Pagina 1 di 1

Era una notte di mezza estate

Inviato: 01/09/2005, 20:54
da idril
Ciao a tutti... Kit questa è la mia poesia preferita..

Era una notte di mezza estate

Era una notte di mezza estate.
Il balcone era aperto;
anche la porta di casa;
in casa la morte entrò.
Al suo letto s'avvicina;
passando non mi guardò;
poi con le dita delicate
qualcosa di tenue ruppe.
Taciturna, senza sguardo,
la morte passò di nuovo
davanti a me. Che hai fatto?
La morte non rispose.
La mia bambina tranquilla,
restò dolente il mio cuore.
Ahi, quel che ha rotto la morte
era un filo tra noi due!

Antonio Machado.
[/i]

Re: Era una notte di mezza estate

Inviato: 01/09/2005, 21:28
da kit
idril ha scritto:Ciao a tutti... Kit questa è la mia poesia preferita..

Era una notte di mezza estate

Era una notte di mezza estate.
Il balcone era aperto;
anche la porta di casa;
in casa la morte entrò.
Al suo letto s'avvicina;
passando non mi guardò;
poi con le dita delicate
qualcosa di tenue ruppe.
Taciturna, senza sguardo,
la morte passò di nuovo
davanti a me. Che hai fatto?
La morte non rispose.
La mia bambina tranquilla,
restò dolente il mio cuore.
Ahi, quel che ha rotto la morte
era un filo tra noi due!

Antonio Machado.
[/i]

Idril....questa poesia è da brividi....molto cruda e disincantata....come mai è la tua preferita?
Ma questo poeta tocca spesso argomenti così? :?
A me piace moltissimo Fernando Pessoa che non si può dire sia stato un "ottimisticone"; presto ti riporterò alcuni versi suoi....

Nel frattempo magari la rileggo un pò di volte....

Re: Era una notte di mezza estate

Inviato: 01/09/2005, 21:36
da idril
kit ha scritto:[...]




Idril....questa poesia è da brividi....molto cruda e disincantata....come mai è la tua preferita?
Ma questo poeta tocca spesso argomenti così? :?
A me piace moltissimo Fernando Pessoa che non si può dire sia stato un "ottimisticone"; presto ti riporterò alcuni versi suoi....

Nel frattempo magari la rileggo un pò di volte....
Questa poesia mi piace perchè, sarà cruda, ma per me è particolarmente delicata nel trattare il tema della morte...e soprattutto mostra la delicatezza e la fragilità della vita...Machado tratta vari temi in particolare le emozioni e i pensieri ispirati dalla natura e dal ricordo delle persone amate, gli enigmi dell'esistenza...di Pessoa non ho mai letto niente...mi farebbe piacere se riporti qualche verso nel forum...CIAO :mangahello:

Inviato: 01/09/2005, 21:48
da kit
...che sia delicata niente da dire...anzi hai fatto bene a sottolinearlo.
Poi ci vuole sempre una grande sensibilità a mettere insieme le parole giuste nel toccare un argomento come questo; soprattutto se di parla di una morte intesa nella duplice forma di morte fisica e rottura di un legame tra due persone come in questo caso tra la madre e la sua bambina....

...a me poi fa venire i brividi il primo pezzo...:

"Era una notte di mezza estate.
Il balcone era aperto;
anche la porta di casa;
in casa la morte entrò"

...è proprio vero che spesso è del tutto inaspettata........

Inviato: 01/09/2005, 22:23
da Bianca
Mamma mia....e triste pero´.. :'(