



Ma questa TV vi piace?
Film, nuove uscite, vecchie uscite, attori, attrici, presentatori, palinsesti, canali tv, show, spettacoli... Recensioni, suggerimenti, opinioni e critiche
Moderatore: Sabrina
Ma questa TV vi piace?
Messaggio da Arcobaleno » 14/12/2007, 10:29
D’accordo non c’è solo questa tv spazzatura, esiste ancora qualche programma che vale le pena guardare, qualche film meraviglioso, un interessante programma scientifico (tipo Piero Angela) o un cartone animato che distende e diverte. Ma oltre la metà di ciò che entra nelle case è disgustoso. E’ innegabile che questa magica scatola nera, una volta accesa emana una forza magica e perversa. Magica perché le immagini in movimento promettono continue sorprese e colpi di scena. Si rimane incantati, a volte anche davanti a programmi più becero, perché ci si chiede: Ma dove vogliono arrivare? Perversa perché stravolge la realtà, mostrandoci in prevalenza aspetti stupidi mostruosi o ridicoli della vita.
Voi cosa ne pensate? Io concludo dicendo che se una sera in tv non trasmettono proprio niente che ci piace, spegniamola. E’ l’unico modo per protestare con chi ci “avvelena” il cervello.
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: Ma questa TV vi piace?
Messaggio da Merlino » 14/12/2007, 11:10
Personalmente guardo molto poco la tv: il giorno sono al lavoro e la sera o sono a correre, o sono a teatro, o sono con gli amici.Arcobaleno ha scritto:Negli ultimi sette giorni quante volte avete guardato la televisione? E dopo averla spenta avete pensato più spesso: E’ stato un bel programma” oppure “Che schifo facevo meglio a non guardarla?”
...
Voi cosa ne pensate? Io concludo dicendo che se una sera in tv non trasmettono proprio niente che ci piace, spegniamola. E’ l’unico modo per protestare con chi ci “avvelena” il cervello.
Le occasioni si riducono, in genere, al massimo a due sere la settimana.
In ogni caso, mi capita molto molto di rado di trovare qualcosa che valga davvero la pena guardare!
Il livello è talmente basso che, il più delle volte, finisco per dedicarmi ad altre cosa: pc, lettura o altro.
Saluti.
Re: Ma questa TV vi piace?
Messaggio da WOMAN77 » 14/12/2007, 12:21
Idem. Non guardo molto la Tv......la sera sono troppo stanca per perdere tempo dietro alla spazzatura che, in linea generale, mandano in onda.MERLINO ha scritto:[...]
Personalmente guardo molto poco la tv: il giorno sono al lavoro e la sera o sono a correre, o sono a teatro, o sono con gli amici.
Le occasioni si riducono, in genere, al massimo a due sere la settimana.
In ogni caso, mi capita molto molto di rado di trovare qualcosa che valga davvero la pena guardare!
Il livello è talmente basso che, il più delle volte, finisco per dedicarmi ad altre cosa: pc, lettura o altro.
Saluti.
mentre ceno seguo il TG e poi ... tengo acceso il televisore, ma senza prestare attenzione.
Re: Ma questa TV vi piace?
Messaggio da marisetta » 14/12/2007, 12:39
io guardo zelig e mi piace molto.Arcobaleno ha scritto:Negli ultimi sette giorni quante volte avete guardato la televisione? E dopo averla spenta avete pensato più spesso: E’ stato un bel programma” oppure “Che schifo facevo meglio a non guardarla?” Personalmente di solito prevale la seconda risposta. Eppure ogni giorno ci lasciamo trascinare dal telecomando come da una corrente irresistibile. Si accende la tv per sapere che cosa è successo e poi ci si lascia stordire da film stupidi, gente che parla in tv ma che farebbe meglio a stare zitta, giochi a premi per deficienti…
D’accordo non c’è solo questa tv spazzatura, esiste ancora qualche programma che vale le pena guardare, qualche film meraviglioso, un interessante programma scientifico (tipo Piero Angela) o un cartone animato che distende e diverte. Ma oltre la metà di ciò che entra nelle case è disgustoso. E’ innegabile che questa magica scatola nera, una volta accesa emana una forza magica e perversa. Magica perché le immagini in movimento promettono continue sorprese e colpi di scena. Si rimane incantati, a volte anche davanti a programmi più becero, perché ci si chiede: Ma dove vogliono arrivare? Perversa perché stravolge la realtà, mostrandoci in prevalenza aspetti stupidi mostruosi o ridicoli della vita.
