



L'altra parte di noi
Poesie e racconti sul tema dell'amicizia, ma non solo. Sei un poeta, uno scrittore o hai scritto qualcosa che vuoi condividere? Se non è una tua creazione possibilmente riportane l'origine
In caso di citazioni riportare sempre l'autore
L'altra parte di noi
Messaggio da ombraman » 20/10/2007, 17:44
consciamente od inconsciamente valutare,
fare un bilancio della nostra vita.
Una parte di noi ci soddisfa...
un'altra parte no.
La continua contrapposizione
l'eterna voglia dell'indefinito
è un tarlo che ci divora continuamente
e continuamente ci fa guardare
nel giardino del vicino.
L'insoddisfazione latente
che a volte ci travolge e ci affonda
è l'altra parte di noi
quella più subdola
quella che ci ostiniamo a disconoscere
e che ci immerge in quell'oblio
che corrode la mente.
Ed è importante riconoscere
e non sottovalutare
la sua dannosa potenzialità
anzi sarebbe opportuno
sezionarla, studiarla, approfondirla.
Tirarla fuori dalle viscere, partorirla
guardarla in faccia, sfidarla
e avere il coraggio
e l'imparzialità di dire:
cosa voglio dalla vita?
cosa voglio esattamente?
ombraman
Re: L'altra parte di noi
Messaggio da labambinaimpertinente » 20/10/2007, 17:58
Io sono nata insoddisfatta e credo che lo sarò sempre. Apparentemente non mi manca nulla, se dovessi spiegarti i motivi della mia insoddisfazione non potrei o non saprei farlo.ombraman ha scritto:Ogni giorno dobbiamo fare i conti
consciamente od inconsciamente valutare,
fare un bilancio della nostra vita.
Una parte di noi ci soddisfa...
un'altra parte no.
La continua contrapposizione
l'eterna voglia dell'indefinito
è un tarlo che ci divora continuamente
e continuamente ci fa guardare
nel giardino del vicino.
L'insoddisfazione latente
che a volte ci travolge e ci affonda
è l'altra parte di noi
quella più subdola
quella che ci ostiniamo a disconoscere
e che ci immerge in quell'oblio
che corrode la mente.
Ed è importante riconoscere
e non sottovalutare
la sua dannosa potenzialità
anzi sarebbe opportuno
sezionarla, studiarla, approfondirla.
Tirarla fuori dalle viscere, partorirla
guardarla in faccia, sfidarla
e avere il coraggio
e l'imparzialità di dire:
cosa voglio dalla vita?
cosa voglio esattamente?
ombraman
E quello che voglio dalla vita.... continuo a non saperlo.
Re: L'altra parte di noi
Messaggio da argentina » 20/10/2007, 18:06
ombraman ha scritto:Ogni giorno dobbiamo fare i conti
consciamente od inconsciamente valutare,
fare un bilancio della nostra vita.
Una parte di noi ci soddisfa...
un'altra parte no.
La continua contrapposizione
l'eterna voglia dell'indefinito
è un tarlo che ci divora continuamente
e continuamente ci fa guardare
nel giardino del vicino.
L'insoddisfazione latente
che a volte ci travolge e ci affonda
è l'altra parte di noi
quella più subdola
quella che ci ostiniamo a disconoscere
e che ci immerge in quell'oblio
che corrode la mente.
Ed è importante riconoscere
e non sottovalutare
la sua dannosa potenzialità
anzi sarebbe opportuno
sezionarla, studiarla, approfondirla.
Tirarla fuori dalle viscere, partorirla
guardarla in faccia, sfidarla
e avere il coraggio
e l'imparzialità di dire:
cosa voglio dalla vita?
cosa voglio esattamente?
ombraman
Sai ombraman....queste parole tue mi hanno fatto ricordare una cosa che mi ha sucesso...parlando... 8 anni fa con una amica. Io ero insoddisfata....ma era una chiacherata come tante...non era nemmeno profonda. Io mi lamentavo...per la macchina...per una stupidaggine, ma ero triste... Lei mi guarda agli occhi e mi fa questa domanda: Ma che cosa vuoi tu della vita???

