Pagina 1 di 1

Che attività sportiva praticate?

Inviato: 16/10/2009, 14:48
da Tivy
Stavo pensando di iniziare pure io a praticare un pò di attività sportiva, ma non saprei proprio cosa: a parte qualche anno fa che ogni tanto mi concedevo una partita a calcetto con amici non ho mai fatto altro.
Voi invece? Che praticate?

Re: Che attività sportiva praticate?

Inviato: 18/10/2009, 15:13
da Tivy
Tivy ha scritto:Stavo pensando di iniziare pure io a praticare un pò di attività sportiva, ma non saprei proprio cosa: a parte qualche anno fa che ogni tanto mi concedevo una partita a calcetto con amici non ho mai fatto altro.
Voi invece? Che praticate?

:O Nessuno sportivo presente sul forum? Possibile?

Re: Che attività sportiva praticate?

Inviato: 18/10/2009, 15:40
da gimern
Tivy ha scritto:Stavo pensando di iniziare pure io a praticare un pò di attività sportiva, ma non saprei proprio cosa: a parte qualche anno fa che ogni tanto mi concedevo una partita a calcetto con amici non ho mai fatto altro.
Voi invece? Che praticate?
Ciao, per anni ho giocato a basket, ero abbastanza brava, ho giocato per lo più in B con qualche puntatina in A2. Poi purtroppo due operazioni al crociato anteriore mi hammo messa ko, soprattutto da un punto di vista emotivo, così ho smesso. Sono stata ferma per 7 anni.
Oggi vado in palestra, ma continuo ad essere una sportiva nell'animo.
Seguo tutto ciò che di sportivo c'è in tv, compreso l'amato-odiato calcio, anche se preferisco gli eventi unici, del tipo mondiali di atletica, ginnastica...i tornei di tennis...
Insomma amo lo sport in genere...anche se sono diventata una pigrona! :zzz:

Re: Che attività sportiva praticate?

Inviato: 18/10/2009, 17:54
da Ares87
Tivy ha scritto:Stavo pensando di iniziare pure io a praticare un pò di attività sportiva, ma non saprei proprio cosa: a parte qualche anno fa che ogni tanto mi concedevo una partita a calcetto con amici non ho mai fatto altro.
Voi invece? Che praticate?
Io ho praticato diversi sport nella mia vita tranne l'unico che amavo veramente... il calcio. Forse perchè è uno di quegli sport che se non inizi da ragazzino non inizi più, e anche io mi limitavo al calcetto con gli amici.
Questo fino a qualche mese fa. Poi dei miei amici hanno fondato una squadra di calcio nella mia zona e allora ho deciso di partecipare. Si fa un campionato dilettantistico, quindi non bisogna per forza essere dei fenomeni per essere all'altezza... E devo dire che si sta rivelando un'esperienza assolutamente straordinaria. Oltre alla bellezza del gioco, è bella proprio la cosa di far parte di una squadra, di avere un allenatore, di vincere le partite...
è una cosa che, secondo me, ti aiuta a vivere.

Re: Che attività sportiva praticate?

Inviato: 19/10/2009, 9:45
da Merlino
Tivy ha scritto:Stavo pensando di iniziare pure io a praticare un pò di attività sportiva, ma non saprei proprio cosa: a parte qualche anno fa che ogni tanto mi concedevo una partita a calcetto con amici non ho mai fatto altro.
Voi invece? Che praticate?
Maratona: la prima della stagione, Domenica prossima!!!

Re: Che attività sportiva praticate?

Inviato: 19/10/2009, 13:36
da nino89x
Tivy ha scritto:Stavo pensando di iniziare pure io a praticare un pò di attività sportiva, ma non saprei proprio cosa: a parte qualche anno fa che ogni tanto mi concedevo una partita a calcetto con amici non ho mai fatto altro.
Voi invece? Che praticate?
io per dirla tutta giocavo a calcio ed ero anche molto promettente,poi per un infortunio ho perso velocità e potenza tiro e quindi adesso gioco per divertirmi, ma ho anche frequentato pallavolo e nuoto.Sono beu sport ti consiglio di provarli.
Invece adesso pratico un po la break dance.
ciao kiss

Re: Che attività sportiva praticate?