Voi cosa ne pensate? Io concludo dicendo che se una sera in tv non trasmettono proprio niente che ci piace, spegniamola. E’ l’unico modo per protestare con chi ci “avvelena” il cervello.
mi diverte e mifa ridere.
poi con mia filgia abbiamo seguito "la filgia di elisa di rivombrosa,che non è granche' come storia,pero'ha una bella fotografia.
è finito ieri.
storie d'amore d'altri tempi,con abiti lunghi e salotti scomodi,e grandi giardini,tutto viene giratosolo in primavera inoltrata,per dar un certo colore alla storia.
poi mi capita di vedere paperissima,dobbiamo sta' vicici vicini,poi vedo qualche partita di calcio.ed altre cose che non ricordo ora.
Re: Ma questa TV vi piace?
Messaggio da Gavrilis » 14/12/2007, 14:03
Arcobaleno ha scritto:Negli ultimi sette giorni quante volte avete guardato la televisione? E dopo averla spenta avete pensato più spesso: E’ stato un bel programma” oppure “Che schifo facevo meglio a non guardarla?” Personalmente di solito prevale la seconda risposta. Eppure ogni giorno ci lasciamo trascinare dal telecomando come da una corrente irresistibile. Si accende la tv per sapere che cosa è successo e poi ci si lascia stordire da film stupidi, gente che parla in tv ma che farebbe meglio a stare zitta, giochi a premi per deficienti…
D’accordo non c’è solo questa tv spazzatura, esiste ancora qualche programma che vale le pena guardare, qualche film meraviglioso, un interessante programma scientifico (tipo Piero Angela) o un cartone animato che distende e diverte. Ma oltre la metà di ciò che entra nelle case è disgustoso. E’ innegabile che questa magica scatola nera, una volta accesa emana una forza magica e perversa. Magica perché le immagini in movimento promettono continue sorprese e colpi di scena. Si rimane incantati, a volte anche davanti a programmi più becero, perché ci si chiede: Ma dove vogliono arrivare? Perversa perché stravolge la realtà, mostrandoci in prevalenza aspetti stupidi mostruosi o ridicoli della vita.
Voi cosa ne pensate? Io concludo dicendo che se una sera in tv non trasmettono proprio niente che ci piace, spegniamola. E’ l’unico modo per protestare con chi ci “avvelena” il cervello.
La guardo molto poco, a parte il fatto che non vivo in Italia e quindi non conosco troppo bene la programmazione tv, in ogni caso preferisco fare qualsiasi altra cosa pur di non ritrovarmi a vedere un reality show o robe del genere, che veramente ti fanno capire quanto vacuo sia il palinsesto.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Ma questa TV vi piace?
Messaggio da tempest » 14/12/2007, 14:25
Da quando la televisione si è indirizzata soprattutto verso reality e fiction, entrambi generi che non gradisco proprio, la guardo poco. Guardo:Arcobaleno ha scritto:Negli ultimi sette giorni quante volte avete guardato la televisione? E dopo averla spenta avete pensato più spesso: E’ stato un bel programma” oppure “Che schifo facevo meglio a non guardarla?” Personalmente di solito prevale la seconda risposta. Eppure ogni giorno ci lasciamo trascinare dal telecomando come da una corrente irresistibile. Si accende la tv per sapere che cosa è successo e poi ci si lascia stordire da film stupidi, gente che parla in tv ma che farebbe meglio a stare zitta, giochi a premi per deficienti…
D’accordo non c’è solo questa tv spazzatura, esiste ancora qualche programma che vale le pena guardare, qualche film meraviglioso, un interessante programma scientifico (tipo Piero Angela) o un cartone animato che distende e diverte. Ma oltre la metà di ciò che entra nelle case è disgustoso. E’ innegabile che questa magica scatola nera, una volta accesa emana una forza magica e perversa. Magica perché le immagini in movimento promettono continue sorprese e colpi di scena. Si rimane incantati, a volte anche davanti a programmi più becero, perché ci si chiede: Ma dove vogliono arrivare? Perversa perché stravolge la realtà, mostrandoci in prevalenza aspetti stupidi mostruosi o ridicoli della vita.
