a Milano: da due anni si è costruita una nuova vita si esibisce online su un sito molto conosciuto e sulle sue esperienze ha scritto un libro, Diario di una webcam girl (edito da Mursia), «autobiografico al 100%, tiene a precisare».
Come è iniziata?
"Tutto è iniziato per gioco, o meglio, come spesso amo dire non per spirito di esibizionismo o virtù, ma per necessità. Lavoravo in un negozio di abbigliamento con contratto di 6 mesi in 6 mesi e contemporaneamente avevo trovato un'altra occupazione in un negozio di intimo, il sabato e la domenica. Nel giro di una settimana mi ritrovo a casa dal negozio di abbigliamento perché mi viene spiegato che il contratto prevedeva un unico rinnovo e poi l'azienda avrebbe dovuto decidere di assumermi a tempo indeterminato, cosa che però a loro costava troppo. Nello stesso tempo, al negozio di intimo rientra la ragazza a casa per maternità, quindi disperazione. Mi ritrovo con un affitto bollette da pagare etc... e senza un lavoro. Ricevo in quel periodo una email che mi propone di esibirmi in cam. Premetto che non avevo mai usato internet, chattato etc... Decido di iscrivermi e provare".
Come funziona su quel sito?
"Gli utenti comprano crediti tramite carta di credito e poi li spendono all'interno del circuito. Le camgirl iscritte sono 4mila, gli utenti totali più di 300mila".
Immagino che non voglia parlare di soldi (anche se la casa editrice fa sapere: «Ogni minuto di collegamento costa all'utente 3 euro. Helen incassa il 45%»). Forse mi può dire che tenore di vita ci si può permettere con questo lavoro?
"Detto sinceramente il sito e i guadagni mi permettono di vivere dignitosamente, senza arrivare a fine mese con l'acqua alla gola".
"Tutto ciò su cui si riflette troppo diventa un problema"
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]
Iscriviti e partecipa!
L'iscrizione e partecipazione a MailAmici è facile e gratuita: apri il modulo e segui le indicazioni, attendi poi la mail di conferma che ti invieremo. Se lo desideri puoi anche accedere rapidamente con il profilo del tuo social preferito o dal telefono con l'app Tapatalk. Potrai fin da subito entrare e contribuire a rendere il nostro forum ancora più unico!
Entra
E' ora possibile registrarsi e accedere al forum tramite il proprio profilo social Facebook, Twitter, Google, YouTube e Instagram; per chi è già registrato dal Pannello Utente è possibile associare il proprio utente. L'accesso è possibile anche con l'app Tapatalk dal telefono. In caso di problemi scrivere a moderatore@mailamici.it
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Organizza incontri nella tua città o provincia sul forum: cinema, pizzate, scampagnate o semplicemente un aperitivo! Scrivi le tue proposte nella sezione Incontri
Non ti sei ancora presentato agli altri iscritti? Fatti conoscere! Puoi farlo subito nella sezione "Io sono..."
Fai subito nuove Amicizie!
Sul forum di MailAmici è facile fare amicizia con gli altri iscritti semplicemente partecipando alle discussioni. Apri un nuovo argomento oppure unisciti agli altri! Cosa aspetti?
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]