



Il Piccolo Principe
Nuovi e vecchi, scrittori, titoli. Le vostre opinioni, critiche, suggerimenti... Per farsi una cultura 'vecchio stile'
Moderatore: Sabrina
No pubblicità, grazie
Il Piccolo Principe
Messaggio da ginko75 » 01/10/2007, 15:02
vorrei sapere se quacuno di voi ha letto e il libro si Antoine de Saint-Expury il Piccolo Prinpice.
Se c'è qualcuno potrerste dirmi che impressione avete avuto ? Perchè a molti credon o che sia un libro per bambini, io in realtà lho trovato complesso nella sua analisi, pur restamdo semplice nella sua lettura.
Grazie
Ginko
Il mio portale: http://www.cartagodelendaest.it
Re: Il Piccolo Principe
Messaggio da labambinaimpertinente » 01/10/2007, 16:11
Io l'ho letto, circa un anno fa. Non credo affatto che sia solo per bambini, anzi sono convinta che se lo leggessero tutti gli "adulti", questo mondo funzionerebbe meglio.ginko75 ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei sapere se quacuno di voi ha letto e il libro si Antoine de Saint-Expury il Piccolo Prinpice.
Se c'è qualcuno potrerste dirmi che impressione avete avuto ? Perchè a molti credon o che sia un libro per bambini, io in realtà lho trovato complesso nella sua analisi, pur restamdo semplice nella sua lettura.
Grazie
Ginko
Il mio portale: http://www.cartagodelendaest.it
Re: Il Piccolo Principe
Messaggio da DANY71 » 01/10/2007, 17:02
Anche io l'ho letto perchè l'hanno regalato a mia figlia per il suo compleanno e francamente non mi è sembrato adatto per un bambino.ginko75 ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei sapere se quacuno di voi ha letto e il libro si Antoine de Saint-Expury il Piccolo Prinpice.
Se c'è qualcuno potrerste dirmi che impressione avete avuto ? Perchè a molti credon o che sia un libro per bambini, io in realtà lho trovato complesso nella sua analisi, pur restamdo semplice nella sua lettura.
Grazie
Ginko
Il mio portale: http://www.cartagodelendaest.it
Scusate la mia ignoranza ma a me purtroppo è sembrato molto noioso!
Leggo di tutto anche mattoni come Pirandello eppure questo non solo non l'ho retto ma neanche capito! Chiedo venia umilmente per la mia incomprensione più assoluta anche se mi stai facendo venire voglia di rileggerlo e magari poi ti saprò dare una risposta diversa.
Messaggio da Diver » 01/10/2007, 23:53
Beh .... state parlando di un libro universalmente ritenuto un capolavoro, e non tanto per la "fiaba" che rappresenta, ma per l'allegoria che è capace di suggerire sia a grando che bambini una rappresentazione della vita, dei caratteri, dell'amore 8in senso ampio).ginko75 ha scritto:grazie per i commenti, credo che il problema sia che in Italia questo testo sia sottovalutato e male interpretato, perchè all'estero i "dotti " lo usano come terapia familiare.
Sono d'accordo con te bambinaimpertinenti...
ciao
Per me è un libro da leggere/rileggere ogni 5-10 anni, o quando si sente di essere passati in una nuova stagione della propria vita.
A tanti la formula di fiaba rimane un pò "indigesta", e tendono a banalizzarlo, ma vi assicuro che letto con la dovuta "leggerezza" dell'animo diventa una bella esperienza.
poi .... anche Kahlil Gibran con "Il Profeta" fa riflettere tanto....
Dipende dai gusti, e io che sono un "bimbo" nell'animo preferisco Saint-Exupéry...
- ISOLOTTA
- Nuovo Amico
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 23 agosto 2007
- Età: 51
Re: Il Piccolo Principe
Messaggio da ISOLOTTA » 03/10/2007, 10:01
