Pagina 1 di 1

I miti del nostro Cinema….

Inviato: 21/03/2014, 23:05
da Gondemar
Ha lasciato un'eccezionale ed indimenticabile impronta nella storia della radio, del cinema e della televisione… Un mito dello spettacolo del secondo novecento…

Nessuno più di lui ha saputo cantare… rappresentare ed insieme prendere in giro… incarnandole genialmente ed artisticamente… virtù e magagne degli italiani…
Per questo possiamo, senza tema di smentita, definirlo il vero rappresentante dell'anima nazionalpopolare italiana..... ALBERTO SORDI.

[img]http://www.festivalvillabasilica.it/imgs/premiati%202009/alberto%20sordi/sordi2%20-%20Copia.jpg[/img]

:D

[url]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=1fXUlfNmK5I[/url]

Re: I miti del nostro Cinema….

Inviato: 21/03/2014, 23:47
da Gondemar
Gondemar ha scritto:Ha lasciato un'eccezionale ed indimenticabile impronta nella storia della radio, del cinema e della televisione… Un mito dello spettacolo del secondo novecento…

Nessuno più di lui ha saputo cantare… rappresentare ed insieme prendere in giro… incarnandole genialmente ed artisticamente… virtù e magagne degli italiani…
Per questo possiamo, senza tema di smentita, definirlo il vero rappresentante dell'anima nazionalpopolare italiana..... ALBERTO SORDI.

[img]http://www.festivalvillabasilica.it/imgs/premiati%202009/alberto%20sordi/sordi2%20-%20Copia.jpg[/img]

:D

[url]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=1fXUlfNmK5I[/url]
E prima o poi ce provo gusto....

[img]http://www.comune.rosignano.livorno.it/new/allegati/19145/logo.jpg[/img]

Inviato: 22/03/2014, 10:54
da tempest
Non so se ha rappresentato l'Italia nazionalpopolare,, ma per me è stato un grande, il più grande e versatile tra nostri attori, del cinema italiano è i mio numero uno.

Inviato: 22/03/2014, 18:52
da *pallina5*
tempest ha scritto:Non so se ha rappresentato l'Italia nazionalpopolare,, ma per me è stato un grande, il più grande e versatile tra nostri attori, del cinema italiano è i mio numero uno.

Grazie ad Alberto Sordi da piccina ebbi la rivelazione che anche mio nonno paterno sapeva "ridere";era un pezzo d'uomo lui, fiero, regale ...un giorno ,appunto, ero a casa sua e alla tele stavano per dare proprio un film di Sordi(purtroppo di quale fosse non ho più memoria).Poche scene una dietro l'altra e mio nonno che attacca con una sonora risata, io che lo guardo a bocca aperta...pure le lacrime gli venivano! più rideva, più mi sembrava "brillare"...Naturalmente , io pure imparai ad amare l'Albertone, sia l'attore che l'uomo( anche lui regale quanto mio nonno).

Inviato: 22/03/2014, 19:10
da *pallina5*
Ed ecco invece colei che per me è la Regina indiscussa...



[img]http://www.paesesera.it/var/paesesera/storage/images/media/images/anna-magnani/200089-1-ita-IT/Anna-Magnani_full.jpg[/img]

Inviato: 23/03/2014, 13:36
da Gondemar
tempest ha scritto:Non so se ha rappresentato l'Italia nazionalpopolare,, ma per me è stato un grande, il più grande e versatile tra nostri attori, del cinema italiano è i mio numero uno.
E' proprio vero....

[url]http://www.youtube.com/watch?v=HWVKV-MOSg4&feature=player_detailpage[/url]

Inviato: 24/03/2014, 11:41
da *pallina5*
Riguardo ai miti del nostro Cinema, vorrei dire che per taluni è stato possibile diventare tali, non solo per le loro straordinarie capacità professionali, associate poi ad una forte personalità, ma anche grazie al fatto che hanno sviluppato la loro carriera nei tempi "giusti", insomma hanno potuto cogliere l'attimo.

Oggigiorno intraprendere la carriera di attore/ attrice credo sia difficoltoso: c'è una concorrenza di presenza(più che altro) fortissima, e distinguersi col proprio merito risulta complicato anche perché vige un sistema che si basa non solo sulla bravura della tal persona.

Tra gli attori di oggi vorrei citare un mio personalissimo mito( che più che altro è visibile nei film tv): Beppe Fiorello. Oltre a possedere buone capacità , trovo che denoti una certa professionalità nello svolgere il suo mestiere..mi piace il modo in cui riesce a calarsi nel personaggio, così come apprezzo l'impronta che riesce a conferirgli.Inoltre credo che sia una persona con una certa cultura e dotata di buona intelligenza.
Non è un "grande" nell'accezione in cui si pensa ai Grandi, ma l'ho voluto comunque menzionare. ;)

Re: I miti del nostro Cinema….

