



Il libro più bello che hai letto!
Nuovi e vecchi, scrittori, titoli. Le vostre opinioni, critiche, suggerimenti... Per farsi una cultura 'vecchio stile'
Moderatore: Sabrina
No pubblicità, grazie
-
Pagina 8 di 15
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- …
- 15
- Prossimo
- maghella
- Utente Escluso
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 28 settembre 2005
- Età: 65
Messaggio da maghella » 02/02/2007, 15:49
ciao........ascolta..l libro più bello è quello che ancora non hai lettocatia ha scritto:Il libro più bello sempre l'ultimo: "La notte del gladiatore".
Anche se sono cosciente di non essere al vostro livello.

- catia
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 21 ottobre 2006
- Età: 63
Messaggio da Pink Hair » 02/02/2007, 18:09
Ha una grande padronanza di linguaggio...e di piccole cose sottili che dissemina qua e la e che vanno colte...ti fa sentire un lettore "attivo". Non sono appassionata di questo autore, l'ho scoperto da pochissimo, ma oggi ho trovato sul comodino un suo romanzo (è mia madre che forse l'ha lasciato lì) che si intitola "La bambina silenziosa", l'hai letto? sono curiosa...Sabrina ha scritto:[...]
abbiamo gli stessi gusti in fatto di libri ... " i quasi adatti" è un libro che mi ha messo una strana angoscia addosso pero'... anche se mi è piaciuto tantissimo. Ma hai letto pure " la donna e la scimmia" e " La storia dei sogni danesi?" sempre dello stesso autore. Cosa ci trovi di particolare nei suoi racconti? A me proprio il titolo " i quasi adatti" da l'idea dei personaggi che lui dipinge..
ciao ciao
- Sabrina
- Moderatore
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 15 settembre 2004
- Età: 54
Messaggio da Sabrina » 02/02/2007, 19:48
No non lo ho ancora letto ma se segue lo stile di " i quasi adatti" puoi scommetterci che lo leggero' presto.. sai penso che non sia uscito da molto. Si hai detto bene ti fa sentire piu' di un semplice lettore.. è questo che piu' mi piace di HoegPink Hair ha scritto:[...]
Ha una grande padronanza di linguaggio...e di piccole cose sottili che dissemina qua e la e che vanno colte...ti fa sentire un lettore "attivo". Non sono appassionata di questo autore, l'ho scoperto da pochissimo, ma oggi ho trovato sul comodino un suo romanzo (è mia madre che forse l'ha lasciato lì) che si intitola "La bambina silenziosa", l'hai letto? sono curiosa...

Ti assicuro pero' che se leggi " la donna e la scimmia" ti deludera'.. almeno per me è stato così...
Ciao ciao
Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da HANAMICHI » 05/02/2007, 9:19
Lady76 ha scritto:Ciao a tutti,
apro questo forum perché sono una gran lettrice ma in questo periodo non ho nulla sul comodino...Allora chiedo a voi tutti di indicarmi il titolo del più bel libro che avete letto, con titolo dell'autore, possibilmente edizione (se ce l'avete a portata di mano) e magari un piccolo sunto della trama (ma senza finale) e soprattutto perché vi é piaciuto cossì tanto da metterlo in cima alla vostra hit parade...
In questo modo avrò un'intera lista dei vostri favoriti, quale modo migliore per andare in libreria a scegliere qualcosa?
Vi ringrazio tutti, e dò il via all'elenco con la trilogia della Littizzetto ("sola come un gambo di sedano", "la principessa sul pisello" e "col cavolo"), che, anche se non sono tra i miei libri preferiti, ultimamente mi hanno fatto sbellicare dalle risate!
Tra l'altro la Litti quando scrive non é affatto volgare come spesso é in tv (lo farà x adeguarsi agli standard richiesti?mha!), anzi é scorrevole, grdevole, autoironica... e poi é una mia ex collega (io sono un'insegnante di materie artistiche, lei insegnava italiano...)
Perciò, se vi piace il genere, buona lettura!
Aspetto vostre dritte,
ciao a tutti
Lady76
Ragazzi vi consiglio vivamente , per chi piace il genere , un libro di Stephen King intitolato "Mucchio d'ossa" .. è bellisimo... l'ho finito da leggere ieri sera... è veramente un storia intrigante e piena di colpi di scena...

Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da esstessy4 » 05/02/2007, 18:28
Ciao, non ci hai scritto molto su genere letterario che preferisci. Comunque, se ti piaciono libri per distendersi e magari anche conoscere qualcosa dell' altre culture, ti consiglio Moni OVADIA. Se non lo conosci già, allora prendi uno dei suoi libri, non sbagli, qualsiasi. Lo troverai sul internet, io lo conosco come attore e da poco, come scrittore.Lady76 ha scritto:Ciao a tutti,
apro questo forum perché sono una gran lettrice ma in questo periodo non ho nulla sul comodino...Allora chiedo a voi tutti di indicarmi il titolo del più bel libro che avete letto, con titolo dell'autore, possibilmente edizione (se ce l'avete a portata di mano) e magari un piccolo sunto della trama (ma senza finale) e soprattutto perché vi é piaciuto cossì tanto da metterlo in cima alla vostra hit parade...
In questo modo avrò un'intera lista dei vostri favoriti, quale modo migliore per andare in libreria a scegliere qualcosa?
Vi ringrazio tutti, e dò il via all'elenco con la trilogia della Littizzetto ("sola come un gambo di sedano", "la principessa sul pisello" e "col cavolo"), che, anche se non sono tra i miei libri preferiti, ultimamente mi hanno fatto sbellicare dalle risate!
Tra l'altro la Litti quando scrive non é affatto volgare come spesso é in tv (lo farà x adeguarsi agli standard richiesti?mha!), anzi é scorrevole, grdevole, autoironica... e poi é una mia ex collega (io sono un'insegnante di materie artistiche, lei insegnava italiano...)
Perciò, se vi piace il genere, buona lettura!
Aspetto vostre dritte,
ciao a tutti
Lady76
Sono convinta che l' apprezzerai. Ciao

Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da Lady76 » 08/02/2007, 11:38
Ciao esstessy4,esstessy4 ha scritto:[...]
Ciao, non ci hai scritto molto su genere letterario che preferisci. Comunque, se ti piaciono libri per distendersi e magari anche conoscere qualcosa dell' altre culture, ti consiglio Moni OVADIA. Se non lo conosci già, allora prendi uno dei suoi libri, non sbagli, qualsiasi. Lo troverai sul internet, io lo conosco come attore e da poco, come scrittore.
Sono convinta che l' apprezzerai. Ciao
non ho indicato un genere in particolare perchè a parte il fantasy e la letteratura comica non ho particolari predilezioni, più in generale apprezzo i libri coinvolgenti, scorrevoli e che mi danno spunti di riflessione per crescere o mettermi in discussione. Al contrario ho sempre detto che non amo i gialli e i polizieschi, con le dovute eccezioni perchè sono perfettamente consapevole che in questo ambito sono stati scritti dei capolavori da grandi maestri ( vedi Hitchcock e altri...). ho attribuito questo mio rifiuto alla letteratura gialla al fatto che è il genere prediletto da mia madre che fin da piccolissima mi ha sempre fatto una testa così con Agatha Christie, Hitchcock e compagnia bella, ma forse semplicemente non è un genere adatto alla mia personalità.
Ti ringrazio per i consigli e spero che ci consiglierai presto altri titoli, magari inserendo nel forum anche le tue recensioni!
Ciao e a presto
Lady76
*
*
*
Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da Artmanjazz » 08/02/2007, 12:11
ciao Lady,Lady76 ha scritto:[...]
Ciao esstessy4,
non ho indicato un genere in particolare perchè a parte il fantasy e la letteratura comica non ho particolari predilezioni, più in generale apprezzo i libri coinvolgenti, scorrevoli e che mi danno spunti di riflessione per crescere o mettermi in discussione. Al contrario ho sempre detto che non amo i gialli e i polizieschi, con le dovute eccezioni perchè sono perfettamente consapevole che in questo ambito sono stati scritti dei capolavori da grandi maestri ( vedi Hitchcock e altri...). ho attribuito questo mio rifiuto alla letteratura gialla al fatto che è il genere prediletto da mia madre che fin da piccolissima mi ha sempre fatto una testa così con Agatha Christie, Hitchcock e compagnia bella, ma forse semplicemente non è un genere adatto alla mia personalità.
Ti ringrazio per i consigli e spero che ci consiglierai presto altri titoli, magari inserendo nel forum anche le tue recensioni!
Ciao e a presto
Lady76
*
*
*
ho da poco terminato di leggere "il mondo secondo Garp" di Irving,
non lo conoscevo e l'ho trovato semplicemente necessario.
Contro ogni conformismo.
ti allego un link con la scheda dettagliata del libro:
http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=2057&cc=UCT43ANQTDZ5LPK
Buona lettura e un salutone.

