



la musica nel cinema
Film, nuove uscite, vecchie uscite, attori, attrici, presentatori, palinsesti, canali tv, show, spettacoli... Recensioni, suggerimenti, opinioni e critiche
Moderatore: Sabrina
la musica nel cinema
Messaggio da Sofia » 04/02/2006, 1:02
Chi di voi ha visto canone inverso? o la leggenda del pianista sull'oceano?
o il pianista?
o qualsiasi altro film....
ci sono milioni di film in cui la musica gioca un ruolo importantissimo se non di protagonismo ( e quasi con prepotenza e violenza a volte). oppure con dolcezza e accarezza i sensi senza ferire...
Secondo me è bellissimo che esista questo connubio, che ne pensate voi?
ps: io sono sofia, scusate se mi presento solo ora, ma pur essendo registrata da secoli, non ho mai trovato il tempo per fare sentire la mia voce.
ciao ciao
- Sabrina
- Moderatore
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 15 settembre 2004
- Età: 54
Re: la musica nel cinema
Messaggio da Sabrina » 04/02/2006, 9:00
CiaoSofia ha scritto:ovvero l'apoteosi del genio umano...
Chi di voi ha visto canone inverso? o la leggenda del pianista sull'oceano?
o il pianista?
o qualsiasi altro film....
ci sono milioni di film in cui la musica gioca un ruolo importantissimo se non di protagonismo ( e quasi con prepotenza e violenza a volte). oppure con dolcezza e accarezza i sensi senza ferire...
Secondo me è bellissimo che esista questo connubio, che ne pensate voi?
ps: io sono sofia, scusate se mi presento solo ora, ma pur essendo registrata da secoli, non ho mai trovato il tempo per fare sentire la mia voce.
ciao ciao


ciao ciao
Re: la musica nel cinema
Messaggio da Orok » 10/02/2006, 10:34
Ciao Sofia,Sofia ha scritto:ovvero l'apoteosi del genio umano...
Chi di voi ha visto canone inverso? o la leggenda del pianista sull'oceano?
o il pianista?
o qualsiasi altro film....
ci sono milioni di film in cui la musica gioca un ruolo importantissimo se non di protagonismo ( e quasi con prepotenza e violenza a volte). oppure con dolcezza e accarezza i sensi senza ferire...
Secondo me è bellissimo che esista questo connubio, che ne pensate voi?
ps: io sono sofia, scusate se mi presento solo ora, ma pur essendo registrata da secoli, non ho mai trovato il tempo per fare sentire la mia voce.
ciao ciao
beh oltre che bellissimo come lo descrivi tu, direi che è essenziale!
Pensa a come sarebbe difficile, da parte dei registi, esprimere e far provare certe emozioni senza poter contare su suoni e musiche di accompagnamento alle scene.
Saluti!
Re: la musica nel cinema
Messaggio da Spirito di Rame » 10/02/2006, 11:13
Sofia ha scritto:ovvero l'apoteosi del genio umano...
Chi di voi ha visto canone inverso? o la leggenda del pianista sull'oceano?
o il pianista?
o qualsiasi altro film....
ci sono milioni di film in cui la musica gioca un ruolo importantissimo se non di protagonismo ( e quasi con prepotenza e violenza a volte). oppure con dolcezza e accarezza i sensi senza ferire...
Secondo me è bellissimo che esista questo connubio, che ne pensate voi?
ps: io sono sofia, scusate se mi presento solo ora, ma pur essendo registrata da secoli, non ho mai trovato il tempo per fare sentire la mia voce.
ciao ciao
ciao, sofia!
io sono una estimatrice del film "canone inverso", per tantissimi motivi, tra cui la colonna sonora, del grande morricone.
un film senza musica sarebbe incompleto!
se hai visto broken flowers (che come film non mi è piaciuto, troppo troppo lento...ma questo è mio gusto!), è evidentissimo che la musica ha un ruolo fondamentale!! sta a sottolineare una faccenda che si ripete, gira attorno e non va mai a concludersi...
un film senza musica puo' esserci, l'assenza della musica avrebbe il suo senso!
un film senza musica è come un libro senza scritte, un film non è solo immagine e dialoghi, è tutto quello che ne sta attorno!
benvenuta!
Re: la musica nel cinema
Messaggio da BANANAPEEL » 13/02/2006, 21:08
Sofia ha scritto:ovvero l'apoteosi del genio umano...
Chi di voi ha visto canone inverso? o la leggenda del pianista sull'oceano?
o il pianista?
oddio hai citato un film più meraviglioso dell'altro!!!!!....e sono d'accordo ovviamente sul meraviglioso contributo che la musica dà ai racconti tramite immagini.....................................

