Pagina 1 di 1

amore calcistico

Inviato: 13/10/2007, 22:15
da marisetta
qualcuno ama il calcio?e sta vedendo giocare la nazionale con la georgia?
avete una squadra del cuore?piu' o meno?
quale?

Re: amore calcistico

Inviato: 13/10/2007, 22:18
da senzaorario
marisetta ha scritto:qualcuno ama il calcio?e sta vedendo giocare la nazionale con la georgia?
avete una squadra del cuore?piu' o meno?
quale?
ti sposteranno questo topic nel forum "sport". Io sto guardando l'Italia e sono juventino nonostante la sentenza di un anno e mezzo fa....

Re: amore calcistico

Inviato: 13/10/2007, 22:30
da marisetta
senzaorario ha scritto:[...]



ti sposteranno questo topic nel forum "sport". Io sto guardando l'Italia e sono juventino nonostante la sentenza di un anno e mezzo fa....
ah andiamo bene io tengo al toro, :O

qualche altro con una squadra normale,senza strisce?c'è?

Re: amore calcistico

Inviato: 13/10/2007, 23:42
da Sabrina
marisetta ha scritto:[...]



ah andiamo bene io tengo al toro, :O

qualche altro con una squadra normale,senza strisce?c'è?
TORO TORO alè alè alè :D anima granata la mia :D

ciao ciao

Re: amore calcistico

Inviato: 14/10/2007, 12:01
da marisetta
Sabrina ha scritto:[...]



TORO TORO alè alè alè :D anima granata la mia :D

ciao ciao
e non hanno paura di parlar di tutto.

http://www.forzatoro.net/forum/viewtopic.php?t=13210
italiani alla festa nazista :shy:

Inviato: 14/10/2007, 17:55
da Boccino
tifo x la roma..ma non tifo x la nazzionale..

Re: amore calcistico

Inviato: 15/10/2007, 9:49
da Merlino
marisetta ha scritto:qualcuno ama il calcio?e sta vedendo giocare la nazionale con la georgia?
avete una squadra del cuore?piu' o meno?
quale?
Ho fatto l'arbitro di calcio per 12 anni e onestamente sono giunto ad una mia particolare visione del fenomeno.
Parlando di Serie A, il calcio si riduce a 22 miliardari in mutande che corrono dietro ad una palla!
E visto che, per la mia lunga esperienza, il calciatore medio ho l'intelligenza di un comodino, non vale la pena perderci tempo!
Questo per dire che, a parte l'orgoglio nazionale di veder vincere la Nazionale, non mi ritengo un tifoso di calcio!
Preferisco di gran lunga gli Sport minori, quelli con la "S" maiuscola, dove ancora il bello è ancora il confronto sportivo e non la polemica domenicale contro l'arbitro o l'apparire sui giornale con la valletta di turno!

Ciao.

Re: amore calcistico

Inviato: 15/10/2007, 10:08
da Mistermagister
Sabrina ha scritto:[...]

TORO TORO alè alè alè :D anima granata la mia :D

ciao ciao

Eh, eh.. :D Ti inviterò a vedere una partita in tribuna a Torino, magari il prossimo derby... :[ :)))

Re: amore calcistico

Inviato: 15/10/2007, 10:29
da MELI
marisetta ha scritto:qualcuno ama il calcio?e sta vedendo giocare la nazionale con la georgia?
avete una squadra del cuore?piu' o meno?
quale?
Io sono giallorossa fino al midollo e seguo tutte le partite della Roma.
Ultimamente non vado spesso allo stadio, ma in televisione non le perdo mai (anche se devo dire che allo stadio sono tutta un'altra cosa).

Re: amore calcistico

Inviato: 15/10/2007, 10:39
da Sabrina
Mistermagister ha scritto:[...]




Eh, eh.. :D Ti inviterò a vedere una partita in tribuna a Torino, magari il prossimo derby... :[ :)))
Dipende... sei a strisce o sei tinta unita? :rolleyes:

Re: amore calcistico

Inviato: 15/10/2007, 10:42
da Mistermagister
Sabrina ha scritto:[...]

Dipende... sei a strisce o sei tinta unita? :rolleyes:
X( X( X(

Secondo te...? :rolleyes:
http://www.mailamici.it/forum/viewtopic.php?t=114462#forum ;)

Re: amore calcistico

Inviato: 15/10/2007, 10:51
da tordav
marisetta ha scritto:qualcuno ama il calcio?e sta vedendo giocare la nazionale con la georgia?
avete una squadra del cuore?piu' o meno?
quale?
Io sono tifoso della Fiorentina. Prima lo ero in modo attivo perchè oltre ad essere abbonato in Fiesole andavo in trasferta. Adesso mi sono molto calmato ma il calcio è sempe una grande passione.