Inviato: 19/10/2009, 22:40
da Ospite
Tivy ha scritto:Stavo pensando di iniziare pure io a praticare un pò di attività sportiva, ma non saprei proprio cosa: a parte qualche anno fa che ogni tanto mi concedevo una partita a calcetto con amici non ho mai fatto altro.
Voi invece? Che praticate?
Pallavolo!

E' uno sport che cominciai a praticarlo all'eta' di 12 anni e ho continuato a praticarlo con grande passione ed entusiasmo sino ad oggi. Che cosa dire, e' diventata una parte integra di me stessa cui non saprei viverci senza. :D

Re: Che attività sportiva praticate?

Inviato: 20/10/2009, 14:12
da Tivy
nino89x ha scritto:[...]



io per dirla tutta giocavo a calcio ed ero anche molto promettente,poi per un infortunio ho perso velocità e potenza tiro e quindi adesso gioco per divertirmi, ma ho anche frequentato pallavolo e nuoto.Sono beu sport ti consiglio di provarli.
Invece adesso pratico un po la break dance.
ciao kiss
Nuoto: dicono che sia il miglior sport da praticare. Che mi dici?

Re: Che attività sportiva praticate?

Inviato: 20/10/2009, 15:14
da nino89x
Tivy ha scritto:[...]



Nuoto: dicono che sia il miglior sport da praticare. Che mi dici?
beh il nuoto è senza dubbio un buon sport,allena tutto il corpo e tutta la muscolatura,in più allunga i muscoli e pulisce dentro e rilassa,senza contare che aumenta la resistenza e il fiato(è uno sporto molto completo).Ma la cosa più importante è che dopo un allenamento di nuoto ti senti fresca e rilassata, per lo meno a me facevo questo effetto!!!
Te lo consiglio provalo e poi mi fai sapere ciao kiss

Re: Che attività sportiva praticate?

Inviato: 20/10/2009, 19:31
da Tivy
nino89x ha scritto:[...]



beh il nuoto è senza dubbio un buon sport,allena tutto il corpo e tutta la muscolatura,in più allunga i muscoli e pulisce dentro e rilassa,senza contare che aumenta la resistenza e il fiato(è uno sporto molto completo).Ma la cosa più importante è che dopo un allenamento di nuoto ti senti fresca e rilassata, per lo meno a me facevo questo effetto!!!
Te lo consiglio provalo e poi mi fai sapere ciao kiss
Ma è il nick o l'avatar che ti ha tratto in inganno? :D
Sei già la seconda persona che mi scambia per una lei... :?

Re: Che attività sportiva praticate?

Inviato: 20/10/2009, 19:42
da nino89x
Tivy ha scritto:[...]



Ma è il nick o l'avatar che ti ha tratto in inganno? :D
Sei già la seconda persona che mi scambia per una lei... :?

:O scusa,un po tutti e 2...
scusa di nuovo :rolleyes:

Re: Che attività sportiva praticate?

Inviato: 21/10/2009, 14:32
da Tivy
nino89x ha scritto:[...]




:O scusa,un po tutti e 2...
scusa di nuovo :rolleyes:
ma figurati, non ti preoccupare... per sicurezza cambio almeno l'avatar però!:D

Re: Che attività sportiva praticate?

Inviato: 29/10/2009, 12:55
da g.gabry
Tivy ha scritto:Stavo pensando di iniziare pure io a praticare un pò di attività sportiva, ma non saprei proprio cosa: a parte qualche anno fa che ogni tanto mi concedevo una partita a calcetto con amici non ho mai fatto altro.
Voi invece? Che praticate?


io mi sono iscritta a settembre a un corso di danze caraibiche, 2 anni fa avevo iniziato karate, che è sempre stata e sarà la mia passione, ma il maestro che c'era se nè andato e quello nuovo non mi piaceva e allora o lasciato e adesso ogni tanto scarico tensione e nervosismo con il mio sacco con i guantoni che ho a casa...fantastico...
:ciao:

Re: Che attività sportiva praticate?

