Pagina 1 di 1

Pubblicità al telefono : Il cattivo gusto non ha limite

Inviato: 29/01/2011, 16:56
da senzaorario
Non si può parlare propriamente di attualità , visto che si ventilava qualcosa del genere gia nel 97-98 . Parlo dell'ipotesi di contratti telefonici che prevedevano stacchi pubblicitari durante le telefonate effettuate, in cambio di tariffe molto economiche se non addirittura di gratuità. Sarebbero stati udibili solo dal chiamante, e riguardanti tipologie merceologiche /commerciali studiate su misura per il cliente sulla base di un sondaggio introduttivo pre-contrattuale.
Io ci rimasi molto male, oltretutto chi me lo riferì rappresenta tuttoggi una contraddizione vivente: ha una ventina di orologi importanti, una collezione (lo so da poco tempo , che ha anche questo vezzo) di penne , e tutto ciò che è elettrico o tecnologico per lui è indispensabile. E' un miracolo che il telefonino se lo sia comprato dopo di me , ma solo perchè prima la sim prepagata non esisteva (io cominciai col contratto) .
Ebbene costui si dichiarò assolutamente intenzionato ad aderire ad un simile "pacchetto" . Voi una cosa del genere la accettereste? Tenendo anche conto che telefono e telefonino non servono soltanto per far l'amore ma anche purtroppo per raccontare o apprendere circostanze drammatiche, magari luttuose , che capitano, o (facendo le corna) tragiche. Ve lo figurate un pocket coffee in mezzo ?