



Maratona di Firenze
Gli sports che amate e le attività sportive, incluso campionati sportivi, tifosi e avventure da... stadio. Calcio, basket, automobilismo, arti marziali e meno marziali, ecc.
Moderatore: Andyphone
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Maratona di Firenze
Messaggio da Merlino » 03/12/2008, 15:59
A parte il risultato in sè (nuovo record personale con 3 ore 29 min e 59 sec), è stata una esperienza, come le altre, meravigliosa!
Una bellissima giornata di festa con le strade piene di gente che faceva un gran tifo, applausi e tante persone stanche, ma felici di aver terminato i 42 km (e 195 metri) del percorso.
E' uno sport che personalmente ho scoperto solo da relativamente poco, ma che, a mio parere, racchiude in se una grande lezione di vita: costanza nei lunghi mesi di preparazione, andare a correre quando piove o quando non si ha voglia, tanta fatica apparentemente inutile e alla fine, quando si corre sul serio, si è soli con se stessi, con le nostre fatiche e con i dolori alle gambe e qualunque sia il risultato, sarà una cosa esclusivamente nostra e di nessun altro!
Un'esperienza che consiglio a molte persone che scrivono sul nostro forum e che, in un modo o nell'altro, lamentano di non sapere bene "chi sono" e di avere una scarsa stima di se stessi.
Un saluto a tutti.
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: Maratona di Firenze
Messaggio da Merlino » 04/12/2008, 12:24
Delusione profonda: ho scritto il topic con tanto entusiasmo e non mi ha considerato nessuno!!! :(Merlino ha scritto:Domenica 30 Novembre ho corso la Maratona di Firenze (la 5° della mia piccola "carriera" di podista dilettante).
A parte il risultato in sè (nuovo record personale con 3 ore 29 min e 59 sec), è stata una esperienza, come le altre, meravigliosa!
Una bellissima giornata di festa con le strade piene di gente che faceva un gran tifo, applausi e tante persone stanche, ma felici di aver terminato i 42 km (e 195 metri) del percorso.
E' uno sport che personalmente ho scoperto solo da relativamente poco, ma che, a mio parere, racchiude in se una grande lezione di vita: costanza nei lunghi mesi di preparazione, andare a correre quando piove o quando non si ha voglia, tanta fatica apparentemente inutile e alla fine, quando si corre sul serio, si è soli con se stessi, con le nostre fatiche e con i dolori alle gambe e qualunque sia il risultato, sarà una cosa esclusivamente nostra e di nessun altro!
Un'esperienza che consiglio a molte persone che scrivono sul nostro forum e che, in un modo o nell'altro, lamentano di non sapere bene "chi sono" e di avere una scarsa stima di se stessi.
Un saluto a tutti.
Re: Maratona di Firenze
Messaggio da Ospite » 04/12/2008, 12:51
... veramente pareva un'informazione di servizioMerlino ha scritto:[...]
Delusione profonda: ho scritto il topic con tanto entusiasmo e non mi ha considerato nessuno!!! :(

Io sono proprio negata per la corsa, da giovane mi slogavo continuamente le caviglie eppoi andavo sempre in ipoglicemia ... in compenso corro molto per non arrivare in ritardo.

Il giro del quartiere vale come percorso di allenamento? a che media viaggia un maratoneta( c'è il multavelox)? Il maratoneta che respira a pieni polmoni ha una maggiore consapevolezza delle tematiche ecologiste? Musica per tenere il passo ... c'hai pure tu la compilation?

- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: Maratona di Firenze
Messaggio da Merlino » 04/12/2008, 14:00
Di servizio nel senso che spero che serva a qualcuno!!!breve ha scritto:[...]
... veramente pareva un'informazione di servizio![]()
Io sono proprio negata per la corsa, da giovane mi slogavo continuamente le caviglie eppoi andavo sempre in ipoglicemia ... in compenso corro molto per non arrivare in ritardo.dai racconta allora... che tipo di colazione fai prima della partenza? Quanto tempo prima ti prepari al percorso? Cosa consigli ad un neofita che volesse incominciare a correre? Per sentito dire so che ogni settimana ci sono gare piccole o medie per cui tra una maratona e l'altra ci si tiene in allenamento, è vero? l'alimentazione è importante? Assumi integratori?
Il giro del quartiere vale come percorso di allenamento? a che media viaggia un maratoneta( c'è il multavelox)? Il maratoneta che respira a pieni polmoni ha una maggiore consapevolezza delle tematiche ecologiste? Musica per tenere il passo ... c'hai pure tu la compilation?

La colazione è assolutamente normale la mattina, magari un po' più abbondante del solito! E non prendo integratori: non ce n'è bisogno!
Per preparare una maratona servono 10-12 settimane, ma si deve avere un "fondo" di almeno 25 km di corsa prima di poter cominciare.
Per il resto, credo che la maratona, a parte lo sport, sia una grande occasione per incontrare altre persone, di tutto il mondo e di tutti i tipi, unite dalla passione, un po' masochistica, di fare dello sport e trascorrere qualche ora all'aria aperta!
Saluti a tutti.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Maratona di Firenze
Messaggio da george clooney » 04/12/2008, 20:12
Io l'ho seguita in tv, mi piace come sport; peccato che io sia negata per la corsa, non ho un minimo di resistenza, dopo 5 minuti mi viene un dolore piuttosto intenso alla milza..Quando ero più giovane andavo spesso a correre, perchè un mio amico molto appassionato e soprattutto allenato voleva che anch'io mi appassionassi al genere; ma non c'è stato nulla da fare, non è uno sport molto adatto a me..Merlino ha scritto:[...]
Delusione profonda: ho scritto il topic con tanto entusiasmo e non mi ha considerato nessuno!!! :(
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: Maratona di Firenze
Messaggio da Merlino » 05/12/2008, 11:33
In effetti, il problema alla "milza", che in effetti dipende da aria nello stomaco, è il classico problema che si presenta a chi inizia a correre per la prima volta!george clooney ha scritto:[...]
Io l'ho seguita in tv, mi piace come sport; peccato che io sia negata per la corsa, non ho un minimo di resistenza, dopo 5 minuti mi viene un dolore piuttosto intenso alla milza..Quando ero più giovane andavo spesso a correre, perchè un mio amico molto appassionato e soprattutto allenato voleva che anch'io mi appassionassi al genere; ma non c'è stato nulla da fare, non è uno sport molto adatto a me..
Basterebbe un po' di pazienza e si supererebbe tutto!!!
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]