Europa 51
Inviato: 27/11/2010, 7:15
Europa 51 Italia 1952
Regia Roberto Rossellini
con Ingrid Bergman,Alexander Knox
Giulietta Masina,Teresa Pellati,
Sandro Franchina
Tratto da un dialogo....
- Padre vorrei spiegarle.
Ad un certo momento l'amore per le persone che ci sono vicine non basta più.Io per esempio ho sentito che era troppo egoistico meschino e allora sono stata spinta a ricercare,ad avvicinare gli altri gli umili, tutti gli umili ad amarli.
- Questo che lei prova è veramente l'espressione di un sentimento cristiano,comunque anche l'amore ha una sua regola un ordine che va rispettato.Lei certo non è sicura di dover abbandonare suo marito per un sentimento sia pure più vasto.Dobbiamo fare il bene ma con misura così come la provvidenza vuole.
- No! L'amore non ha misura.Il male nasce dal fatto che non si da mai tutto l'amore a quelli che maggiormente ne hanno bisogno e dobbiamo amarli come sono e aiutarli come possiamo.Come è triste accorgersi
d'improvviso che nella vita siamo stati dei disertori verso gli altri e con noi stessi.
- Ma allora lei vorrebbe essere una riformatrice?.Lei ha riflettuto?Lei pensa veramente di avere una forza così grande?
- Non saprei dirle quello che invece sò è che sono stata egoista e che lo sono ancora troppo.Cerco di dare agli altri tutto l'amore che ho e che non è mio.
- Lei crede fermamente in dio e nella sua grazia?
- Quello che sò è che bisogna vivere con pienezza d'amore tutta la vita,quello che importa è che gli uomini si salvino,che il mondo tutto si salvi.
- Dove ha letto queste cose? Chi glielo ha detto?
- Nessuno
- Sono parole del vangelo,io stesso sono un peccatore.Io sono turbato.Ma ci pensa signora,non ha paura della vita che lei sceglie?
- Ma perchè dovrei avere paura?
- Stia calma?
- Perchè tutti hanno paura?Perchè anche lei a paura? Mi crede pazza?..............
Mi domandavo che cosa fosse questa "Paura"?
Mi chiedevo bisogna essere dei "pazzi" per essere "liberi" d'amare?
Regia Roberto Rossellini
con Ingrid Bergman,Alexander Knox
Giulietta Masina,Teresa Pellati,
Sandro Franchina
Tratto da un dialogo....
- Padre vorrei spiegarle.
Ad un certo momento l'amore per le persone che ci sono vicine non basta più.Io per esempio ho sentito che era troppo egoistico meschino e allora sono stata spinta a ricercare,ad avvicinare gli altri gli umili, tutti gli umili ad amarli.
- Questo che lei prova è veramente l'espressione di un sentimento cristiano,comunque anche l'amore ha una sua regola un ordine che va rispettato.Lei certo non è sicura di dover abbandonare suo marito per un sentimento sia pure più vasto.Dobbiamo fare il bene ma con misura così come la provvidenza vuole.
- No! L'amore non ha misura.Il male nasce dal fatto che non si da mai tutto l'amore a quelli che maggiormente ne hanno bisogno e dobbiamo amarli come sono e aiutarli come possiamo.Come è triste accorgersi
d'improvviso che nella vita siamo stati dei disertori verso gli altri e con noi stessi.
- Ma allora lei vorrebbe essere una riformatrice?.Lei ha riflettuto?Lei pensa veramente di avere una forza così grande?
- Non saprei dirle quello che invece sò è che sono stata egoista e che lo sono ancora troppo.Cerco di dare agli altri tutto l'amore che ho e che non è mio.
- Lei crede fermamente in dio e nella sua grazia?
- Quello che sò è che bisogna vivere con pienezza d'amore tutta la vita,quello che importa è che gli uomini si salvino,che il mondo tutto si salvi.
- Dove ha letto queste cose? Chi glielo ha detto?
- Nessuno
- Sono parole del vangelo,io stesso sono un peccatore.Io sono turbato.Ma ci pensa signora,non ha paura della vita che lei sceglie?
- Ma perchè dovrei avere paura?
- Stia calma?
- Perchè tutti hanno paura?Perchè anche lei a paura? Mi crede pazza?..............
Mi domandavo che cosa fosse questa "Paura"?
Mi chiedevo bisogna essere dei "pazzi" per essere "liberi" d'amare?