Inviato: 29/10/2009, 14:05
da Roberto88
Tivy ha scritto:Stavo pensando di iniziare pure io a praticare un pò di attività sportiva, ma non saprei proprio cosa: a parte qualche anno fa che ogni tanto mi concedevo una partita a calcetto con amici non ho mai fatto altro.
Voi invece? Che praticate?
Body building...ma vorrei precisare che non sono un animale alla Shwarznegger.
Ho più un fisico simile a quello di un nuotatore (anche se non ancora così sviluppato...ma ci sto lavorando)

Re: Che attività sportiva praticate?

Inviato: 29/10/2009, 14:25
da g.gabry
caporz ha scritto:[...]



Body building...ma vorrei precisare che non sono un animale alla Shwarznegger.
Ho più un fisico simile a quello di un nuotatore (anche se non ancora così sviluppato...ma ci sto lavorando)



uuoooo :DD
spacca tutto :martellate: ... :ciao:

Re: Che attività sportiva praticate?

Inviato: 29/10/2009, 14:56
da Roberto88
g.gabry ha scritto:[...]






uuoooo :DD
spacca tutto :martellate: ... :ciao:
:DD :DD :DD
Ma no, è che ho sempre avuto la fissa per il fisico definito ed ho iniziato da piccolo questo sport...e ormai è diventata un'abitudine.

Re: Che attività sportiva praticate?

Inviato: 29/10/2009, 15:04
da Roberto88
Tivy ha scritto:[...]



Nuoto: dicono che sia il miglior sport da praticare. Che mi dici?
Il nuoto c'è da dire che, se da un lato è completo (in termine di muscoli utilizzati), dall'altro ha alcuni inconvenienti:
- intanto non dà spessore (i nuotatori sono tutti sottili; larghi sì, ma sottili)
- poi richiede un regime alimentare notevole, essendo uno sport aerobico, e quindi prova il fegato e i reni
- infine, talvolta, rischia di provocare problemi alla schiena

Certo, il body building ha tanti problemi ugualmente, perchè sforza i tendini e toglie il fiato, purtroppo...e se non si fanno i movimenti corretti, ci si può fare male seriamente (ma questo vale anche per il nuoto: nuotare senza un corretto stile fa crescere la muscolatura in maniera anomala e crea danno).
Però, se non si vuole fare agonismo, ma ci si vuole semplicemente tenere in forma e tonici, unire l'allenamento in palestra con un'attività aerobica, come la corsa, credo sia l'ideale, anche più del nuoto.
Dopotutto, tutti gli sportivi (compresi i nuotatori) alternano ai loro allenamenti tipici le sedute in palestra.

Re: Che attività sportiva praticate?

Inviato: 29/10/2009, 16:02
da nino89x
caporz ha scritto:[...]



Il nuoto c'è da dire che, se da un lato è completo (in termine di muscoli utilizzati), dall'altro ha alcuni inconvenienti:
- intanto non dà spessore (i nuotatori sono tutti sottili; larghi sì, ma sottili)
- poi richiede un regime alimentare notevole, essendo uno sport aerobico, e quindi prova il fegato e i reni
- infine, talvolta, rischia di provocare problemi alla schiena

Certo, il body building ha tanti problemi ugualmente, perchè sforza i tendini e toglie il fiato, purtroppo...e se non si fanno i movimenti corretti, ci si può fare male seriamente (ma questo vale anche per il nuoto: nuotare senza un corretto stile fa crescere la muscolatura in maniera anomala e crea danno).
Però, se non si vuole fare agonismo, ma ci si vuole semplicemente tenere in forma e tonici, unire l'allenamento in palestra con un'attività aerobica, come la corsa, credo sia l'ideale, anche più del nuoto.
Dopotutto, tutti gli sportivi (compresi i nuotatori) alternano ai loro allenamenti tipici le sedute in palestra.
ti voglio dire che io mi alleno da quando ero piccolo,e tutti i sport e anche le palestre fanno male.
allora la corsa fa anche male perchè correndo e sbattendo i piedi per terra incrina lo scheletro provocando squilibri,invece la palestra se non fatta in modo buono e genuino può provocare malattie.
Dico anche che può provocare disturbi celebrali ma di minima condizione.Quando si allena il corpo anche il cervello ne risente mandando impulsi di vari tipi provocando crolli,e voglio aggiungere che gli sport non sono un passatempo ma una cosa seria,li equivalgo ad un vero lavoro,perchè in ogni sport c'è un minimo di rischio.
Parlando del problema riscontrato nel cervello sul fatto degli impulsi,dico che se sei esausto e continui, il corpo non risponde più bene e questo provoca infortuni,ma anche uno stato d'animo può provocarli,o la distrazione o semplicemente il fatto che non sei in perfetta forma provoca anche strappi muscolari,e poi il fisico è sotto inteso.Quelli che fanno nuoto,fanno anche palestra e altre cose,non solo nuoto,come i calciatori...
Spero che mi sono fatto capire e ve lo dice uno che ama allenarsi e sudare
:D

Re: Che attività sportiva praticate?

