Sarebbe la cosa migliore, meglio evitare scossonitempest ha scritto:[...]
Io sono per il No a prescindere, come già detto, ma spero che la legislatura finisca nei tempi regolari per gli stessi motivi da te citati.

Discussioni, opinioni e riflessioni su argomenti di attualità, notizie, eventi anche personali
Moderatore: Sabrina
Messaggio da Etere » 27/08/2016, 12:03
Sarebbe la cosa migliore, meglio evitare scossonitempest ha scritto:[...]
Io sono per il No a prescindere, come già detto, ma spero che la legislatura finisca nei tempi regolari per gli stessi motivi da te citati.
Messaggio da tempest » 17/09/2016, 16:59
Messaggio da Etere » 17/09/2016, 22:39
Soprattutto non ne azzecca una: aveva quantificato invano e inoltre aveva assicurato che il suo paese si sarebbe limitato solo a operazioni di intelligence. Comunque, per quanto riguarda il referendum penso che l'ambasciatore non sarà il solo a dire la sua sui possibili effetti legati all'esito della riforma. Nel caso della Libia il suo intervento mi è sembrato più "perentorio", mentre nel caso del referendum mi è parso più che altro, diciamo così, un consiglio amichevole (Mattarella ha infatti parlato, non a caso, della necessità di considerare che in un mondo globalizzato i paesi sono ormai interconnessi - il sottinteso è che un eventuale shock economico\politico può trasmettersi con più facilità rispetto al passato da un paese all'altro -. Comunque a scanso di equivoci il presidente della Repubblica ha prima di tutto sottolineato che la sovranità appartiene al popolo). Certamente, essendo ambasciatore proprio in Italia, io al suo posto avrei cercato di essere un po' più...diplomaticotempest ha scritto:L'ambasciatore USA dice di votare SI, lo stesso ambasciatore che aveva già deciso quante truppe dovevamo mandare in Libia e quando... ma chi ce l'ha messo questo quì a fare l'ambasciatore?Che gli facciano un corso! Non ha capito la differenza tra ambasciatore USA e premier italiano
Messaggio da cinque » 26/09/2016, 12:01
votero' si' sia perche' sono stufa di chi dice sempre no al cambiamento , sia perche' non vedo nessuna alternativa a renzi che comunque qualcosa vuole fare (anzi vedo l'alternativa disastrosa e spero sia limitata alla povera Roma)Etere ha scritto:Renzi: "A Di Maio gli si fa una mail con il testo del referendum con spiegazione così la capisce"
Messaggio da Etere » 26/09/2016, 13:45
cinque ha scritto:[...]
votero' si' sia perche' sono stufa di chi dice sempre no al cambiamento , sia perche' non vedo nessuna alternativa a renzi che comunque qualcosa vuole fare (anzi vedo l'alternativa disastrosa e spero sia limitata alla povera Roma)
Messaggio da cinque » 26/09/2016, 13:51
ho appena letto un post terribile, spaventoso, ma quello che mi preoccupa è anche la gestione amministrativa di persone che confondono cile con il venezuela: l'gnoranza e incompetenza assunte come valore (anche in teoria ) e tutta questa gente che spulcia gli scontrini ....Etere ha scritto:[...]
L'alternativa è preoccupante...soprattutto adesso che il capocomico ha deciso di tornare a far sentire la sua voce (farà perdere al movimento un bel po' di punti percentuali).
Messaggio da tempest » 26/09/2016, 14:12
cinque, hai votato il sondaggio in cima, a me risulta semrpe solo un "sì" e con il tuo dovrebbero essere due.cinque ha scritto:[...]
ho appena letto un post terribile, spaventoso, ma quello che mi preoccupa è anche la gestione amministrativa di persone che confondono cile con il venezuela: l'gnoranza e incompetenza assunte come valore (anche in teoria ) e tutta questa gente che spulcia gli scontrini ....
chissa' che fine farà roma ! (purtroppo non ho fiducia sulla perdita di voti) :[
se vince il no rimarremo immobili ancora e i tanti nemici di renzi (quei dinosauri interni al pd) torneranno. detto questo io non sono appassionata ne' della riforma, ne' di renzi.