Inviato: 24/03/2014, 12:38
da cinque
Gondemar ha scritto:Ha lasciato un'eccezionale ed indimenticabile impronta nella storia della radio, del cinema e della televisione… Un mito dello spettacolo del secondo novecento…

Nessuno più di lui ha saputo cantare… rappresentare ed insieme prendere in giro… incarnandole genialmente ed artisticamente… virtù e magagne degli italiani…
Per questo possiamo, senza tema di smentita, definirlo il vero rappresentante dell'anima nazionalpopolare italiana..... ALBERTO SORDI.

[img]http://www.festivalvillabasilica.it/imgs/premiati%202009/alberto%20sordi/sordi2%20-%20Copia.jpg[/img]

:D

[url]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=1fXUlfNmK5I[/url]
Quanto odio i suoi personaggi : l' italiano tipico. Insopportabile non lui ( che deve essere stato una brava persona e che aveva una casa molto bella)ma il suo personaggio.....

Re: I miti del nostro Cinema….

Inviato: 24/03/2014, 14:52
da tempest
cinque ha scritto:[...]


Quanto odio i suoi personaggi : l' italiano tipico. Insopportabile non lui ( che deve essere stato una brava persona e che aveva una casa molto bella)ma il suo personaggio.....
Ma non ha interpretato solo i pesonaggi dell'italiano insopportabile che dici tu, ha impersonato anche personaggi molto diversi in contesti diversi. Hai visto "un borghese piccolo piccolo"?

Inviato: 24/03/2014, 17:40
da george clooney
tempest ha scritto:per me è stato un grande, il più grande e versatile tra nostri attori, del cinema italiano è i mio numero uno.
Idem! Condivido in pieno!

Re: I miti del nostro Cinema….

Inviato: 24/03/2014, 18:48
da Gondemar
tempest ha scritto:[...]



Ma non ha interpretato solo i pesonaggi dell'italiano insopportabile che dici tu, ha impersonato anche personaggi molto diversi in contesti diversi. Hai visto "un borghese piccolo piccolo"?
E perché, "La grande guerra" ed "Il Marchese del Grillo" ??

Due film talmente diversi.....

Sagace equilibrio tra storia, antiretorica e buoni sentimenti, il primo.

Tutta una serie di goliardiche cialtronerie, piene di sarcasmo e con un’intrigante cattiveria di fondo che la maschera di Sordi riesce molto bene a rappresentare, il secondo...

[smilie=thanks.gif]

Inviato: 24/03/2014, 19:10
da Gondemar
*pallina5* ha scritto:Riguardo ai miti del nostro Cinema, vorrei dire che per taluni è stato possibile diventare tali, non solo per le loro straordinarie capacità professionali, associate poi ad una forte personalità, ma anche grazie al fatto che hanno sviluppato la loro carriera nei tempi "giusti", insomma hanno potuto cogliere l'attimo.

Oggigiorno intraprendere la carriera di attore/ attrice credo sia difficoltoso: c'è una concorrenza di presenza(più che altro) fortissima, e distinguersi col proprio merito risulta complicato anche perché vige un sistema che si basa non solo sulla bravura della tal persona.
Di sicuro nei tempi passati, dove molto meno di quello che abbiamo oggi era disponibile, il compito di taluni è stato facilitato... Anche a causa della minor concorrenza!

Però, l'espressionismo, la maschera e la bravura di alcuni, è impareggiabile...

E spesso, rivedendo pur piccoli e semplici "assaggi", viene da pensare che certi livelli, siano difficili da raggiungere...

[img]http://blog.wikitesti.com/wp-content/uploads/2011/03/Aldo_Fabrizi.jpg[/img]

[url]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=3SpjKKe0Ikc[/url]

[smilie=yaho.gif]

Inviato: 24/03/2014, 19:37
da tempest
Per me un grandissimo mito del nostro cinema è Vittorio De Sica, attore e regista. Io adoro le sue interpretazioni nelle commedie all'italiana, ma è stato anche il "maestro" del neorealismo.
Uno dei miei film preferiti, "il conte Max" è interpretato da Sordi e De Sica.

Inviato: 24/03/2014, 19:39
da cinque
Gondemar ha scritto:[...]



Di sicuro nei tempi passati, dove molto meno di quello che abbiamo oggi era disponibile, il compito di taluni è stato facilitato... Anche a causa della minor concorrenza!

Però, l'espressionismo, la maschera e la bravura di alcuni, è impareggiabile...

E spesso, rivedendo pur piccoli e semplici "assaggi", viene da pensare che certi livelli, siano difficili da raggiungere...

[img]http://blog.wikitesti.com/wp-content/uploads/2011/03/Aldo_Fabrizi.jpg[/img]
Bravissimo. Dicono fosse un tipo dispotico.


