



ma quanto leggete?
Nuovi e vecchi, scrittori, titoli. Le vostre opinioni, critiche, suggerimenti... Per farsi una cultura 'vecchio stile'
Moderatore: Sabrina
No pubblicità, grazie
ma quanto leggete?
Messaggio da mauzy » 11/10/2007, 17:52
sfatiamo questa diceria, quanti libri leggete in un anno?
Re: ma quanto leggete?
Messaggio da DANY71 » 11/10/2007, 18:01
E'vero non siamo grandi lettori siamo assorti da cose molto futili purtroppo ed accantoniamo il piacere più bello che c'è nella vita: la letturamauzy ha scritto:da un recente sondaggio risulta che gli italiani sono un popolo di deboli lettori...
sfatiamo questa diceria, quanti libri leggete in un anno?
Io di solito leggo ogni qual volta me lo permette il tempo, sono riuscita a leggere in un anno fino a 13 libri, mediamente un libro ogni 2 mesi.
- ISOLOTTA
- Nuovo Amico
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 23 agosto 2007
- Età: 51
Re: ma quanto leggete?
Messaggio da ISOLOTTA » 12/10/2007, 9:12
già, l'ho sentito, strano però, se penso alle persone che conosco...pur'io leggo molto...sui 2 libri al mese di media.mauzy ha scritto:da un recente sondaggio risulta che gli italiani sono un popolo di deboli lettori...
sfatiamo questa diceria, quanti libri leggete in un anno?
Re: ma quanto leggete?
Messaggio da Mistermagister » 12/10/2007, 9:25
Eeehhmm.. potrei citare un paio di cosine che danno più piacere della lettura... ?DANY71 ha scritto:... accantoniamo il piacere più bello che c'è nella vita: la lettura

Re: ma quanto leggete?
Messaggio da DANY71 » 12/10/2007, 9:38
Mistermagister ha scritto:[...]
Eeehhmm.. potrei citare un paio di cosine che danno più piacere della lettura... ?:[
Ehi, è vero che sei sveglio già da tante ore ma non è un pò presto per parlare di certe cose?






Re: ma quanto leggete?
Messaggio da Mistermagister » 12/10/2007, 10:02
Io pensavo...DANY71 ha scritto:[...]
Ehi, è vero che sei sveglio già da tante ore ma non è un pò presto per parlare di certe cose?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

abbracciati davanti al tramonto ... eee....

e guardare insieme le stelle ...


:[ :[ :[ :[ :[
Re: ma quanto leggete?
Messaggio da DANY71 » 12/10/2007, 10:42
Si vabbè, sarà come dici tu.......e poi le stelle si vedono solo di notte capito?Mistermagister ha scritto:[...]
Io pensavo......
abbracciati davanti al tramonto ... eee....![]()
e guardare insieme le stelle ...![]()
![]()
:[ :[ :[ :[ :[
.......A meno che non prendi una botta in testa



- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
Re: ma quanto leggete?
Messaggio da senzaorario » 12/10/2007, 11:44
Purtroppo da quando , 15 anni fa , sono emigrato per lavorare devo badare a me stesso, pensare a tutto. Aggiungiamo a questo preoccupazioni personali : figuriamoci se trovo la concentrazione e l'interesse per la lettura , che gia è un libro la mia vita!mauzy ha scritto:da un recente sondaggio risulta che gli italiani sono un popolo di deboli lettori...
sfatiamo questa diceria, quanti libri leggete in un anno?
L'ultimo libro che ho letto credo che sia "la fattoria degli animali" , nel
1996, anno che avevo ritrovato miracolosamente e nonostante piu problemi del solito lo stimolo alla lettura.
Degli ultimi libri che in questi anni ho acquistato ho letto al massimo due pagine.
E pensare che c'erano stati in passato periodi in cui sentivo l'esigenza di leggere e ne divoravo uno dopo l'altro. Uno subito alla fine del Liceo e un altro nell' 89.
L.Pirandello
Re: ma quanto leggete?
Messaggio da DANY71 » 12/10/2007, 12:00
E ti è piaciuto? Io l'ho trovato fantastico una trovata geniale da parte di Orwell.senzaorario ha scritto:[...]
L'ultimo libro che ho letto credo che sia "la fattoria degli animali"
Se non l'hai già fatto leggi di lui anche 1984 è ancora più sconcertante quanto questo libro in un certo senso descriva cio' che avviene ai nostri giorni.
Re: ma quanto leggete?
Messaggio da labambinaimpertinente » 12/10/2007, 13:23
Oddio, non sto lì a contarli, ma in media penso una decina all'anno, o forse qualcosina in più. Comunque dipende dai periodi, in alcuni ne leggo uno dopo l'altro, in altri ce li ho lì accanto, li guardo e ... li lascio lì :( .mauzy ha scritto:da un recente sondaggio risulta che gli italiani sono un popolo di deboli lettori...
sfatiamo questa diceria, quanti libri leggete in un anno?
- idiana
- MailAmico
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 12 giugno 2007
- Età: 41
Re: ma quanto leggete?
Messaggio da idiana » 12/10/2007, 13:50
La lettura non mi è mai piaciuta e devo dire che mi dispiace perchè sento parlare le persone che leggono tanto e sono sempre così entusiaste.mauzy ha scritto:da un recente sondaggio risulta che gli italiani sono un popolo di deboli lettori...
sfatiamo questa diceria, quanti libri leggete in un anno?
Al liceo ero costretta dalla prof a leggerne uno in vacanza...una tragedia!
Ne avrò letti non più di 5 in 24 anni.
Ora la voglia di leggere c'è meno che mai visto che devo leggere i mattoni dell'università e preferisco aggiornarmi su ciò che studio piuttosto che leggere un libro che parli di tuttaltro...insomma sono molto monotona