Voi cosa ne pensate? Io concludo dicendo che se una sera in tv non trasmettono proprio niente che ci piace, spegniamola. E’ l’unico modo per protestare con chi ci “avvelena” il cervello.
telegiornali e qualche approffondimento, 3 o 4 telefilm americani che mi piacciono particolarmente, "Ulisse il piacere della scoperta" ( quando c'è ), e film che mi interessano se non li ho ancora visti. In tutto trovo qualcosa che mi piace in prima serata 3 giorni su 7 se va bene. Per il resto mi dedico a pc e libri.
Re: Ma questa TV vi piace?
Messaggio da Ospite » 14/12/2007, 17:24
La televisione questa sconosciuta; più che domandarci quanto guardiamo di televisione dovremmo piuttosto chiederci dove guarda la televisione. :(Arcobaleno ha scritto:Negli ultimi sette giorni quante volte avete guardato la televisione? E dopo averla spenta avete pensato più spesso: E’ stato un bel programma” oppure “Che schifo facevo meglio a non guardarla?” Personalmente di solito prevale la seconda risposta. Eppure ogni giorno ci lasciamo trascinare dal telecomando come da una corrente irresistibile. Si accende la tv per sapere che cosa è successo e poi ci si lascia stordire da film stupidi, gente che parla in tv ma che farebbe meglio a stare zitta, giochi a premi per deficienti…
D’accordo non c’è solo questa tv spazzatura, esiste ancora qualche programma che vale le pena guardare, qualche film meraviglioso, un interessante programma scientifico (tipo Piero Angela) o un cartone animato che distende e diverte. Ma oltre la metà di ciò che entra nelle case è disgustoso. E’ innegabile che questa magica scatola nera, una volta accesa emana una forza magica e perversa. Magica perché le immagini in movimento promettono continue sorprese e colpi di scena. Si rimane incantati, a volte anche davanti a programmi più becero, perché ci si chiede: Ma dove vogliono arrivare? Perversa perché stravolge la realtà, mostrandoci in prevalenza aspetti stupidi mostruosi o ridicoli della vita.
Voi cosa ne pensate? Io concludo dicendo che se una sera in tv non trasmettono proprio niente che ci piace, spegniamola. E’ l’unico modo per protestare con chi ci “avvelena” il cervello.
Mi piacciono i film, i telefilm, i programmi comici, le pubblicità. Benigni mi è piaciuto molto. Di solito ascolto; alcuni programmi mi danno l'orario per cui sò che quando iniziano sono le ore --:-- quando terminano sono le ore --:--. In passato è stata la nostra maestra di linguaggio, dalle mie parti quando uno parla troppo in dialetto gli si chiede di "parlare come la televisione" con l'evento dei videoregistratori e lettori dvd è diventata anche cinema.
- alessandroamici
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 22 febbraio 2008
- Età: 49
Re: Ma questa TV vi piace?
Messaggio da alessandroamici » 01/03/2008, 11:21

Quark.
La ricostruzione virtuale dell'epoca preistorica avvenuta tempo fà su La7.
Il telefim stargate, che nonostante le replice, non ho ancora visto tutto.
Alcuni film interessanti il fine settimana.
Re: Ma questa TV vi piace?
Messaggio da senpai » 01/08/2008, 19:59
io la televisione ce l'ho solo come soprammobileArcobaleno ha scritto:Negli ultimi sette giorni quante volte avete guardato la televisione? E dopo averla spenta avete pensato più spesso: E’ stato un bel programma” oppure “Che schifo facevo meglio a non guardarla?” Personalmente di solito prevale la seconda risposta. Eppure ogni giorno ci lasciamo trascinare dal telecomando come da una corrente irresistibile. Si accende la tv per sapere che cosa è successo e poi ci si lascia stordire da film stupidi, gente che parla in tv ma che farebbe meglio a stare zitta, giochi a premi per deficienti…
D’accordo non c’è solo questa tv spazzatura, esiste ancora qualche programma che vale le pena guardare, qualche film meraviglioso, un interessante programma scientifico (tipo Piero Angela) o un cartone animato che distende e diverte. Ma oltre la metà di ciò che entra nelle case è disgustoso. E’ innegabile che questa magica scatola nera, una volta accesa emana una forza magica e perversa. Magica perché le immagini in movimento promettono continue sorprese e colpi di scena. Si rimane incantati, a volte anche davanti a programmi più becero, perché ci si chiede: Ma dove vogliono arrivare? Perversa perché stravolge la realtà, mostrandoci in prevalenza aspetti stupidi mostruosi o ridicoli della vita.
