metà Libia vuole sparare addosso alle nostre navi che sono state "invitate" dall'altra metà a pattugliare...
Invece il blocco navale nelle nostre acque territoriali non lo facciamo, eh no, sarebbe troppo "cattivo" ...

Discussioni, opinioni e riflessioni su argomenti di attualità, notizie, eventi anche personali
Moderatore: Sabrina
Messaggio da george clooney » 04/08/2017, 6:50
Una volta andavano nei paesi scandinavi; ora non più..Perdere il lavoro è una tragedia per chiunque; senza lavoro non si fa niente, non c'è dignità, ci si ammala anche di depressione in molti casi... Il punto secondo me è che un giovane ha sempre più possibilita di un 50 enne di trovare qualcoss (anche un misero lavoro saltuario, precaricinque ha scritto:[...]
gli immigrati per lo più vanno in nord Europa.
Tu non devi guardare il singolo e la tragedia personale ma il sistema paese come fanno tutti. I genitori non sono immortali. E chi paga le pensioni ? I giovani. Il giovane ha energie fisiche e spirituali che se disperse portano alla disperazione e alla perdita di generazioni ( come in Germania dopo la scuagura di Versailles prima di hitler ) . Un paese che non i regge se la maggior parte dei giovani non ha futuro.
Messaggio da cinque » 04/08/2017, 11:57
tempest ha scritto:[...]
Quì stiamo a guardare che cosa è peggio, ma non credo che una cosa sia peggiore dell'altra, nel sistema paese che faremmo con tasso di disoccupazione dei cinquantenni al 35%? Troppo giovani per andare in pensione, spesso con figli minorenni o studenti da mantenere...?
PS: ma sempre alla germania pensi!![]()
Messaggio da Etere » 04/08/2017, 14:24
Trogloditicinque ha scritto:[...]
Va beh meglio di me certo sanno il tedesco. Non sono dei trogloditi come certi sociologi ciVorrebbero far credere come alberto sordi in australia.
Messaggio da cinque » 04/08/2017, 17:01
Si' si' quel film.Etere ha scritto:[...]
Trogloditi![]()
Quel film del matrimonio per procura? Me lo ricordo. Sai che avevo una parente che si era sposata per procura con un compaesano (che non aveva mai visto se non in fotografia) che lavorava in Inghilterra? Lo raggiunse in Inghilterra e vissero sempre là (tornavano in Calabria solo in estate).
Lei diceva che lui era un troglodita
Messaggio da Etere » 04/08/2017, 20:38
Sì anche qui da me, soprattutto annunci funebri di gente che risiede in Francia. La mia parente forse non poteva neanche divorziare perché ancora non esisteva il divorziocinque ha scritto:[...]
Si' si' quel film.
La tua parente Poteva fare come quel film con la Vitti ' la ragazza con la pistola' . Perche' e' rimasta col marito? La prima generazione non era istruita ma molti erano intraprendenti ed e' molto interessante ascoltarli. Dalla Puglia degli anni 50 alla germania divisa tra gente che scappava dal muro. Dalla fruitina al sesso libero. Dall' economia di suss
istenza alle grandi fabbriche tedesche. In piu' immagino anzi erano considerati come ora
gli extracomunitari. Sono stati ripagati. Ma era dura pensa che dove ero io ci sono gli annunci funebri anche di gente che risiede in Belgio, Francia, e in tutta germania
Messaggio da airlander » 05/08/2017, 19:37
siamo ridicoli.... e speriamo che non ci sparino per davvero come ha fatto una motovedetta tunisina con un nostro peschereccio l'altro giorno.tempest ha scritto:Tornando ai migranti:
metà Libia vuole sparare addosso alle nostre navi che sono state "invitate" dall'altra metà a pattugliare...
Invece il blocco navale nelle nostre acque territoriali non lo facciamo, eh no, sarebbe troppo "cattivo" ...
Messaggio da Etere » 05/08/2017, 20:37
Non credo che Haftar sia così deficiente. Polticamente parlando non sarebbe una grande mossa per accreditarsi di fronte agli occhi degli occidentali.airlander ha scritto:[...]
siamo ridicoli.... e speriamo che non ci sparino per davvero come ha fatto una motovedetta tunisina con un nostro peschereccio l'altro giorno.
Messaggio da tempest » 05/08/2017, 21:08
Non sparerà, le minacce sono ovviamente a beneficio di parte dell'opinione pubblica interna, ma per me il punto é che il nostro governo considera il blocco navale nelle nostre acque così inattuabile che preferisce passare sopra a queste parole. Comunque non tifo certo per un fallimento di questa operazione, se funziona, tanto meglio.Etere ha scritto:[...]
Non credo che Haftar sia così deficiente. Polticamente parlando non sarebbe una grande mossa per accreditarsi di fronte agli occhi degli occidentali.
Messaggio da Etere » 05/08/2017, 21:23
Questa è ormai la strada da seguire per cercare di controllare l'afflusso di questa gente: collaborare con i nordafricani...tempest ha scritto:[...]
