Pagina 1 di 2

Quando l’uomo entra nella donna -di Anne Sexton

Inviato: 25/01/2006, 16:43
da PEPPINO
io la trovo bellissima e voi? ciao da peppino

"Quando l’uomo entra nella donna "

Quando l’uomo
entra nella donna
come l’onda scava la riva,
ripetutamente,
e la donna, godendo, apre la bocca
e i denti le luccicano
come un alfabeto,
il Logos appare mungendo una stella,
e l’uomo
dentro la donna
stringe un nodo
perché mai più loro due
si separino
e la donna si fa fiore
che inghiotte il suo gambo
e il Logos appare
e sguinzaglia i loro fiumi.

Quest’uomo e questa donna
con la loro duplice fame
hanno cercato di spingersi oltre
la cortina di Dio, e ci sono
riusciti per un momento,
anche se poi Dio
nella sua perversione
scioglie il nodo.

Re: Quando l’uomo

Inviato: 25/01/2006, 17:14
da Ospite
PEPPINO ha scritto:io la trovo bellissima e voi? ciao da peppino

"Quando l’uomo entra ........XXXX "

:O scusa........ma
:O dove...credi di scrivere ?
:O hai forse sbagliato forum ? :!:

........e ... X( NON METTERE DIO IN MEZZO PER FAVORE ! X(....!

Re: Quando l’uomo

Inviato: 25/01/2006, 17:30
da PEPPINO
clauroman ha scritto:
PEPPINO ha scritto:io la trovo bellissima e voi? ciao da peppino

"Quando l’uomo entra ........XXXX "

:O scusa........ma
:O dove...credi di scrivere ?
:O hai forse sbagliato forum ? :!:

........e ... X( NON METTERE DIO IN MEZZO PER FAVORE ! X(....!
purtroppo questa poesia non l'ho scritta io ma Anne Sexton , non credo sia volgare ,anzi ... è una poetica descrizione di una cosa bellissima

Re: Quando l’uomo

Inviato: 25/01/2006, 17:41
da Ospite
PEPPINO ha scritto:[...]



purtroppo questa poesia non l'ho scritta io ma Anne Sexton , non credo sia volgare ,anzi ... è una poetica descrizione di una cosa bellissima

V......A..............Q............P.....................!

Re: Quando l’uomo

Inviato: 25/01/2006, 17:46
da PEPPINO
clauroman ha scritto:[...]




V......A..............Q............P.....................!


spero che qualcun altro possa aggiungere opinioni in merito a questa poesia . per voi è volgare?

Inviato: 25/01/2006, 17:54
da kim90
Ma dai peppino come ti saltano in mente certe cose!
Non hai altro che pensare.... scrivi qualcosa di più costruttivo
non queste fesserie.

Kim90

Inviato: 25/01/2006, 18:05
da PEPPINO
kim90 ha scritto:Ma dai peppino come ti saltano in mente certe cose!
Non hai altro che pensare.... scrivi qualcosa di più costruttivo
non queste fesserie.

Kim90

Mai avrei immaginato che delle righe così poeticamente descrittive sull'amore carnale potessero suscitare tante polemiche...

Inviato: 25/01/2006, 18:25
da Andyphone
Vediamo di calmare le polemiche... Si tratta di una poesia, non usa terminologia volgare, non include particolari osceni, non è e non incita atti di violenza, osceni o illegali, non è riferita o dedicata a nessuno in particolare.

Ognuno può dire la sua opinione, ma manteniamo i commenti entro un certo livello di civiltà e rispetto reciproco.

Grazie.

Inviato: 26/01/2006, 10:24
da Ospite
kim90 ha scritto:Ma dai peppino come ti saltano in mente certe cose!
Non hai altro che pensare.... scrivi qualcosa di più costruttivo
non queste fesserie.

Kim90

Bravissimo Kim ! ...grazie..!

