Cosa intendi precisamente? Che non dice cretinate o che le dice in modo forbito?cinque ha scritto:[...]
etere : ti sbagli. se ascoltassi mai trump capiresti che un cretino non è e che parla molto bene.

Discussioni, opinioni e riflessioni su argomenti di attualità, notizie, eventi anche personali
Moderatore: Sabrina
Messaggio da tempest » 11/11/2016, 22:23
Un liberal? A parte che sull'aborto ha cambiato idea 10 volte... guarda chi lo ha sostenuto! A questi gruppi deve qualcosa. ( E l'unica donna che pare entri in squadra è la Pailin!! )cinque ha scritto:[...]
ah io preferirei essere americana.meglio uno che vuole il bene del mio paese che junker.
trump è un liberal in fatti etici: vuole proibire l'aborto negli ultimi giorni di gravidanza ed adotta una politica molto, molto pro lgbt. non è bush (che comunque mi pare non abbia limitato diritti). sul resto in effetti concordo (sanità, liberismo assoluto e protezionismo interno)
etere : ti sbagli. se ascoltassi mai trump capiresti che un cretino non è e che parla molto bene.
Messaggio da cinque » 12/11/2016, 17:59
ah ora ho capito. si' forse hai ragione. fingo di essere americana un'altra volta, eh ???? oggi non è giornatatempest ha scritto:[...]
Un liberal? A parte che sull'aborto ha cambiato idea 10 volte... guarda chi lo ha sostenuto! A questi gruppi deve qualcosa. ( E l'unica donna che pare entri in squadra è la Pailin!! )
Io preferisco essere europea, dove se ti ammali non devi contare quante sedute di dialisi ti puoi permettere.
Vuole il bene del suo paese ? Chiunque può volere il bene del proprio paese ed avere una certa idea di "bene" in testa. Anche un pazzo,un assassino, uno scemo, un ignorante, un incapace ...può volere il bene del proprio paese.
Comunque ora è presidente Trump e vedremo...di certo non servono le battute cretine di Junker.
Messaggio da airlander » 13/11/2016, 12:32
Messaggio da cinque » 13/11/2016, 14:35
Messaggio da tempest » 13/11/2016, 15:18
airlander ha scritto:un cretino non avrebbe costruito l'impero che ha realizzato, noi abbiamo politici che non avendo mai lavorato ci vorrebbero insegnare cosa sia meglio e cosa sia peggio, quindi se guardiamo in casa nostra la situazione è ben più deprimente.
almeno negli USA è la gente che vota e la gente che sceglie, nel bene e nel male, da noi no, pensiamo di eleggere qualcuno poi a sedersi sulle poltrone ci mettono chi vogliono loro e per anni ce li dobbiamo, non solo tenere, ma poi anche mantenre a vita, compresi parenti ed affini. poi raccontano che non ci snono soldi per sanità,pensioni ecc salvo poi sperperarli in progetti o in opere assurde dove ci mangiano i soliti noti (o altri ancora a noi ignoti sino al prossimo scandalo). quindi se guardiamo in casa nostra al confronto l'elezione di Trump è cosa minimale.
Messaggio da tempest » 13/11/2016, 15:19
Concordo.cinque ha scritto:non prenderla personalmente, ma ioo invece non ce la faccio piu' con sta propaganda grillina. . Possibile che un vitalizio valga piu' di un presidente americano per alcuni pericoloso? Non puo' esserci solo il marcio e solo in italia.
Messaggio da airlander » 13/11/2016, 17:17
Messaggio da Ares.87 » 13/11/2016, 18:07
Non sono d'accordo, fino a qualche mese fa dicevamo tutti di essere in guerra, ora non è più una priorità la Siria? Quando Trump disse (mi pare in uno dei primi dibattiti) che la NATO era obsoleta perché non combatteva la guerra al terrore beh non è una cosa così sbagliata secondo me. Tanti americani odiano la NATO, non è solo Trump. Ma questo da anni e dovrà pure arrivare il giorno in cui sarà l'Europa ad occuparsi delle questioni europee.Etere ha scritto:[...]