a me risulta essere un libro per adulti un pò...mmm, mi trattengo perchè è un pò che non lo leggo...forse dovrei darci una ripassata, ma istintivamente lo ricordo con una certa antipatia...preferisco che certi messaggi, l'invito alla sensibilità e alle riflessioni profonde (perdonate se sono sbrigativa...ma davvero l'antipatia che ho per un certo genere di libri mi fà st'effetto qui) siano meno immediati e più graduali...posso usare il termine "americanata"? è politicamente scorretto? Il gabbiano Jonathan Livingston..Il Delfino di Sergio Banbaren? ...per non parlare di come viene utilizzato il libro in questione come regalo! regalare Il Piccolo Principe è diventato un modo per dichiararsi lettori sensibili nonchè esseri umani illuminati gh gh ghginko75 ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei sapere se quacuno di voi ha letto e il libro si Antoine de Saint-Expury il Piccolo Prinpice.
Se c'è qualcuno potrerste dirmi che impressione avete avuto ? Perchè a molti credon o che sia un libro per bambini, io in realtà lho trovato complesso nella sua analisi, pur restamdo semplice nella sua lettura.
Grazie
Ginko
Il mio portale: http://www.cartagodelendaest.it
ho dimenticato di aggiungere che li ho letti tutti e mi sono piacicchiati pure...ma con un certo fastidio di fondo...
- ISOLOTTA
- Nuovo Amico
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 23 agosto 2007
- Età: 51
Messaggio da ISOLOTTA » 03/10/2007, 10:05
Diver ha scritto:[...]
Beh .... state parlando di un libro universalmente ritenuto un capolavoro, e non tanto per la "fiaba" che rappresenta, ma per l'allegoria che è capace di suggerire sia a grando che bambini una rappresentazione della vita, dei caratteri, dell'amore 8in senso ampio).
Per me è un libro da leggere/rileggere ogni 5-10 anni, o quando si sente di essere passati in una nuova stagione della propria vita.
A tanti la formula di fiaba rimane un pò "indigesta", e tendono a banalizzarlo, ma vi assicuro che letto con la dovuta "leggerezza" dell'animo diventa una bella esperienza.
poi .... anche Kahlil Gibran con "Il Profeta" fa riflettere tanto....
Dipende dai gusti, e io che sono un "bimbo" nell'animo preferisco Saint-Exupéry...
ciumbia! come ti è venuta l'associazione? è come sommare mele con meloni .... oh! oggi mi sono praticamente fatta la doccia vestita...sono felicemente svampita..perdonate!
Messaggio da Diver » 03/10/2007, 17:04
ISOLOTTA ha scritto:[...]
ciumbia! come ti è venuta l'associazione? è come sommare mele con meloni .... oh! oggi mi sono praticamente fatta la doccia vestita...sono felicemente svampita..perdonate!
Vabbè.... sei stata troppo sotto la pioggia, perchè altrimenti avresti visti che proponevo il paragone assurdo che "anche" il libro di Gibran fa riflettere (quindi ce ne sono di diversi che lo fanno) ma non si possono paragonare.
Io preferisco la semplicità del Piccolo Principe, legata ad un momento di guerra e sterminio, nel quale va di fatto inquadrato.
Che palloso che sono quando scrivo 'ste cose.... perdonatemi...
- ISOLOTTA
- Nuovo Amico
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 23 agosto 2007
- Età: 51
Messaggio da ISOLOTTA » 03/10/2007, 17:23
non era pioggia! è che mi sono dimenticata di togliermi i vestiti prima di lavarmi (quasi, per la verità mi sono solo lavata la faccia con gli occhiali sul naso)Diver ha scritto:[...]
Vabbè.... sei stata troppo sotto la pioggia, perchè altrimenti avresti visti che proponevo il paragone assurdo che "anche" il libro di Gibran fa riflettere (quindi ce ne sono di diversi che lo fanno) ma non si possono paragonare.
Io preferisco la semplicità del Piccolo Principe, legata ad un momento di guerra e sterminio, nel quale va di fatto inquadrato.
Che palloso che sono quando scrivo 'ste cose.... perdonatemi...