Messaggio da Eli » 13/10/2007, 11:01
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 13/10/2007, 13:46
Quest'anno ho letto poco, per i miei ritmi, quindi sono sulla media di un libro al mese, forse anche un po' meno.
Io leggo molto sull'autobus mentre vado e torno dal lavoro, alla sera/notte a letto, e alla domenica. Sono molto veloce perchè leggo esclusivamente libri che mi appassionano, quelli che non catturano la mia attenzione in maniera totale, li lascio perdere subito.Purtroppo da quando , 15 anni fa , sono emigrato per lavorare devo badare a me stesso, pensare a tutto. Aggiungiamo a questo preoccupazioni personali : figuriamoci se trovo la concentrazione e l'interesse per la lettura
Re: ma quanto leggete?
Messaggio da mauzy » 23/10/2007, 13:17
Cosa non ti piace essenzialmente nella lettura? sono talmente tanti gli argomenti, i generi, stili di scrittura.... magari non hai mai letto il libro "giusto". ricordo che alle superiori odiavo leggere. mi venivano affibbiati certi mattoni che la lettura diventava una tortura.... poi per puro caso ho letto un libro che mi ha stravolto questa opinione, ho trovato il mio genere... non posso dire di essere un gran lettore ora, però almeno un libro al mese me lo leggo. se trovo quello che mi entusiasma non lo mollo finchè non è finito, se invece mi imbatto in uno che non mi ispira lo ripongo nel cassetto.idiana ha scritto:[...]
La lettura non mi è mai piaciuta e devo dire che mi dispiace perchè sento parlare le persone che leggono tanto e sono sempre così entusiaste.
Al liceo ero costretta dalla prof a leggerne uno in vacanza...una tragedia!
Ne avrò letti non più di 5 in 24 anni.
Ora la voglia di leggere c'è meno che mai visto che devo leggere i mattoni dell'università e preferisco aggiornarmi su ciò che studio piuttosto che leggere un libro che parli di tuttaltro...insomma sono molto monotona
- *Rose*
- MailAmico
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 05 novembre 2007
- Età: 60
Re: ma quanto leggete?
Messaggio da *Rose* » 09/11/2007, 18:16
Ma diciamo che non ho una regola...alle volte leggo un libro in un giorno altre volte riesco a leggerne 3 contemporaneamente...e ci metto più tempo.mauzy ha scritto:da un recente sondaggio risulta che gli italiani sono un popolo di deboli lettori...
sfatiamo questa diceria, quanti libri leggete in un anno?
Comunque moltissimo!
-
- Utente Escluso
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 15 ottobre 2007
- Età: 56
Re: ma quanto leggete?
Messaggio da paul1968 » 13/11/2007, 5:20
direi che siamo sui 8/10 libri al mese,(narrativa)mauzy ha scritto:da un recente sondaggio risulta che gli italiani sono un popolo di deboli lettori...
sfatiamo questa diceria, quanti libri leggete in un anno?
quando trovo quello giusto,tipo "l'incendiaria"
lo leggo in un giorno.
- ISOLOTTA
- Nuovo Amico
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 23 agosto 2007
- Età: 51
Re: ma quanto leggete?
Messaggio da ISOLOTTA » 13/11/2007, 8:53
porca va..ca! e come ciumbia fai? già i miei 2 al mese (di media) mi parevano un'esagerazione! che poi, non hai bisogno di uno o due giorni tra un libro e l'altro? una specie di intervallo di rispetto, per lasciar sedimentare... forse è solo una questione di genere...quando ho la fortuna di avere tra le mani un bel libro (e devo dire, ho una fortuna spacciata! o forse so scegliere con criterio...l'istinto...sapessi usarlo anche nelle scelte che faccio fuori dalle librerie!!!!), quando lo finisco, resto estasiata per qualche giorno, cerco di trattenere il più possibile l'atmosfera che quella lettura ha creato intorno a me. e poi...per leggere un libro in un giorno (so come si fà, c'è una scrittrice che mi COSTRINGE a farlo!!) o è festa o non hai un lavoro, o il sonno se ne và a farsi benedire...nu?paul1968 ha scritto:[...]
direi che siamo sui 8/10 libri al mese,(narrativa)
