Comunque mi piace leggere....

Nuovi e vecchi, scrittori, titoli. Le vostre opinioni, critiche, suggerimenti... Per farsi una cultura 'vecchio stile'
Moderatore: Sabrina
Messaggio da desdemona79 » 20/07/2009, 16:05
mauzy ha scritto:da un recente sondaggio risulta che gli italiani sono un popolo di deboli lettori...
sfatiamo questa diceria, quanti libri leggete in un anno?
Messaggio da Ace » 20/07/2009, 18:31
Complimenti.paul1968 ha scritto:[...]
direi che siamo sui 8/10 libri al mese,(narrativa)
quando trovo quello giusto,tipo "l'incendiaria"
lo leggo in un giorno.
Messaggio da Eire » 24/07/2009, 11:38
io sono un "mangialibri" ne divoro a decine....proprio l'altro giorno ne ho comprato1...in nemmeno 48 ore l'avevo finito!!!!mauzy ha scritto:da un recente sondaggio risulta che gli italiani sono un popolo di deboli lettori...
sfatiamo questa diceria, quanti libri leggete in un anno?
Messaggio da arietina76 » 25/07/2009, 19:49
mamma mia, complimenti, che ritmo...!Eire ha scritto:[...]
io sono un "mangialibri" ne divoro a decine....proprio l'altro giorno ne ho comprato1...in nemmeno 48 ore l'avevo finito!!!!![]()
![]()
Messaggio da Berengario » 25/07/2009, 23:29
in un anno di cose ne leggo tante, anche per lavoro, ma non i classici libri tipo romanzi o simili...mauzy ha scritto:da un recente sondaggio risulta che gli italiani sono un popolo di deboli lettori...
sfatiamo questa diceria, quanti libri leggete in un anno?
Messaggio da oceanic999 » 29/07/2009, 21:02
Anch'io adoro leggere, dipende dal periodo: d'estate alle volte per rilassarmi dopo il lavoro stesi sul telo di fronte al mare... Diciamo uno o due libri al mese, aiutano a staccare dallo stress della vita quotidiana (avete presente il "solito tran tran") e per avere nuove idee e stimoli.desdemona79 ha scritto:[...]
proprio la settimana scorsa stavo mettendo a posto i miei libri...non ho una libreriain un monolocale sarebbe un pò troppo complicato.... ??? li ho contati e in 5 anni ne ho comprati una sessantina
![]()
non ho una media annuale ...ne posso leggere anche 3 al mese e poi magari non sfogliare una pagina per altri 2...
però se vado avanti cosi mi converrà cambiare casa o verrò sommersa
Messaggio da tropicsnow » 22/09/2009, 10:14
lo stesso vale per me: leggere è molto meglio che guardare la tv, è come compiere un viaggio meraviglioso e imprevedibile.oceanic999 ha scritto:[...]
Anch'io adoro leggere, dipende dal periodo: d'estate alle volte per rilassarmi dopo il lavoro stesi sul telo di fronte al mare... Diciamo uno o due libri al mese, aiutano a staccare dallo stress della vita quotidiana (avete presente il "solito tran tran") e per avere nuove idee e stimoli.
La TV la guardo effettivamente poco compensandola con la carta stampata: tanto che nei ritagli di tempo sto buttando giù idee per un libro di avventure. Per dar sfogo alla creatività...
Messaggio da Ospite » 22/09/2009, 12:43
Circa 10/11 all'anno. Qualche anno fà neanche uno, forse è l'etàmauzy ha scritto:da un recente sondaggio risulta che gli italiani sono un popolo di deboli lettori...
sfatiamo questa diceria, quanti libri leggete in un anno?
Messaggio da oceanic999 » 22/09/2009, 21:49
Nella sezione poesie cìè l'inizio del libro, con la presentazione del primo personaggio (topic: "Notte nel deserto"); per il libro sono al 3° capitolo, ma non è facile: tra il fatto che vivo solo (quindi oltre al lavoro e tempo libero devo gestirmi la casa...) e che non sono uno scrittore (ma un appassionato) ci vorrà un pò per finirlo... aspetto commenti sul pezzo.tropicsnow ha scritto:[...]
lo stesso vale per me: leggere è molto meglio che guardare la tv, è come compiere un viaggio meraviglioso e imprevedibile.
auguri per il tuo librospero che ci darai il piacere di leggere qualcosa...
Messaggio da albachiara69 » 01/10/2009, 19:45
Anch'io. Per esempio adesso ho iniziato tre libri, ma non ne ho finito nemmeno uno....Sarà che sono troppo impegnata con le lezioni di inglese.labambinaimpertinente ha scritto:[...]
Oddio, non sto lì a contarli, ma in media penso una decina all'anno, o forse qualcosina in più. Comunque dipende dai periodi, in alcuni ne leggo uno dopo l'altro, in altri ce li ho lì accanto, li guardo e ... li lascio lì :( .
Messaggio da Newstart » 04/01/2010, 13:11
Sto giusto pensando di riprendere a leggere libri per il solo piacere di farlo, ma devo ammettere che in quest'ultimo anno ho letto molto poco.mauzy ha scritto:da un recente sondaggio risulta che gli italiani sono un popolo di deboli lettori...
sfatiamo questa diceria, quanti libri leggete in un anno?
Messaggio da tempest » 04/01/2010, 14:26
Come sono cambiata! Questo post è del 2007. Ora leggo pochissimo, tre o quattro libri in un anno. :( Chissà perchè...? Spero di tornare ai livelli di primatempest ha scritto:Un libro al mese quando leggo poco, un libro alla settimana quando leggo molto.
Quest'anno ho letto poco, per i miei ritmi, quindi sono sulla media di un libro al mese, forse anche un po' meno.
Messaggio da bluver » 04/01/2010, 19:10
ti capisco, anche io che ho sempre letto moltissimo ultimamente passo lunghi periodi di totale distacco dalla lettura. A me accade quando lavoro molto, soprattutto con orari irregolari, per cui la sera non ce la faccio proprio a leggere (avrò letto, a perte per il lavoro, non più di 7/8 libri in quasi un anno una record negativo unico per me che ne divoravo tantissimi!). Ultimamente ho ripreso le buone abitudini ....... e in questi giorni ne sto leggendo due in contemporane (uno è troppo triste.... l'altro bilancia)tempest ha scritto:[...]
Come sono cambiata! Questo post è del 2007. Ora leggo pochissimo, tre o quattro libri in un anno. :( Chissà perchè...? Spero di tornare ai livelli di prima
Messaggio da catia » 07/01/2010, 9:24
Messaggio da esperia75 » 09/01/2010, 3:41
Se si esclude l'ultimo anno, in cui non sono stata più io, devo dire che io sola ribalto la media italiana...mauzy ha scritto:da un recente sondaggio risulta che gli italiani sono un popolo di deboli lettori...
sfatiamo questa diceria, quanti libri leggete in un anno?
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]