Messaggio da tempest » 26/09/2016, 21:09
"Approvate il testo della legge costituzionale concernente 'disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del Titolo V della parte II della Costituzione', approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016?".
"Approvate il testo della legge costituzionale approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016?".
Messaggio da Etere » 26/09/2016, 21:22
Ignoranza e incompetenza stanno diventando il marchio di fabbrica del movimento: che la Raggi, per esempio, fosse una persona incompetente lo si poteva capire facilmente già prima delle elezioni (per es. ascoltando le sue dichiarazioni comiche su Acea). Adesso Grillo ha deciso: il numero due del partito (dopo il cilenocinque ha scritto:[...]
ho appena letto un post terribile, spaventoso, ma quello che mi preoccupa è anche la gestione amministrativa di persone che confondono cile con il venezuela: l'gnoranza e incompetenza assunte come valore (anche in teoria ) e tutta questa gente che spulcia gli scontrini ....
chissa' che fine farà roma ! (purtroppo non ho fiducia sulla perdita di voti) :[
se vince il no rimarremo immobili ancora e i tanti nemici di renzi (quei dinosauri interni al pd) torneranno. detto questo io non sono appassionata ne' della riforma, ne' di renzi.
Messaggio da Etere » 26/09/2016, 21:39
Se la formulazione è corretta non c'è baro. La formulazione è inattaccabiletempest ha scritto:
il testo che si troverà sulla scheda del referendum
Io ammetto il fatto che sono schierata per "no", ma sinceramente e obiettivamente dico che qesto testo è veramente uno spot per il "si". Nessun referendum in Italia era mai stato forumulato in questo modo! A quanto pare è corretto che sia stato formulato così perchè quello era il titolo del disegno di legge, ma per me usare un testo così è barare.
Messaggio da Etere » 26/09/2016, 21:54
Sotto questo punto di vista non posso darti torto: sarebbe risultato più chiaro a chi legge aggiungere anche l' "abolizione dell'elezione diretta dei senatori" e l' "abolizione delle province"tempest ha scritto:
Alcuni dicono che il testo è finalmente comprensibile, scusate, ma era meglio non comprensibile ma "neutrale". Sembra un referendum farsa. Da notare che le cose più controverse come "abolizione dell'elezione diretta dei senatori" e "abolizione delle province" che tanti non vogliono non sono nel testo.
Come si può pensare di chiedere "approvate il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni? " e non spingere per il "sì"??
Messaggio da tempest » 26/09/2016, 22:00
E' corretta formalmente pare, ma non lo è "eticamente", perchè non è neutrale . Non che l'etica valga qualcosa in politica... lo so...Etere ha scritto:[...]
Se la formulazione è corretta non c'è baro.
Sì, potete stare tranquilli.La formulazione è inattaccabile![]()
In ogni caso tu pensi che, a parti invertite, M5s, Lega, ecc. avrebbero scritto "Approvate il testo della legge costituzionale approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016?"
Messaggio da tempest » 26/09/2016, 22:04
Se avessi anche vagamente pensato di passare al "sì" ( per ora mai pensato...) adesso, con questo testo sulla scheda, non c 'è la minima possibilità che io voti "sì".Etere ha scritto:[...]
Non c'è niente di illegale cara. Piuttosto, dato che sulla scheda c'è scritto "approvate il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni?", mi sembra giusto che tu ti decida finalmente a cambiare idea cominciando a essere più parsimoniosa nella vita (così, tra l'altro, il sondaggio in cima al forum potrà raggiungere quota tre "SI")
Messaggio da Etere » 26/09/2016, 22:10
Davvero? Non intendi approvare "il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni"?tempest ha scritto:[...]
Se avessi anche vagamente pensato di passare al "sì" ( per ora mai pensato...) adesso, con questo testo sulla scheda, non c 'è la minima possibilità che io voti "sì".
Messaggio da tempest » 26/09/2016, 22:17
E' perchè sono un bastian contrario! lolEtere ha scritto:[...]
Davvero? Non intendi approvare "il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni"?Da te non me lo sarei mai aspettato Tempest...
