Pagina 1 di 1

Terzani

Inviato: 20/04/2006, 21:48
da milleeunanotte
penso che molti conoscano questo scrittore. E' uno trai miei preferiti perchè mi ritrovo in molti suoi scritti.
L'ultimo giro di giostra ,poi particolarmente.
Quest'ultimo libro" La fine è il mio inizio" ha un titolo emblematico.
Lui ha dettato il tutto a suo figlio nell'ultimo periodo della sua vita, poco prima di morire.
Vi consiglio di leggerlo.

Re: TERZANI

Inviato: 12/02/2007, 20:08
da nota
milleeunanotte ha scritto:penso che molti conoscano questo scrittore. E' uno trai miei preferiti perchè mi ritrovo in molti suoi scritti.
L'ultimo giro di giostra ,poi particolarmente.
Quest'ultimo libro" La fine è il mio inizio" ha un titolo emblematico.
Lui ha dettato il tutto a suo figlio nell'ultimo periodo della sua vita, poco prima di morire.
Vi consiglio di leggerlo.
...lo sto leggendo e lo trovo davvero...disamante nella sua semplicità con la quale si aggrappa ai suoi valori in modo meraviglioso!

Re: TERZANI

Inviato: 12/02/2007, 21:09
da vannik
nota ha scritto:[...]



...lo sto leggendo e lo trovo davvero...disamante nella sua semplicità con la quale si aggrappa ai suoi valori in modo meraviglioso!
Io consiglio a chi non lo avesse ancora letto "La porta proibita" ...l'ho trovato bellissimo...

Re: TERZANI

Inviato: 07/03/2007, 18:04
da Pluta
vannik ha scritto:[...]



Io consiglio a chi non lo avesse ancora letto "La porta proibita" ...l'ho trovato bellissimo...
Bello spaccato di Cina davvero.
Io consiglio anche "Un indovino mi disse".
E se qualcuno volesse approfondire il Terzani uomo è bellissimo anche il dvd "Anam".

Inviato: 04/06/2007, 13:53
da Desai
Io li ho letti tutti in ordine di tempo, è il metodo migliore anche per capire l'evoluzione del personaggio.Stratosferico "la Fine è il mio inizio...".
Tiziano era un gran personaggio, un inviato con gli attributi come non ce ne sono più, ha rischiato + volte la sua vita per trovarsi "sul posto"..
Consiglio la lettura della Lettera alla fallaci, per capire un pò il personaggio... ;)

Re: TERZANI

Inviato: 07/08/2007, 16:38
da juliancope
milleeunanotte ha scritto:penso che molti conoscano questo scrittore. E' uno trai miei preferiti perchè mi ritrovo in molti suoi scritti.
L'ultimo giro di giostra ,poi particolarmente.
Quest'ultimo libro" La fine è il mio inizio" ha un titolo emblematico.
Lui ha dettato il tutto a suo figlio nell'ultimo periodo della sua vita, poco prima di morire.
Vi consiglio di leggerlo.
Per chi non lo conosce si procuri anche il dvd ANAM, il Senzanome di Mario Zanot. Una testimonianza di Tiziano pochi giorni prima della sua morte. Io l'ho visto in un teatro con il regista presente. E' stata una esperienza unica.

Inviato: 19/08/2007, 11:18
da Pharaon
Ho letto "La fine è il mio inizio" e sto leggendo "In Asia". Il primo mi è stato consigliato da un mio carissimo amico. In realtà ero scettico, pensavo non mi sarebbe piaciuto, ma come al mio solito tendo a giudicare prima di conoscere l'effettivo valore di una qualsiasi cosa. Ho imparato moltissimo leggendo Terzani, perché oltre a scrivere dei suoi viaggi con tutti i minuziosi dettagli, racconta anche esperienze di vita e da insegnamenti notevoli e fornisce una cultura delle cose e dei fatti non indifferente. ;)

Inviato: 19/08/2007, 13:23
da juliancope
Ne sono stati citati parecchi di libri di terzani tranne quello che l'ha portato alla notorietà su scala nazionale ovvero: Un altro giro di giostra. bellissimo e toccante anche questo.
Pharaon ha scritto:Ho letto "La fine è il mio inizio" e sto leggendo "In Asia". Il primo mi è stato consigliato da un mio carissimo amico. In realtà ero scettico, pensavo non mi sarebbe piaciuto, ma come al mio solito tendo a giudicare prima di conoscere l'effettivo valore di una qualsiasi cosa. Ho imparato moltissimo leggendo Terzani, perché oltre a scrivere dei suoi viaggi con tutti i minuziosi dettagli, racconta anche esperienze di vita e da insegnamenti notevoli e fornisce una cultura delle cose e dei fatti non indifferente. ;)

Inviato: 22/08/2007, 21:24
da nota
juliancope ha scritto:Ne sono stati citati parecchi di libri di terzani tranne quello che l'ha portato alla notorietà su scala nazionale ovvero: Un altro giro di giostra. bellissimo e toccante anche questo.

[...]