quando trovo quello giusto,tipo "l'incendiaria"
lo leggo in un giorno.
Re: ma quanto leggete?
Messaggio da mauzy » 13/11/2007, 12:19
I miei complimenti, anch'io sono uno che se trova un libro particolarmente interessante non lo mollo e ad ogni momento libero lo leggo....ma 8/10 in un mese... wow... il sondaggio non ti ha presa come campione.... però ammetto che tra un libro è l'altro mi piace far passare un pò di tempo... giusto giusto per rifletterci su....paul1968 ha scritto:[...]
direi che siamo sui 8/10 libri al mese,(narrativa)
quando trovo quello giusto,tipo "l'incendiaria"
lo leggo in un giorno.
-
- Utente Escluso
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 15 ottobre 2007
- Età: 56
Re: ma quanto leggete?
Messaggio da paul1968 » 13/11/2007, 17:48
semplice,ho cominciato con i fumetti........poi sono diventato sempre più veloce a leggere finchè sono stato costretto ad andare per biblioteche sennò mi rovinavo.ISOLOTTA ha scritto:[...]
porca va..ca! e come ciumbia fai? già i miei 2 al mese (di media) mi parevano un'esagerazione! che poi, non hai bisogno di uno o due giorni tra un libro e l'altro? una specie di intervallo di rispetto, per lasciar sedimentare... forse è solo una questione di genere...quando ho la fortuna di avere tra le mani un bel libro (e devo dire, ho una fortuna spacciata! o forse so scegliere con criterio...l'istinto...sapessi usarlo anche nelle scelte che faccio fuori dalle librerie!!!!), quando lo finisco, resto estasiata per qualche giorno, cerco di trattenere il più possibile l'atmosfera che quella lettura ha creato intorno a me. e poi...per leggere un libro in un giorno (so come si fà, c'è una scrittrice che mi COSTRINGE a farlo!!) o è festa o non hai un lavoro, o il sonno se ne và a farsi benedire...nu?
fortunatamente ho trovato molti autori che mi piacevano......
comunque tieni presente che si tratta di una media:
a volte non leggo niente per settimane,a volte ne leggo 4 in una settimana.
...il fatto che quasi non guardo la tv aiuta molto (solo telegiornali)
- ISOLOTTA
- Nuovo Amico
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 23 agosto 2007
- Età: 51
Re: ma quanto leggete?
Messaggio da ISOLOTTA » 13/11/2007, 18:04
anche io guardo poca tv, quasi niente a dire il vero...e di certo il tempo a disposizione risulta di più...però! ciumbissima! 4 libri in una settimana! è il tempo di assorbimento che mi pare che manchi...ma tu leggi libri di avventura? sul genere di quello che hai citato poco più su? tipo l'Incendiaria? perchè in questo caso posso capire, è un pò come leggere dei gialli...credo...paul1968 ha scritto:[...]
semplice,ho cominciato con i fumetti........poi sono diventato sempre più veloce a leggere finchè sono stato costretto ad andare per biblioteche sennò mi rovinavo.
fortunatamente ho trovato molti autori che mi piacevano......
comunque tieni presente che si tratta di una media:
a volte non leggo niente per settimane,a volte ne leggo 4 in una settimana.
...il fatto che quasi non guardo la tv aiuta molto (solo telegiornali)
-
- Utente Escluso
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 15 ottobre 2007
- Età: 56
Re: ma quanto leggete?
Messaggio da paul1968 » 13/11/2007, 19:02
leggo in prevalenza fantascienza,fantasy e romanzi storici.ISOLOTTA ha scritto:[...]
anche io guardo poca tv, quasi niente a dire il vero...e di certo il tempo a disposizione risulta di più...però! ciumbissima! 4 libri in una settimana! è il tempo di assorbimento che mi pare che manchi...ma tu leggi libri di avventura? sul genere di quello che hai citato poco più su? tipo l'Incendiaria? perchè in questo caso posso capire, è un pò come leggere dei gialli...credo...
comunque sempre letteratura moderna,purchè ben scritta e scorrevole,e anche saggistica
ma non spessissimo,diciamo 1 al mese
i gialli li leggo moolto raramente.
Re: ma quanto leggete?
Messaggio da Ospite » 14/01/2008, 21:47