:D .....intanto..più uno ne parla e meno ne fà ..! :DD

Ciao :P

Inviato: 26/01/2006, 10:47
da PEPPINO
clauroman ha scritto:[...]




Bravissimo Kim ! ...grazie..!

:D .....intanto..più uno ne parla e meno ne fà ..! :DD

Ciao :P
Noto che la poesia sino a questo momento è stata vista 62 volte , perciò per gli adulti che fossero interessati a saperne di più vi dico che la poesia è tratta dal libro "da Poesia d’amore del Novecento"
- Crocetti Editore, 1996

altre poesie dell'autrice si trovano per esempio su www.poetilandia.it

ciao

Inviato: 26/01/2006, 13:21
da kim90
PEPPINO ha scritto:[...]



Noto che la poesia sino a questo momento è stata vista 62 volte , perciò per gli adulti che fossero interessati a saperne di più vi dico che la poesia è tratta dal libro "da Poesia d’amore del Novecento"
- Crocetti Editore, 1996

altre poesie dell'autrice si trovano per esempio su www.poetilandia.it

ciao


Peppino questa volta proponici una poesia piu soft e meno XXX,
mi chiedo: "ma dove sei andato a pescarla quella poesia? Fra migliaia
proprio quella dovevi scegliere!?

Saluti

Kim90

Inviato: 26/01/2006, 13:33
da Ospite
kim90 ha scritto:[...]

Fra migliaia proprio quella dovevi scegliere!?

Saluti

Kim90
si vede che, la donna che l'ha scritta nel 900'....
forse una di famiglia !........., :DD
cosi più viene pubblicizzata, più il suo erede si becca gli soldini per i libri venduti !
Come la vedi ? :[

Inviato: 26/01/2006, 13:36
da kim90
clauroman ha scritto:[...]



si vede che, la donna che l'ha scritta nel 900'....
forse una di famiglia !........., :DD
cosi più viene pubblicizzata, più il suo erede si becca gli soldini per i libri venduti !
Come la vedi ? :[



Potrebbe essere, non avevo pensato a questa cosa?!
Sei intuitiva!


Kim90

Inviato: 26/01/2006, 13:42
da Ospite
kim90 ha scritto:[...]

Potrebbe essere, non avevo pensato a questa cosa?!
Sei intuitiva!

Kim90
intuitiva ?....no ........sono Donna !... :girlie:

Inviato: 26/01/2006, 13:45
da kim90
clauroman ha scritto:[...]



intuitiva ?....no ........sono Donna !... :girlie:




Non comprendo questo tipo di battuta!?

Kim90

Inviato: 26/01/2006, 13:57
da Ospite
kim90 ha scritto:[...]

Non comprendo questo tipo di battuta!?

Kim90
scherzavo…………! 8)
non sapevi che noi donne abbiamo più intuizione di voi alcune volte ? ;)

Inviato: 26/01/2006, 14:01
da kim90
clauroman ha scritto:[...]



scherzavo…………! 8)
non sapevi che noi donne abbiamo più intuizione di voi alcune volte ? ;)



Questo e vero,
ma non solo intuizione, ma a volte anche più furbizia.....

Inviato: 26/01/2006, 15:00
da PEPPINO
clauroman ha scritto:[...]



si vede che, la donna che l'ha scritta nel 900'....
forse una di famiglia !........., :DD
cosi più viene pubblicizzata, più il suo erede si becca gli soldini per i libri venduti !
Come la vedi ? :[
Sarebbe bello poter godere dei diritti di questa poetessa , lo dico per ragioni puramente utilitaristiche visto che un suo solo libro negli stati uniti ha venduto centinaia di migliaia di copie ...ma non è così .
La mia esperienza di vita mi dice che chi è bravo a pensare delle malignità (anche se questa francamente mi sembra un pò infantile) è assai più bravo ad attuarle...mi conforta che almeno il moderatore ha preso le mie difese .Spero nel contributo di altre persone

Re: Quando l’uomo entra nella donna -di Anne Sexton

Inviato: 26/01/2006, 15:36
da Ospite
PEPPINO ha scritto:io la trovo bellissima e voi? ciao da peppino
.