Inviato: 29/10/2009, 21:13
da Roberto88
nino89x ha scritto:[...]



ti voglio dire che io mi alleno da quando ero piccolo,e tutti i sport e anche le palestre fanno male.
allora la corsa fa anche male perchè correndo e sbattendo i piedi per terra incrina lo scheletro provocando squilibri,invece la palestra se non fatta in modo buono e genuino può provocare malattie.
Dico anche che può provocare disturbi celebrali ma di minima condizione.Quando si allena il corpo anche il cervello ne risente mandando impulsi di vari tipi provocando crolli,e voglio aggiungere che gli sport non sono un passatempo ma una cosa seria,li equivalgo ad un vero lavoro,perchè in ogni sport c'è un minimo di rischio.
Parlando del problema riscontrato nel cervello sul fatto degli impulsi,dico che se sei esausto e continui, il corpo non risponde più bene e questo provoca infortuni,ma anche uno stato d'animo può provocarli,o la distrazione o semplicemente il fatto che non sei in perfetta forma provoca anche strappi muscolari,e poi il fisico è sotto inteso.Quelli che fanno nuoto,fanno anche palestra e altre cose,non solo nuoto,come i calciatori...
Spero che mi sono fatto capire e ve lo dice uno che ama allenarsi e sudare
:D
Esatto, ho detto la stessa cosa...infatti parlavo di attività non a livello agonistico, ma solo per tenersi tonici.
Il body building è forse l'unico sport che permette di allenarsi leggermente per mantenersi tonici ed evitare danni fisici. E' ovvio, poi, che se uno vuole diventare un bestione pieno di muscoli, non si parla più di attività leggera, ma si entra nel vero e proprio sport con tutti i rischi connessi.
Ma se col nuoto o col calcio non segui un allenamento intenso e professionale ti fai solo del male, mentre con gli attrezzi puoi anche decidere di alzare pesi bassissimi e non rischiare assolutamente nulla.

Re: Che attività sportiva praticate?

Inviato: 29/10/2009, 22:12
da nino89x
caporz ha scritto:[...]



Esatto, ho detto la stessa cosa...infatti parlavo di attività non a livello agonistico, ma solo per tenersi tonici.
Il body building è forse l'unico sport che permette di allenarsi leggermente per mantenersi tonici ed evitare danni fisici. E' ovvio, poi, che se uno vuole diventare un bestione pieno di muscoli, non si parla più di attività leggera, ma si entra nel vero e proprio sport con tutti i rischi connessi.
Ma se col nuoto o col calcio non segui un allenamento intenso e professionale ti fai solo del male, mentre con gli attrezzi puoi anche decidere di alzare pesi bassissimi e non rischiare assolutamente nulla.
si ti do ragione in parte, ma se sei magrolino e ?? sei abituato ad allenarti fa lo stesso male soprattutto ai polsi,appunto inizialmente si dovrebbe far pausa tra un allenamento e l'altro per via del l'acido lattico e se sbagli le serie ecc puoi avere conseguenze sballi la tua muscolatura rendendola squilibrata, però se ti alleni in modo giusto seguendo il tuo tutore si corrono meno rischi ma sempre pause.Se non sei abituato ti fai male

Re: Che attività sportiva praticate?

Inviato: 03/11/2009, 20:38
da Tizi
Tivy ha scritto:Stavo pensando di iniziare pure io a praticare un pò di attività sportiva, ma non saprei proprio cosa: a parte qualche anno fa che ogni tanto mi concedevo una partita a calcetto con amici non ho mai fatto altro.
Voi invece? Che praticate?
ciao Tivy, io ho fatto basket, nuoto ma seriamente, a livello agonistico ho praticato l'atletica leggera (mezzofondo) a livello nazionale.
Fino a qualche anno fa ho continuato a fare gare su strada, ora corro e vado in palestra ma non gareggio più da qualche anno.
Per quanto ti riguarda, intanto dovresti cercare di capire se preferisci praticare uno sport di squadra oppure uno individuale. ;)

Re: Che attività sportiva praticate?