Una persona insodisfatta con se stesa....non può dare soddisfazioni agli altri. Doviamo aver il coraggio di togliere la mascara. Ma..dopo fatto quello...tutto è più semplice. La vita cambia. Il sole si può vedere dentro di uno...anche di notte

Re: L'altra parte di noi
Messaggio da saphira » 20/10/2007, 18:16
Ognuno di noi ha il suo lato oscuro, quello che si tiene ben celato e che si cerca di non far venire fuori, il rovescio della medaglia che spesso non ci piace ma che comunque fa parte della nostra essenza.ombraman ha scritto:Ogni giorno dobbiamo fare i conti
consciamente od inconsciamente valutare,
fare un bilancio della nostra vita.
Una parte di noi ci soddisfa...
un'altra parte no.
La continua contrapposizione
l'eterna voglia dell'indefinito
è un tarlo che ci divora continuamente
e continuamente ci fa guardare
nel giardino del vicino.
L'insoddisfazione latente
che a volte ci travolge e ci affonda
è l'altra parte di noi
quella più subdola
quella che ci ostiniamo a disconoscere
e che ci immerge in quell'oblio
che corrode la mente.
Ed è importante riconoscere
e non sottovalutare
la sua dannosa potenzialità
anzi sarebbe opportuno
sezionarla, studiarla, approfondirla.
Tirarla fuori dalle viscere, partorirla
guardarla in faccia, sfidarla
e avere il coraggio
e l'imparzialità di dire:
cosa voglio dalla vita?
cosa voglio esattamente?
ombraman
Penso che nessuno di noi sia pienamente soddisfatto della propria vita, abbiamo sempre quel desiderio nel cassetto, il rammarico di cose non fatte o non dette, ma la vita è una soltanto ed è il risultato delle nostre scelte e dei nostri comportamenti...... e quel continuo senso di insoddisfazione è quello che ci fa andare avanti e che ci porta a migliorare noi stessi.
Saphira
Re: L'altra parte di noi
Messaggio da Ospite » 20/10/2007, 20:45
ombraman ha scritto: Ed è importante riconoscere
e non sottovalutare
la sua dannosa potenzialità
anzi sarebbe opportuno
sezionarla, studiarla, approfondirla.
Tirarla fuori dalle viscere, partorirla
guardarla in faccia, sfidarla
e avere il coraggio
e l'imparzialità di dire:
cosa voglio dalla vita?
cosa voglio esattamente?
ombraman
E' vero nella vita non ci si accontenta mai forse perchè non conosciamo la povertà di mezzi, abbiamo tutto e non sappiamo apprezzare niente. Come un bambino pieno di bei giocattoli: non ne apprezzerà neanche uno.
Ci sono poi quei bisogni che sappiamo bene non essere dei semplici capricci ma dei bisogni reali. Non credo che bisogna tanto sezionare, studiare ecc.. perchè se ci guardiamo dentro sappiamo bene cosa vorremmo. Il problema è uno solo: superare la paura e combattere quel senso d'impotenza di fronte a quelle difficoltà. E comunque sarebbe anche importante imparare ad accontentarsi e a gioire di ciò che si ha, sempre che quell'accontentarsi non sia una resa ma la consapevolezza del limiti oggettivi e soggettivi.
Re: L'altra parte di noi
Messaggio da ombraman » 21/10/2007, 14:07
incomincio a trovare molto intriganteombraman ha scritto:Ogni giorno dobbiamo fare i conti
consciamente od inconsciamente valutare,
fare un bilancio della nostra vita.
Una parte di noi ci soddisfa...
un'altra parte no.
La continua contrapposizione
l'eterna voglia dell'indefinito
è un tarlo che ci divora continuamente
e continuamente ci fa guardare
nel giardino del vicino.
L'insoddisfazione latente