Voi cosa ne pensate? Io concludo dicendo che se una sera in tv non trasmettono proprio niente che ci piace, spegniamola. E’ l’unico modo per protestare con chi ci “avvelena” il cervello.
- Lucrezia
- Utente Escluso
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 11 gennaio 2008
- Età: 57
Re: Ma questa TV vi piace?
Messaggio da Lucrezia » 03/08/2008, 18:45
senpai ha scritto:[...]
io la televisione ce l'ho solo come soprammobile
La usa solo mio figlio raramente per i cartoni animati.
Io guardo solo il tg mentre mangio, poi la spengo dopo la sigla di coda.
Non mi piace niente, ma proprio niente.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Ma questa TV vi piace?
Messaggio da tempest » 03/08/2008, 19:08
Io oltre ai Tg guardo telefilm, come già detto nell'altro topic...notavo che due serie di livello e di discreto successo all'estero, come "Lost" o "I tudor" vengono trasmessi in agosto! Vuol dire che davvero in Italia funzionano solo produzioni nazionali tipo "fiction" che io detesto.Lucrezia ha scritto:[...]
La usa solo mio figlio raramente per i cartoni animati.
Io guardo solo il tg mentre mangio, poi la spengo dopo la sigla di coda.
Non mi piace niente, ma proprio niente.

PS Lucrezia, guarda "i Tudor", almeno sono "rinascimentali"

Re: Ma questa TV vi piace?
Messaggio da Giulia nuova » 22/08/2008, 20:30
Io guardo praticamente solo SKY. Ho fatto l'abbonamento base. Secondo me vale i soldi che costa, anche perchè siamo in 3 a guardare la TV. I ragazzi trovano cartoni e telefilm davvero belli. Anche film e programmi serali sono in genere OK.tempest ha scritto:[...]
Io oltre ai Tg guardo telefilm, come già detto nell'altro topic...notavo che due serie di livello e di discreto successo all'estero, come "Lost" o "I tudor" vengono trasmessi in agosto! Vuol dire che davvero in Italia funzionano solo produzioni nazionali tipo "fiction" che io detesto.Prendo atto...de gustibus...
PS Lucrezia, guarda "i Tudor", almeno sono "rinascimentali"
- Eike
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 13 agosto 2008
- Età: 64
Re: Ma questa TV vi piace?
Messaggio da Eike » 22/08/2008, 22:21
Anche io seguo spesso i programmi Sky, anche se i ripetuti aumenti del canone iniziano ad essere particolarmente fastidiosi. Certo, però, se escludiamo i canali a pagamento (e a volte neanche quelli) c'è ben poco da stare allegri: mi limito ai tg serali, a volte "Striscia" giusto perchè qualcosa può servire e poi solo programmi tipo "QuarK". Il resto?Giulia nuova ha scritto:[...]
Io guardo praticamente solo SKY. Ho fatto l'abbonamento base. Secondo me vale i soldi che costa, anche perchè siamo in 3 a guardare la TV. I ragazzi trovano cartoni e telefilm davvero belli. Anche film e programmi serali sono in genere OK.

Re: Ma questa TV vi piace?
Messaggio da ilmare » 14/10/2008, 16:10
ma secondo voi cosa c'entrano le veline in striscia la notizia??????
A mio parere niente solo che senza di loro la trasmissione non sarebbe vista da cosi' tanti uomini........................
che mondo triste.......
Re: Ma questa TV vi piace?
Messaggio da albachiara69 » 14/10/2008, 18:37
E "uomini e donne" Della De Filippi in che sezione lo mettiamo, indifferenziato o rifiuti tossici? Ma che razza di programma è?ilmare ha scritto:a me questa tv proprio non piace ci sono sempre ragazze nude per fare odience ormai senza tette e culi un programma va a bagno e nessuno lo vede.
ma secondo voi cosa c'entrano le veline in striscia la notizia??????