Devo essere sincero?mauzy ha scritto:da un recente sondaggio risulta che gli italiani sono un popolo di deboli lettori...
sfatiamo questa diceria, quanti libri leggete in un anno?
Alla seconda pagina mi addormento.
Preferisco leggere riviste specializzate ( finiscono presto e non sono impegnative).
Re: ma quanto leggete?
Messaggio da Ireth74 » 14/01/2008, 23:08
Leggo parecchio, adoro la lettura. Però non saprei quantificare, dipende anche dai periodi. Direi comunque una media di almeno 4/5 libri al mese.mauzy ha scritto:da un recente sondaggio risulta che gli italiani sono un popolo di deboli lettori...
sfatiamo questa diceria, quanti libri leggete in un anno?
Re: ma quanto leggete?
Messaggio da GianMaria » 16/01/2008, 0:25
Con 4/5 libri al mese alzi la media del paese, complimenti. Non sarai mica insonne come me? Io sono un po´come Tempest leggo i libri che mi entusiasmano e quindi sono piuttosto veloce ma molto meno di te, arrivo al massimo a 2 al mese.Ireth74 ha scritto:[...]
Leggo parecchio, adoro la lettura. Però non saprei quantificare, dipende anche dai periodi. Direi comunque una media di almeno 4/5 libri al mese.
Re: ma quanto leggete?
Messaggio da Stormy » 16/01/2008, 15:59
Anche per quanto mi riguarda dipende molto dal libro e dal periodo. A volte mi bastano poche pagine e mi si chiudono gli occhi per il sonno, a volte divoro capitoli in poche ore.mauzy ha scritto:da un recente sondaggio risulta che gli italiani sono un popolo di deboli lettori...
sfatiamo questa diceria, quanti libri leggete in un anno?
Uno dei piaceri più grandi per me è rilassarmi alla sera con un buon libro da leggere....comunque in media una ventina di libri all'anno.
Re: ma quanto leggete?
Messaggio da GianMaria » 16/01/2008, 21:19
Anche tu Stormy non scherzi!Stormy ha scritto:[...]
Anche per quanto mi riguarda dipende molto dal libro e dal periodo. A volte mi bastano poche pagine e mi si chiudono gli occhi per il sonno, a volte divoro capitoli in poche ore.
Uno dei piaceri più grandi per me è rilassarmi alla sera con un buon libro da leggere....comunque in media una ventina di libri all'anno.
un consiglio a tutti gli amici del sito. MI E`STATO Appena regalato per i 40 anni "Status Anxiety" di Alain de Botton, naturalmente non possono dire niente su quello che il filgiolo ha scritto ma le immagini che ha usato sono splendidi. Ho sentito un sacco circa il piacere della lettura, che condivido, ma é bello anche poter semplicemente sfogliare un libro con immagini bellissime su carta speciale (edizione Vitage apparentemente solo in inglese). Capite quello che intendo?
Re: ma quanto leggete?
Messaggio da GianMaria » 16/01/2008, 21:41
Ciao A tutti,Stormy ha scritto:[...]
Anche per quanto mi riguarda dipende molto dal libro e dal periodo. A volte mi bastano poche pagine e mi si chiudono gli occhi per il sonno, a volte divoro capitoli in poche ore.
Uno dei piaceri più grandi per me è rilassarmi alla sera con un buon libro da leggere....comunque in media una ventina di libri all'anno.
avete sentito dell última novitá di Amazon, "Kindle"? Io sono tentatissimo di comperarlo, voi che ne pensate?
Ciao a tutti letturofili!!
Re: ma quanto leggete?
Messaggio da Angela Nerina » 07/07/2009, 13:09
E' vero, la presenza quotidiana della lettura nella propria vita è una bellissima esperienza, ma chi non legge fa certamente altro con altrettanto entusiasmo.idiana ha scritto: La lettura non mi è mai piaciuta e devo dire che mi dispiace perchè sento parlare le persone che leggono tanto e sono sempre così entusiaste.
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 38
Re: ma quanto leggete?
Messaggio da Xandr » 07/07/2009, 18:43
0mauzy ha scritto:da un recente sondaggio risulta che gli italiani sono un popolo di deboli lettori...
sfatiamo questa diceria, quanti libri leggete in un anno?

Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]