che a volte ci travolge e ci affonda
è l'altra parte di noi
quella più subdola
quella che ci ostiniamo a disconoscere
e che ci immerge in quell'oblio
che corrode la mente.
Ed è importante riconoscere
e non sottovalutare
la sua dannosa potenzialità
anzi sarebbe opportuno
sezionarla, studiarla, approfondirla.
Tirarla fuori dalle viscere, partorirla
guardarla in faccia, sfidarla
e avere il coraggio
e l'imparzialità di dire:
cosa voglio dalla vita?
cosa voglio esattamente?
ombraman
e stimolante questo sito.
per esempio ho notato in questo mio topic
4 risposte tutte stimolante diverse per
certi versi ma convergenti per altri.
il mio obiettivo principale è scrivere quello che sento
metterlo su un tavolo e vederne la reazione negli altri.
questo perchè mi stimola molto conoscere le varie
facce di una discussione anche perchè ritengo
che proporsi con umiltà e con la giusta attenzione
e con la voglia di assaggiare le opinioni altrui
è comunque la strada che ho scelto
per una crescita ed un equilibrio sempre
in continua evoluzione
quindi ringrazio tutti per gli stimoli che mi date
un sorriso
ombraman
- catia
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 21 ottobre 2006
- Età: 63
Re: L'altra parte di noi
Messaggio da catia » 21/10/2007, 14:13
Sono d'accordo con te.argentina ha scritto:[...]
Sai ombraman....queste parole tue mi hanno fatto ricordare una cosa che mi ha sucesso...parlando... 8 anni fa con una amica. Io ero insoddisfata....ma era una chiacherata come tante...non era nemmeno profonda. Io mi lamentavo...per la macchina...per una stupidaggine, ma ero triste... Lei mi guarda agli occhi e mi fa questa domanda: Ma che cosa vuoi tu della vita???Questa amica mai era di fare quelle domande... Non so...ho detto...non so. Dopo il tempo passa e il coraggio per guardarse dentro..arriva. E dopo si deve avere più coraggio per riconoscere quello che veramente abbiamo bisogno.
Una persona insodisfatta con se stesa....non può dare soddisfazioni agli altri. Doviamo aver il coraggio di togliere la mascara. Ma..dopo fatto quello...tutto è più semplice. La vita cambia. Il sole si può vedere dentro di uno...anche di notteMa ripeto: doviamo aver coraggio. Non è semplice.
Il difficile è proprio togliersi la maschera. Per poi cominciare a "lavorare" per avere quello che vogliamo, dalla vita.
Un giorno, nella vita di tutti noi, ognuno troverà questo coraggio e si guarderà dentro senza timore...o almeno lo spero.
Re: L'altra parte di noi
Messaggio da argentina » 21/10/2007, 20:33
ti lo auguro amica mia.... So che è difficile. Doviamo fare un ripaso per la nostra vita....vedere che cose abbiamo fatto bene...che cose male...e il perchè ha sucesso tutto quello... Un po la insoddisfazione serve per andare avanti... per trovare altri orizonti... per avere forza...voglia.. Ma quella insoddisfazione è "sana".... La che non è sana...è quella che ti intristisce.... che ti mete giù. E quella è la che si vede negli occhi.catia ha scritto:[...]
Sono d'accordo con te.
Il difficile è proprio togliersi la maschera. Per poi cominciare a "lavorare" per avere quello che vogliamo, dalla vita.
Un giorno, nella vita di tutti noi, ognuno troverà questo coraggio e si guarderà dentro senza timore...o almeno lo spero.
Avere il coraggio di acettare i propri sbagli...acettarse uno..come è. Capire insomma....capire.