[url]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=3SpjKKe0Ikc[/url]

[smilie=yaho.gif]
Ah questo e' fantastico. Dicono fosse dispotico. Anche Walter chiari mi piace molto. Però' Walter chiari non ha la faccia di fabrizi.
Su sordi faccio eccezione per la grande guerra. Volevo dirlo.
Tempest: dopo la grande bellezza guarderò' il borghese piccolo piccolo.
Ma e' più' forte di me: non lo reggo .
Anche a me piace de sica , stile ' pane, amore e fantasia' ma anche i suoi film più' impegnati senza arrivare al neorealismo mille volte vidi quelli con la loren.

Inviato: 24/03/2014, 20:04
da Gondemar
cinque ha scritto:[...]

Anche a me piace de sica , stile ' pane, amore e fantasia' ma anche i suoi film più' impegnati senza arrivare al neorealismo mille volte vidi quelli con la loren.
De Sica, oltre ad un grande attore, è stato pure un ottimo regista!

Ti regalo queste chicche....
;)

[url]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=y7HqSHNMhsY[/url]

[url]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=JGEWjsxr9fI[/url]

Inviato: 24/03/2014, 21:12
da Etere
cinque ha scritto:[...]


Anche Walter chiari mi piace molto
Di Chiari ricordo con affetto "Il giovedì" (non un grande film, ma un film con quel qualcosa di cinico, triste e dolce allo stesso tempo che ti cattura). Sordi è un gigante, attore inimitabile, l'ho trovato sempre irresistibile...

Inviato: 24/03/2014, 22:18
da cinque
Gondemar ha scritto:[...]



De Sica, oltre ad un grande attore, è stato pure un ottimo regista!

Ti regalo queste chicche....
;)

[url]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=y7HqSHNMhsY[/url]

[url]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=JGEWjsxr9fI[/url]
Un regista migliore del' attore. Si ' mi riferivo ai film di de sica regista con la loren.
Domani vedo il secondo filmato.
Il primo e' molto bello. Sono film tutti , anche indirettamente, riferibili a de sica? Per esempio c' eravamo tanto amati ( questa estate ne ho visto un pezzo).
Mi spiace dire di essere molto ignorante. Comunque ti ringrazio :-)))))

Inviato: 25/03/2014, 20:06
da Gondemar
cinque ha scritto:[...]


Sono film tutti , anche indirettamente, riferibili a de sica? Per esempio c' eravamo tanto amati ( questa estate ne ho visto un pezzo).
Questo, è un film dedicato a De Sica... Infatti, vi sono presenti numerose citazioni ed omaggi... Compresa la dedica finale di Ettore Scola.

Devo dire però, che sconfina un poco nel neorealismo... Da te poco amato!
;)

Con De Sica come attore, mi colpì molto "Il Generale Della Rovere"...

Come regista, ricordo "La Ciociara" e perché no, "Il giardino dei Finzi-Contini"...
Ma come dimenticare veri e propri capolavori, come "Sciuscià", "Ladri di biciclette" ed "Umberto D.".

Se pensiamo che non è tra i registi più acclamati....
:ciao:

Inviato: 25/03/2014, 20:19
da Gondemar
A proposito di miti....

A Totò: genio incompreso, maschera allegra dai lineamenti cupi, personaggio intramontabile....

[url]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=CTgDkJhpv-g[/url]

[smilie=king.gif]

Inviato: 26/03/2014, 8:28
da *pallina5*
Gondemar ha scritto:A proposito di miti....

A Totò: genio incompreso, maschera allegra dai lineamenti cupi, personaggio intramontabile....

[url]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=CTgDkJhpv-g[/url]

[smilie=king.gif]
ritrovando questi nomi "eccellenti", mi ritrovo a respirare un po' di quell'atmosfera di serenità che c'è stata in certi anni della mia vita, dunque grazie per aver aperto questo topic piacevole, e perché no? in un certo modo "d'informazione"...


-------------------------------------------------------

"un'altra piccola magia" [smilie=thanks.gif]

Inviato: 26/03/2014, 14:38
da cinque
Gondemar ha scritto:[...]



Questo, è un film dedicato a De Sica... Infatti, vi sono presenti numerose citazioni ed omaggi... Compresa la dedica finale di Ettore Scola.

Devo dire però, che sconfina un poco nel neorealismo... Da te poco amato!
;)

Con De Sica come attore, mi colpì molto "Il Generale Della Rovere"...

Come regista, ricordo "La Ciociara" e perché no, "Il giardino dei Finzi-Contini"...
Ma come dimenticare veri e propri capolavori, come "Sciuscià", "Ladri di biciclette" ed "Umberto D.".