La Clinton intendeva spedire i soldati in Polonia e rafforzare il contingente NATO di terra, mare, aria, per un motivo ben preciso (per una giusta causa, direi): evitare che le Repubbliche Baltiche (in primis) potessero fare la stessa fine della Crimea. Per cui non aveva senso, almeno sul piano della politica estera, temere la Clinton più di Trump. Trump sotto questo punto di vista è un cazzone che non ha capito niente di quello che sta succedendo nel mondo (a causa della recrudescenza del ritorno della guerra fredda) e al primo grave passo falso la CIA lo farà fuorisperiamo anche prima
![]()
Messaggio da Ares.87 » 13/11/2016, 18:14
Sulle questioni specifiche ci si divide anche in America, ma in quel caso c'era stata un'elezione ai limiti della regolarità (probabilmente del tutto irregolare). Questa volta mi sembra che si inizi a mettere in discussione qualcosa di più profondo... non so, gli americani non sono come noi, hanno un senso di appartenenza alla Nazione diverso, non si vergognano di essere americani se non amano i loro politici...tempest ha scritto:[...]
Qualche tafferuglio già si vede...speriamo che le cose si calmino. Comunque l'America è stata molto divisa anche con Gerge W. Bush per quel che ricordo, pareva che in internet non si parlasse di altro, ed è andata avanti per anni e anni...io non ne potevo più.
Messaggio da tempest » 13/11/2016, 18:46
Ma le divisioni cui mi riferisco non iniziarono subito dopo le lezioni ma durante il mandato, il punto di rottura fu la guerra in Iraq, il paese si spaccò come non era accaduto dalla guerra in Vietnam e ti assicuro he all'epoca non potevi parlare di niente in un forum americano senza che saltasse fuori George W. e cominciassero a darsele di santa ragione i pro e i contro.Ares.87 ha scritto:[...]
Sulle questioni specifiche ci si divide anche in America, ma in quel caso c'era stata un'elezione ai limiti della regolarità (probabilmente del tutto irregolare). Questa volta mi sembra che si inizi a mettere in discussione qualcosa di più profondo... non so, gli americani non sono come noi, hanno un senso di appartenenza alla Nazione diverso, non si vergognano di essere americani se non amano i loro politici...
Messaggio da tempest » 13/11/2016, 18:55
E' vero, sarebbe l'ora.Ares.87 ha scritto:[...]
Quando Trump disse (mi pare in uno dei primi dibattiti) che la NATO era obsoleta perché non combatteva la guerra al terrore beh non è una cosa così sbagliata secondo me. Tanti americani odiano la NATO, non è solo Trump. Ma questo da anni e dovrà pure arrivare il giorno in cui sarà l'Europa ad occuparsi delle questioni europee.
Messaggio da airlander » 13/11/2016, 20:23
Messaggio da cinque » 13/11/2016, 22:00
io concordo con te . non ci credo alle proteste in usa, mi paiono di un'estrema minoranza fagocitate da quei mass media che hanno sempre raccontato una faccia della medaglia e che contano zero. in definitiva trump ha detto parecchie condivisibili spingendo sulla idisioncrasia del cittadino medio occidentale contro la cultura islamica verso cui obama è stato molto tiepido (mentre la clinton ci accusava di islamofobia e propugnava quel disastro libico che opure io, ignorante come una capra, prevedevo) , contro l'immigrazione dei messicani (io non concordo , ma obiettivamente ho constatato sulla mia pelle che i messicani non sono ben visti ) contro la nato ( dopo 70 anni devono ancora fare la balia?) . l'arrangiarci da soli comporta pero' che non possiamo piu' fare far il lavoro sporco agli usa ( è dal 90 che avremmo dovuto sbrigarci ) facendo morire solo i loro, magari dandogli le basi. mi spiace dire (non concorderete)ma se penso al soldato italiano penso al soldato del sud con la pancia che fa l'archeologo a taranto . se penso al soldato usa penso al ragazzo che si paga l'università scomparendo per anni dalla fidanzata perchè è qui nel mediterraneo a rischiare la pelle (tutte storie vere , di gente che conosco).airlander ha scritto:solo chi non ha il coraggio di cambiare avrà il governo che si merita, poi c'è chi spaccia il cambiamento per novità, l'importante è crederlo salvo non lamentarsi poi.
