



Chi ama De André?
Musica, concerti, dischi, cantanti, gruppi, strumenti musicali, teatro, musicals, spettacoli. Raccontante cosa vi piace e cosa non
Moderatore: Andyphone
Chi ama De André?
Messaggio da giulia2409 » 26/09/2006, 1:28
Re: Chi ama De André?
Messaggio da eowin » 26/09/2006, 2:07
giulia2409 ha scritto:Appassionati del buon Fabrizio, se ci siete, fatevi vivi...si fatica così tanto a trovarne, ed é un tale peccato non condividere la sua poesia...
IOOOOOOO. De Andrè è e sarà sempre il migliore, nelle sue canzoni trasforma fatti di vita in vera e propria poesia, le mie preferite sono Creuze de mar (in dialetto genovese) e via del Campo. A Genova si respira chiaramente l'atmosfera delle sue canzoni, se non ci sei mai stata, ti conviene visitarla, soprattutto la parte vecchia...
Re: Chi ama De André?
Messaggio da Baltazar » 26/09/2006, 2:10
Prima ancora che un ottimo musicista è stato un uomo splendido e "umano"giulia2409 ha scritto:Appassionati del buon Fabrizio, se ci siete, fatevi vivi...si fatica così tanto a trovarne, ed é un tale peccato non condividere la sua poesia...
Ricordo ancora il giorno in cui morì, avevo le lacrime agli occhi e tanta tristezza nel cuore
Dici bene tu, era un poeta, una persona meravigliosa.... non so, la sua morte ancora mi getta nello sconforto, ma quello che ci ha lasciato è un lascito prezioso e incommensurabile
Messaggio da machestoadì? » 26/09/2006, 13:02
Un poeta vero e completo, che unisce magistralmente ironia, dolcezza, amore, pietà, condanna, verità... A mio modesto parere è il maggior poeta del 900...
Me lo ha fatto scoprire mio padre e in qualche modo questa passione ci ha unito molto... Le mie canzoni preferite? Ce ne sono moltissime... Via del Campo, La città vecchia, Carlo Martello torna dalla battaglia di Poitiers, il Testamento, La ballata dell'amore perduto, Il cantico dei drogati, Amico fragile, Bocca di rosa, La Buona Novella, La canzone del maggio, Geordie, Il gorilla.... sono davvero tante e tra loro diversissime, ma ognuna di loro mi regala un'emozione diversa...
Re: Chi ama De André?
Messaggio da Bebert » 26/09/2006, 22:31
giulia2409 ha scritto:Appassionati del buon Fabrizio, se ci siete, fatevi vivi...si fatica così tanto a trovarne, ed é un tale peccato non condividere la sua poesia...
ciao Giulia mi aggiungo anche io agli amanti di Faber, credo di aver passato un anno ad ascoltare solo lui. La canzone che preferisco è Il testamento di Tito ma fare una selezione è dura..
kiss
Messaggio da pikkio » 29/09/2006, 16:52
Re: Chi ama De André?
Messaggio da ermetica » 30/09/2006, 11:02
giulia2409 ha scritto:Appassionati del buon Fabrizio, se ci siete, fatevi vivi...si fatica così tanto a trovarne, ed é un tale peccato non condividere la sua poesia...
Grande! semplicemente grande!
Re: Chi ama De André?
Messaggio da mimma » 30/09/2006, 11:23
Questa canzone mi piace molto... e le altre? Pura poesia!giulia2409 ha scritto:Appassionati del buon Fabrizio, se ci siete, fatevi vivi...si fatica così tanto a trovarne, ed é un tale peccato non condividere la sua poesia...