Inviato: 08/11/2009, 11:48
da Barbara83
Tizi ha scritto:Per quanto ti riguarda, intanto dovresti cercare di capire se preferisci praticare uno sport di squadra oppure uno individuale. ;)
concordo in pieno!io ho giocato per tantissimi anni a pallavolo e sottolineo "giocato" proprio perchè il gioco è una delle componenti che rende gli sport di squadra, a mio avviso, più divertenti di quelli individuali. Da quasi sei anni ho smesso, per vari motivi ed ora vado regolarmente in palestra ma non è la stessa cosa..certo è piacevole ma non c'è lo stesso coinvolgimento. Insomma dipende molto dalla tua personalità! ;)

Inviato: 08/11/2009, 14:04
da cescoFran
Come hanno già scritto, scegli lo sport giusto per te, ossia:
-vuoi stare a contatto con gli altri(uno di squadra)
-vuoi divertirti e farti delle risate mentre giochi(uno di squadra)
-vuoi fare sport per te e il tuo corpo(uno individuale)

Io ho fatto calcio per 4 anni mi pare, poi atletica provando varie specialità(altri 4 anni) poi son stato fermo un bel pò, finchè l'anno scorso ho deciso che volevo migliorare il mio corpo e mi son dato alla palestra(sollevamento pesi) che richiede molta concentrazione se fatta seriamente. Qualcuno non lo considera nemmeno uno sport. :rolleyes:
Certo che caporz che dice che ci si può allenare leggermente.. :DD io non lo concepisco proprio, praticamente è tempo perso.
Diciamo che uno per fare questo sport deve usare la testa. Perchè se uno è magro ridotto all'osso e tira su gli stuzzicadenti sempre, rimarra sempre magro ridotto all'osso.

Inviato: 17/11/2009, 13:30
da g.gabry
cescoFran ha scritto:Come hanno già scritto, scegli lo sport giusto per te, ossia:
-vuoi stare a contatto con gli altri(uno di squadra)
-vuoi divertirti e farti delle risate mentre giochi(uno di squadra)
-vuoi fare sport per te e il tuo corpo(uno individuale)

Io ho fatto calcio per 4 anni mi pare, poi atletica provando varie specialità(altri 4 anni) poi son stato fermo un bel pò, finchè l'anno scorso ho deciso che volevo migliorare il mio corpo e mi son dato alla palestra(sollevamento pesi) che richiede molta concentrazione se fatta seriamente. Qualcuno non lo considera nemmeno uno sport. :rolleyes:
Certo che caporz che dice che ci si può allenare leggermente.. :DD io non lo concepisco proprio, praticamente è tempo perso.
Diciamo che uno per fare questo sport deve usare la testa. Perchè se uno è magro ridotto all'osso e tira su gli stuzzicadenti sempre, rimarra sempre magro ridotto all'osso.

ma secondo me caporz intendeva con quelle parole ha fare dello sport costante e non aumentare tutte le volte, se vai in palestra vedi alcuni che continuano ad aumentare il peso ogni 2x3, non voleva dire di non alzare niente ;)