i democratici americani non accettano donald trump presidente?
forse avrebbero preferito donald duck, eppure dovrebbero sapere che chiunque venga eletto negli usa poi dovrà mediare come hanno fatto tutti , obama compreso.
certo forse ora l'europa dovrà adeguarsi e magari iniziare a comprendere che tutto il tempo sprecato a gestire solo aspetti finanziari anziché generare stabilità ed unione ha accentuato solo le divisioni, in america vedrete che entro breve tutto si stabilizzerà in fondo sono molto pochi quelli che realmente votano, un po come ormai accade da noi, peccato che qui invece dovremo imparare alla svelta ad arrangiarci.
Messaggio da cinque » 13/11/2016, 22:05
Ares.87 ha scritto:[...]
Sulle questioni specifiche ci si divide anche in America, ma in quel caso c'era stata un'elezione ai limiti della regolarità (probabilmente del tutto irregolare). Questa volta mi sembra che si inizi a mettere in discussione qualcosa di più profondo... non so, gli americani non sono come noi, hanno un senso di appartenenza alla Nazione diverso, non si vergognano di essere americani se non amano i loro politici...
Messaggio da Etere » 13/11/2016, 22:15
Secondo me Trump non conosce la storia (e neanche la geografia, a quanto pare), e quindi neanche quella della NATO. Bisogna mostrare i muscoli ai russi! Non scherziamo. La NATO sono gli Stati Uniti, la superpotenza mondiale. L'Europa non conta niente (tranne UK) dal punto di vista militare, conta solo sul piano logistico. Io mi aspetto che gli USA (e non l'Europa) si contrappongano a Putin, non che gli spianino la strada tagliando i finanziamenti al patto atlantico o mettendolo in discussione. Per favore, levatemi quel cialtrone dai piediAres.87 ha scritto:[...]
Non sono d'accordo, fino a qualche mese fa dicevamo tutti di essere in guerra, ora non è più una priorità la Siria? Quando Trump disse (mi pare in uno dei primi dibattiti) che la NATO era obsoleta perché non combatteva la guerra al terrore beh non è una cosa così sbagliata secondo me. Tanti americani odiano la NATO, non è solo Trump. Ma questo da anni e dovrà pure arrivare il giorno in cui sarà l'Europa ad occuparsi delle questioni europee.
Messaggio da tempest » 13/11/2016, 22:35
Sono d'accordo, mi pare che quì concordiamo tutti sul fatto che sia arrivata l'ora di difenderci da soli, ma bisogna anche dire che le guerre che sono state fatte negli ultimi anni sono state fatte più che altro per volere degli USA. Osama Bin Laden era è più una minaccia per loro, loro hanno voluto invadere l'Afghanistan, idem per l'Iraq. Adesso la minaccia è più per noi e gli USA si sono un po' defilati...cinque ha scritto:[...]
io concordo con te . non ci credo alle proteste in usa, mi paiono di un'estrema minoranza fagocitate da quei mass media che hanno sempre raccontato una faccia della medaglia e che contano zero. in definitiva trump ha detto parecchie condivisibili spingendo sulla idisioncrasia del cittadino medio occidentale contro la cultura islamica verso cui obama è stato molto tiepido (mentre la clinton ci accusava di islamofobia e propugnava quel disastro libico che opure io, ignorante come una capra, prevedevo) , contro l'immigrazione dei messicani (io non concordo , ma obiettivamente ho constatato sulla mia pelle che i messicani non sono ben visti ) contro la nato ( dopo 70 anni devono ancora fare la balia?) . l'arrangiarci da soli comporta pero' che non possiamo piu' fare far il lavoro sporco agli usa ( è dal 90 che avremmo dovuto sbrigarci ) facendo morire solo i loro, magari dandogli le basi.
noi quarantenni (io no) ed ancora' i piu' vecchi di me si sono nascosti contro l'antiamericanesimo , ma ci è stato comodo perdere la sovranità.
p.s : il problema è quale sia la novità ? marine la pen ? la destra tedesca ? anche hitler era una grande novità come lenin.