A mio parere niente solo che senza di loro la trasmissione non sarebbe vista da cosi' tanti uomini........................
che mondo triste.......
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Ma questa TV vi piace?
Messaggio da george clooney » 14/10/2008, 18:45
Rifiuti tossici..albachiara69 ha scritto:[...]
E "uomini e donne" Della De Filippi in che sezione lo mettiamo, indifferenziato o rifiuti tossici? Ma che razza di programma è?

- marcellina
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 16 gennaio 2008
- Età: 56
Messaggio da marcellina » 27/11/2008, 21:00
mmmm.....potrei inziare dicendo che l'uso improprio l'ha resa nociva...ma non sarei obbiettivo.
Io penso realmente che sia il peggior male di questo millennio...perchè dovrei astenermi dall'essere sincero (io sono Antonio il fidanzato i Katia).

Non ho idea di com sia negli altri stati (ma non credo sia molto diverso) ??? la televisione ci manipola....ci condiziona e fa odiens solo con il peggio che la natura umana possa rappresentare...
sono esagerato??? Ditemelo!
Ionon vedo praticamente mai la TV, se non quando mi documento ad un tg o mia figlia o la mia fidanzata la stanno guardando...
Purtroppo un mezzo che potenzialmente potrebbe essere molto utile all'umanità....è diventato causa principale nel declino dei valori e sopratutto nella qualità della ?? vita interiore e non...
Mi fermo....non potrei che peggiorare la situazione elencando tutte le malattie e le stragi che il pessimo uso di questo elettrodomestico hanno e stanno causando.....

-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 27/11/2008, 21:23
La televisione presenta, a mio avviso, sia lati positivi che negativi.Spesso propone modelli sbagliati, inducendo i giovani ad assumere comportamenti scorretti..La pubblicità ci induce a comprare oggetti di cui non abbiamo bisogno. Un aspetto positivo, invece, è che rende accessibile a tutti la conoscenza di fatti ed eventi, come ad esempio il telegiornale che ci informa su tutto ciò che accade nel mondo. A volte è anche uno strumento che diverte, rilassandoci dopo una giornata faticosa.. Credo però che la tv sia un mezzo che, pur avendo rivoluzionato il nostro modo di vivere, non venga utilizzata nel migliore dei modi; nonostante infatti vi siano programmi istruttivi ed educativi, prevalgono tipi di programmi che non contribuiscono a rendere questo strumento migliore.marcellina ha scritto:la televisione....
mmmm.....potrei inziare dicendo che l'uso improprio l'ha resa nociva...ma non sarei obbiettivo.
Io penso realmente che sia il peggior male di questo millennio...perchè dovrei astenermi dall'essere sincero (io sono Antonio il fidanzato i Katia).
![]()
Non ho idea di com sia negli altri stati (ma non credo sia molto diverso) ??? la televisione ci manipola....ci condiziona e fa odiens solo con il peggio che la natura umana possa rappresentare...
sono esagerato??? Ditemelo!
Ionon vedo praticamente mai la TV, se non quando mi documento ad un tg o mia figlia o la mia fidanzata la stanno guardando...
Purtroppo un mezzo che potenzialmente potrebbe essere molto utile all'umanità....è diventato causa principale nel declino dei valori e sopratutto nella qualità della ?? vita interiore e non...
Mi fermo....non potrei che peggiorare la situazione elencando tutte le malattie e le stragi che il pessimo uso di questo elettrodomestico hanno e stanno causando.....
Messaggio da netilib » 27/11/2008, 21:33
Premesso che la televisione trasmette i programmi che la gente guarda e quindi ci meritiamo quello che trasmettono...george clooney ha scritto:[...]