Mirco
Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da Lady76 » 13/02/2007, 10:43
Artmanjazz ha scritto:[...]
ciao Lady,
ho da poco terminato di leggere "il mondo secondo Garp" di Irving,
non lo conoscevo e l'ho trovato semplicemente necessario.
Contro ogni conformismo.
ti allego un link con la scheda dettagliata del libro:
http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=2057&cc=UCT43ANQTDZ5LPK
Buona lettura e un salutone.![]()
Mirco
Ciao Artmanjazz!
grazie x il consiglio e per il link. ricambio con "come Dio comanda" di Nicolò Ammanniti, che ho appena iniziato e che è decollato già alle prime pagine, cosa che non mi accadeva da tempo!
Ciao e ti aspetto per le novità!
Lady
*
*
*
Messaggio da ipazia » 15/02/2007, 11:54
vedo che tutti consigliano romanzi, io però sono un'avida lettrice di saggi e quindi ti consiglierò:
-Piccola storia del diavolo (Georges Minois)
E' un saggio molto interessante, sulla storia del mito e sul perchè della sua origine.
-L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello (Oliver Sacks)
L'autore è un importante psichiatra. Suo è il libro dal quale è stato tratto il bellissimo film "Risvegli".
...ma se il saggio ti appalla...ecco qui qualche romanzo:
-Tokyo blues, Norwegian wood (Haruki MuraKami)
A me è piaciuto molto, un po' triste, ma bello e scritto anche molto bene
-Amori ridicoli (Milan Kundera)
Sono tutti racconti. A me è piaciuto da impazzire
Infine vorrei usarti come cavia e consigliarti qualche libro di Josè Saramago, portoghese, premio Nobel per la letteratura non mi ricordo in che anno. Io ho letto solo "Il racconto dell'isola sconosciuta", delizioso ma se ricordo bene neanche 100 pagine...
Messaggio da vannik » 15/02/2007, 12:24
Il grande Saramago....ipazia ha scritto:Ciao,
vedo che tutti consigliano romanzi, io però sono un'avida lettrice di saggi e quindi ti consiglierò:
-Piccola storia del diavolo (Georges Minois)
E' un saggio molto interessante, sulla storia del mito e sul perchè della sua origine.
-L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello (Oliver Sacks)
L'autore è un importante psichiatra. Suo è il libro dal quale è stato tratto il bellissimo film "Risvegli".
...ma se il saggio ti appalla...ecco qui qualche romanzo:
-Tokyo blues, Norwegian wood (Haruki MuraKami)
A me è piaciuto molto, un po' triste, ma bello e scritto anche molto bene
-Amori ridicoli (Milan Kundera)
Sono tutti racconti. A me è piaciuto da impazzire
Infine vorrei usarti come cavia e consigliarti qualche libro di Josè Saramago, portoghese, premio Nobel per la letteratura non mi ricordo in che anno. Io ho letto solo "Il racconto dell'isola sconosciuta", delizioso ma se ricordo bene neanche 100 pagine...
qualche anno fà con in tasca il suo "Viaggio in Portogallo " , ho visitato da cima a fondo per due mesi questo meraviglioso paese....
che saudade .....