Messaggio da Etere » 26/09/2016, 22:19
Beh, proprio una svista non direi dato che il fronte del NO annovera tra le sue fila anche il partito di Silvio il quale, mentre adesso invita a votare NO, ai tempi della "svista" (cioè a i tempi del Patto del Nazareno) era tutto intento a congegnare la riforma costituzionale in questione insieme a Renzitempest ha scritto:
A parti invertite avrei detto la stessa cosa. L'esempio di testo che ho scritto è in linea con 50 anni di referendum, solo questo referendum è diverso. E' stata una svista da parte dei sostenitori del "no", adesso è tardi per lamentarsi.
Messaggio da tempest » 26/09/2016, 22:24
Silvio è un caso a parte, lui sperava in un accomodamento sulla sua legge Severino...mica gli fregava una cippa della riforma...Etere ha scritto:[...]
Beh, proprio una svista non direi dato che il fronte del NO annovera tra le sue fila anche il partito di Silvio il quale, mentre adesso invita a votare NO, ai tempi della "svista" (cioè a i tempi del Patto del Nazareno) era tutto intento a congegnare la riforma costituzionale in questione insieme a Renzi![]()
Messaggio da tempest » 26/09/2016, 22:30
Io darò sempre atto a Renzi di aver fatto la legge sulle unioni civili, che per me era importante.cinque ha scritto:[...]
votero' si' sia perche' sono stufa di chi dice sempre no al cambiamento , sia perche' non vedo nessuna alternativa a renzi che comunque qualcosa vuole fare (anzi vedo l'alternativa disastrosa e spero sia limitata alla povera Roma)
Messaggio da Etere » 26/09/2016, 22:35
Ma quale bastian contrariotempest ha scritto:[...]
E' perchè sono un bastian contrario! lol
Caro mio, io o sono per le cose di sostanza, se mi fai risparmiare bruscolini a fronte di spese mastodontiche , mi sembra di essere presa per i fondelli.
Risparmiamo sullo stipendio di 200 sentatori e teniamo i vitalizi???
Messaggio da Etere » 26/09/2016, 22:43
E gli altri che hanno avuto la svista? In cosa speravano? Ma ti pare che quella è gente che ha sviste (magari Di Maio, ogni tanto ne ha unatempest ha scritto:[...]
Silvio è un caso a parte, lui sperava in un accomodamento sulla sua legge Severino...mica gli fregava una cippa della riforma...![]()
Messaggio da Etere » 26/09/2016, 23:00
E cosa ci vuole a raccogliere 150 mila firme? Si raccolgono in tre oretempest ha scritto:[...]
Ah...dimetnicavo, sale il numero di firme necessarie per le leggi di iniziativa popolare da 50 mila a 150 mila.
Così noi cittadini magari non disturbiamo troppo...
Messaggio da tempest » 26/09/2016, 23:08
Questo è vero.Etere ha scritto:[...]
Hai dimenticato di dire che il la riforma costituzionale prevede l'obbligo per il Parlamento di discutere le proposte di legge di iniziativa popolare e di pervenire a una votazione. In passato neanche le discutevanoLe statistiche in proposito non mentono
Messaggio da cinque » 27/09/2016, 15:18
Sono convinta vincera' il no per l' ennesima volta. Sono tutti Concordi e si sa come Siamo noi Italiani . Mi spiace per I vescovi, ma io non do cosi' importanza al referendum (Non credo Che conterra ' I costi e anche se lo facesse non mi pare cosi' importante. Mi preoccupa la stabilita'finanziaria italiana, la reazione delle multinazionali, la reazione all' ennesimo blocco, l' indebolimento di Renzi come una Volta quello di berlusconi , Che ha cambiato posizione in Maniera indecorosa). Abbiano passato gia' tutto questo.Etere ha scritto:[...]
Ignoranza e incompetenza stanno diventando il marchio di fabbrica del movimento: che la Raggi, per esempio, fosse una persona incompetente lo si poteva capire facilmente già prima delle elezioni (per es. ascoltando le sue dichiarazioni comiche su Acea). Adesso Grillo ha deciso: il numero due del partito (dopo il cileno) è Di Battista, un tizio che ha una retorica da centro sociale autogestito
Siamo veramente alla follia.
