



Vallanzasca - gli angeli del male
Film, nuove uscite, vecchie uscite, attori, attrici, presentatori, palinsesti, canali tv, show, spettacoli... Recensioni, suggerimenti, opinioni e critiche
Moderatore: Sabrina
Vallanzasca - gli angeli del male
Messaggio da julianus_83 » 07/02/2011, 22:26
L'ho visto ieri sera, 2 ore di adrenalina. L'interpretazione di Kim Rossi Stuart l'ho trovata all'altezza, il film è stato oggetto di dure critiche ancor prima dell'uscita (ma almeno se lo sono visto il film??).
La critica si riferiva al fatto che Placido dipinge un criminale come un eroe, voi l'avete visto? che ne pensate?
-
- MailAmico
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 18 maggio 2009
- Età: 37
Re: Vallanzasca - gli angeli del male
Messaggio da Ares87 » 08/02/2011, 20:24
Il film l'ho visto ed è veramente bello. Kim Rossi Stuart mi ha stupito, non pensavo fosse così bravo.julianus_83 ha scritto:Vallanzasca - Gli angeli del male
L'ho visto ieri sera, 2 ore di adrenalina. L'interpretazione di Kim Rossi Stuart l'ho trovata all'altezza, il film è stato oggetto di dure critiche ancor prima dell'uscita (ma almeno se lo sono visto il film??).
La critica si riferiva al fatto che Placido dipinge un criminale come un eroe, voi l'avete visto? che ne pensate?
Riguardo la critica, beh un pò la trovo giusta. Come anche i personaggi della serie di romanzo criminale. A volte sembra quasi che criminali di questo calibro siano mossi solo da buoni sentimenti. Però credo sia una cosa inevitabile alla quale si va incontro nel momento in cui si decide di fare un film di questo tipo. Tuttavia in questo film è presente un pò meno che in molti altri del genere, però un pò c'è, anche perchè solo un regista geniale potrebbe fare un film bello, su un criminale, e non farlo sembrare come un eroe.
Re: Vallanzasca - gli angeli del male
Messaggio da julianus_83 » 08/02/2011, 22:41
l'idea che un criminale possa essere un eroe nasce solo nella testa di chi lo vuol pensare, le critiche sono pretestuose quanto scontate dato che sono partite dai parenti delle vittime del vallanzasca....Ares87 ha scritto:[...]
Il film l'ho visto ed è veramente bello. Kim Rossi Stuart mi ha stupito, non pensavo fosse così bravo.
Riguardo la critica, beh un pò la trovo giusta. Come anche i personaggi della serie di romanzo criminale. A volte sembra quasi che criminali di questo calibro siano mossi solo da buoni sentimenti. Però credo sia una cosa inevitabile alla quale si va incontro nel momento in cui si decide di fare un film di questo tipo. Tuttavia in questo film è presente un pò meno che in molti altri del genere, però un pò c'è, anche perchè solo un regista geniale potrebbe fare un film bello, su un criminale, e non farlo sembrare come un eroe.
Io credo che l'intento di placido fosse quello di fare un film a tutto tondo, raccontando anche l'aspetto più privato e umano (piaccia o non piaccia c'è in tutti quanti noi) di una persona controversa e attratta dall'oscurità; un regista rimane affascinato da certi aspetti di una storia ed è giusto che li racconti. Lui lo ha fatto arricchendola di alcuni particolari probabilmente più leggendari che reali ma ha ottenuto un prodotto sicuramente diverso dal solito.
Re: Vallanzasca - gli angeli del male
Messaggio da Ospite » 10/02/2011, 20:34
Beh, se posso permettermi, direi che è alquanto normale per la vedova o l'orfano di una persona, sentirsi un pochino a disagio o comunque disapprovare con la dovuta maniera, la celebrazione cinematografica di colui che ha tolto la vita ai loro cari. I pensieri non nascono sempre come partito preso o per eclatante polemica. Ci sono anche sentimenti violati e brutalizzati senza un senso o una logica. Oppure vogliamo far passare Vallanzasca come una sorta di Robin Hood o di Ernesto Che Guevara? Quindi ritrovare al cinema le gesta di colui che, per derubare e rapinare, mi ha provocato un lutto insanabile, vorrei ben vedere se è facile giudicare solo sotto l'aspetto artistico.julianus_83 ha scritto:[...]
l'idea che un criminale possa essere un eroe nasce solo nella testa di chi lo vuol pensare, le critiche sono pretestuose quanto scontate dato che sono partite dai parenti delle vittime del vallanzasca....
La trasposizione cinematografica di un soggetto moralmente "al contrario", magari ammantato pure da quel po di leggenda e mistero, è sicuramente un'operazione commerciale di sicuro successo. La massa rimane più colpita da chi provoca il male piuttosto che da chi anonimamente persegue il bene. Forse un pochetto il buon Michele questa cosa l'ha usata a vantaggio del suo portafogli.julianus_83 ha scritto:[...]
Io credo che l'intento di placido fosse quello di fare un film a tutto tondo, raccontando anche l'aspetto più privato e umano (piaccia o non piaccia c'è in tutti quanti noi) di una persona controversa e attratta dall'oscurità; un regista rimane affascinato da certi aspetti di una storia ed è giusto che li racconti. Lui lo ha fatto arricchendola di alcuni particolari probabilmente più leggendari che reali ma ha ottenuto un prodotto sicuramente diverso dal solito.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]