



"Zona", Mathias Énard
Nuovi e vecchi, scrittori, titoli. Le vostre opinioni, critiche, suggerimenti... Per farsi una cultura 'vecchio stile'
Moderatore: Sabrina
No pubblicità, grazie
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
"Zona", Mathias Énard
Messaggio da Etere » 05/07/2014, 0:07
Di seguito, un breve elenco dei fatti e personaggi che popolano la “Zona” (ossia l'area del mar Mediterraneo e il Medio Oriente) dello scrittore francese:
Massacro e prigionia dei fratelli musulmani in Siria, nel 1982;
Hezbollah;
Elie Hobeika (il boia del campo profughi di Chatila) e i bulldozer dell’esercito con la stella di David;
La battaglia di Lepanto e Miguel de Cervantes;
Filippo III e l’Inquisizione spagnola;
Decreto di espulsione del 1492 degli ebrei dalla Spagna;
Caravaggio;
Lodi, il ponte sull’Adda e Napoleone Bonaparte;
Gavrilo Princip e l’attentato di Sarajevo del 1914;
H. Schliemann, l’archeologo;
Riconoscimento ufficiale, da parte del governo francese nel 2001, del genocidio armeno;
La guerra nei territori della ex Jugoslavia.
Particolarmente ampio è il novero degli scrittori trattati nel romanzo: si spazia dagli illustri James Joyce (a Trieste), Ezra Pound, William Burroughs (a Tangeri), Malcom Lowry (in Sicilia; Lowry è l’autore di “Sotto il vulcano“), Miguel de Cervantes, ai meno conosciuti Jean Genet, Tsirkas , sino al fittizio scrittore libanese Raphael Kahla (di cui Énard “riassume” un drammatico e commovente racconto ambientato nella Beirut della guerra civile del 1982: si tratta a tutti gli effetti di un micro-racconto che si dipana all’interno del romanzo stesso) .
Non mancano, inoltre, luoghi e personaggi storici legati al Terzo Reich hitleriano e alla seconda guerra mondiale: Albert Speer, Rudolf Hess, Franz Stangl, la risiera di San Sabba e l’ “Aktion Reinhard”, Alois Brunner (e gli ebrei greci), gli ebrei dell’isola di Rodi (“che io sappia, i più lontani sulla ragnatela del ragno Auschwitz”. Mathias Énard , “Zona”, pag. 349), Paul Ricken il fotografo nazista, Francesc Boix il fotografo di Mauthausen, Millan Astray il falangista guercio e Miguel de Unamuno; Leon Saltiel (il partigiano greco), gli ustascia croati e il campo di concentramento di Jasenovac.
Voto: 5\5
[URL=http://www.imagebam.com/image/430ee9336830530][img]http://thumbnails111.imagebam.com/33684/430ee9336830530.jpg[/img][/URL]
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 06/07/2014, 21:51
Mathias Énard,"Zona", pag. 317-319, Rizzoli editore
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 14/07/2014, 0:46
Mathias Énard, “Zona”, pagg. 351-352
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]