Messaggio da Diver » 03/10/2007, 17:41
ISOLOTTA ha scritto:[...]
non era pioggia! è che mi sono dimenticata di togliermi i vestiti prima di lavarmi (quasi, per la verità mi sono solo lavata la faccia con gli occhiali sul naso)
Che bello sapere che non si è i soli a fare cose così .....
Non ti racconto le mie....

Messaggio da Diver » 03/10/2007, 18:10
Ero abbastanza di fretta, ho levato il bloccaruota alla moto, e subito dopo (con il catenaccio e le chiavi in mano) ho iniziato a cercare le chiavi della moto, credendo di averle dimenticate!!!!
Neanche alla neuro mi prendono più.....
E ora ..... massacratemi......
Re: Il Piccolo Principe
Messaggio da nota » 03/10/2007, 22:25
Splendido...!ginko75 ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei sapere se quacuno di voi ha letto e il libro si Antoine de Saint-Expury il Piccolo Prinpice.
Se c'è qualcuno potrerste dirmi che impressione avete avuto ? Perchè a molti credon o che sia un libro per bambini, io in realtà lho trovato complesso nella sua analisi, pur restamdo semplice nella sua lettura.
Grazie
Ginko
Il mio portale: http://www.cartagodelendaest.it

E disarmante....
per adulti..per bambini....

Ogni volta che lo rileggo (ed è una cosa che faccio spesso) ci trovo sempre qualcosa di nuovo:credo che ciò che lo rende magico è anche questo.

Re: Il Piccolo Principe
Messaggio da ginko75 » 04/10/2007, 14:41
sono d'accordo con te nota, grazie del contributonota ha scritto:[...]
Splendido...!![]()
E disarmante....
per adulti..per bambini....mah...non mi pongo il problema:la bellezza non ha età.
Ogni volta che lo rileggo (ed è una cosa che faccio spesso) ci trovo sempre qualcosa di nuovo:credo che ciò che lo rende magico è anche questo.
![]()
Volevo chiedere a te, ma anche a tutti coloro che ne hanno voglia, se ti andrebbe di scrivere un piccolo articolo su questo libro (tipo recensione) vorrei nel prossimo mese pubblicare qualcosa sul mio piccolo portale.
Grazie
Ginko
Re: Il Piccolo Principe
Messaggio da Occhiscuri » 05/10/2007, 15:18
Forse ciò che si crede osservando la copertina, è che sia proprio un libro di fiabe o qualcosa di simile.ginko75 ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei sapere se quacuno di voi ha letto e il libro si Antoine de Saint-Expury il Piccolo Prinpice.
Se c'è qualcuno potrerste dirmi che impressione avete avuto ? Perchè a molti credon o che sia un libro per bambini, io in realtà lho trovato complesso nella sua analisi, pur restamdo semplice nella sua lettura.
Grazie
Ginko
Il mio portale: http://www.cartagodelendaest.it
In realtà è un libro che tutti dovrebbero leggere, perchè al suo interno è raccontata la "favola" della vita. Tra le righe si possono scovare infiniti consigli sul come andrebbe vissuta.
Bellissimo perchè proprio per il suo contenuto è un libro sempre attuale.
E ti fa sognare, come il suo scrittore Antoine de Saint-Expury, autentico sognatore, scomparso con il suo aereo nell'oceano atlantico. Per anni si è quasi voluto credere che fosse volato via chissà dove, anche De Gregori gli ha dedicato una canzone. Recentemente il suo aereo è stato ritrovato, ma anche se il mistero della sua scomparsa è stato svelato, rimane vivo il messaggio profondo che ha voluto donarci.
OS
Messaggio da Eli » 05/10/2007, 16:35
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]