Titolo: Ottocento
Cantami di questo tempo
l’astio e il malcontento
di chi è sottovento
e non vuol sentir l’odore
di questo motor
che ci porta avanti
quasi tutti quanti
maschi , femmine e cantanti
su un tappeto di contanti
nel cielo blu
Figlia della famiglia
sei la meraviglia
già matura e ancora pura
come la verdura di papà
Figlio bello e audace
bronzo di Versace
figlio sempre più capace
di giocare in borsa
di stuprare in corsa tu
moglie dalle larghe maglie
dalle molte voglie
esperta di anticaglie
scatole d’argento ti regalerò
Ottocento
Novecento
Millecinquecento scatole d’argento
fine Settecento ti regalerò
Quanti pezzi di ricambio
quante meraviglie
quanti articoli di scambio
quante belle figlie da sposar
e quante belle valvole e pistoni
fegati e polmoni
e quante belle biglie a rotolar
e quante belle triglie nel mar
Figlio figlio
povero figlio
eri bello bianco e vermiglio
quale intruglio ti ha perduto nel Naviglio
figlio figlio
unico sbaglio
annegato come un coniglio
per ferirmi, pugnalarmi nell’orgoglio
a me a me
che ti trattavo come un figlio
povero me
domani andrà meglio
Ein klein pinzimonie
wunder matrimonie
krauten und erbeeren
und patellen und arsellen
fischen Zanzibar
und einige krapfen
frùer vor schlafen
und erwachen mit walzer
und Alka-Seltzer fùr
dimenticar
Un piccolo pinzimonio
splendido matrimonio
cavoli e fragole
e patelle ed arselle
pescate a Zanzibar
e qualche krapfen
prima di dormire
ed un risveglio con valzer
e un Alka-Seltzer per
dimenticar.
Quanti pezzi di ricambio
quante meraviglie
quanti articoli di scambio
quante belle figlie da sposar
e quante belle valvole e pistoni
fegati e polmoni
e quante belle biglie a rotolar
e quante belle triglie nel mar.
Re: Chi ama De André?
Messaggio da Straniero » 30/09/2006, 14:08
anche se non sono un appassionato posso mettermi in lista?giulia2409 ha scritto:Appassionati del buon Fabrizio, se ci siete, fatevi vivi...si fatica così tanto a trovarne, ed é un tale peccato non condividere la sua poesia...
mi piace molto la musica italiana in generale!
ECCOMI!!!!!
Messaggio da Cherry » 05/10/2006, 15:06
Posso solo dire che mi spiace non averlo fatto prima..Grande.
-
- MailAmico
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 12 aprile 2005
- Età: 41
Re: Chi ama De André?
Messaggio da TheEmptyFlow » 05/10/2006, 22:15
sono appassionato di un solo Fabrizio....giulia2409 ha scritto:Appassionati del buon Fabrizio, se ci siete, fatevi vivi...si fatica così tanto a trovarne, ed é un tale peccato non condividere la sua poesia...
e non è lui

and no-one else I intend to be...
'cause no-one else I was meant to be!
(Draconian - The Cry of Silence)
Re: Chi ama De André?
Messaggio da Ospite » 20/10/2006, 4:20
Credo sia il mio secondo padre. E' tutta la vita che li sto dietro. Ho avuto la fortuna di conoscerlo. Una persona bellissima, anche se tremendamente timido.giulia2409 ha scritto:Appassionati del buon Fabrizio, se ci siete, fatevi vivi...si fatica così tanto a trovarne, ed é un tale peccato non condividere la sua poesia...
Ammirazione oltre per l'arte, per l'umanità. Il suo lavoro, con un sequestro alle spalle, non deve esser stato davvero facile..
Ha incorporato ogni nostra componente, sviluppando un amore per la Sardegna che ha del commovente.
Mi disse della sua coscienza del potere sovranaturale della mia terra. Ma era abbastanza profondo per ospitare tale bagaglio di controversie.
La sua opera è qualcosa di troppo grande, universale come il linguaggio di un vangelo. La sua attualità...troppe volte nella mia vita ho risentito la sua voce cogliermi sul fatto. Come potrei non amarlo?
Chi lo conosce bene capisce ciò che voglio dire. Versi che piovono sui fatti, senza sforzo per ricordarli o per abbinarli all'esperienza propria.
Come dei flash, ti accorgi che qualcuno ti ha già pensato.
Re: Chi ama De André?
Messaggio da Ospite » 20/10/2006, 4:38
mimma ha scritto:[...]