Messaggio da cinque » 14/11/2016, 11:06
si parla in prospettiva di un esercito europeo, come era previsto fin dall'inziio nella cee, non certo italiano. peccato non ci siano giovani (si' la fertilità è un bene collettivo) in tutto il mondo occidentale e forse i messicani potrebbero servire (mi pare che stare nell'esercito sia un modo di diventare cittadini o anche i siriani ( io non credo pero'). la merkel sa che anche in germania le culle sono vuote e credo sia stato un motivo per accogliere i rifugiati .tempest ha scritto:[...]
Sono d'accordo, mi pare che quì concordiamo tutti sul fatto che sia arrivata l'ora di difenderci da soli, ma bisogna anche dire che le guerre che sono state fatte negli ultimi anni sono state fatte più che altro per volere degli USA. Osama Bin Laden era è più una minaccia per loro, loro hanno voluto invadere l'Afghanistan, idem per l'Iraq. Adesso la minaccia è più per noi e gli USA si sono un po' defilati...
Essere responsabili della nostra difesa comporterà un cambiamento culturale enorme, anche se è tempo che avvenga, ma io non la vedo facile... abbiamo un retaggio da nazione perdente nell'ultimo conflitto mondiale, non siamo nel consiglio di sicurezza ONU, abbiamo una costituzione che "ripudia la guerra", insomma non siamo gli USA, o UK, o la Francia...non solo militarmente ma neanche politicamente o culturalmente.
Non so che cosa si aspetti Trump dalle relazioni USA-Russia... se Putin ad esempio domani si prende l'Ucraina, a Trump la cosa sta bene?
Comunque, rottamo tutto di Trump? solo "quasi" tutto
Posso dire che se puntasse a dare una scossa all'economia reale fatta di industria e non di sola silicon valley, lo approverei. Comprendo anche il suo "american first" , lo comprendo, ma non mi fido...
è un personaggio molto popolare fin dagli anni 80.Gardencityy ha scritto:Ma tranquilla Cinque non ho detto che tu non sapessi nulla di lui io ho solo detto che lo conoscevo da 94 certo che ti credo
Messaggio da tempest » 14/11/2016, 12:38
Quelli che hanno figli nati in USA, figli che sono quindi cittadini americani come può espellerli ? Manda via solo i genitori e tiene mi bambini?cinque ha scritto:[...]
è un personaggio molto popolare fin dagli anni 80.
credi sia possibile deportare 3 milioni di persone come dice in un'intervista?
buona giornata a tutti
Messaggio da cinque » 14/11/2016, 13:19
ha detto che prima manda via i criminali ( sono ben 3 milioni e come fa riconsocerli? l)tempest ha scritto:[...]
Quelli che hanno figli nati in USA, figli che sono quindi cittadini americani come può espellerli ? Manda via solo i genitori e tiene mi bambini?
Gli altri potrebbe mandarli via se sono illegali, giusto? Ma bisogna vedere l'impatto sull'economia.
Messaggio da tempest » 14/11/2016, 15:58
Io non parlavo di un esercito europeo, che per ora non è che una vaga idea, io parlavo del nostro esercito in ambito NATO, perché è della nato che parlava Trump.cinque ha scritto:[...]
si parla in prospettiva di un esercito europeo, come era previsto fin dall'inziio nella cee, non certo italiano. peccato non ci siano giovani (si' la fertilità è un bene collettivo) in tutto il mondo occidentale e forse i messicani potrebbero servire (mi pare che stare nell'esercito sia un modo di diventare cittadini o anche i siriani ( io non credo pero'). la merkel sa che anche in germania le culle sono vuote e credo sia stato un motivo per accogliere i rifugiati .