Messaggio da Lady76 » 21/02/2007, 8:13
Ciao ipazia,ipazia ha scritto:Ciao,
critto anche molto bene
-Amori ridicoli (Milan Kundera)
Sono tutti racconti. A me è piaciuto da impazzire
..
grazie per i titoli ma soprattutto per questo di kundera che è tra i pochi i lui che no ho letto! E' un autore che adoro, con le sue atmosfere fuori dal tempo, lo trovo estremamente originale.
Ti ringrazio e ti aspetto per nuovi consigli e nuove "recensioni"!
Baci
Lady

*
*
*
Messaggio da k pax » 24/02/2007, 23:25


Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da ricciodimare » 26/02/2007, 0:19
Lady76 ha scritto:[...]
Ciao Ruben,
di Calvino lessi moltissimo tempo fa i racconti di Marcovaldo e mi piacquero tantissimo, anche se so che molti li trovano pesanti e noiosi, ma a me piace lo stile di calvino e il modo in cui riesce a creare una certa intimità tra protagonisti e lettori, forse attraverso la descrizione di stati d'animo e sentimenti che i primi provano e che i secondi riconoscono di aver provato.
Per dovere ho letto "Palomar", sul quale ho dovuto infatti stilare una tesina, ma a parte gli spunti "fotografici" non mi ha entusiasmato particolarmente...
"I sentieri dei nidi di ragno" è ancora neorealista, ma sono curiosa di leggerne altri successivi, puoi consigliarmi qualche titolo e accompagnarli con una piccola recensione? Te ne sarei grata.
Ne approfitto per consigliare "Inés dell'anima mia",
l'ultimo della Allende, a coloro ai quali piacciono i libri di quest'autrice o semplicemente l'ambientazione in zona Cile- Sudamerica, infatti il libro riguarda la conquista del Cile vista attraverso gli occhi della donna del conquistador.
Non scorrevolissimo ma abbastanza piacevole...
A presto!
Lady![]()
*
*
*
Visto che hai letto il sentiro dei nidi di ragno, ti consiglio di leggere la trilogia con: "il barone rampante" e il "cavaliere inesistente", "il visconte dimezzato". Sono metafore attualissime di tipologie umane e di moti dell'anima che tutti ci attraversano, sempre. Io li ho letti molti anni fa ma, a volte, ne rileggo con piacere qualche pagina. Lo stile pulito del grande Calvino, di questi tempi, dovrebbe insegnarci molto su come esprimere i nostri pensieri.

Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da Lady76 » 28/02/2007, 8:16
Ciao ricciodimare,ricciodimare ha scritto:[...]
"il barone rampante" e il "cavaliere inesistente", "il visconte dimezzato". . Lo stile pulito del grande Calvino, di questi tempi, dovrebbe insegnarci molto su come esprimere i nostri pensieri.
mi trovi perfettamente d'accordo, Calvino ha uno stile pulito e inimitabile. Non mancherò di leggere i testi che mi consigli, di cui prendo subito nota. Ti farò poi sapere cosa ne penso.
A presto e grazie, se hai altri titoli da consigliarci siamo qui!
Io ne approfitto per consigliare "Come Dio comanda" di Ammanniti, ragazzi ci sono delle pagine davvero divertenti, è scritto in modo estremamente scorrevole e la trama pur se non originalissima è molto avvincente.
Sconsiglio invece "Fuori da un evidente destino " di Faletti, che è il festival dei luoghi comuni....Balle di fieno che rotolano nel deserto, le insegne dei corral, l'autore che spiega insistentemente e noiosamente concetti a cui invece dovrebbe lasciare arrivare il lettore... Senza contare che un italiano che scrive sugli indiani d'america è già di per sè poco convincente, insomma sei italiano? Scrivi di Marco, Paolo, Giovanni, e non di Frank, Caleb, April, Charyl....Insomma mi suona molto falso, costruito...Un paio d'anni di studi della storia americana non danno il diritto di scriverci su un romanzo come se quella storia la si possedesse.
E dire che sono sempre stata una fan di faletti... non avevo mai letto un suo libro prima d'ora ma sono sicura che non andrò oltre la lettura di questo.
Resto in attesa di riscontri, anche contrastanti!
baci,
Lady
*
*
*
Messaggio da Lady76 » 01/04/2007, 11:41
Baci
Lady76
*
*
*
Messaggio da k pax » 14/04/2007, 22:19
un ripasso del grande primo levi dal titolo se questo e un uomo ,mi emoziona sempre ,per non dimenticare che per andare avanti spesso bisogna quardare il passatoLady76 ha scritto:PS. Vorrei chiedere ai nuovi arrivati di non limitarsi ad elencare i titoli ma di provare a descriverci perché un libro gli é particolarmente piacuto.
Grazie mille a tutti!
Lady76
*
*
*

Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da ginko75 » 24/04/2007, 19:29
ciao
Ginko75, nel suo perenne viaggio verso Mordor a distruggere il suo fardello...
Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da Lady76 » 07/05/2007, 15:51
ginko75 ha scritto:di libri belli che ho letti tanti, ognuno ha uma pagina che salverei e che rileggerei all'infinito; ma se devo dirtene uno credo quello che mi ha cambiato un pò il modo di vedere la mia vita e il mio essere : L'enigma del solitario di Jostein Gaardner..del resto cosa accade quando nella nostra vita compare un jolly..
ciao
Ginko75, nel suo perenne viaggio verso Mordor a distruggere il suo fardello...
Ciao Ginko75,
non conosco il testo che ci consigli, raccontaci qualcosa di più in merito...
PS. Noto con piacere che sei un adepto del grande Tolkjen!
Restiamo in attesa....
Lady76
Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da greenba » 15/05/2007, 17:59

stupendo...
Messaggio da Incredibile Romantica » 17/05/2007, 20:02
dai classici agli ultimi thriller!!!
comunque..ti consiglio:"Jane Eyer"di Emily Bronte!!il mio preferito!!!
è scritto divinamente!!(l'ho letto in 2sere!!)
e,ambientato a metà 800,narra di una ragazza che si innamora dell'apparente scorbutico lord,zio della bambina alla quale fa d'istitutrice.
ci sono dei dialoghi troppo dolciiiiiiiiiii!!!!!!!e alcuni colpi di scena davvero sorpendenenti!!
sennò..ti consiglio tutti i libri di De Carlo.Le storie sono ripetitive..Una Milano anni 80,un protagonista in conflitto con la società..Eccetera,eccetera^^ma è molto scorrevole!
se me ne vengono in mente altri,aggiornerò