Questa canzone mi piace molto... e le altre? Pura poesia!![]()
Titolo: Ottocento
Cantami di questo tempo
l’astio e il malcontento
di chi è sottovento
e non vuol sentir l’odore
di questo motor
che ci porta avanti
quasi tutti quanti
maschi , femmine e cantanti
su un tappeto di contanti
nel cielo blu
Figlia della famiglia
sei la meraviglia
già matura e ancora pura
come la verdura di papà
Figlio bello e audace
bronzo di Versace
figlio sempre più capace
di giocare in borsa
di stuprare in corsa tu
moglie dalle larghe maglie
dalle molte voglie
esperta di anticaglie
scatole d’argento ti regalerò
Ottocento
Novecento
Millecinquecento scatole d’argento
fine Settecento ti regalerò
Quanti pezzi di ricambio
quante meraviglie
quanti articoli di scambio
quante belle figlie da sposar
e quante belle valvole e pistoni
fegati e polmoni
e quante belle biglie a rotolar
e quante belle triglie nel mar
Figlio figlio
povero figlio
eri bello bianco e vermiglio
quale intruglio ti ha perduto nel Naviglio
figlio figlio
unico sbaglio
annegato come un coniglio
per ferirmi, pugnalarmi nell’orgoglio
a me a me
che ti trattavo come un figlio
povero me
domani andrà meglio
Ein klein pinzimonie
wunder matrimonie
krauten und erbeeren
und patellen und arsellen
fischen Zanzibar
und einige krapfen
frùer vor schlafen
und erwachen mit walzer
und Alka-Seltzer fùr
dimenticar
Un piccolo pinzimonio
splendido matrimonio
cavoli e fragole
e patelle ed arselle
pescate a Zanzibar
e qualche krapfen
prima di dormire
ed un risveglio con valzer
e un Alka-Seltzer per
dimenticar.
Quanti pezzi di ricambio
quante meraviglie
quanti articoli di scambio
quante belle figlie da sposar
e quante belle valvole e pistoni
fegati e polmoni
e quante belle biglie a rotolar
e quante belle triglie nel mar.
Mimma, ma sei riuscita a notare con che sarcasmo canta la storia di un suo ennesimo perdente?
Hai visto il delirio di questo commerciante? E' uno dei pezzi più diabolici che abbia composto.
E sempre permane quel sottile inno al soggetivismo e all' anarchia. Ma perfino il suo concetto di Anarchia sfugge al venditore, e sicuramente a noi tutti in quanto ci è impossibile "inscatolarlo".
- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
Re: Chi ama De André?
Messaggio da senzaorario » 01/05/2007, 19:32
io lo ero andato a sentire la prima volta a Varese nel 1993 , e non avevo l'auto. Attesi dopo il concerto di poterlo incontrare ci riuscii , ci parlai e mi ha fatto l'autografo (che purtroppo è andato perso): aspettai il primo treno del mattino alla stazione di Varese, per dormire un paio d'ore e poi andare a lavorare! Lo ho rivisto poi nel 1997 a Pesaro. Ho tutti i suoi dischi ufficiali (tra vinili, cassete e cd) . Non passerà mai di moda perchè non è mai stato di moda.giulia2409 ha scritto:Appassionati del buon Fabrizio, se ci siete, fatevi vivi...si fatica così tanto a trovarne, ed é un tale peccato non condividere la sua poesia...
L.Pirandello
Re: Chi ama De André?
Messaggio da Ospite » 02/05/2007, 2:29
Fabrizio è aldi sopra di ogni moda. Con gli anni mi accorgo di tutte le sfumature che avevo trascurato, come un verso possa prendere un sapore diverso o se ne capisca il pieno significato solo con l'esperienza. A 32 anni, i suoi "eroi" li ho vissuti quasi tutti, e perfino l'altro giorno mi son sorpreso a bere con un "amico fragile", immedesimandomi nel testo e nel personaggio con cui ero al banco.senzaorario ha scritto:[...]
io lo ero andato a sentire la prima volta a Varese nel 1993 , e non avevo l'auto. Attesi dopo il concerto di poterlo incontrare ci riuscii , ci parlai e mi ha fatto l'autografo (che purtroppo è andato perso): aspettai il primo treno del mattino alla stazione di Varese, per dormire un paio d'ore e poi andare a lavorare! Lo ho rivisto poi nel 1997 a Pesaro. Ho tutti i suoi dischi ufficiali (tra vinili, cassete e cd) . Non passerà mai di moda perchè non è mai stato di moda.