Non sparerà, le minacce sono ovviamente a beneficio di parte dell'opinione pubblica interna, ma per me il punto é che il nostro governo considera il blocco navale nelle nostre acque così inattuabile che preferisce passare sopra a queste parole. Comunque non tifo certo per un fallimento di questa operazione, se funziona, tanto meglio.
Messaggio da airlander » 05/08/2017, 23:09
sono proprio curioso di vedere come andrà a finire ed a cosa porterà nel concreto, a parte la misera "manovrina" pre-elettorale....tempest ha scritto:[...]
Certamente, ma farci minacciare da quelli con cui collaboriamo ė un altro discorso.
Messaggio da tempest » 06/08/2017, 0:08
Se i libici si impegnano qualche risultato arriverà : meno sbarchi, quanti in meno vedremo, ma in nord Africa ci vanno giù duro quando vogliono. Anche la Spagna collabora col Marocco e lí con buoni risultati , il nostro "problema" ė l'essere gli ex colonizzatori il che ci pone in una posizione piú difficile.airlander ha scritto:[...]
sono proprio curioso di vedere come andrà a finire ed a cosa porterà nel concreto, a parte la misera "manovrina" pre-elettorale....
Messaggio da tempest » 06/08/2017, 11:34
Lo so, Etere, ma se diciasmo cher collaboriamo con la Libia, non possiamo tacere se Hafar ( o chi per lui ) ci minaccia. Credo che una comunicazione ufficiale rivolta a lui in cui in pratica si domanda " davvero ci bombardi? Lo confermi o ė stato un misunderstanding?" avremmo dovuto inviarla. In pratica....se ci attacchi, sai a cosa vai incontro...meglio che dici che é un misunderstanding.Etere ha scritto:[...]
Noi collaboriamo con Sarraj, non con l'altro: è l'altro che ci minaccia
Messaggio da Etere » 06/08/2017, 12:37
Secondo me l'Italia ha fatto bene a snobbare Haftar. Una comunicazione ufficiale si invia soltanto ad un governo legittimo riconosciuto dalla comunità internazionale e non a un vecchio con la panza e l'uniforme ingombra di patacche che ci minaccia con l'arco e le freccetempest ha scritto:[...]
Lo so, Etere, ma se diciasmo cher collaboriamo con la Libia, non possiamo tacere se Hafar ( o chi per lui ) ci minaccia. Credo che una comunicazione ufficiale rivolta a lui in cui in pratica si domanda " davvero ci bombardi? Lo confermi o ė stato un misunderstanding?" avremmo dovuto inviarla. In pratica....se ci attacchi, sai a cosa vai incontro...meglio che dici che é un misunderstanding.
Non dovevamo farla passare questa cosa., ci fa sembrare ridicoli e pavidi. Certo,ė vero che contano i fatti, ma far passare una minaccia così mi pare troppo
Messaggio da airlander » 06/08/2017, 18:55
sarà, tuttavia ha in mano più Libia lui dell'altro fantoccio, che ha si e no il controllo (si fa per dire...) del porto.Etere ha scritto:[...]
Secondo me l'Italia ha fatto bene a snobbare Haftar. Una comunicazione ufficiale si invia soltanto ad un governo legittimo riconosciuto dalla comunità internazionale e non a un vecchio con la panza e l'uniforme ingombra di patacche che ci minaccia con l'arco e le frecce
Messaggio da tempest » 06/08/2017, 22:18
Continua a minacciare... forse ha fatto un accordo con la Francia... ci vuole fuori dai piedi ...Etere ha scritto:[...]
Secondo me l'Italia ha fatto bene a snobbare Haftar. Una comunicazione ufficiale si invia soltanto ad un governo legittimo riconosciuto dalla comunità internazionale e non a un vecchio con la panza e l'uniforme ingombra di patacche che ci minaccia con l'arco e le frecce
Messaggio da Etere » 06/08/2017, 23:05
La Francia vuole limitarci. La Libia fa gola a tante potenze europee ed extraeuropee, ma un'eventuale (improbabile) attacco alle navi italiane farebbe perdere ad Haftar l'appoggio da parte della Francia, ecc. Politicamente si scaverebbe la fossa.tempest ha scritto:[...]
Continua a minacciare... forse ha fatto un accordo con la Francia... ci vuole fuori dai piedi ...
Messaggio da tempest » 06/08/2017, 23:15
Appunto, non attaccherà, ma mi pare che a questo punto l'idea sia quella di non farci fare la missione con Sarraj ( missione che comunque è iniziata ), per questo dico che pare non ci voglia tra i piedi, non credo sia patriottismo post coloniale il suo, mi pare piuttosto che preferisca coltivare altri interessi in Libia . quelli francesi forse.Etere ha scritto:[...]