Messaggio da Lady76 » 30/05/2007, 11:07
Incredibile Romantica ha scritto:anche io adoro leggere!!!
dai classici agli ultimi thriller!!!
comunque..ti consiglio:"Jane Eyer"di Emily Bronte!!
Ciao Incredibile Romantica!
Io adoro le sorelle Bronte, se non lo sai sono tre, emily, charlotte e anne bronte. Se ti è piaciuto Jane Eyre devi leggere anche "Cime tempestose" di emily bronte (il manifesto del romanticislo inglese, da cui hanno tratto un bellissimo fil in bianco e nero con un bel tenebroso Lawrence Olivier) e quello di anne bronte di cui ora non mi sovviene il titolo ma è l'unico che ha scritto perciò non farai fatica a trovarlo in libreria! Sono tutti sullo stesso genere e stile di scrittura, anche se emily è più tragica (niente lieto fine!). Anne invece è più simile a Jane nella scrittura e nella trama...
Ah, ecco, il titolo che non mi veniva in mente è "Agnes grey", di anne bronte!
Siamo in pieno periodo romantico, ed è incredibile pensare che queste tre sorelle vissute lontano dalla mondanità possano aver pensato (mi correggo:sognato) con tanta vividezza delle storie così avvincenti! Emily poi è morta piuttosto giovane e non si è mai sposata, pensa un pò che fantasia!
Una chicca: Jane Eyre è un romanzo quasi autobiografico, e ne hanno tratto un bellissimo film con william hurt e charlotte gainsborough girato nientepopodimeno che dal grande Zeffirelli! Vedilo se puoi, è l'esatta trasposizione del libro, purtroppo con tempi un pò più stretti per esigenze cinematografiche ma con una bellissima corrispondenza di luoghi e personaggi!
Se ti vengono in mente altri titoli fammeli sapere, specialmente su questo genere letterario!
Bacibaci
Lady
*
*
*
Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da robiroberta » 31/05/2007, 13:26
Lady76 ha scritto:Ciao a tutti,
apro questo forum perché sono una gran lettrice ma in questo periodo non ho nulla sul [...]
Perciò, se vi piace il genere, buona lettura!
Aspetto vostre dritte,
ciao a tutti
Lady76
...che bello, sì, sì, mi piace...ho letto tutte le risposte che ti hanno dato per "rubare" un pò di idee su cosa leggere anche io...
ti dò 2 o 3 libri che ho letto e che mi sono piaciuti:
- tra tutti "il maestro e margherita" - Bulgakov - edizione bur
importante l'edizione perchè ne ho sfogliate tante e non mi sono affatto piaciute...che dire? la scena di Ponzio PIlato, del suo mal di testa e del profumo di olio di rosa è splendida (anche se l'ho letta parecchi anni fa e potrei aver citato male qualcosa)
- altro bello del genere letture leggere e divertenti "la guida galattica per gli autostoppisti" - Douglas Adams [se vuoi poi ci sono i seguiti]
- ora sto leggendo "I confratelli" di Grisam ma non mi acchiappa gran che... spero migliori...
e i tuoi? non ce li racconti?
grazie questa sezione è veramente una idea splendida
ciaooooooooooooooooo
Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da Lady76 » 01/06/2007, 8:17
robiroberta ha scritto:[...]
e i tuoi? non ce li racconti?
grazie questa sezione è veramente una idea splendida
ciaooooooooooooooooo
Ciao Roby!
Grazie x il complimentone!!!

Se dai una scorsa alle pagine di questo forum ogni tanto troverai, tra le altre, le mie proposte ovvero i libri che ho letto dall'anno scorso (quando ho aperto questo forum) fino ad a oggi...
Troverai anche alcune non-proposte, cioè libri che non mi sono "decollati" in corso in lettura e che quindi vi sconsiglio di comprare o leggere!
Ora sto rileggendo il capolavoro della zimmer bradley "le nebbie di avalon" perchè sento il bisogno di atmosfere remote, medievali, riti pagani...Insomma di riscoprire il legame con la terra e la natura, anzi se conosci altri autori che hanno scritto di queste cose...Fammi sapere!
Grazie mille per i titoli che ci hai consigliato, prendo nota....Mi ispira soprattutto il primo, anche perchè sembra averti colpita in modo particolare...Perciò appena potrò lo cercherò in libreria.
Ti aspettiamo ancora per nuove proposte e nuove recensioni, o anche solo per fare 2 chiacchiere!
Baci
Lady
*
*
*
Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da robiroberta » 01/06/2007, 12:45
Lady76 ha scritto:[...]
Ciao Roby!
Grazie x il complimentone!!!![]()
Se dai una scorsa alle pagine di questo forum ogni tanto troverai, tra le altre, le mie proposte [...]
Ti aspettiamo ancora per nuove proposte e nuove recensioni, o anche solo per fare 2 chiacchiere!
Baci
Lady
*
*
*

in effetti ero talmente tanto entusiasta ed inesperta del sito da non aver notato che le risposte al tuo appello si snodavano per 8 pagine...