Ho avuto la fortuna di chiaccherarci, e per quanto fossi giovane mi ha sorpreso parecchio. Il suo acume, la sua timidezza, la sua umiltà, il suo ricambiare con un amore viscerale la Sardegna che lo ebbe ospite ma anche prigioniero.
Mi chiedo che capolavori avrebbe sfornato con gli eventi di questi ultimi anni :-(
- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
Re: Chi ama De André?
Messaggio da senzaorario » 02/05/2007, 3:04
Ciuccolo ha scritto:[...]
Fabrizio è aldi sopra di ogni moda. Con gli anni mi accorgo di tutte le sfumature che avevo trascurato, come un verso possa prendere un sapore diverso o se ne capisca il pieno significato solo con l'esperienza. A 32 anni, i suoi "eroi" li ho vissuti quasi tutti, e perfino l'altro giorno mi son sorpreso a bere con un "amico fragile", immedesimandomi nel testo e nel personaggio con cui ero al banco.
Ho avuto la fortuna di chiaccherarci, e per quanto fossi giovane mi ha sorpreso parecchio. Il suo acume, la sua timidezza, la sua umiltà, il suo ricambiare con un amore viscerale la Sardegna che lo ebbe ospite ma anche prigioniero.
Mi chiedo che capolavori avrebbe sfornato con gli eventi di questi ultimi anni :-(
A me artisticamente oggi piace come mi piacciono anche altri, anche se in passato è stato il mio preferito. Sul fatto che avrebbe sfornato capolavori se fosse rimasto tra noi fino ad oggi è una probabilità nella quale mi piace credere ma la cosiddetta "perdita dello smalto" colpisce molti artisti senza guardare in faccia a nessuno ed in parecchi casi mi ha scioccato.

L.Pirandello
Re: Chi ama De André?
Messaggio da Ospite » 02/05/2007, 3:21
Bhe..considerando "Anime Salve" di smalto sembrava averne abbastanza da rifare mani e piedini all' Italia intera :-)))senzaorario ha scritto:[...]
A me artisticamente oggi piace come mi piacciono anche altri, anche se in passato è stato il mio preferito. Sul fatto che avrebbe sfornato capolavori se fosse rimasto tra noi fino ad oggi è una probabilità nella quale mi piace credere ma la cosiddetta "perdita dello smalto" colpisce molti artisti senza guardare in faccia a nessuno ed in parecchi casi mi ha scioccato. ;)
E' proprio nell'ultimo album che secondo me ha raggiunto un livello poetico immenso. Anche se rimango affezionato Storia di un impiegato, Indiano, e Rimini.
- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
Re: Chi ama De André?
Messaggio da senzaorario » 02/05/2007, 4:36
Non era male ,in effetti , ma io facevo un "processo alle intenzioni"basandomi su quello che hanno fatto diversi suoi colleghi. E comunque quando si parla di lui io penso al De Andre' anni 70.Ciuccolo ha scritto:[...]
Bhe..considerando "Anime Salve" di smalto sembrava averne abbastanza da rifare mani e piedini all' Italia intera :-)))
E' proprio nell'ultimo album che secondo me ha raggiunto un livello poetico immenso. Anche se rimango affezionato Storia di un impiegato, Indiano, e Rimini.
Vorrei infine avvisare chi legge che gli orari a volte assurdi dei miei post, come questo, sono dovuti al fatto che sono un lavoratore anche notturno, non che viva...per postare



L.Pirandello
Re: Chi ama De André?
Messaggio da Ospite » 02/05/2007, 5:48
Bhe..è un pò tiste vedere gli anni 70 devastati dal commercio. E chi più di me, appassionato di rock progressivo, potrebbe dirlo?senzaorario ha scritto:[...]
Non era male ,in effetti , ma io facevo un "processo alle intenzioni"basandomi su quello che hanno fatto diversi suoi colleghi. E comunque quando si parla di lui io penso al De Andre' anni 70.