[...]
Messaggio da cinque » 15/11/2016, 10:19
ecco dice che deve pagarlo il messico : non mi pare credibile.tempest ha scritto:[...]
Quanto al famoso "muro"...in teoria sul tuo territorio fai come vuoi..ma come lo paghi??
Messaggio da tempest » 15/11/2016, 14:04
Sapevo che aveva detto che lo avrebbe fatto pagare al Messico, ma non l'ho nemmeno scritto...tanto è idiota la cosa!!cinque ha scritto:[...]
ecco dice che deve pagarlo il messico : non mi pare credibile.
in piu' vuole tagliare le tasse. probabilmente facendo meno guerre paga il muro. mah. comunque credo che qualcosa farà sugli immigrati, mi pare piu' fattibile dato che in fondo non hanno diritti , poveracci.
Messaggio da cinque » 15/11/2016, 14:37
mah. io non penso sia idiota penso che se si comincia a parlare (a riparlare ) di suprematismo bianco e antisemitismo c'è da temere e forte. non solo negli usa (dove la tensione razziale è quel che e') ma in tutto il mondo. quando entrano o rientrano dal portone principale certe idee non c'è novità che tenga (e devo dire che questo odio verso i messicani supponeva cio').tempest ha scritto:[...]
Sapevo che aveva detto che lo avrebbe fatto pagare al Messico, ma non l'ho nemmeno scritto...tanto è idiota la cosa!!
Messaggio da tempest » 15/11/2016, 16:42
A parte le tue giuste osservazioni , il mio 'idiota' era riferito al fatto che Trump pensasse che uno Stato sovrano confinante avrebbe dovuto pagare il muro che lui vuole costruire!cinque ha scritto:[...]
mah. io non penso sia idiota penso che se si comincia a parlare (a riparlare ) di suprematismo bianco e antisemitismo c'è da temere e forte. non solo negli usa (dove la tensione razziale è quel che e') ma in tutto il mondo. quando entrano o rientrano dal portone principale certe idee non c'è novità che tenga (e devo dire che questo odio verso i messicani supponeva cio').
Messaggio da cinque » 15/11/2016, 18:21
tempest il punto centrale è questo. gli usa hanno sempre avuto una posizione isolazionista al loro interno. non vogliono l'europa forte, sono favorevole a qualsiasi allargamento che faccia comodo loro ( ovvio che ti allarghi all'albania diventi debole), pretendono che la germania (e noi dietro) ci mettiamo contro putin, favoriscono qualsiasi divisione interna europea . con obama questa cosa (l'assoluto disinteresse per l'europa rispetto al pacifico) si è molto vista (vedi siria ) . non è certo da imputare a trump. per questo non credo favoriranno nessun esercito europeo come dicevi tu.tempest ha scritto:[...]
inaccia per loro, loro hanno voluto invadere l'Afghanistan, idem per l'Iraq. Adesso la minaccia è più per noi e gli USA si sono un po' defilati...
o...
Messaggio da tempest » 15/11/2016, 18:58
Lo so, dopo Obama, con Trump fanno un altro passo, si defilano dalla Nato.cinque ha scritto:[...]
tempest il punto centrale è questo. gli usa hanno sempre avuto una posizione isolazionista al loro interno. non vogliono l'europa forte, sono favorevole a qualsiasi allargamento che faccia comodo loro ( ovvio che ti allarghi all'albania diventi debole), pretendono che la germania (e noi dietro) ci mettiamo contro putin, favoriscono qualsiasi divisione interna europea . con obama questa cosa (l'assoluto disinteresse per l'europa rispetto al pacifico) si è molto vista (vedi siria ) . non è certo da imputare a trump. per questo non credo favoriranno nessun esercito europeo come dicevi tu.
Messaggio da airlander » 15/11/2016, 21:02
Messaggio da cinque » 16/11/2016, 10:12
giàtempest ha scritto:[...]
Lo so, dopo Obama, con Trump fanno un altro passo, si defilano dalla Nato.
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]