La televisione presenta, a mio avviso, sia lati positivi che negativi.Spesso propone modelli sbagliati, inducendo i giovani ad assumere comportamenti scorretti..La pubblicità ci induce a comprare oggetti di cui non abbiamo bisogno. Un aspetto positivo, invece, è che rende accessibile a tutti la conoscenza di fatti ed eventi, come ad esempio il telegiornale che ci informa su tutto ciò che accade nel mondo. A volte è anche uno strumento che diverte, rilassandoci dopo una giornata faticosa.. Credo però che la tv sia un mezzo che, pur avendo rivoluzionato il nostro modo di vivere, non venga utilizzata nel migliore dei modi; nonostante infatti vi siano programmi istruttivi ed educativi, prevalgono tipi di programmi che non contribuiscono a rendere questo strumento migliore.
Io non guardo (non ho mai guardato) programmi di intrattenimento perchè mi sembra che su una sera di trasmissione i momenti veramente interessanti (o divertenti) sono veramente ridotti all'osso. Mi spiace quindi per il tempo che butto via in attesa di questi rari momenti che mi piacciono e quindi lascio perdere.
Fino ad alcuni mesi fa guardavo i film (non tutti, solo quelli che mi interessavano). Ora non più perchè cominciano e soprattutto finiscono sempre più tardi. A me sembra che la TV faccia di tutto per farmi fare altro che non guardarla. Devo dire che non faccio alcuna fatica....
Mi resta comunque il telegiornale e qualche partita di calcio.
Messaggio da Ospite » 27/11/2008, 22:11
Sono daccordo con te.george clooney ha scritto:[...]
La televisione presenta, a mio avviso, sia lati positivi che negativi.Spesso propone modelli sbagliati, inducendo i giovani ad assumere comportamenti scorretti..La pubblicità ci induce a comprare oggetti di cui non abbiamo bisogno. Un aspetto positivo, invece, è che rende accessibile a tutti la conoscenza di fatti ed eventi, come ad esempio il telegiornale che ci informa su tutto ciò che accade nel mondo. A volte è anche uno strumento che diverte, rilassandoci dopo una giornata faticosa.. Credo però che la tv sia un mezzo che, pur avendo rivoluzionato il nostro modo di vivere, non venga utilizzata nel migliore dei modi; nonostante infatti vi siano programmi istruttivi ed educativi, prevalgono tipi di programmi che non contribuiscono a rendere questo strumento migliore.
La tv è un contenitore e l'utente non deve subire passivamente, perfino la tv ti mette in guardia dalla tv.
A parte la teledipendenza ci sono dei programmi fatti bene e uno di questi è Passepartout che parla di arte, architettura, estetica ecc. se poi faccio le ore piccole e non ho sonno c'è Fuoriorario il programma di cinema, immagine e critica cinematografica.
Messaggio da etherealmirror » 27/11/2008, 22:27
wow!!!!Grande Philippe..non ho perso mai una puntata!!!una volta inviai anche un fax per domandare di un artista un'informazione che mi interessava..breve ha scritto:[...]
A parte la teledipendenza ci sono dei programmi fatti bene e uno di questi è Passepartout che parla di arte, architettura, estetica ecc.
Re: Ma questa TV vi piace?
Messaggio da Verdegiardini » 28/03/2009, 22:51
Arcobaleno ha scritto:Negli ultimi sette giorni quante volte avete guardato la televisione? E dopo averla spenta avete pensato più spesso: E’ stato un bel programma” oppure “Che schifo facevo meglio a non guardarla?” Personalmente di solito prevale la seconda risposta. Eppure ogni giorno ci lasciamo trascinare dal telecomando come da una corrente irresistibile. Si accende la tv per sapere che cosa è successo e poi ci si lascia stordire da film stupidi, gente che parla in tv ma che farebbe meglio a stare zitta, giochi a premi per deficienti…
D’accordo non c’è solo questa tv spazzatura, esiste ancora qualche programma che vale le pena guardare, qualche film meraviglioso, un interessante programma scientifico (tipo Piero Angela) o un cartone animato che distende e diverte. Ma oltre la metà di ciò che entra nelle case è disgustoso. E’ innegabile che questa magica scatola nera, una volta accesa emana una forza magica e perversa. Magica perché le immagini in movimento promettono continue sorprese e colpi di scena. Si rimane incantati, a volte anche davanti a programmi più becero, perché ci si chiede: Ma dove vogliono arrivare? Perversa perché stravolge la realtà, mostrandoci in prevalenza aspetti stupidi mostruosi o ridicoli della vita.