Vorrei infine avvisare chi legge che gli orari a volte assurdi dei miei post, come questo, sono dovuti al fatto che sono un lavoratore anche notturno, non che viva...per postare
:D :DD :DD
Ottimi album ed esibizioni, certo. Ma è cambiato qualcosa, una certa magia di quel periodo a dovuto cedere. Ma le Orme, Pfm, Banco, Fossati, Branduardi e tanti altri me li son goduti lo stesso :-)))
Per De Andrè son passati gli anni, certo. E da ostinato sperimentalista, ha tenuto quella costante di "anarchia dell'animo umano" che lo ha reso immortale. Troppo elevato nella sua umiltà per mischiarsi a discorsi politici o prese di posizione. Solo una grande sfilata di diverse umanità, al fine di capire e mai di condannare.
Anime Salve è secondo me un lavoro eccezionale. E' stato un travestito, ha visto uno scoppio di sangue, una *******, è stato un giovane in cerca di "colombe"...nel mezzo di adulterio in un'alluvione a Firenze, ha viaggiato con tutti i diseredati delle carrette del mare ricostruendo le loro lacrime... Ottimo il lavoro strumentale e vocale, e ottimo anche l'arruolamento del buon vecchio Fossati ormai logoro della "sua banda che suona il rock" ma ancora capace di prodigi.
E allora il bisturi per seni e fianchi,
una vertigine di anestesia
finchè il mio corpo mi rassomigli
nel lungumare di Bahia
E' un grandeeeeee!!!! Perfino nella penetrazione del mondo a lui alieno della Sardegna di Disamistade... un genovese che riesce a interpretare una faida barbaricina ha una sensibilità troppo superioire alla norma.
Re: Chi ama De André?
Messaggio da Sara 76 » 22/10/2007, 19:52
Forse è un po' tardi per rispondere a questo messaggio,giulia2409 ha scritto:Appassionati del buon Fabrizio, se ci siete, fatevi vivi...si fatica così tanto a trovarne, ed é un tale peccato non condividere la sua poesia...
ma sono nuova e l'ho letto solo ora!
Io amo tantissimo Faber, uno dei miei più grandi rimpianti è di non essere riuscita a sentirlo in concerto finché era vivo, una delle maggiori emozioni, quest'estate, in Via del Campo, di fronte alla sua chitarra.
Il mio album preferito...La buona novella e Non al denaro non all'amore né al cielo.
Messaggio da delfinoazzurro » 22/10/2007, 22:09
Indubbiamente si tratta del mio cantautore preferito, le sue canzoni sono di gran lunga quelle che ascolto di più ... stilo volentieri una classifica:
1) Verranno a chiederti del nostro amore
2) Maria nella bottega del falegname
3) Via del Campo
4) La canzone dell'amore perduto
5) Jamin'a
6) Hotel Supramonte
7) A cimma

9) Sidun
10) La guerra di Piero
e poi tante altre, l'ultima che ho scoperto è "Inverno". Devo dire che io sono un tipo abitudinario, sento sempre le stesse canzoni e quindi ci saranno canzoni altrettanto belle che al momento non conosco.
Sul mio blog potete trovare quattro link ad altrettanti video di canzoni del mitico De Andrè.
Buona serata a tutti da Novosibirsk ... ehm ... da Roma!!
(Per chi non avesse capito la battuta, fa un freddo polare)
Messaggio da Ospite » 23/10/2007, 1:01
Gianni, da...Sassari. Trentadue anni addosso , e l'onore di aver parlato con chi veramente "ha sempre visto dal di sopra".delfinoazzurro ha scritto:Che bello, si sta creando un gruppo di appassionati di Fabrizio De Andrè!!
Indubbiamente si tratta del mio cantautore preferito, le sue canzoni sono di gran lunga quelle che ascolto di più ... stilo volentieri una classifica:
1) Verranno a chiederti del nostro amore
2) Maria nella bottega del falegname
3) Via del Campo
4) La canzone dell'amore perduto
5) Jamin'a
6) Hotel Supramonte
7) A cimma
Rimini
9) Sidun
10) La guerra di Piero
e poi tante altre, l'ultima che ho scoperto è "Inverno". Devo dire che io sono un tipo abitudinario, sento sempre le stesse canzoni e quindi ci saranno canzoni altrettanto belle che al momento non conosco.
