



Elezioni amministrative: siete sicuri di aver capito tutto?
Discussioni, opinioni e riflessioni su argomenti di attualità, notizie, eventi anche personali
Moderatore: Sabrina
- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
Elezioni amministrative: siete sicuri di aver capito tutto?
Messaggio da senzaorario » 12/05/2011, 1:11
Ai miei tempi (quando avevo cominciato da poco a votare) si commentava con rassegnazione al fatto che i due partiti col maggior corpo elettorale avessero sempre il simbolo rispettivamente al primo posto e all'ultimo della serie che compariva .Lìinterpretazione di questa prassi (a cui i partiti tenevano ovviamente molto )faceva solitamente leva nella possibilità di dire alle persone che apparivano sprovvedute " vota per l'ultimo simbolo" o " vota per il primo" , in modo che non si confondessero e fossero facilmente manipolabili. E ci veniva sempre in mente il tipo di sprovveduto: il vecchietto (o la vecchietta) , il semianalfabeta , il semiarteriosclerotico e tante altre tipologie di persone che sembrassero accusare qualche disagio. Orbene, ascoltando oggi le istruzioni per come votare alle imminenti amministrative dichiaro di essere io lo sprovveduto (io mai che peraltro intellettuale non sono stato ) : mi girava la testa . Ma come è possibile votare un nome come sindaco (o presidente) e fare la croce anche su una lista diversa? Ma non era meglio , a questo punto, il sistema dei partiti? A qualcuno di voi fa lo stesso effetto ? Sarà che sono lontano dalla politica locale e dalle problematiche di dove vivo (pur vivendoci dentro infatti ?? frequento nessuno ) . Mah
L.Pirandello
-
- MailAmico
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 16 settembre 2009
- Età: 76
Re: Elezioni amministrative: siete sicuri di aver capito tut
Messaggio da mamma Luli » 12/05/2011, 19:21
Non so come ringraziarti di questo post....senzaorario ha scritto:...ma davvero tutto, sotto l'aspetto tecnico ?
Ai miei tempi (quando avevo cominciato da poco a votare) si commentava con rassegnazione al fatto che i due partiti col maggior corpo elettorale avessero sempre il simbolo rispettivamente al primo posto e all'ultimo della serie che compariva .Lìinterpretazione di questa prassi (a cui i partiti tenevano ovviamente molto )faceva solitamente leva nella possibilità di dire alle persone che apparivano sprovvedute " vota per l'ultimo simbolo" o " vota per il primo" , in modo che non si confondessero e fossero facilmente manipolabili. E ci veniva sempre in mente il tipo di sprovveduto: il vecchietto (o la vecchietta) , il semianalfabeta , il semiarteriosclerotico e tante altre tipologie di persone che sembrassero accusare qualche disagio. Orbene, ascoltando oggi le istruzioni per come votare alle imminenti amministrative dichiaro di essere io lo sprovveduto (io mai che peraltro intellettuale non sono stato ) : mi girava la testa . Ma come è possibile votare un nome come sindaco (o presidente) e fare la croce anche su una lista diversa? Ma non era meglio , a questo punto, il sistema dei partiti? A qualcuno di voi fa lo stesso effetto ? Sarà che sono lontano dalla politica locale e dalle problematiche di dove vivo (pur vivendoci dentro infatti ?? frequento nessuno ) . Mah
credevo di essere diventata anch'io arteriosclerotica ed invece....forse...ho ancora qualche speranza!!!!!!
- L'Uomo dell'Alpe
- MailAmico
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 02 giugno 2010
- Età: 41
Re: Elezioni amministrative: siete sicuri di aver capito tut
Messaggio da L'Uomo dell'Alpe » 13/05/2011, 21:24
Si tratta del cosiddetto "voto disgiunto". In alcune città la competizione tra i due candidati XX e XY più quotati è fortissima, c'è sempre però un piccolo partito "alfa" che con un proprio candidato si trova fuori dai due schieramenti favoriti. Non è raro che l'elettore desideri esprimere sì una preferenza per il partito "alfa" ma nello stesso tempo preferisce esprimere una netta preferenza per uno dei due candidati XX o XY. Ad esempio nel caso in cui il suddetto elettore ritenga di essere fondamentale per la vittoria di uno dei due maggiori favoriti, anticipa quindi una decisione che prenderebbe nell'eventuale ballottaggio. Credo che questo voto disgiunto porterà sorprese sottovalutate da quasi tutti i sondaggisti. A me questa possibilità di voto piace ed è una occasione per chi è appassionato di numeri e politica di verificare non solo cosa ha convinto meglio l'elettore tra il candidato e la lista che lo sostiene, ma di analizzare con maggiore chiarezza la tendenza dei flussi di preferenze nei momenti elettorali decisivi.senzaorario ha scritto:...ma davvero tutto, sotto l'aspetto tecnico ?
