



isabel allende
Nuovi e vecchi, scrittori, titoli. Le vostre opinioni, critiche, suggerimenti... Per farsi una cultura 'vecchio stile'
Moderatore: Sabrina
No pubblicità, grazie
-
- Utente Escluso
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 05 maggio 2005
- Età: 74
isabel allende
Messaggio da aika » 23/08/2005, 19:46
E'meglio la realtà.
Ferisce, ma vale di più
Eva Luna racconta.
Messaggio da pippinazzo011 » 24/08/2005, 22:22
Vorrei anche sapere la casa editrice che pubblica il libro citato. Grazie anticipate!

-
- Utente Escluso
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 05 maggio 2005
- Età: 74
isabel allende
Messaggio da aika » 28/08/2005, 19:15
Leggilo il libreo, ti aprirà orizzonti nel mondo complesso femminile,
Poi fammi sapere se ti è piaciuto.
E'meglio la realtà.
Ferisce, ma vale di più
allende
Messaggio da diana » 30/08/2005, 0:38
Se così non fosse ti consiglio La casa degli spiriti, quello con cui ha avuto successo, la anche Paula, un libro autobiografico molto commovente... e poi tanti altri!Buona lettura, fai sapere!
Messaggio da Bussi » 02/09/2005, 12:16

sono subito stata conquistata dalla sua narrazione.
Il suo mescolare il vissuto con la fervida immaginazione e trascinarti nel suo mondo l'ho ritrovato negli altri sui libri, non saprei dire quale sia il più bello, danno tutti delle emozioni bellissime.
La lettura di Paula è stata molto commovente, pur raccontando la perdita di una figlia non cade mai nel melodramma.
Aika avendo letto Eva Luna racconta mi sembra giusto che leggi anche Eva luna che è del 1987 sempre ed. Feltrinelli
- Sabrina
- Moderatore
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 15 settembre 2004
- Età: 54
Messaggio da diana » 15/09/2005, 22:48
Ciao,Sabrina ha scritto:[...]
Si è un cosa che viene spontanea se li hai letti entrambi. Quale ti è piaciuto di più e perche?
devo essere sincera: li ho letti entrambi molto tempo fa e mi riprometto sempre di rileggerli...però ti dirò che per ciò che ricordo (basandomi più che altro sulle sensazioni-ricordo), voto per i 100 anni. Forse perchè ho amato di più i personaggi e poi Marquez lo ha scritto in modo perfetto e di qs autore non ho amato nessun altro libro come i 100 anni, al contrario della Allende. Ma sai cosa? Qs libri hanno storie talmente fitte e intecciate che poi col tempo io non ricordo molto, sono libri eterni perche ogni volta che li rileggi sono quasi nuovi!
Un'altro bello recente è "L'Ombra del vento", se l'hai letto mi dici se ti è piaciuto? Ciao, a presto!
- Sabrina
- Moderatore
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 15 settembre 2004
- Età: 54
Messaggio da Sabrina » 15/09/2005, 23:03
No non ho ancora avuto il piacere di leggere "L'ombra del vento' mi dispiace . Io "C'ent'anni " lo ho riletto più volte.. hahah so fare l'albero genealogico a mentediana ha scritto:[...]
Ciao,
devo essere sincera: li ho letti entrambi molto tempo fa e mi riprometto sempre di rileggerli...però ti dirò che per ciò che ricordo (basandomi più che altro sulle sensazioni-ricordo), voto per i 100 anni. Forse perchè ho amato di più i personaggi e poi Marquez lo ha scritto in modo perfetto e di qs autore non ho amato nessun altro libro come i 100 anni, al contrario della Allende. Ma sai cosa? Qs libri hanno storie talmente fitte e intecciate che poi col tempo io non ricordo molto, sono libri eterni perche ogni volta che li rileggi sono quasi nuovi!
Un'altro bello recente è "L'Ombra del vento", se l'hai letto mi dici se ti è piaciuto? Ciao, a presto!

Messaggio da ross » 29/09/2005, 19:01
per chi ama i libri di isabel allende consiglio la lettura di "d'amore e d'ombra", "la figlia della fortuna" e "il piano infinito".Bussi ha scritto:Ho scoperto la Allende tanti anni fa (ero ancora una bambina) proprio con "la casa degli spiriti"
sono subito stata conquistata dalla sua narrazione.
Il suo mescolare il vissuto con la fervida immaginazione e trascinarti nel suo mondo l'ho ritrovato negli altri sui libri, non saprei dire quale sia il più bello, danno tutti delle emozioni bellissime.
La lettura di Paula è stata molto commovente, pur raccontando la perdita di una figlia non cade mai nel melodramma.
Aika avendo letto Eva Luna racconta mi sembra giusto che leggi anche Eva luna che è del 1987 sempre ed. Feltrinelli
Devo dire che questa scrittrice mi piace moltissimo, ma non trovo la connessione con Marquez che invece non riesco a leggere.
ciao a tutti
- maghella
- Utente Escluso
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 28 settembre 2005
- Età: 65
Messaggio da maghella » 29/09/2005, 19:44
Hei ciao !!.Anchio la penso così. Io amo leggere la Allende, non tanto per "quello" che scrive o racconta, ma "come" scrive. Breve, incisiva. A volte corrosiva.ross ha scritto:[...]
per chi ama i libri di isabel allende consiglio la lettura di "d'amore e d'ombra", "la figlia della fortuna" e "il piano infinito".
Devo dire che questa scrittrice mi piace moltissimo, ma non trovo la connessione con Marquez che invece non riesco a leggere.
ciao a tutti

Messaggio da ross » 06/10/2005, 16:24
molto spesso i "grandi lettori" amano uno scrittore più per il modo di scrivere che per il contenuto. Nel caso dell'Allende però anche i personaggi e le atmosfere dei suoi racconti sono davvero magiche.maghella ha scritto:[...]
Hei ciao !!.Anchio la penso così. Io amo leggere la Allende, non tanto per "quello" che scrive o racconta, ma "come" scrive. Breve, incisiva. A volte corrosiva.
ross
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]