Sul mio blog potete trovare quattro link ad altrettanti video di canzoni del mitico De Andrè.
Buona serata a tutti da Novosibirsk ... ehm ... da Roma!!
(Per chi non avesse capito la battuta, fa un freddo polare)
Avrei tanto da dirti, parecchie cose da raccontarti riguardo al nostro "eroe dei perdenti".
Un consiglio. Ci sono realtà storiche e sociali che devi vivere, o almeno capire, per poter affondare in quelle parole.
Un giorno capirai chi è De Andrade l'illustre cugino, chi è il poeta della Baggina, e che Renato Curcio di gambe tutt'ora abbia due gambe...
Storia di un impiegato, il capolavoro supremo. Sfido qualunque giovane dei 70 a far finta di niente....
E così...non si può capire Hotel Supramonte o l'intero album Indiano senza capire una delle più onorevoli provinciae du Roma. La Sardegna.
Capiresti il bosco che ormai ti è amico, le lettere fase di giorno e vere di notte....e tanti misteri arcaici che racchiudono quelle strofe.
Tutt'ora fra noi vive il nostro figlio adottivo, come penso viva per Genova. Come penso per lo stivale intero.
Ascolta bene "il sogno di Maria" , "San Creek"...con gli anni ti sorprenderai di cose che solo l'esperienza ti porta a capire.
E abbi pazienza...c'è un "Amico Fragile" che ti invita a seguire questo dialogo, glielo dobbiamo per ogni brivido che ha saputo darci.
Ti soprenderai per il suo cosmico amore umano, e per la sua anarchia genuina e viscerale.
Ti introdurrò in terreni che hai pensato di conoscere, ma che ti sorprenderanno anno per anno.
Scrivimi se ti va :-)
- *Rose*
- MailAmico
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 05 novembre 2007
- Età: 60
Re: Chi ama De André?
Messaggio da *Rose* » 10/11/2007, 23:25
Alle medie mi diedero una canzone da imparare a memoria e poi recitare come se fosse stata una poesia...era "la guerra di Piero."giulia2409 ha scritto:Appassionati del buon Fabrizio, se ci siete, fatevi vivi...si fatica così tanto a trovarne, ed é un tale peccato non condividere la sua poesia...
Cosi ho conosciuto De Andre,cosi me ne sono innamorata..ho tuttte le sue...

Messaggio da Cantautore » 13/01/2008, 21:44
Ma anche con questo, De Andrè, rimarrà sempre uno dei più grandi cantautori italiani!
Cantautore
Messaggio da Ireth74 » 13/01/2008, 21:49
Scusa ma non sono tanto sicura di quello che dici. Io sapevo che lui si era ispirato fortemente a Brassens e ai cantautori francesi, però le canzoni le ha scritte quasi tutte lui (sul fatto che abbiano collaborato anche altri artisti è vero, tipo per l'album scritto con Fossati).Cantautore ha scritto:Lo sapevate che la maggior parte delle canzoni di De Andrè non erano sue? Ma di Brassens, un vecchio cantautore francese, e che lui ha poi tradotto in italiano? E questo è stato lui a renderlo pubblico! Solo alcune canzoni le ha scritte lui, e qualcun'altra in collaborazione con altri artisti!
Ma anche con questo, De Andrè, rimarrà sempre uno dei più grandi cantautori italiani!
Cantautore
Messaggio da Cantautore » 13/01/2008, 21:55
Ireth74 ha scritto:[...]
Scusa ma non sono tanto sicura di quello che dici. Io sapevo che lui si era ispirato fortemente a Brassens e ai cantautori francesi, però le canzoni le ha scritte quasi tutte lui (sul fatto che abbiano collaborato anche altri artisti è vero, tipo per l'album scritto con Fossati).
Anch'ìo non lo sapevo fino a qualche settimana fa: l'ho letto su un forum! Questa è la discussione in cui ne parlano: http://www.politicaonline.net/forum/showthread.php?t=368843
Leggila.
Cantautore
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]