Ai miei tempi (quando avevo cominciato da poco a votare) si commentava con rassegnazione al fatto che i due partiti col maggior corpo elettorale avessero sempre il simbolo rispettivamente al primo posto e all'ultimo della serie che compariva .Lìinterpretazione di questa prassi (a cui i partiti tenevano ovviamente molto )faceva solitamente leva nella possibilità di dire alle persone che apparivano sprovvedute " vota per l'ultimo simbolo" o " vota per il primo" , in modo che non si confondessero e fossero facilmente manipolabili. E ci veniva sempre in mente il tipo di sprovveduto: il vecchietto (o la vecchietta) , il semianalfabeta , il semiarteriosclerotico e tante altre tipologie di persone che sembrassero accusare qualche disagio. Orbene, ascoltando oggi le istruzioni per come votare alle imminenti amministrative dichiaro di essere io lo sprovveduto (io mai che peraltro intellettuale non sono stato ) : mi girava la testa . Ma come è possibile votare un nome come sindaco (o presidente) e fare la croce anche su una lista diversa? Ma non era meglio , a questo punto, il sistema dei partiti? A qualcuno di voi fa lo stesso effetto ? Sarà che sono lontano dalla politica locale e dalle problematiche di dove vivo (pur vivendoci dentro infatti ?? frequento nessuno ) . Mah
- L'Uomo dell'Alpe
- MailAmico
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 02 giugno 2010
- Età: 41
Re: Elezioni amministrative: siete sicuri di aver capito tut
Messaggio da L'Uomo dell'Alpe » 17/05/2011, 12:33
Per quanto riguarda il voto disgiunto, le mie previsioni sono state confermate ma c'è da dire che per alcune realtà si è andati ben oltre ogni previsione, con casi eclatanti ed evidenti in cui si è votato per la lista di XY, preferendo però il nome di XX.L'Uomo dell'Alpe ha scritto:[...]
Si tratta del cosiddetto "voto disgiunto". In alcune città la competizione tra i due candidati XX e XY più quotati è fortissima, c'è sempre però un piccolo partito "alfa" che con un proprio candidato si trova fuori dai due schieramenti favoriti. Non è raro che l'elettore desideri esprimere sì una preferenza per il partito "alfa" ma nello stesso tempo preferisce esprimere una netta preferenza per uno dei due candidati XX o XY. Ad esempio nel caso in cui il suddetto elettore ritenga di essere fondamentale per la vittoria di uno dei due maggiori favoriti, anticipa quindi una decisione che prenderebbe nell'eventuale ballottaggio. Credo che questo voto disgiunto porterà sorprese sottovalutate da quasi tutti i sondaggisti. A me questa possibilità di voto piace ed è una occasione per chi è appassionato di numeri e politica di verificare non solo cosa ha convinto meglio l'elettore tra il candidato e la lista che lo sostiene, ma di analizzare con maggiore chiarezza la tendenza dei flussi di preferenze nei momenti elettorali decisivi.
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: Elezioni amministrative: siete sicuri di aver capito tut
Messaggio da bluver » 17/05/2011, 15:24
anche secondo me è importante questa possibilità, da maggiori indicazioni e non appiattisce le scelteL'Uomo dell'Alpe ha scritto:[...]
Credo che questo voto disgiunto porterà sorprese sottovalutate da quasi tutti i sondaggisti. A me questa possibilità di voto piace ed è una occasione per chi è appassionato di numeri e politica di verificare non solo cosa ha convinto meglio l'elettore tra il candidato e la lista che lo sostiene, ma di analizzare con maggiore chiarezza la tendenza dei flussi di preferenze nei momenti elettorali decisivi.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]