Inviato: 18/11/2009, 10:52
da Roberto88
cescoFran ha scritto:Certo che caporz che dice che ci si può allenare leggermente.. :DD io non lo concepisco proprio, praticamente è tempo perso.
Diciamo che uno per fare questo sport deve usare la testa. Perchè se uno è magro ridotto all'osso e tira su gli stuzzicadenti sempre, rimarra sempre magro ridotto all'osso.
Brava gabry: era proprio quello che volevo dire.
Esistono 2 tipi di allenamento in palestra: quello da culturista, body builder e quello fitness.
Mentre con il primo bisogna, oltre che cercare di alzare sempre pesi più alti, per stimolare la produzione di massa muscolare, ipertrofizzando il muscolo, e mangiare quantitativi assurdi di cibo, con il secondo si ricerca, invece, la pulizia del movimento, si cerca di evitare lo stress fisico e si raggiungono obiettivi in termini di tonicità muscolare, discreto livello di massa e buon livello di forza.
Io stesso ho fatto per 5 anni abbondanti un allenamento fitness (che implica anche serie con molte ripetizioni, tanto per intenderci) e, quando decisi di cambiare e passare al culturismo, la gente si meravigliava del fatto che alzavo pesi che sembravano "sproporzionati" alla mia massa.
Quindi non è assolutamente tempo perso: dipende tutto dall'obiettivo che uno ha. Se si vuole diventare Schwarzenegger allora serve il culturismo; se, invece, ad uno va bene il proprio fisico e vuole semplicemente migliorarlo e tonificarlo, anche alzare "stuzzicadenti", come dici tu, può essere utile: l'importante è farlo nella maniera corretta.

Inviato: 18/11/2009, 12:32
da g.gabry
caporz ha scritto:[...]



Brava gabry: era proprio quello che volevo dire.
Esistono 2 tipi di allenamento in palestra: quello da culturista, body builder e quello fitness.
Mentre con il primo bisogna, oltre che cercare di alzare sempre pesi più alti, per stimolare la produzione di massa muscolare, ipertrofizzando il muscolo, e mangiare quantitativi assurdi di cibo, con il secondo si ricerca, invece, la pulizia del movimento, si cerca di evitare lo stress fisico e si raggiungono obiettivi in termini di tonicità muscolare, discreto livello di massa e buon livello di forza.
Io stesso ho fatto per 5 anni abbondanti un allenamento fitness (che implica anche serie con molte ripetizioni, tanto per intenderci) e, quando decisi di cambiare e passare al culturismo, la gente si meravigliava del fatto che alzavo pesi che sembravano "sproporzionati" alla mia massa.
Quindi non è assolutamente tempo perso: dipende tutto dall'obiettivo che uno ha. Se si vuole diventare Schwarzenegger allora serve il culturismo; se, invece, ad uno va bene il proprio fisico e vuole semplicemente migliorarlo e tonificarlo, anche alzare "stuzzicadenti", come dici tu, può essere utile: l'importante è farlo nella maniera corretta.
visto che brava, ti difendo :DD
in tanto che ci sono, spero non mi uccidano se cambio discorso :martellate: , tu tutto ok? ;)
:ciao:

Inviato: 18/11/2009, 13:37
da Roberto88
g.gabry ha scritto:[...]



visto che brava, ti difendo :DD
in tanto che ci sono, spero non mi uccidano se cambio discorso :martellate: , tu tutto ok? ;)
:ciao:
Ma dai, visto che possiamo parlarci solo in questo modo per ora (aspettando che ci rendano baby amici) non credo che faranno troppe storie.
Intanto grazie di difendermi ;) è bello avere qualcuno dalla propria parte.
E poi ti dico che va tutto bene: questo è un periodo positivo. La scorsa settimana ho finito gli esami ed ora aspetto solo il voto di laurea (che dovrebbe arrivare tra un paio di settimane)...ma praticamente sono dottore!!! :D

Inviato: 18/11/2009, 15:38
da cescoFran
caporz ha scritto:[...]



Brava gabry: era proprio quello che volevo dire.
Esistono 2 tipi di allenamento in palestra: quello da culturista, body builder e quello fitness.
Mentre con il primo bisogna, oltre che cercare di alzare sempre pesi più alti, per stimolare la produzione di massa muscolare, ipertrofizzando il muscolo, e mangiare quantitativi assurdi di cibo, con il secondo si ricerca, invece, la pulizia del movimento, si cerca di evitare lo stress fisico e si raggiungono obiettivi in termini di tonicità muscolare, discreto livello di massa e buon livello di forza.
Io stesso ho fatto per 5 anni abbondanti un allenamento fitness (che implica anche serie con molte ripetizioni, tanto per intenderci) e, quando decisi di cambiare e passare al culturismo, la gente si meravigliava del fatto che alzavo pesi che sembravano "sproporzionati" alla mia massa.
Quindi non è assolutamente tempo perso: dipende tutto dall'obiettivo che uno ha. Se si vuole diventare Schwarzenegger allora serve il culturismo; se, invece, ad uno va bene il proprio fisico e vuole semplicemente migliorarlo e tonificarlo, anche alzare "stuzzicadenti", come dici tu, può essere utile: l'importante è farlo nella maniera corretta.
Non c'è nessuno da difendere, stiam solo discutendo :) , schierarsi secondo linee di pensiero si però.
Ciò che tu dici non è mica tanto vero, ossia se hai già tonicità muscolare e diciamo i muscoli addosso, ok, posso essere daccordo, ma se non li hai, facendo il fitness, un discreto livello di massa e buon livello di forza non sono raggiungibili. Poi se tu nel tuo specifico caso sei riuscito a crescere facendo fitness, ben per te, buona genetica e predisposizione quindi. Ma solitamente ci vuole il sudore che scende dalla fronte, io è un'anno che mi alleno alla "culturista" come dici tu, e che mangio finchè posso scegliendo il cibo, altrimenti i risultati non arrivano. P.S. Non sono un adone. :D

