



Suite francese
Film, nuove uscite, vecchie uscite, attori, attrici, presentatori, palinsesti, canali tv, show, spettacoli... Recensioni, suggerimenti, opinioni e critiche
Moderatore: Sabrina
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Suite francese
Messaggio da tempest » 21/08/2015, 13:53
Del libro ha l'inizio, i personaggi, le ambientazioni e alcuni fatti... poi prende una strada tutta sua. Come film "a se'" mi è piaciuto, come trasposizione del libro, no, cosa che accade molto sovente.
Il libro è ambientato all'inizio della guerra, e la cosa che si nota di più, considerato che l'autrice l'ha scritto "in contemporanea" con l'invasione tedesca della Francia, e che è poi morta in un campo di sterminio, è l'assenza di crudeltà gratuita nell'esercito di occupazione. I momenti più terribili: i rastrellamenti, la caccia agli ebrei... non ci sono nel libro, semplicemente perchè i tedeschi sono appena arrivati, nel film invece c'è tutto quello che ci si aspetta in un film dove si parla dell'occupazione nazista di un paese durante la guerra, quindi più crudeltà e più violenza. La storia d'amore ha i suoi momenti di passione che non ha nel libro, anche questo credo che sia ciò che ci si aspetta da una storia d'amore da film, per fortuna non si esagera, perchè l'amore di quest storia è un amore assolutamente impossibile.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Suite francese
Messaggio da arietina76 » 27/08/2015, 22:12
io non l'ho visto, ma capita spesso che la trasposizione cinematografica non segue fedelmente il libro: è un prodotto commerciale che, rivolgendosi a un determinato pubblico, viene riadattato di conseguenza.tempest ha scritto:Dopo aver letto il libro http://www.mailamici.it/forum/viewtopic.php?t=179651&postdays=0&postorder=asc&start=180 , ho visto il film tratto dal libro.
Del libro ha l'inizio, i personaggi, le ambientazioni e alcuni fatti... poi prende una strada tutta sua. Come film "a se'" mi è piaciuto, come trasposizione del libro, no, cosa che accade molto sovente.
Il libro è ambientato all'inizio della guerra, e la cosa che si nota di più, considerato che l'autrice l'ha scritto "in contemporanea" con l'invasione tedesca della Francia, e che è poi morta in un campo di sterminio, è l'assenza di crudeltà gratuita nell'esercito di occupazione. I momenti più terribili: i rastrellamenti, la caccia agli ebrei... non ci sono nel libro, semplicemente perchè i tedeschi sono appena arrivati, nel film invece c'è tutto quello che ci si aspetta in un film dove si parla dell'occupazione nazista di un paese durante la guerra, quindi più crudeltà e più violenza. La storia d'amore ha i suoi momenti di passione che non ha nel libro, anche questo credo che sia ciò che ci si aspetta da una storia d'amore da film, per fortuna non si esagera, perchè l'amore di quest storia è un amore assolutamente impossibile.
e ben difficilmente rispetta l'originale, purtroppo.
- simonsaid66
- Baby Amico
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 20 dicembre 2012
- Età: 59
Re: Suite francese
Messaggio da simonsaid66 » 29/08/2015, 17:18
Visto, mi è piaciuto molto ...tempest ha scritto:Dopo aver letto il libro http://www.mailamici.it/forum/viewtopic.php?t=179651&postdays=0&postorder=asc&start=180 , ho visto il film tratto dal libro.
Del libro ha l'inizio, i personaggi, le ambientazioni e alcuni fatti... poi prende una strada tutta sua. Come film "a se'" mi è piaciuto, come trasposizione del libro, no, cosa che accade molto sovente.
Il libro è ambientato all'inizio della guerra, e la cosa che si nota di più, considerato che l'autrice l'ha scritto "in contemporanea" con l'invasione tedesca della Francia, e che è poi morta in un campo di sterminio, è l'assenza di crudeltà gratuita nell'esercito di occupazione. I momenti più terribili: i rastrellamenti, la caccia agli ebrei... non ci sono nel libro, semplicemente perchè i tedeschi sono appena arrivati, nel film invece c'è tutto quello che ci si aspetta in un film dove si parla dell'occupazione nazista di un paese durante la guerra, quindi più crudeltà e più violenza. La storia d'amore ha i suoi momenti di passione che non ha nel libro, anche questo credo che sia ciò che ci si aspetta da una storia d'amore da film, per fortuna non si esagera, perchè l'amore di quest storia è un amore assolutamente impossibile.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]