- catia
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 21 ottobre 2006
- Età: 63
Re: L'altra parte di noi
Messaggio da catia » 21/10/2007, 21:38
Zita, io me la sono tolta "qualche giorno fa"...e adesso mi sembra di respirare meglio...più a fondo...argentina ha scritto:[...]
ti lo auguro amica mia.... So che è difficile. Doviamo fare un ripaso per la nostra vita....vedere che cose abbiamo fatto bene...che cose male...e il perchè ha sucesso tutto quello... Un po la insoddisfazione serve per andare avanti... per trovare altri orizonti... per avere forza...voglia.. Ma quella insoddisfazione è "sana".... La che non è sana...è quella che ti intristisce.... che ti mete giù. E quella è la che si vede negli occhi.
Avere il coraggio di acettare i propri sbagli...acettarse uno..come è. Capire insomma....capire.

Re: L'altra parte di noi
Messaggio da argentina » 21/10/2007, 21:50
catia ha scritto:[...]
Zita, io me la sono tolta "qualche giorno fa"...e adesso mi sembra di respirare meglio...più a fondo...


Re: L'altra parte di noi
Messaggio da marisetta » 21/10/2007, 22:22
mai portato maschere.e non me ne vanto.mi avrebbero fatto comodo,a volte.argentina ha scritto:[...]
quel respiro...si chima: libertà. E la libertà che sta dentro di noi!! E una cosa veramente piacevole....
ma non ho mai accettato di portarle.posso provarle,vedere come sto,,questo si,ma le tolgo immediatamente.
anzi una v0olta si,ho provato.....un disastro,non essendoci abituata,se ne accorgevano tutti,cosi' non ci ho piu' riprovato,avevo 22 anni.
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 27 novembre 2006
- Età: 60
Re: L'altra parte di noi
Messaggio da paperita » 21/10/2007, 23:01
saphira ha scritto:[...]
Ognuno di noi ha il suo lato oscuro, quello che si tiene ben celato e che si cerca di non far venire fuori, il rovescio della medaglia che spesso non ci piace ma che comunque fa parte della nostra essenza.
Penso che nessuno di noi sia pienamente soddisfatto della propria vita, abbiamo sempre quel desiderio nel cassetto, il rammarico di cose non fatte o non dette, ma la vita è una soltanto ed è il risultato delle nostre scelte e dei nostri comportamenti...... e quel continuo senso di insoddisfazione è quello che ci fa andare avanti e che ci porta a migliorare noi stessi.
Saphira


sai io mi definisco proprio una "insoddisfatta cronica" cerco sempre di trovare una motivazione dietro ad ogni decisone od comportamento
cercando di essere obbiettiva ed accettandone le conseguenze,ma ci sono giorni in cui proprio non so spiegarmi la mia esistenza




- catia
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 21 ottobre 2006
- Età: 63
Re: L'altra parte di noi
Messaggio da catia » 22/10/2007, 2:37
Papeeeeee...eddaiiiiiiiiii.....fammi un bel sorriso!!!paperita ha scritto:[...]
quant'è vero ciò che scrivi
![]()
sai io mi definisco proprio una "insoddisfatta cronica" cerco sempre di trovare una motivazione dietro ad ogni decisone od comportamento
cercando di essere obbiettiva ed accettandone le conseguenze,ma ci sono giorni in cui proprio non so spiegarmi la mia esistenzaquanto poco senso abbia e quanto inutilità ci vedo
in confronto ai tanti disagi di coloro meno fortunati di me ma più ricchi di spirito vivereccio
![]()
bye bye Pape



Re: L'altra parte di noi
Messaggio da argentina » 22/10/2007, 8:17
pape!!!!! tutto ha un senso!!! tutto!!! Daiiiii...suuuuuu!!! Niente accade per caso....incluso...il non fare niente. Tutto ha un senso.paperita ha scritto:[...]
quant'è vero ciò che scrivi
![]()
sai io mi definisco proprio una "insoddisfatta cronica" cerco sempre di trovare una motivazione dietro ad ogni decisone od comportamento
cercando di essere obbiettiva ed accettandone le conseguenze,ma ci sono giorni in cui proprio non so spiegarmi la mia esistenzaquanto poco senso abbia e quanto inutilità ci vedo
in confronto ai tanti disagi di coloro meno fortunati di me ma più ricchi di spirito vivereccio
![]()
bye bye Pape
Bacione dolceza!!!
Re: L'altra parte di noi
Messaggio da saphira » 22/10/2007, 10:41
Dai Paperita cerca di sorridere e sii più ottimistapaperita ha scritto:[...]
quant'è vero ciò che scrivi
![]()
sai io mi definisco proprio una "insoddisfatta cronica" cerco sempre di trovare una motivazione dietro ad ogni decisone od comportamento
cercando di essere obbiettiva ed accettandone le conseguenze,ma ci sono giorni in cui proprio non so spiegarmi la mia esistenzaquanto poco senso abbia e quanto inutilità ci vedo
in confronto ai tanti disagi di coloro meno fortunati di me ma più ricchi di spirito vivereccio
![]()
bye bye Pape




Re: L'altra parte di noi
Messaggio da marisetta » 22/10/2007, 10:45
un periodo di depressione,vero?ce l'ho anch'io e so che non serve a nulla che gli altri ti dicano,SII PIU OTTIMISTA.paperita ha scritto:[...]
quant'è vero ciò che scrivi
![]()
sai io mi definisco proprio una "insoddisfatta cronica" cerco sempre di trovare una motivazione dietro ad ogni decisone od comportamento
cercando di essere obbiettiva ed accettandone le conseguenze,ma ci sono giorni in cui proprio non so spiegarmi la mia esistenzaquanto poco senso abbia e quanto inutilità ci vedo
in confronto ai tanti disagi di coloro meno fortunati di me ma più ricchi di spirito vivereccio
![]()
bye bye Pape
ti capisco bene.
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 27 novembre 2006
- Età: 60
Re: L'altra parte di noi
Messaggio da paperita » 23/10/2007, 22:56
catia ha scritto:[...]
Papeeeeee...eddaiiiiiiiiii.....fammi un bel sorriso!!!![]()
![]()