avalon io ho iniziato la saga così come ho iniziato quella di shannara ma dopo il 4° libro mi sono stufata...anche perchè sembravano non finire più...comunque presi ad uno ad un sono molto belli...quando ero piccola mi sono letta anche Mary Steward (penso si scriva così) "La grotta nelle montagne" affascinante storia di Mago Merlino (fiabesca of course...) e delle avventure di re artù viste dal mago...
veramente tu non sai quanto sono felice di avere qualcuno, te ma anche chiunque mi voglia rispondere (anche via mail) che ha la febbre dei libri...
buona giornata intanto...
ciaooooooooooo
RR
Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da KK » 01/06/2007, 12:55
Ciao Lady, beh dipende dal genere di libri che ti piace leggere, io non ho un libro che mi ha cambiato la vita o cose del genere, ma se vuoi ti consiglio qualcosa di poco impegnativo e spassoso da matti, anche se un po' datato: "la compagnia dei celestini" autore S.Benni editore mi pare feltrinelli ... lo leggi in poco tempo ed è scorrevolissimo.Lady76 ha scritto:Ciao a tutti,
apro questo forum perché sono una gran lettrice ma in questo periodo non ho nulla sul comodino...Allora chiedo a voi tutti di indicarmi il titolo del più bel libro che avete letto, con titolo dell'autore, possibilmente edizione (se ce l'avete a portata di mano) e magari un piccolo sunto della trama (ma senza finale) e soprattutto perché vi é piaciuto cossì tanto da metterlo in cima alla vostra hit parade...
In questo modo avrò un'intera lista dei vostri favoriti, quale modo migliore per andare in libreria a scegliere qualcosa?
Vi ringrazio tutti, e dò il via all'elenco con la trilogia della Littizzetto ("sola come un gambo di sedano", "la principessa sul pisello" e "col cavolo"), che, anche se non sono tra i miei libri preferiti, ultimamente mi hanno fatto sbellicare dalle risate!
Tra l'altro la Litti quando scrive non é affatto volgare come spesso é in tv (lo farà x adeguarsi agli standard richiesti?mha!), anzi é scorrevole, grdevole, autoironica... e poi é una mia ex collega (io sono un'insegnante di materie artistiche, lei insegnava italiano...)
Perciò, se vi piace il genere, buona lettura!
Aspetto vostre dritte,
ciao a tutti
Lady76
_________________
K♣K♠
Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da robiroberta » 01/06/2007, 13:00
ehehehehKK ha scritto:[...]
Ciao Lady, beh dipende dal genere di libri che ti piace leggere, io non ho un libro che mi ha cambiato la vita o cose del genere, ma se vuoi ti consiglio qualcosa di poco impegnativo e spassoso da matti, anche se un po' datato: "la compagnia dei celestini" autore S.Benni editore mi pare feltrinelli ... lo leggi in poco tempo ed è scorrevolissimo.
_________________
K♣K♠
ti ho trovatooooo....ok scherzo...
tornando ai libri anche io ho letto "La compagnia dei celestini" spassosissimo...è il libro che mi ha avvicinato a Benni altri suoi belli "Teatro" e "Margherita dolcevita"...ma non li ho ancora letti tutti...aspetto le buone ispirazioni...
ora vado che ho finito la pausa pranzo...
ciaooooo
RR
Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da KK » 01/06/2007, 13:42
robiroberta ha scritto:[...]
eheheheh
ti ho trovatooooo....ok scherzo...
tornando ai libri anche io ho letto "La compagnia dei celestini" spassosissimo...è il libro che mi ha avvicinato a Benni altri suoi belli "Teatro" e "Margherita dolcevita"...ma non li ho ancora letti tutti...aspetto le buone ispirazioni...
ora vado che ho finito la pausa pranzo...
ciaooooo
RR
ciao robi



_______________
K♣K♠
-
Pagina 8 di 15
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- …
- 15
- Prossimo
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]