julianus_83 ha scritto:trovate giusto o no uccidere animali per la ricerca scientifica?
Se siete contrari esistono secondo voi delle alternative valide alla vivisezione animale?
inutile che posti quello che penso io, e poi mi bannerebbero seduta stante.
la risposta alla domanda se la vivisezione sia evitabile, la può dare solo la scienza, quella che non deve rendere conto alle multinazionali farmaceutiche, come invece l'EUROPA STA FACENDO.
io sento sempre più spesso dire che nella maggior parte dei casi lo sia, e che ci si ostini in tal senso perchè più economica di altri tipi di ricerca.
altri invece, sostengono che sia addirittura inutile e dannosa, come tal
<<Bruno Fedi, già docente universitario in medicina a Roma e poi a Terni, è un luminare del cancro dell’urotelio. Fedi è un “pentito” della sperimentazione scientifica sugli animali: “Dopo 15 anni di sperimentazione all’università su cavie, topi, criceti, cani e gatti, un bel giorno mi sono reso conto che i risultati erano o inutili o dannosi e ho deciso così di liberare tutti gli animali del laboratorio. >>
tratto da questo articolo del fatto quotidiano
[url]http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/08/30/vivisezione-linganno-dellunione-europea-prendi-un-animale-e-lo-torturi-tre-volte/52376/[/url]
in cui viene messo in evidenza come nel nuovo regolamento europeo ci sia una apertura tale verso gli interessi della vivisezione, da fare
<<accapponare la pelle anche al più convinto sostenitore della sperimentazione scientifica>>
peccato che i nostri adorati politici ora siano troppo impegnati dai loro soliti e FINTI teatrini per intertessarsi di cose così futili.
l'europa stavolta è stata scandalosa nel fare gli interessi delle case farmaceutiche... ma di cosa ci stupiamo poi?
hanno fatto bere a tutto il mondo la storia dell'influenza suina, figuriamoci per così poco, ordinaria amministrazione.
per fortuna l'opinione pubblica non è del tutto rincoglionita da reality show e altre amenità, e sta cercando di mobilitarsi. gran parte, ma non tutta.