A dire il vero la trovo bella anche io. Un sublime inno alla passione senza volgarità. Trovo straordinaria e modernissima Anne Sexton. Ho anche io quel libro di poesie del novecento. Anche "ragazza ignota in reparto maternità" è sua o sbaglio?

Bene, vista l'ampia critica posto anche questa poesia sempre sua.
L'importante è parlarne, bene o male ma parlarne. E' e rimane comunque poesia d'autore.



Il bacio
La bocca mi fiorisce come taglio.
Maltrattata tutto l'anno in lunghe
notti fatte soltanto di gomiti callosi
e delicate scatole di kleenex che dicono piangi,
piangi, stupida bambina!

Prima il mio corpo era inutile.
Ora si strappa ai quattro angoli.
Strappa via gli indumenti della vecchia Maria, nodo dopo nodo
e guarda - Ora è colpito in pieno da questi dardi elettrici.
Zac! Una resurrezione!

Una volta era una barca, piuttosto legnosa
e senza impiego, senza acqua salata
e bisognosa di qualche ritocco. Non era altro
che un mucchio di tavole.
Ma tu l'hai attrezzata, l'hai issata.
Tu l'hai scelta.

I miei nervi sono tirati.
Come strumenti musicali
li ascolto. Là dove era silenzio
i tamburi e gli archi senza tregua continuano a suonare.
Il merito è tuo.
Genialità pura all'opera.
Caro, il compositore è caduto
nel fuoco.

Re: Quando l’uomo entra nella donna -di Anne Sexton

Inviato: 26/01/2006, 15:58
da PEPPINO
LUCE ha scritto:[...]

.

A dire il vero la trovo bella anche io. Un sublime inno alla passione senza volgarità. Trovo straordinaria e modernissima Anne Sexton. Ho anche io quel libro di poesie del novecento. Anche "ragazza ignota in reparto maternità" è sua o sbaglio?

Bene, vista l'ampia critica posto anche questa poesia sempre sua.
L'importante è parlarne, bene o male ma parlarne. E' e rimane comunque poesia d'autore.



Il bacio
La bocca mi fiorisce come taglio.
Maltrattata tutto l'anno in lunghe
notti fatte soltanto di gomiti callosi
e delicate scatole di kleenex che dicono piangi,
piangi, stupida bambina!

Prima il mio corpo era inutile.
Ora si strappa ai quattro angoli.
Strappa via gli indumenti della vecchia Maria, nodo dopo nodo
e guarda - Ora è colpito in pieno da questi dardi elettrici.
Zac! Una resurrezione!

Una volta era una barca, piuttosto legnosa
e senza impiego, senza acqua salata
e bisognosa di qualche ritocco. Non era altro
che un mucchio di tavole.
Ma tu l'hai attrezzata, l'hai issata.
Tu l'hai scelta.

I miei nervi sono tirati.
Come strumenti musicali
li ascolto. Là dove era silenzio
i tamburi e gli archi senza tregua continuano a suonare.
Il merito è tuo.
Genialità pura all'opera.
Caro, il compositore è caduto
nel fuoco.
Sì anche "ragazza ignota in reparto maternità" è sua , ma io non sono un gran lettore come te, le ho trovate su un sito , ho intenzione però di comprarmi un suo libro di poesie e se sai darmi qualche consiglio in merito è ben accetto !

Grazie per il tuo contributo !

Re: Quando l’uomo entra nella donna -di Anne Sexton

Inviato: 26/01/2006, 16:44
da Ospite
PEPPINO ha scritto:[...]



Sì anche "ragazza ignota in reparto maternità" è sua , ma io non sono un gran lettore come te, le ho trovate su un sito , ho intenzione però di comprarmi un suo libro di poesie e se sai darmi qualche consiglio in merito è ben accetto !

