Pagina 1 di 1
Il chicco d'uva
Inviato: 21/12/2007, 13:02
da ombraman
Avete presente il sapore dell’uva bianca?
Quella tipo zibibbo siciliano?
Quella bruciata dal sole,
che col tempo asciuga lentamente
e diventa più dolce e completa di sapore?
Ecco … la mia compagna la vorrei così.
Come un chicco d’uva.
Dolce, equilibrata,
in continua crescita di valori,
di emozioni, di sensazioni.
Godermi la sua essenza
ogni giorno di più.
Assaporarla ogni momento
e scoprire un gusto
sempre più nuovo
in continua evoluzione.
Vedere il tempo
che passa in questa ottica,
accorgermi che le rughe
non fanno altro
che renderla più affascinante
in questo cammino
misterioso e stimolante
che è la vita.
ombraman
Re: Il chicco d'uva
Inviato: 21/12/2007, 13:38
da marisetta
ombraman ha scritto:Avete presente il sapore dell’uva bianca?
Quella tipo zibibbo siciliano?
Quella bruciata dal sole,
che col tempo asciuga lentamente
e diventa più dolce e completa di sapore?
Ecco … la mia compagna la vorrei così.
Come un chicco d’uva.
Dolce, equilibrata,
in continua crescita di valori,
di emozioni, di sensazioni.
Godermi la sua essenza
ogni giorno di più.
Assaporarla ogni momento
e scoprire un gusto
sempre più nuovo
in continua evoluzione.
Vedere il tempo
che passa in questa ottica,
accorgermi che le rughe
non fanno altro
che renderla più affascinante
in questo cammino
misterioso e stimolante
che è la vita.
ombraman
comprati un barattolo di miele,gigante,tipo quello di winni pooh,se è dolcezza che cerchi.
che te ne fai di una semplice donna?
Re: Il chicco d'uva
Inviato: 21/12/2007, 15:01
da francy64
ombraman ha scritto:
Ecco … la mia compagna la vorrei così.
Come un chicco d’uva.
Dolce, equilibrata,
in continua crescita di valori,
di emozioni, di sensazioni.
Godermi la sua essenza
ogni giorno di più.
Assaporarla ogni momento
e scoprire un gusto
sempre più nuovo
in continua evoluzione.
Vedere il tempo
che passa in questa ottica,
accorgermi che le rughe
non fanno altro
che renderla più affascinante
in questo cammino
misterioso e stimolante
che è la vita.
ombraman
Ombraman, che bello leggere qualcosa di te, è la prima volta che fai un riferimento autobiografico!
Una donna dolce, equilibrata, in continua crescita di valori...
Ti auguro di cuore di realizzare a breve il tuo desiderio di vita.
Un sorriso
Re: Il chicco d'uva
Inviato: 21/12/2007, 22:44
da mestessa67
ombraman ha scritto:Avete presente il sapore dell’uva bianca?
Quella tipo zibibbo siciliano?
Quella bruciata dal sole,
che col tempo asciuga lentamente
e diventa più dolce e completa di sapore?
Ecco … la mia compagna la vorrei così.
Come un chicco d’uva.
Dolce, equilibrata,
in continua crescita di valori,
di emozioni, di sensazioni.
Godermi la sua essenza
ogni giorno di più.
Assaporarla ogni momento
e scoprire un gusto
sempre più nuovo
in continua evoluzione.
Vedere il tempo
che passa in questa ottica,
accorgermi che le rughe
non fanno altro
che renderla più affascinante
in questo cammino
misterioso e stimolante
che è la vita.
ombraman
Tu che scrivi sempre con il cuore.. continua a cercarla.. lei esiste.. non fermarti mai!!!!
_________________________________
non posso essere cio' che gli altri vogliono ma solo me stessa
Re: Il chicco d'uva
Inviato: 21/12/2007, 23:33
da DANY71
ombraman ha scritto:Avete presente il sapore dell’uva bianca?
Quella tipo zibibbo siciliano?
Quella bruciata dal sole,
che col tempo asciuga lentamente
e diventa più dolce e completa di sapore?
Ecco … la mia compagna la vorrei così.
Come un chicco d’uva.
Dolce, equilibrata,
in continua crescita di valori,
di emozioni, di sensazioni.
Godermi la sua essenza
ogni giorno di più.
Assaporarla ogni momento
e scoprire un gusto
sempre più nuovo
in continua evoluzione.
Vedere il tempo
che passa in questa ottica,
accorgermi che le rughe
non fanno altro
che renderla più affascinante
in questo cammino
misterioso e stimolante
che è la vita.
ombraman
Bellissima la tua poesia ombraman,
spero per te che tu abbia trovato finalmente il tuo chicco d'uva,
dolce ed equilibrato
un sorriso, Dany