La Francia vuole limitarci. La Libia fa gola a tante potenze europee ed extraeuropee, ma un'eventuale (improbabile) attacco alle navi italiane farebbe perdere ad Haftar l'appoggio da parte della Francia, ecc. Politicamente si scaverebbe la fossa.
Messaggio da Etere » 06/08/2017, 23:54
Sicuramente francesi, la Francia lo ha appoggiato fin dalla prima ora. E' ridicolo il loro patriottismo post coloniale quando si stanno facendo manovrare attualmente dai francesi (diventeranno, per metà, una colonia francese?tempest ha scritto:[...]
Appunto, non attaccherà, ma mi pare che a questo punto l'idea sia quella di non farci fare la missione con Sarraj ( missione che comunque è iniziata ), per questo dico che pare non ci voglia tra i piedi, non credo sia patriottismo post coloniale il suo, mi pare piuttosto che preferisca coltivare altri interessi in Libia . quelli francesi forse.
Messaggio da airlander » 07/08/2017, 7:14
infatti sia russia che altri paesi arabi stanno dalla sua parte in quanto in libia oltre ad avere l'appoggio delle altre tribù libiche ha gli armamenti ex gheddafi essendo stato un suo generale.Etere ha scritto:[...]
La Francia vuole limitarci. La Libia fa gola a tante potenze europee ed extraeuropee, ma un'eventuale (improbabile) attacco alle navi italiane farebbe perdere ad Haftar l'appoggio da parte della Francia, ecc. Politicamente si scaverebbe la fossa.
Messaggio da Etere » 07/08/2017, 11:20
Haftar non può essere amato in tutta la Libia...e infatti gode dell'appoggio solo di una parte delle tribù libiche (quelle orientali). Stesso discorso per Sarraj. Era prevedibile che la Libia allo sbando dell'era post-Gheddafi si dividesse in due (considerata la storia della Cirenaica).airlander ha scritto:[...]
infatti sia russia che altri paesi arabi stanno dalla sua parte in quanto in libia oltre ad avere l'appoggio delle altre tribù libiche ha gli armamenti ex gheddafi essendo stato un suo generale.
siamo noi europei che come al solito tentiamo di tenere su un fantoccio che gli stessi libici non vedono certo di buon occhio.
se ci saranno elezioni probabilmente vincerà a mani basse con buona pace di noi europei , francesi compresi che non essendo stupidi come noi lo hanno invitato a parigi sapendo come potrebbe andare a finire.
Messaggio da airlander » 07/08/2017, 11:54
e di ciò dobbiamo ringraziare i francesi e l'inettitudine del resto d'europa, l'unico contrario, spiace ammetterlo era il cavaliere, che purtroppo si è piegato alla volontà di quel presidente, innominabile nel ruolo che ha avuto, il quale era favorevole, e adesso ne paghiamo le conseguenze.Etere ha scritto:[...]
Haftar non può essere amato in tutta la Libia...e infatti gode dell'appoggio solo di una parte delle tribù libiche (quelle orientali). Stesso discorso per Sarraj. Era prevedibile che la Libia allo sbando dell'era post-Gheddafi si dividesse in due (considerata la storia della Cirenaica).
I francesi (che fino a prova contraria sono europei che sostengono Haftar)non sono più intelligenti degli altriOgnuno fa il suo gioco in Libia, non c'è niente di strano. Ognuno cerca di puntare sul cavallo più affidabile (e manovrabile). Immagino le elezioni democratiche in un posto come la Libia. Comunque, in ogni caso, è stato un grave errore far cadere il regime senza aver pianificato in anticipo un piano per il dopo. E infatti adesso non si capisce niente...
Messaggio da Etere » 07/08/2017, 12:05
Quale presidente? All'epoca ho trovato curioso che, dopo che in tanti avevano sospettato che dietro l'intervento armato in Libia ci fossero in realtà interessi legati al petrolio libico, francesi, americani, ecc., abbiano abbandonato la Libia al suo destino (favorendo involontariamente, in ultima analisi, infiltrazioni anche da parte degli islamisti)airlander ha scritto:[...]
e di ciò dobbiamo ringraziare i francesi e l'inettitudine del resto d'europa, l'unico contrario, spiace ammetterlo era il cavaliere, che purtroppo si è piegato alla volontà di quel presidente, innominabile nel ruolo che ha avuto, il quale era favorevole, e adesso ne paghiamo le conseguenze.
Messaggio da tempest » 07/08/2017, 12:19
Berlusconi era decisamete contrario, ma si associò a malincuore alla Francia e alla Gran Bretagna, adesso si mormora che Napolitano abbia fatto pressioni...Etere ha scritto:[...]
Quale presidente? All'epoca ho trovato curioso che, dopo che in tanti avevano sospettato che dietro l'intervento armato in Libia ci fossero in realtà interessi legati al petrolio libico, francesi, americani, ecc., abbiano abbandonato la Libia al suo destino (favorendo involontariamente, in ultima analisi, infiltrazioni anche da parte degli islamisti)
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]