Grazie per il tuo contributo !
di raccolte tradotte tutte sue conosco solo POESIE SU DIO pubblicato da edizioni Le Lettere di firenze. Credo costi intorno a 16 euro. Poi nei libri di poesia del novecento mi è capitato di trovarne diverse che non fanno parte di questa raccolta. la mia preferita è : Al mio amante che torna da sua moglie.....

Re: Quando l’uomo entra nella donna -di Anne Sexton

Inviato: 26/01/2006, 16:52
da fati
PEPPINO ha scritto: io la trovo bellissima e voi? ciao da peppino
Non sono una accanita lettrice di poesie, ma a volte ne trovo qualcuna che mi colpisce particolarmente, che mi tocca da qualche parte. Questa è una di quelle. Quando leggendo qulacosa sento vibrare una corda, allora quel qualcosa per me a valore.
Con questa più di una corda ha vibrato....grazie Peppino, grazie Anne Sexton!

Fati

Re: Quando l’uomo

Inviato: 28/01/2006, 18:22
da Massimo
clauroman ha scritto:[...]




V......A..............Q............P.....................!

nel 2006 dove la volgarità entra perfino nei libri di scuola dei ragazzini ci scandalizziamo per una poesia che parla di un incontro naturale di un uomo e una donna,
posso enche essere d'accordo che dio centra poco, ma ?? bisogna dimenticare che ci sono persone non credenti, non trovo volgarità nella poesia, la trovo molto povera di fantasia, vista che tratta il momento più bello di un uomo e una donna, ma questo e un altro discorso, trovo il tuo intervento, molto più volgare della poesia stessa

Re: Quando l’uomo

Inviato: 28/01/2006, 18:32
da kim90
Massimo ha scritto:[...]




nel 2006 dove la volgarità entra perfino nei libri di scuola dei ragazzini ci scandalizziamo per una poesia che parla di un incontro naturale di un uomo e una donna,
posso enche essere d'accordo che dio centra poco, ma ?? bisogna dimenticare che ci sono persone non credenti, non trovo volgarità nella poesia, la trovo molto povera di fantasia, vista che tratta il momento più bello di un uomo e una donna, ma questo e un altro discorso, trovo il tuo intervento, molto più volgare della poesia stessa


Massimo non te la prendere Clauroman è imprevedibile, quando risponde
spesso agisce istintualmente, spara senza controllo!!

Saluti
Kim90

Re: Quando l’uomo

Inviato: 28/01/2006, 18:39
da Massimo
kim90 ha scritto:[...]





Massimo non te la prendere Clauroman è imprevedibile, quando risponde
spesso agisce istintualmente, spara senza controllo!!

Saluti
Kim90
kim chiedo scusa se il mio intervento e sembrato esagerato, ?? era mia intenzione, :D :D :D

Re: Quando l’uomo

Inviato: 28/01/2006, 18:50
da kim90
Massimo ha scritto:[...]



kim chiedo scusa se il mio intervento e sembrato esagerato, ?? era mia intenzione, :D :D :D


Non ti scusare, la tua era solo una considerazione legittima.....non hai commesso niente di grave.
Kim90

Re: Quando l’uomo

Inviato: 29/01/2006, 19:08
da Ospite
Massimo ha scritto:[...]

molto più volgare della poesia stessa

Ciao Massimo !