In effetti non capisco cosa potremmo mai guadagnare da un'eventuale vittoria del NO: più di 200 senatori continuerebbero a rimanere seduti sulle loro comode (e costose) poltrone, non ci sarebbero tagli ai costi della politica, manterremmo in vita le province, gli enti inutili e soprattutto il farraginoso bicameralismo perfetto. Ok, salveremmo l'elezione diretta dei senatori (contro una indiretta in un nuovo senato che però conterebbe poco o niente), ma a quale prezzo? Nella mia vita ho votato sempre socialista (quando c'era Craxi), Silvio (quando c'erano D'Alema e Prodi come alternative urticanti), una volta solo il M5s (voto di protesta che non ha trovato seguito dato che ho scoperto di che pasta era veramente fatto il movimento: di una pasta marxista-leninista) e mai il PDRenzi però mi ha fatto cambiare idea perché, nonostante i suoi difetti (tipicamente italioti), mi sembra che un certo corso riformista abbia caratterizzato la sua azione politica (senza contare l'impresa di aver fatto diventare "minoranza" all'interno del suo partito i dinosauri di cui parla Cinque
cosa non da poco! )
Messaggio da Etere » 27/09/2016, 20:38
Io penso invece che alla fine vincerà il SI. Sarebbe da masochisti, per i motivi che hai indicato, votare NO. Certo è che la stragrande maggioranza di chi voterà NO lo farà solo allo scopo di silurare il Bomba (che si è messo sotto schiaffo con questa pazzia della personalizzazione del referendum).cinque ha scritto:[...]
Sono convinta vincera' il no per l' ennesima volta. Sono tutti Concordi e si sa come Siamo noi Italiani . Mi spiace per I vescovi, ma io non do cosi' importanza al referendum (Non credo Che conterra ' I costi e anche se lo facesse non mi pare cosi' importante. Mi preoccupa la stabilita'finanziaria italiana, la reazione delle multinazionali, la reazione all' ennesimo blocco, l' indebolimento di Renzi come una Volta quello di berlusconi , Che ha cambiato posizione in Maniera indecorosa). Abbiano passato gia' tutto questo.
Messaggio da Etere » 28/09/2016, 22:35
Messaggio da Etere » 29/09/2016, 21:31
L'eventuale vittoria del NO, alla fine potrebbe costituire per il M5s una sorta di vittoria di Pirro. A questo proposito voglio riportare alcuni stralci di un interessante articolo apparso sul Corriere della Sera del 12 maggio 2016. Il pezzo, dal titolo "Se vince il no (...) il prezzo più alto lo paga M5S", è firmato da Francesco Verderami:Etere ha scritto: Curiosamente e paradossalmente, al M5s quasi quasi converrebbe una vittoria del SI perché con l'Italicum (supponendo, cosa improbabile, che la Corte Costituzionale non lo bocci) e il ballottaggio vincerebbe le elezioni politiche
Messaggio da tempest » 30/09/2016, 11:01
Messaggio da Etere » 30/09/2016, 13:23
Potrebbe essere una soluzione indolore che disinnescherebbe il rischio immobilità-instabilità politica (senza parlare della delicata questione economica). Vedo un Renzi un po' insicuro (se la sta facendo decisamente sottotempest ha scritto:Secondo me il "si" sta avanzando, la campagna di Renzi è più martellante di quella dei sostenitori del "no" e punta molto sullo spauracchio dell'instabilità politica ed economica .
Su di me non fa presa, ma su altri magari sì.
Da sostenitrice del "no", al momento temo che coloro che vogliono il "si" siano più motivati ad andare a votare, spero che il "no" faccia campagna più efficace nelle prossime settimane. Mi trovo davvero in strana compagnia : in pratica sono dalla parte dei 5stelle, sinistra PD e Marco Travaglio.
Da non crederci!![]()
Scenario "no": niente di catastrofico, per me il governo non cade, punto e basta. Se cadesse credo che si farebbe un Renzi bis. Non si va a votare fino a legislatura terminata e nel frattempo si rimmette mano all'italicum, vuoi perché la consulta lo boccia, vuoi perché a Renzi l'italicum fa rischiare troppo, visto che i 5 stelle ne trarrebbero beneficio.
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]