Anch'io in "un altro giro di giostra"(che sto leggendo ora) lo trovo molto umano, con un lunguaggio che mi fa sentire la sua vicinanza.

Splendida la sua curiosità e quelllo sguardo-sulle cose della vita- che gli consente una positività con radici molto profonde.

Re: TERZANI

Inviato: 29/08/2007, 15:45
da Occhiscuri
milleeunanotte ha scritto:penso che molti conoscano questo scrittore. E' uno trai miei preferiti perchè mi ritrovo in molti suoi scritti.
L'ultimo giro di giostra ,poi particolarmente.
Quest'ultimo libro" La fine è il mio inizio" ha un titolo emblematico.
Lui ha dettato il tutto a suo figlio nell'ultimo periodo della sua vita, poco prima di morire.
Vi consiglio di leggerlo.
Ho letto Un'altro giro di giostra e sono rimasto folgorato. Bellissimo, toccante e soprattutto salutare, perchè infonde un grande senso di serenità e fiducia.
Sulla scia ho letto Lettere contro la guerra ed ora ho iniziato La fine è il mio inizio.
Terzani rappresenta un grande esempio di vita, soprattutto per la capacità che ha avuto nel saper seguire il proprio talento ed il proprio istinto, anche a costo di dover cambiare tutto ciò che fino a quel momento sembrava certo. Leggendolo ti rendi conto come a volte le risposte che stai cercando già le hai, ma per paura o per attaccamento al tuo piccolo mondo fatto di certezze artefatte, non riesci a vederle.
OS

Re: TERZANI

Inviato: 03/09/2007, 18:06
da nota
Occhiscuri ha scritto:[...]



Ho letto Un'altro giro di giostra e sono rimasto folgorato. Bellissimo, toccante e soprattutto salutare, perchè infonde un grande senso di serenità e fiducia.
Sulla scia ho letto Lettere contro la guerra ed ora ho iniziato La fine è il mio inizio.
Terzani rappresenta un grande esempio di vita, soprattutto per la capacità che ha avuto nel saper seguire il proprio talento ed il proprio istinto, anche a costo di dover cambiare tutto ciò che fino a quel momento sembrava certo. Leggendolo ti rendi conto come a volte le risposte che stai cercando già le hai, ma per paura o per attaccamento al tuo piccolo mondo fatto di certezze artefatte, non riesci a vederle.
OS

Quoto!
...Quasi quasi sai che mi spiacerà quando avrò finito di leggere "Un altro giro di giostra"?

Mi sono quasi affezionata a Terzani... ;)

Re: TERZANI

Inviato: 14/10/2007, 19:39
da mauzy
nota ha scritto:[...]



...lo sto leggendo e lo trovo davvero...disamante nella sua semplicità con la quale si aggrappa ai suoi valori in modo meraviglioso!
non avevo mai etto nulla i suo, ora ho appena iniziato "un indovino mi disse", direi molto interessante e profondo.... ma darò la mia opinione a lettura terminata

Re: TERZANI

Inviato: 14/10/2007, 23:57
da paperita
milleeunanotte ha scritto:penso che molti conoscano questo scrittore. E' uno trai miei preferiti perchè mi ritrovo in molti suoi scritti.
L'ultimo giro di giostra ,poi particolarmente.
Quest'ultimo libro" La fine è il mio inizio" ha un titolo emblematico.
Lui ha dettato il tutto a suo figlio nell'ultimo periodo della sua vita, poco prima di morire.
Vi consiglio di leggerlo.
:girlie: al momento ho letto solo "l'ultimo giro di giostra" veramente DOC ;) ,
un pò temevo di non trovare gli altri allo stesso livello o meglio
che gli altri fossero simili :shy: , ma leggendo le vostre risposte mi devo ricredere ed inizierò a farne una raccolta ;)
grazie :)

Re: TERZANI

Inviato: 22/11/2008, 18:18
da Claudia84
milleeunanotte ha scritto:penso che molti conoscano questo scrittore. E' uno trai miei preferiti perchè mi ritrovo in molti suoi scritti.
L'ultimo giro di giostra ,poi particolarmente.
Quest'ultimo libro" La fine è il mio inizio" ha un titolo emblematico.
Lui ha dettato il tutto a suo figlio nell'ultimo periodo della sua vita, poco prima di morire.
Vi consiglio di leggerlo.
Io l'ho "conosciuto" solo dopo la sua morte.Sta cosa mi fa un po' incavolare perchè avrei voluto seguire qualche suo convegno, insomma avrei volutro sentirlo parlare.. non che lo ritenga un santone intendiamoci, ma solo un uomo con la U maiuscola.
E ho sentito parlare di lui su un giornale, RossoFiorentino, che una mia amica mi aveva passato dicendomi assolutamente di leggere l'articolo in prima pagina dedicato proprio alla sua morte:
a caratteri cubitali la scritta "E' MORTO UN UOMO",mi ricordo ancora.
Sconosciuto per me sto mensile e sconosciuto pure quell'uomo barbuto che sta mia amica pareva tanto stimare.
E da allora lo stimo pure io..
il mio preferito è "Un indovino mi disse".