Voi cosa ne pensate? Io concludo dicendo che se una sera in tv non trasmettono proprio niente che ci piace, spegniamola. E’ l’unico modo per protestare con chi ci “avvelena” il cervello.
Ne guardo poca ma a volte mi fa compagnia come sottofondo. Il 90% dei programmi sono orrendi e osceni. Penso che sia poco più di uno strument di condizionamento delle menti.
Guardo i telegiornali ma solo per vedere fino a che livello si sono ridotti i "giornalisti", Report e qualche documentario sulla natura o sui viaggi. Ah dimenticavo "I Simpson". Li guardo mentre sono in palestra sul tapis roulant.
Re: Ma questa TV vi piace?
Messaggio da loveofmylife75 » 02/04/2009, 13:53
a ..me deprime.i Simpson si salvano sicuramente e quest anno mi piace anche x factor.....ma tutto il resto...Verdegiardini ha scritto:[...]
Ne guardo poca ma a volte mi fa compagnia come sottofondo. Il 90% dei programmi sono orrendi e osceni. Penso che sia poco più di uno strument di condizionamento delle menti.
Guardo i telegiornali ma solo per vedere fino a che livello si sono ridotti i "giornalisti", Report e qualche documentario sulla natura o sui viaggi. Ah dimenticavo "I Simpson". Li guardo mentre sono in palestra sul tapis roulant.
Alla mia bimba piace guardare i cartoni in dvd...e menomale perchè quelli del pomeriggio fanno davvero schifo..io avevo bim bum bam e trasmetteva dei bei vecchi cartoni ma ormai anche il genere per bambini è andato a farsi benedire a parte qualche walt disney che spunta qua e là!
Re: Ma questa TV vi piace?
Messaggio da Ospite » 02/04/2009, 14:29
Io l'ho tolta dalla cucina a dicembre e ora sto cominciando a mangiare molto meglio. Lui si è lamentato per un po' ma ora si è adeguato. Ho messo sul tavolo delle talee di edera e photos in vasi di vetro e lo spuntare di radici e nuove foglie ... è molto interessante.loveofmylife75 ha scritto:[...]
a ..me deprime.i Simpson si salvano sicuramente e quest anno mi piace anche x factor.....ma tutto il resto...
Alla mia bimba piace guardare i cartoni in dvd...e menomale perchè quelli del pomeriggio fanno davvero schifo..io avevo bim bum bam e trasmetteva dei bei vecchi cartoni ma ormai anche il genere per bambini è andato a farsi benedire a parte qualche walt disney che spunta qua e là!

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 05/04/2009, 13:16
Anche io guardo "passepartout", ma a volte la colonna sonora, o meglio, il sottofondo musicale, è ( per me ) davvero insopportabilebreve ha scritto:[...]
Sono daccordo con te.
La tv è un contenitore e l'utente non deve subire passivamente, perfino la tv ti mette in guardia dalla tv.
A parte la teledipendenza ci sono dei programmi fatti bene e uno di questi è Passepartout che parla di arte, architettura, estetica ecc. se poi faccio le ore piccole e non ho sonno c'è Fuoriorario il programma di cinema, immagine e critica cinematografica.

Re: Ma questa TV vi piace?
Messaggio da Ospite » 06/05/2009, 2:44
Ultimamente ho pensato: "E' stato davvero un bel programma!"Arcobaleno ha scritto:Negli ultimi sette giorni quante volte avete guardato la televisione? E dopo averla spenta avete pensato più spesso: E’ stato un bel programma” oppure “Che schifo facevo meglio a non guardarla?”
Una sera ho avuto la fortuna e il piacere di vedere su RAI International il programma "La Storia siamo noi". Biografia di Amedeo Guillet; l'uomo dai mille volti il quale, per restare fedele al suo codice d’onore, cambia identita', patria e lingua.
Non solo mi e' piaciuto ma mi ha pure affascinata e commossa.
Parti di questa intervista si possono vedere anche su You-Tube.
[url=http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=524]AMEDEO GUILLET[/url]
Re: Ma questa TV vi piace?
Messaggio da Angela Nerina » 06/07/2009, 23:54
Di solito mi fermo prima di arrivare a questa seconda conclusione.Arcobaleno ha scritto:Negli ultimi sette giorni quante volte avete guardato la televisione? E dopo averla spenta avete pensato più spesso: E’ stato un bel programma” oppure “Che schifo facevo meglio a non guardarla?”

