Pagina 1 di 1
isabel allende
Inviato: 23/08/2005, 19:46
da aika
Ho letto il libro di Isabel Allende, scrittrice cilena, dal titolo Eva Luna racconta. La Allende riesce a dare delle emozioni fortissime. Sono racconti che si svolgono nel territorio della terra del fuoco. Racconti di figure femminili. Io lo raccomando a tutti. Leggetelo, non potrà che arricchirvi
Eva Luna racconta.
Inviato: 24/08/2005, 22:22
da pippinazzo011
Sarei curioso di sapere se l'autrice, Isabel Allende è parente dell'ormai ben noto Salvador Allende assassinato nella casa Rosanda oltre trent'anni fa !
Vorrei anche sapere la casa editrice che pubblica il libro citato. Grazie anticipate!

isabel allende
Inviato: 28/08/2005, 19:15
da aika
carissimo giuseppe, Isabel Allende è la nipote di Salvator Allende e l'editore è Feltrinelli.
Leggilo il libreo, ti aprirà orizzonti nel mondo complesso femminile,
Poi fammi sapere se ti è piaciuto.
allende
Inviato: 30/08/2005, 0:38
da diana
Cara Aika, oltre a quello che consilgi, ne hai letti altri della Allende?
Se così non fosse ti consiglio La casa degli spiriti, quello con cui ha avuto successo, la anche Paula, un libro autobiografico molto commovente... e poi tanti altri!Buona lettura, fai sapere!
Inviato: 02/09/2005, 12:16
da Bussi
Ho scoperto la Allende tanti anni fa (ero ancora una bambina

) proprio con "la casa degli spiriti"
sono subito stata conquistata dalla sua narrazione.
Il suo mescolare il vissuto con la fervida immaginazione e trascinarti nel suo mondo l'ho ritrovato negli altri sui libri, non saprei dire quale sia il più bello, danno tutti delle emozioni bellissime.
La lettura di Paula è stata molto commovente, pur raccontando la perdita di una figlia non cade mai nel melodramma.
Aika avendo letto Eva Luna racconta mi sembra giusto che leggi anche Eva luna che è del 1987 sempre ed. Feltrinelli
Inviato: 02/09/2005, 23:50
da Sabrina
La casa degli spiriti è stato uno dei libri che più mi hanno affascinato. Quasi al pari di " cent'anni di solitudine" di Marquez.
Inviato: 08/09/2005, 0:59
da diana
Sabrina ha scritto:La casa degli spiriti è stato uno dei libri che più mi hanno affascinato. Quasi al pari di " cent'anni di solitudine" di Marquez.
Sono d'accordissimo, dopo la lettura de La casa... il parallelo con i 100 anni è immediato!
Inviato: 08/09/2005, 21:37
da Sabrina
diana ha scritto:[...]
Sono d'accordissimo, dopo la lettura de La casa... il parallelo con i 100 anni è immediato!
Si è un cosa che viene spontanea se li hai letti entrambi. Quale ti è piaciuto di più e perche?
Inviato: 15/09/2005, 22:48
da diana
Sabrina ha scritto:[...]
Si è un cosa che viene spontanea se li hai letti entrambi. Quale ti è piaciuto di più e perche?
Ciao,
devo essere sincera: li ho letti entrambi molto tempo fa e mi riprometto sempre di rileggerli...però ti dirò che per ciò che ricordo (basandomi più che altro sulle sensazioni-ricordo), voto per i 100 anni. Forse perchè ho amato di più i personaggi e poi Marquez lo ha scritto in modo perfetto e di qs autore non ho amato nessun altro libro come i 100 anni, al contrario della Allende. Ma sai cosa? Qs libri hanno storie talmente fitte e intecciate che poi col tempo io non ricordo molto, sono libri eterni perche ogni volta che li rileggi sono quasi nuovi!
Un'altro bello recente è "L'Ombra del vento", se l'hai letto mi dici se ti è piaciuto? Ciao, a presto!
Inviato: 15/09/2005, 23:03
da Sabrina
diana ha scritto:[...]
Ciao,
devo essere sincera: li ho letti entrambi molto tempo fa e mi riprometto sempre di rileggerli...però ti dirò che per ciò che ricordo (basandomi più che altro sulle sensazioni-ricordo), voto per i 100 anni. Forse perchè ho amato di più i personaggi e poi Marquez lo ha scritto in modo perfetto e di qs autore non ho amato nessun altro libro come i 100 anni, al contrario della Allende. Ma sai cosa? Qs libri hanno storie talmente fitte e intecciate che poi col tempo io non ricordo molto, sono libri eterni perche ogni volta che li rileggi sono quasi nuovi!
Un'altro bello recente è "L'Ombra del vento", se l'hai letto mi dici se ti è piaciuto? Ciao, a presto!
No non ho ancora avuto il piacere di leggere "L'ombra del vento' mi dispiace . Io "C'ent'anni " lo ho riletto più volte.. hahah so fare l'albero genealogico a mente

Pero' é l'unico libro di Marquez che amo. Invece della Allende ho letto altro con piacere.
Inviato: 29/09/2005, 19:01
da ross
Bussi ha scritto:Ho scoperto la Allende tanti anni fa (ero ancora una bambina

) proprio con "la casa degli spiriti"
sono subito stata conquistata dalla sua narrazione.
Il suo mescolare il vissuto con la fervida immaginazione e trascinarti nel suo mondo l'ho ritrovato negli altri sui libri, non saprei dire quale sia il più bello, danno tutti delle emozioni bellissime.
La lettura di Paula è stata molto commovente, pur raccontando la perdita di una figlia non cade mai nel melodramma.
Aika avendo letto Eva Luna racconta mi sembra giusto che leggi anche Eva luna che è del 1987 sempre ed. Feltrinelli
per chi ama i libri di isabel allende consiglio la lettura di "d'amore e d'ombra", "la figlia della fortuna" e "il piano infinito".
Devo dire che questa scrittrice mi piace moltissimo, ma non trovo la connessione con Marquez che invece non riesco a leggere.
ciao a tutti
Inviato: 29/09/2005, 19:44
da maghella
ross ha scritto:[...]
per chi ama i libri di isabel allende consiglio la lettura di "d'amore e d'ombra", "la figlia della fortuna" e "il piano infinito".
Devo dire che questa scrittrice mi piace moltissimo, ma non trovo la connessione con Marquez che invece non riesco a leggere.
ciao a tutti
Hei ciao !!.Anchio la penso così. Io amo leggere la Allende, non tanto per "quello" che scrive o racconta, ma "come" scrive. Breve, incisiva. A volte corrosiva.

Inviato: 06/10/2005, 16:24
da ross
maghella ha scritto:[...]
Hei ciao !!.Anchio la penso così. Io amo leggere la Allende, non tanto per "quello" che scrive o racconta, ma "come" scrive. Breve, incisiva. A volte corrosiva.

molto spesso i "grandi lettori" amano uno scrittore più per il modo di scrivere che per il contenuto. Nel caso dell'Allende però anche i personaggi e le atmosfere dei suoi racconti sono davvero magiche.
ross