Pagina 1 di 1

la chat

Inviato: 14/10/2007, 17:05
da ombraman
La fantasia si modella a nostra immagine
e quindi diventa perfezione.
E’ una frase che mi è venuta di getto
parlando con una persona.
Ed in quella frase c’è tutto.
Tutta la pericolosità che la rete può indurre.
Certo i sogni fanno parte di noi
e sotto questo aspetto
la chat libera
le nostre sensazioni più nascoste,
le voglie più primitive a volte.
E’ un effetto liberatorio
che in sé è positivo.
Ma c’è un limite.
Un limite oltre il quale
la chat diventa pericolosa.
Quando?
Quando la fantasia si modella
a nostra immagine e diventa perfezione.
Quella perfezione che nella vita non esiste.
Quella perfezione che ci permette di volare,
di sognare, di piangere,
di sfogarsi, di lasciarsi andare.
Ma bisogna saper cavalcare la tigre,
non subirla.
E non sempre ci si riesce.
ombraman

Re: la chat

Inviato: 15/10/2007, 0:55
da paperita
ombraman ha scritto:La fantasia si modella a nostra immagine
e quindi diventa perfezione.
E’ una frase che mi è venuta di getto
parlando con una persona.
Ed in quella frase c’è tutto.
Tutta la pericolosità che la rete può indurre.
Certo i sogni fanno parte di noi
e sotto questo aspetto
la chat libera
le nostre sensazioni più nascoste,
le voglie più primitive a volte.
E’ un effetto liberatorio
che in sé è positivo.
Ma c’è un limite.
Un limite oltre il quale
la chat diventa pericolosa.
Quando?
Quando la fantasia si modella
a nostra immagine e diventa perfezione.
Quella perfezione che nella vita non esiste.
Quella perfezione che ci permette di volare,
di sognare, di piangere,
di sfogarsi, di lasciarsi andare.
Ma bisogna saper cavalcare la tigre,
non subirla.
E non sempre ci si riesce.
ombraman
8) come in tutte le cose bisogna sempre tenere gli occhi aperti e i piedi
a terra ... pronti a buttarsi ma coscenti di poter cadere a terra.

la chat è lenta :zzz: il forum è rock :cheers:

Re: la chat

Inviato: 15/10/2007, 9:34
da DANY71
ombraman ha scritto:La fantasia si modella a nostra immagine
e quindi diventa perfezione.
E’ una frase che mi è venuta di getto
parlando con una persona.
Ed in quella frase c’è tutto.
Tutta la pericolosità che la rete può indurre.
Certo i sogni fanno parte di noi
e sotto questo aspetto
la chat libera
le nostre sensazioni più nascoste,
le voglie più primitive a volte.
E’ un effetto liberatorio
che in sé è positivo.
Ma c’è un limite.
Un limite oltre il quale
la chat diventa pericolosa.
Quando?
Quando la fantasia si modella
a nostra immagine e diventa perfezione.
Quella perfezione che nella vita non esiste.
Quella perfezione che ci permette di volare,
di sognare, di piangere,
di sfogarsi, di lasciarsi andare.
Ma bisogna saper cavalcare la tigre,
non subirla.
E non sempre ci si riesce.
ombraman
Io penso che internet sia una cosa meravigliosa che ti dà la possibilità di comunicare nella massima libertà e massima espressione, cosa che nella vita di tutti i giorni non funziona.
Quì non esistono barriere di ogni genere, siamo più liberi e più spontanei, riusciamo a comunicare senza porci problemi, consapevoli del fatto che difficilmente avremo contatti realti tra di noi.
A volte anzi spesso la fantasia diventa la nosta peggiore/migliore amica perchè in internet si possono trovare tanti utenti che a volte cercano qualcosa di diverso, vengono da delusioni d'amore, vite ricche di solitudine, dispiaceri che ti hanno toccato profondamente e quindi ci si attaccano forse in modo troppo "morboso" e questo diventa un male, ci si lascia troppo coinvolgere e alla fine ci si può anche rimanere con un pugno di mosche in mano.
La realtà a volte può essere camuffata ed a molti riesce anche bene, dobbiamo essere consapevoli di tutto ciò e come dici tu imparare a cavalcare la tigre e non subirla.
Ciao

Re: la chat

Inviato: 16/10/2007, 17:41
da ombraman
DANY71 ha scritto:[...]



Io penso che internet sia una cosa meravigliosa che ti dà la possibilità di comunicare nella massima libertà e massima espressione, cosa che nella vita di tutti i giorni non funziona.
Quì non esistono barriere di ogni genere, siamo più liberi e più spontanei, riusciamo a comunicare senza porci problemi, consapevoli del fatto che difficilmente avremo contatti realti tra di noi.
A volte anzi spesso la fantasia diventa la nosta peggiore/migliore amica perchè in internet si possono trovare tanti utenti che a volte cercano qualcosa di diverso, vengono da delusioni d'amore, vite ricche di solitudine, dispiaceri che ti hanno toccato profondamente e quindi ci si attaccano forse in modo troppo "morboso" e questo diventa un male, ci si lascia troppo coinvolgere e alla fine ci si può anche rimanere con un pugno di mosche in mano.
La realtà a volte può essere camuffata ed a molti riesce anche bene, dobbiamo essere consapevoli di tutto ciò e come dici tu imparare a cavalcare la tigre e non subirla.
Ciao
ciao dany
la tua riflessione è completa e perfetta direi
non posso aggiungere altro
che un sorriso
ombraman

Re: la chat

Inviato: 16/10/2007, 17:47
da ombraman
paperita ha scritto:[...]



come in tutte le cose bisogna sempre tenere gli occhi aperti e i piedi
a terra ... pronti a buttarsi ma coscenti di poter cadere a terra.

ciao paperita
sono d'accordo con te.
l'equilibrio e il buon senso deve prevalere
sempre anche nella vita reale anche se qualche volta
una soffiata di irrazionalità aiuta a vivere meglio.
un sorriso
ombraman