Mi sono piaciute molte delle vostre osservazioni.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Ma questa TV vi piace?
Messaggio da tropicsnow » 05/08/2009, 16:24
io la guardo poco anche perchè la maggior parte delle volte non c'è niente che mi interessi...Arcobaleno ha scritto:Negli ultimi sette giorni quante volte avete guardato la televisione? E dopo averla spenta avete pensato più spesso: E’ stato un bel programma” oppure “Che schifo facevo meglio a non guardarla?” Personalmente di solito prevale la seconda risposta. Eppure ogni giorno ci lasciamo trascinare dal telecomando come da una corrente irresistibile. Si accende la tv per sapere che cosa è successo e poi ci si lascia stordire da film stupidi, gente che parla in tv ma che farebbe meglio a stare zitta, giochi a premi per deficienti…
D’accordo non c’è solo questa tv spazzatura, esiste ancora qualche programma che vale le pena guardare, qualche film meraviglioso, un interessante programma scientifico (tipo Piero Angela) o un cartone animato che distende e diverte. Ma oltre la metà di ciò che entra nelle case è disgustoso. E’ innegabile che questa magica scatola nera, una volta accesa emana una forza magica e perversa. Magica perché le immagini in movimento promettono continue sorprese e colpi di scena. Si rimane incantati, a volte anche davanti a programmi più becero, perché ci si chiede: Ma dove vogliono arrivare? Perversa perché stravolge la realtà, mostrandoci in prevalenza aspetti stupidi mostruosi o ridicoli della vita.
Voi cosa ne pensate? Io concludo dicendo che se una sera in tv non trasmettono proprio niente che ci piace, spegniamola. E’ l’unico modo per protestare con chi ci “avvelena” il cervello.
mi viene in mente una frase di un libro che mi ha fatto pensare: “La televisione distrae dalla massacrante necessità di fare progetti a partire dal nulla delle nostre frivole esistenze e, ingannando gli occhi, solleva la mente dalla grande opera del senso” .
-
- Baby Amico
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 26 luglio 2009
- Età: 50
Re: Ma questa TV vi piace?
Messaggio da oceanic999 » 18/09/2009, 23:07
Concordo con gli altri: qualche film, documentario e servizio speciale dei TG si salva; per il resto mi sembra di guardare la versione indigena della TV americana: talk show, quiz a premi (alcuni demenzialiArcobaleno ha scritto:Negli ultimi sette giorni quante volte avete guardato la televisione? E dopo averla spenta avete pensato più spesso: E’ stato un bel programma” oppure “Che schifo facevo meglio a non guardarla?” Personalmente di solito prevale la seconda risposta. Eppure ogni giorno ci lasciamo trascinare dal telecomando come da una corrente irresistibile. Si accende la tv per sapere che cosa è successo e poi ci si lascia stordire da film stupidi, gente che parla in tv ma che farebbe meglio a stare zitta, giochi a premi per deficienti…
D’accordo non c’è solo questa tv spazzatura, esiste ancora qualche programma che vale le pena guardare, qualche film meraviglioso, un interessante programma scientifico (tipo Piero Angela) o un cartone animato che distende e diverte. Ma oltre la metà di ciò che entra nelle case è disgustoso. E’ innegabile che questa magica scatola nera, una volta accesa emana una forza magica e perversa. Magica perché le immagini in movimento promettono continue sorprese e colpi di scena. Si rimane incantati, a volte anche davanti a programmi più becero, perché ci si chiede: Ma dove vogliono arrivare? Perversa perché stravolge la realtà, mostrandoci in prevalenza aspetti stupidi mostruosi o ridicoli della vita.
Voi cosa ne pensate? Io concludo dicendo che se una sera in tv non trasmettono proprio niente che ci piace, spegniamola. E’ l’unico modo per protestare con chi ci “avvelena” il cervello.

Saranno di compagnia per persone anziane e sole (per sorridere un pò) ma decisamente si potrebbe fare meglio... specie nella tv pubblica. Preferisco piuttosto scegliermi un film da vedere sul VCR o leggere un buon libro...
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]