Re: la musica nel cinema
Messaggio da gatto40 » 22/02/2006, 17:57
E riguardo proprio a Morricone sono indimenticabili i film western con le sue colonne sonore.Le colonne sonore di Morricone accompagnavano spesso vari momenti di questi film come ad esempio le scene dei duelli.Molte composizioni di Morricone sono legate al western e sono quelle che io ricordo di più!Spirito di Rame ha scritto: ciao, sofia!
io sono una estimatrice del film "canone inverso", per tantissimi motivi, tra cui la colonna sonora, del grande morricone.
un film senza musica è come un libro senza scritte, un film non è solo immagine e dialoghi, è tutto quello che ne sta attorno!
benvenuta!
- PEPPINO
- Baby Amico
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 14 dicembre 2005
- Età: 59
Re: la musica nel cinema
Messaggio da PEPPINO » 23/02/2006, 9:18
gatto40 ha scritto:[...]
E riguardo proprio a Morricone sono indimenticabili i film western con le sue colonne sonore.Le colonne sonore di Morricone accompagnavano spesso vari momenti di questi film come ad esempio le scene dei duelli.Molte composizioni di Morricone sono legate al western e sono quelle che io ricordo di più!
Morricone è un genio assoluto , vorrei ricordare la colonna sonora del mio film preferito "C'era una volta in America" del grandissimo Sergio Leone (che coppia!) , il film dura 4 ore e la musica è travolgente , incantatrice , melanconica .
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 12 febbraio 2005
- Età: 65
Re: la musica nel cinema
Messaggio da fati » 23/02/2006, 11:51
Cara Sofia, più di quello che dici mi ha colpito il fatto che a dirlo sia una ragazza di 17 anni. Ho appena risposto a un topic in cui si parla di mancanza di valori nei giovani, ma come può esserci mancanza di valori in chi ha la sensibilità per cogliere quello che dici tu? Continua così...Sofia ha scritto:ovvero l'apoteosi del genio umano...
Chi di voi ha visto canone inverso? o la leggenda del pianista sull'oceano?
o il pianista?
o qualsiasi altro film....
ci sono milioni di film in cui la musica gioca un ruolo importantissimo se non di protagonismo ( e quasi con prepotenza e violenza a volte). oppure con dolcezza e accarezza i sensi senza ferire...
Secondo me è bellissimo che esista questo connubio, che ne pensate voi?
ps: io sono sofia, scusate se mi presento solo ora, ma pur essendo registrata da secoli, non ho mai trovato il tempo per fare sentire la mia voce.
ciao ciao
un abbraccio
Fati
- kim90
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1821
- Iscritto il: 14 gennaio 2006
- Età: 61
Re: la musica nel cinema
Messaggio da kim90 » 23/02/2006, 13:41
PEPPINO ha scritto:[...]
Morricone è un genio assoluto , vorrei ricordare la colonna sonora del mio film preferito "C'era una volta in America" del grandissimo Sergio Leone (che coppia!) , il film dura 4 ore e la musica è travolgente , incantatrice , melanconica .
Aggiungerei che Morricone e Sergio Leone oggi rappresentano
anche un esempio inequivocabile della vera cultura cinematografica,
il filone cinematografico di oggi dovrebbe cercare di
attingere almeno un po di insegnamento da questi preziosi autori.
Kim90
Re: la musica nel cinema
Messaggio da adriano meis » 23/02/2006, 17:55
Certo i film che hai citato sono imprniati proprio sulla presenza di un musicista nella trama dell'opera... così come potrebbe essere una biografia di una cantante (come quella di Johnny Cash adesso nei cinema) o di un compositore (Amadeus o Amata immortale)...Sofia ha scritto:ovvero l'apoteosi del genio umano...
Chi di voi ha visto canone inverso? o la leggenda del pianista sull'oceano?
o il pianista?
o qualsiasi altro film....
ci sono milioni di film in cui la musica gioca un ruolo importantissimo se non di protagonismo ( e quasi con prepotenza e violenza a volte). oppure con dolcezza e accarezza i sensi senza ferire...
Secondo me è bellissimo che esista questo connubio, che ne pensate voi?
ps: io sono sofia, scusate se mi presento solo ora, ma pur essendo registrata da secoli, non ho mai trovato il tempo per fare sentire la mia voce.
ciao ciao
L'importanza della musica appartiene soprattutto alla tradizione del cinema americano... basta pensare ai musical..ma anche al cinema in genere... Il cinema fino a 20-30 non era così infarcito di musica come lo è adesso (specialmente quello europeo come quello della Nuovelle Vague o Neorealista)...
Di recente mi è capitato di vedere Elizabethtown... una zozzeria ma sicuramente l'importanza delle canzoni onnipresenti nel film e dei loro testi mi ha fatto perdere qualcosa nella visione...
Anche Magnolia (bellissimo) di P.T. Anderson è un film dove la musica ed i brani presenti (bellissime le canzoni di Aimee Mann) non solo da accompagnamento ma una vera e propria colonna portante del film... tant'è vero che ad un certo punto i personaggi del film si mettono tutti a cantare...
Musica protagonista anche in qualunque film ambientato negli anni 70... i brani italiani o stranieri che caratterizzano un'epoca aiutano ad entrare nell'atmosfera (basta pensare a film ambientati in Vietnam con i pezzi di Lynard Skynard)...
Su Morricone (la mia colonna sonora di questo compositore preferita è Giù la testa - Sciòn Sciòn per intenderci) vorrei citare una sua colonna sonora davvero poco famosa (a dispetto delle arcinote e meravigliose colonne sono dei film di Leone)... "La cosa" di Carpenter.... Morricone che di solito propone colonne sonore che la fanno quasi da protagonista in questo film di Carpenter propone un accompagnamento inquietante con una melodia che stenta volutamente a prendere il via...Morricone è un genio assoluto , vorrei ricordare la colonna sonora del mio film preferito "C'era una volta in America" del grandissimo Sergio Leone (che coppia!) , il film dura 4 ore e la musica è travolgente , incantatrice , melanconica .
Insomma... un grande compositore... duttile come pochi...
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]