[img]http://barzellette.dada.net/download/pics/vip/pierfido_t.jpg[/img]


-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 27 novembre 2006
- Età: 60
Re: L'altra parte di noi
Messaggio da paperita » 24/10/2007, 0:45
marisetta ha scritto:[...]
un periodo di depressione,vero?ce l'ho anch'io e so che non serve a nulla che gli altri ti dicano,SII PIU OTTIMISTA.
ti capisco bene.

sai a volte sono infastidita da coloro che tendono prevalentemente a lagnarsi viaggiando a senso unico

Leggere un pensiero senza la conoscenza reale della persona porta ad un'interpretazione propria soprattutto se chi scrive (in questo caso io) fatica molto nel svelarsi agli altri.
Per meglio spiegare direi che difficilemente riesco a vedere il bicchiere mezzo pieno ma mi aggrappo a tutto per non vederlo vuoto

alterno "out e in " facendomi una sorta di analisi casereccia con l'obbligo della franchezza e prendendo appieno coscienza .
Non devono esserci argomenti delicati da evitare o cose da omettere
ma certo bisogna trovare l'interlocutore giusto e quando capita ... che belloooo

Ringrazio tutte voi ... con una grande abbraccio virtuale ma caloroso

[img]http://www.witchteam.it/images/ageddes53.jpg[/img]
ps: scusate per essermi ripetuta

Re: L'altra parte di noi
Messaggio da marisetta » 24/10/2007, 1:07
grazie per la risposta piperita,era un pezzo che mi sembrava di parlar da sola,senza che nessuno si accorgesse di me.paperita ha scritto:[...]
forse le mie affermazioni sono piuttosto forti e fanno pensare a come dici tu alla "depressione" ma fortunatamente ancora non ho varcato quella soglia,dico ciò per rispetto di chi veramente ha questa difficoltà;
sai a volte sono infastidita da coloro che tendono prevalentemente a lagnarsi viaggiando a senso unico.
Leggere un pensiero senza la conoscenza reale della persona porta ad un'interpretazione propria soprattutto se chi scrive (in questo caso io) fatica molto nel svelarsi agli altri.
Per meglio spiegare direi che difficilemente riesco a vedere il bicchiere mezzo pieno ma mi aggrappo a tutto per non vederlo vuoto,
alterno "out e in " facendomi una sorta di analisi casereccia con l'obbligo della franchezza e prendendo appieno coscienza .
Non devono esserci argomenti delicati da evitare o cose da omettere
ma certo bisogna trovare l'interlocutore giusto e quando capita ... che belloooo![]()
Ringrazio tutte voi ... con una grande abbraccio virtuale ma caloroso![]()
[img]http://www.witchteam.it/images/ageddes53.jpg[/img]
ps: scusate per essermi ripetuta
comunciavo a preoccuparmi,mi è venuto un dubbio,forse qui si fanno solo esercitazioni a chi la scrive piu' ricercata.
siccome io scrivo semplicemente ,forse non vado bene,ho pensato.
mah.....
Re: L'altra parte di noi
Messaggio da saphira » 24/10/2007, 14:54
Un periodo di depressione può capitare a tutti........ ad es. io in questo momento non sono depressa ma sono incaxxata nera con tutti e con tutto e pertanto mi sembra di essere invisibile agli occhi di chi non mi vede o fa finta di non vedermimarisetta ha scritto:[...]
un periodo di depressione,vero?ce l'ho anch'io e so che non serve a nulla che gli altri ti dicano,SII PIU OTTIMISTA.
ti capisco bene.

Ma questo nulla toglie al fatto che comunque sono momenti passeggeri, so che dopo passano...... così come so che inevitabilmente si ripresenteranno ma questo non mi impedisce di essere ottimista e di cercare di vedere sempre il lato positivo anche nelle situazioni più nere

Saphira
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]