Hai ragione :DD ..!

mi sono lasciata trascinare dal primo impulso e dal primo pensiero che mi è venuto dopo aver letto ..., o perso letteralmente le staffe !...
e, ripensandoci "a freddo"....se questo stesso "testo" lo leggevo un pò di anni fà che della religione non mi importava "un figo secco" non mi faceva quindi lo stesso effetto "diabolico"...!
e, adesso rilegendo.....non è che ho cambiato idea, ma, mi rendo conto che era molto meglio che facessi finta di non averlo visto !

scusate a tutti.... :shy:

Re: Quando l’uomo

Inviato: 25/07/2006, 17:25
da Arancia
PEPPINO ha scritto:[...]
spero che qualcun altro possa aggiungere opinioni in merito a questa poesia . per voi è volgare?
No, secondo me non è volgare. E' bellissima. Amo molto Anne Sexton.
Ma forse non sempre e non per tutti è facile sentire la bellezza nelle sue parole crude. Anne Sexton a volte è dura, ma è sempre vibrante.
Ti copio qui una delle mie preferite.

… Al mio amante che torna da sua moglie

Lei è tutta là.
Per te con maestria fu fusa e fu colata,
per te forgiata fin dalla tua infanzia,
con le tue cento biglie predilette fu costrutta.

Lei è sempre stata là, mio caro.
Infatti è deliziosa.
Fuochi d'artificio in un febbraio uggioso
e concreta come pentola di ghisa.

Diciamocelo, sono stata di passaggio.
Un lusso. Una scialuppa rosso fuoco nella cala.
Mi svolazzano i capelli dal finestrino.
Son fumo, cozze fuori stagione.

Lei è molto di più. Lei ti è dovuta,
t'incrementa le crescite usuali e tropicali.
Questo non è un esperimento. Lei è tutta armonia.
S'occupa lei dei remi e degli scalmi del canotto,

ha messo fiorellini sul davanzale a colazione,
s'è seduta a tornire stoviglie a mezzogiorno,
ha esposto tre bambini al plenilunio,
tre puttini disegnati da Michelangelo,

l'ha fatto a gambe spalancate
nei mesi faticosi alla cappella.
Se dai un'occhiata, i bambini sono lassù
sospesi alla volta come delicati palloncini.

Lei li ha anche portati a nanna dopo cena,
e loro tutt'e tre a testa bassa,
piccati sulle gambette, lamentosi e riluttanti,
e la sua faccia avvampa neniando il loro
poco sonno.

Ti restituisco il cuore.
Ti do libero accesso:

al fusibile che in lei rabbiosamente pulsa,
alla cagna che in lei tramesta nella sozzura,
e alla sua ferita sepolta
- alla sepoltura viva della sua piccola ferita rossa -

al pallido bagliore tremolante sotto le costole,
al marinaio sbronzo in aspettativa nel polso
sinistro,
alle sue ginocchia materne, alle calze,
alla giarrettiera - per il richiamo -

lo strano richiamo
quando annaspi tra braccia e poppe
e dai uno strattone al suo nastro arancione
rispondendo al richiamo, lo strano richiamo.

Lei è così nuda, è unica.
È la somma di te e dei tuoi sogni.
Montala come un monumento, gradino per gradino.
lei è solida.

Quanto a me, io sono un acquerello.
Mi dissolvo.


Anne Sexton (1928-1974)

Inviato: 25/07/2006, 17:31
da Arancia
clauroman ha scritto:[...]



si vede che, la donna che l'ha scritta nel 900'....
forse una di famiglia !........., :DD
cosi più viene pubblicizzata, più il suo erede si becca gli soldini per i libri venduti !
Come la vedi ? :[
Veramente, insieme a Sylvia Plath, è condsiderata una delle massime poetesse americane del '900 ed è così conosciuta che certo non ha bisogno di essere pubblicizzata.

Inviato: 26/07/2006, 8:55
da PEPPINO
Arancia ha scritto:[...]



Veramente, insieme a Sylvia Plath, è condsiderata una delle massime poetesse americane del '900 ed è così conosciuta che certo non ha bisogno di essere pubblicizzata.
Io non la conoscevo (anche perchè fondalmentalmente mi ritengo un ignorante)ma quando ho letto alcune delle sue poesie mi sono piaciute moltissimo. é proprio come dici tu , le sue poesie sono crude , laceranti.Lasciamo ad altri le poesie in rima baciata
Ciao

Giuseppe