Re: amore calcistico

Inviato: 15/10/2007, 11:33
da tordav
MERLINO ha scritto:[...]



Ho fatto l'arbitro di calcio per 12 anni e onestamente sono giunto ad una mia particolare visione del fenomeno.
Parlando di Serie A, il calcio si riduce a 22 miliardari in mutande che corrono dietro ad una palla!
E visto che, per la mia lunga esperienza, il calciatore medio ho l'intelligenza di un comodino, non vale la pena perderci tempo!
Questo per dire che, a parte l'orgoglio nazionale di veder vincere la Nazionale, non mi ritengo un tifoso di calcio!
Preferisco di gran lunga gli Sport minori, quelli con la "S" maiuscola, dove ancora il bello è ancora il confronto sportivo e non la polemica domenicale contro l'arbitro o l'apparire sui giornale con la valletta di turno!

Ciao.
Capisco che un'esperienza diretta da dentro del fenomeno calcio possa dar seguito ad un certo disgusto verso questo ambiente particolare. Io stesso, da giornalista sportivo inviato sui campi di mezza Toscana, ho avuto occasione di confrontarmi con un contesto spesso marcio fatto di personaggi cinici e arroganti (specialmente fra i dirigenti e i direttori sportivi) e con un livello intellettuale e di valori umani spesso basso.
Però non mi piace affatto generalizzare e, se è vero che molti calciatori hanno il cervello di un comodino, ve ne sono comunque diversi, sia nel calcio dilettanti che fra ai professionisti, che sono brave persone e che intendono il calcio anche come un gioco e come una passione, avendo poi anche altri interessi. Non sono pochi poi i ragazzi che giocano nelle categorie amatoriali che contemporaneamente fanno l'università o lavorano. Spesso a livello giovanile (settore di cui mi sono occupato per anni), i ragazzi sono più vittime che altro: attirati dalle sirene di un ipotetico successo che nel 99% dei casi non arriverà mai, questi poveri cristi finiscono per abbandonare studi e affetti familiari per correre, come dici con disprezzo te, dietro a un pallone in mutande (fra parentesi se hai fatto l'arbitro in mutande ci stavi pure te). Ragazzi di 12-13 anni che giocano anche tre volte la settimana, si allenano altrettante volte e rischiano di usurarsi fisicamente in età prematura , il tutto perchè pompati da società professionistiche o anche dilettantistiche davvero irresponsabili, che anzichè insegnare il gusto per il divertimento, enfatizzano il senso della competizione e del risultato ad ogni costo. E i genitori non stanno a guardare perchè spesso partecipano attivamente a questo massacro. Di questi, 1 su mille diventerà professionista: gli altri andranno presto a lavorare e a 40 anni si ritroveranno con le ginocchia di un ottantenne per un uso scriteriato del loro fisico.

Re: amore calcistico

Inviato: 15/10/2007, 13:43
da Merlino
tordav ha scritto:[...]
Capisco che un'esperienza diretta da dentro del fenomeno calcio possa dar seguito ad un certo disgusto verso questo ambiente particolare. Io stesso, da giornalista sportivo inviato sui campi di mezza Toscana, ho avuto
...
questi, 1 su mille diventerà professionista: gli altri andranno presto a lavorare e a 40 anni si ritroveranno con le ginocchia di un ottantenne per un uso scriteriato del loro fisico.
Sono perfettamente d'accordo con te!
E, anzi, scusami perchè mi sono reso conto di aver generato un equivoco.
A livello dilettantistico e amatoriale, a livello regionale insomma, salvo qualche caso sporadico, il calcio viene vissuto come dovrebbe essere vissuto: come un gioco!!!
E fin tanto che ho bazzicato categorie locali o regionali non ho mai avuto problemi.
I problemi, invece, sono arrivati nel momento del passaggio al livello nazionale: è li che il calcio perde, secondo la mia esperienza, la sua connotazione di gioco per diventare qualcosa che è molto più simile ad una battaglia che a un divertimento: vittoria, quasi, ad ogni costo e poco rispetto per arbitri e avversari. Ed è qui che non mi piace più!!!
tordav ha scritto:[...]
... per correre, come dici con disprezzo te, dietro a un pallone in mutande (fra parentesi se hai fatto l'arbitro in mutande ci stavi pure te)...
Si, ma io non correvo mica dietro alla palla!!! :D :D :D