Se pensiamo che non è tra i registi più acclamati....
:ciao:
si vero probabilmente de sica non era un regista politicizzato ( a differenza di scola. il film di scola era bello, ma davvero troppo politico). non sopravvalutarmi: come mi disse un signore sono purtroppo ignorante in fatto di cinema : i film neorealisti non li ho ami vsiti (la ciociara un pezzo e poi era troppo angosciante. non ce la facevo) e i giardino dei finzi continui è un film bellissimo. a me sembrava essere di de sica , ma era csoi' diverso dagli altri . il genere mio e di tempest: etereo.
ti ringrazio. ma sei mai andato nel ristorante a roma dei fabrizi, della sora lella, nell'isola tiberina????
etere : si' walter chiari è un uomo da palcoscenico (anche forello grande è bravissimo. io conobbi fiorello quando non era famoso. peccato sia banale nei contenuti) , ma intelligente, istrionico, surreale e tutto quello che hai detto.
;)

Inviato: 26/03/2014, 19:05
da Gondemar
*pallina5* ha scritto:[...]



ritrovando questi nomi "eccellenti", mi ritrovo a respirare un po' di quell'atmosfera di serenità che c'è stata in certi anni della mia vita, dunque grazie per aver aperto questo topic piacevole, e perché no? in un certo modo "d'informazione"...


-------------------------------------------------------

"un'altra piccola magia" [smilie=thanks.gif]
Come direbbe Totò....: "Maghi si nasce"....

[smilie=D.gif]

Inviato: 26/03/2014, 20:10
da Gondemar
Etere ha scritto:[...]


Di Chiari ricordo con affetto "Il giovedì" (non un grande film, ma un film con quel qualcosa di cinico, triste e dolce allo stesso tempo che ti cattura). Sordi è un gigante, attore inimitabile, l'ho trovato sempre irresistibile...
Vi regalo un filmato di Chiari, uno sketch divertente... Una prova da grande attore...

Con una mimica eccezionale!

[url]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=04ODbpxA60I[/url]

:D

Inviato: 26/03/2014, 21:10
da Etere
Gondemar ha scritto:[...]



Vi regalo un filmato di Chiari, uno sketch divertente... Una prova da grande attore...

Con una mimica eccezionale!

[url]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=04ODbpxA60I[/url]

:D
:D Da Roma in giù c'è più "colore"...

Inviato: 27/03/2014, 10:15
da cinque
Etere ha scritto:[...]


:D Da Roma in giù c'è più "colore"...
hai beccato l'unico comico milanese, razzista :_)))))

Inviato: 28/03/2014, 20:58
da Gondemar
cinque ha scritto:[...]


hai beccato l'unico comico milanese, razzista :_)))))
Ma del buon "Manfredi"... Cosa ne pensate?
Un grande ed un fenomeno allo stesso tempo, oserei dire....

[img]http://paul2canada.files.wordpress.com/0209/02/nino-manfredi.jpg[/img]

[url]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=HTuOw7lH_VE[/url]

Inviato: 31/03/2014, 13:52
da cinque
Gondemar ha scritto:[...]



Ma del buon "Manfredi"... Cosa ne pensate?
Un grande ed un fenomeno allo stesso tempo, oserei dire....

[img]http://paul2canada.files.wordpress.com/0209/02/nino-manfredi.jpg[/img]

[url]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=HTuOw7lH_VE[/url]
ho scarsa simpatia per i romani da gassman (penso sia genovese, ma solo di nascita) in giu'. fabrizi fa eccezione perchè ha una maschera universale come toto' che pure mi piace.
hai gaurdato la mia età prima di dedicarmi walter chiari? ah ah .
mastroianni almeno non si prendeva sul serio.
ma tu gondemar hia visto il film "la grande bellezza"? io l'ho visto sabato. cosa ne pensi?

Inviato: 31/03/2014, 19:53
da Gondemar
cinque ha scritto:[...]

ma tu gondemar hia visto il film "la grande bellezza"? io l'ho visto sabato. cosa ne pensi?
E’ un film, che ha fatto e fa tuttora parlare… Cosa chiedere di più?
Personalmente, mi ha lasciato parecchio indifferente. Non mi fatto divertire, ne mi ha emozionato come a suo tempo accadde, sempre rimanendo al Cinema italiano, per “I cento passi” di Marco Tullio Giordana.

Non mi ha coinvolto più di tanto, ne ha stuzzicato la mia fantasia…. Lo considererei apprezzabile, ma al limite di un surrealismo parecchio spinto, metaforico, un poco decadente e forse troppo Felliniano?

Lui era e sarà sempre unico!

Di sicuro è stato ben studiato da Sorrentino & C. ritengo soprattutto, per un pubblico esterofilo.
Metterei in risalto, il buon Tony Servillo, secondo me uno dei più grandi attori contemporanei e la fotografia… Ottima!