Inviato: 18/11/2009, 17:29
da Roberto88
cescoFran ha scritto:[...]



Non c'è nessuno da difendere, stiam solo discutendo :) , schierarsi secondo linee di pensiero si però.
Ciò che tu dici non è mica tanto vero, ossia se hai già tonicità muscolare e diciamo i muscoli addosso, ok, posso essere daccordo, ma se non li hai, facendo il fitness, un discreto livello di massa e buon livello di forza non sono raggiungibili. Poi se tu nel tuo specifico caso sei riuscito a crescere facendo fitness, ben per te, buona genetica e predisposizione quindi. Ma solitamente ci vuole il sudore che scende dalla fronte, io è un'anno che mi alleno alla "culturista" come dici tu, e che mangio finchè posso scegliendo il cibo, altrimenti i risultati non arrivano. P.S. Non sono un adone. :D
Non è (solo) questione di genetica: pratico questo sport da 11 anni, ho anche fatto tanti discorsi sull'argomento con istruttori competenti (intendo culturisti professionisti) e medici (tra cui anche medici dello sport), quindi credo di poter dire che ho una discreta competenza sull'argomento.
Esistono diversi atleti in palestra:
1)Se vuoi raggiugere fisici alla brad pitt non lo otterrai mai, nè col fitness, nè col culturismo: ti servono anabolizzanti, altrimenti è inutile proprio che ci provi.
2)Se vuoi un fisico grosso (alla Schwarzenegger), allora devi fare culturismo, mangiare in una certa maniera, prendere integratori (e anche lì serve un aiuto esterno, per raggiungere certi risultati, altrimenti arrivi solo a risultati discreti).
3)Poi esiste il "pesista", che è grosso, ma intendo con la pancia, che mira a raggiungere una forza esagerata, non curandosi della definizione muscolare...e questo lo ottieni anche senza aiuti dopanti, con l'allenamento di tipo massimale e mangiando come si deve.
4)Infine, se vuoi un fisico asciutto, con un livello muscolare diciamo medio-basso, diciamo a livelli poco inferiori al fisico di Phelps (certo non con quelle spalle, che sono classiche del nuoto), ti assicuro che lo si ottiene con il fitness...ma naturalmente ti serve un bel pò di tempo, cioè almeno 4/5 anni di allenamento come si deve.
Naturalmente i risultati sono individuali e variano da individuo ad individuo: qui rientra la genetica.
Di conseguenza, se un soggetto ha atrofia muscolare (muscoli di ridotto volume, per motivazioni genetiche) o carenza di testosterone (che limita le capacità di mettere massa), allora è difficile che riesca ad ottenere risultati buoni qualsiasi sia il tipo di allenamento che segue: sicuramente se si fa in 4 e si allena pesantemente per anni, ottiene dei risultati, ma sempre molto bassi. Purtroppo, se un soggetto così vuole poprio diventare grosso, avendo questo "limite" genetico, deve assumere sostanze illegali, altrimenti non vedrà mai i risultati che vuole.

P.S. E tanto per chiarire, io non ho mai detto che facendo palestra in modo leggero si mette massa: ho detto solo che si mantiene il tenore muscolare; hai presente il 99% delle ragazze che frequentano le palestre? fanno esattamente quello che dico io