Pagina 1 di 1

Una seria proposta alle signore

Inviato: 24/05/2011, 13:37
da Ares87
.... Infine, a causa della perdita di tempo e della continua fretta in cui ci troviamo, perdiamo l’opportunità di pensare e di concentrarci. Questo modo di vivere, irriflessivo e meccanico, che ogni giorno ci condanna a ripetere come automi le incoerenze del giorno prima, immiserisce le nostre opinioni, restringe la mente, ci espone a mille errori, impedendoci di migliorare, non permettendo né la riflessione né la concentrazione, unico modo per riuscirci...

... E forse è la scarsezza di vere amicizie la causa importante della degenerazione dell’epoca attuale. Perché l’amicizia è una virtù che comprende le altre, poiché non si confà a chi non le possegga già tutte...

...C’è un tipo di coraggio e di grandezza d’animo che ci nobilita più di un qualsiasi titolo e che consiste nel vivere coerentemente con la dignità della nostra natura, nell’essere consapevoli del nostro valore e nel sapersi troppo grandi per fare cose indegne e disdicevoli, nel traversare indifferentemente la buona e la cattiva sorte senza che la prima ci corrompa e la seconda ci deprima. Chi riesce a farlo, prova che la sua felicità non dipende da una cosa mutevole come il mondo, ma, con il dovuto ossequio a Dio, si fonda solo sulla sua grande mente...

Mary Astell, Londra 1694

Re: Una seria proposta alle signore

Inviato: 24/05/2011, 13:57
da Merlino
Ares87 ha scritto:.... Infine, a causa della perdita di tempo e della continua fretta in cui ci troviamo, perdiamo l’opportunità di pensare e di concentrarci. Questo modo di vivere, irriflessivo e meccanico, che ogni giorno ci condanna a ripetere come automi le incoerenze del giorno prima, immiserisce le nostre opinioni, restringe la mente, ci espone a mille errori, impedendoci di migliorare, non permettendo né la riflessione né la concentrazione, unico modo per riuscirci...

... E forse è la scarsezza di vere amicizie la causa importante della degenerazione dell’epoca attuale. Perché l’amicizia è una virtù che comprende le altre, poiché non si confà a chi non le possegga già tutte...

...C’è un tipo di coraggio e di grandezza d’animo che ci nobilita più di un qualsiasi titolo e che consiste nel vivere coerentemente con la dignità della nostra natura, nell’essere consapevoli del nostro valore e nel sapersi troppo grandi per fare cose indegne e disdicevoli, nel traversare indifferentemente la buona e la cattiva sorte senza che la prima ci corrompa e la seconda ci deprima. Chi riesce a farlo, prova che la sua felicità non dipende da una cosa mutevole come il mondo, ma, con il dovuto ossequio a Dio, si fonda solo sulla sua grande mente...

Mary Astell, Londra 1694
E quale sarebbe la proposta? :?:

Re: Una seria proposta alle signore

Inviato: 24/05/2011, 14:46
da Ares87
Merlino ha scritto:[...]



E quale sarebbe la proposta? :?:
in realtà la proposta sarebbe quella di istituire un'accademia per sole donne in modo da riaffermare la propria autonomia per ribellarsi all'oppressione maschile di quel tempo... ma mi piacevano queste frasi che trovo molto attuali nonostante siano state scritte nel '600...

Re: Una seria proposta alle signore

Inviato: 24/05/2011, 19:37
da tropicsnow
Ares87 ha scritto:
mi piacevano queste frasi che trovo molto attuali nonostante siano state scritte nel '600...
per dire che il mondo non è cambiato molto :)

in fondo il brano riportato non fa che dire che la felicità dipende da noi e non da qualcosa che è al di fuori di noi. se siamo consapevoli di noi stessi, autonomi, non ci accontenteremo di ciò che capita perchè bisognosi... :)

Re: Una seria proposta alle signore

Inviato: 24/05/2011, 23:41
da Ares87
tropicsnow ha scritto:[...]



per dire che il mondo non è cambiato molto :)

in fondo il brano riportato non fa che dire che la felicità dipende da noi e non da qualcosa che è al di fuori di noi. se siamo consapevoli di noi stessi, autonomi, non ci accontenteremo di ciò che capita perchè bisognosi... :)
Esatto, ma oggi, come allora, abbiamo troppa fretta per ricordarcene tutti i giorni!!! :D

sto scendendo sul banale... :?